Patsy ha scritto:
In the pattern I’m using it says to knit until the finished measurement. This is below the division for the sleeves on a bottom up pattern (musical night) There are further rows to work before the division is made. What is the finished measurement. I can’t find it anywhere on the pattern. Thank you
15.06.2023 - 15:00DROPS Design ha risposto:
Dear Patsy, the finished measurements are reached when you cast off the remaining stitches for shoulder. So that you will work stocking st and garter st as before with front bands (12 garter sts each side) in garter st on each front piece + work the short rows on front band on each side on the front pieces until you cast off the stitches. Happy knitting!
15.06.2023 - 15:30
Valeria ha scritto:
Hi, Many thanks for the very fast reply to my previous questions. On the back piece it says to cast off 29sts for the shoulder, while on the front is 39sts for the shoulder. Is this right? why the difference? Also do I decrease the sts in the M1 when casting off for the shoulder? Thanks
26.03.2021 - 14:00DROPS Design ha risposto:
Dear Valeria, you will also have 29 sts for the shoulders on front piece: there are 39 sts but you decrease 10 sts over M.1 = 29 sts remain and you cast off these 29 sts - see that video explaining how to decrease and cast off at the same time. So that you will decrease 10 sts evenly in M.1 and at the same time cast off all the 39-10= 29 sts for shoulder. Happy knitting!
26.03.2021 - 14:34
Valeria ha scritto:
Hi, How do I decrease 10 st evenly on M1. Every how many rows? I found it not very clear from the pattern. Thanks
26.03.2021 - 13:03DROPS Design ha risposto:
Dear Valeria, work one row from RS decreasing these 10 stitches over M.1 by knitting 2 sts together evenly distributed over the 28 sts in M.1 - this lesson explains how to decrease evenly. Happy knitting!
26.03.2021 - 13:46
Sawnuy ha scritto:
Danke für die schnelle Antwort. Aber jetzt habe ich das nächste Problem. Was bedeutet " innerhalb der 2 ersten M." Ist es Anfang der Blende nach der 2 ersten M. ? Danke😊 Liebe Grüße
25.10.2019 - 08:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Sawnuy, es wird hier nach den 2 ersten und vor den 2 ersten Maschen der Reihen zugenommen. Viel Spaß beim stricken!
25.10.2019 - 10:00
Sawnuy ha scritto:
Die Jacke ist sehr schön aber am rückenteil unten stimmt etwas nicht . Sie rollt sich .was kann ich jetzt machen?
23.10.2019 - 07:28DROPS Design ha risposto:
Liebe Sawnuy, Sie können danach die Jacke mit Stecknadeln auf einer geeigneten Unterlage spannen, anfeuchten (z.B. mit einer Sprühflasche für Blumen) und trocknen lassen, danach entfernen Sie die Stecknadeln, dann sollte sich der Rand nicht mehr rollen. Viel Spaß beim stricken!
23.10.2019 - 08:31
Torill Winnie Kvig ha scritto:
Hvor mange masker skal det være på kragen når økningen er ferdig på hvert av forsrykkene?
25.03.2018 - 23:20DROPS Design ha risposto:
Hej Torill, det kommer an på hvilken størrelse du strikker. Se her: Når alle fellinger og økninger er gjort er det 67-69-71-73-73-75 m på p. Når arb måler 54-56-58-60-62-64 cm felles de ytterste 39-40-41-42-41-42 m av til skulder SAMTIDIG som det felles 10 m jevnt fordelt over M.1 – LES FELLETIPS 2! = 28-29-30-31-32-33 m igjen til krage.
04.04.2018 - 14:17
Anna ha scritto:
Danke für die schnelle Antwort. Beim Rückenteil hat sich - glaube ich - ein Fehler eingeschlichen. Es sollen sicher die mittleren 26-32 Maschen und nicht cm für den Hals abgekettet werden.
21.03.2018 - 11:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Anna, stimmt, Anleitung wird korrigiert, danke für den Hinweis. Viel Spaß beim stricken!
21.03.2018 - 13:47
Anna ha scritto:
Oh ich sehe gerade, daß ich vergessen habe meine Frage als Frage zu kennzeichnen.
15.03.2018 - 19:15DROPS Design ha risposto:
Liebe Anna, die Zunahmen sind in jeder 4. Reihe über die Blende gestrickt, dh die verkürzten Reihen werden mitgezählt. Viel Spaß beim stricken!
16.03.2018 - 08:52
Anna ha scritto:
Das habe ich schon verstanden. Ich wollte nur wissen, ob die verkürzten Reihen mitgezählt werden. Also alle vier Reihen der Randmaschen (bei verkürzten Reihen also eher) oder alle vier Reihen des ganzen Strickteils.
15.03.2018 - 17:13
Anna ha scritto:
Mitgezählt - ist vielleicht klarer ausgedrückt. ;-)
15.03.2018 - 15:53
Musical Night |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Giacchino DROPS aderente a maglia rasata con trecce in "Alpaca". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 123-6 |
|||||||||||||
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): lavorare tutti i f. a dir. M. LEGACCIO (in tondo): lavorare 1 giro a dir., 1 giro a rov. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1 (= 28 m.). Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. F. ACCORCIATI: Lavorare a f. accorciati sui bordi davanti a ogni lato per renderli più elastici. * lavorare 2 f. a dir. avanti e indietro sulle 12 m. del bordo davanti solo su un lato (o il n° delle m. sul bordo davanti dopo gli aumenti), lavorare 1 f. su tutte le m., lavorare 2 f. a dir. avanti e indietro sulle m. del bordo davanti solo dall’altro lato *. NOTA! Quando girate al centro tirate il filo e continuate come prima. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1: Diminuire per il collo dal diritto del lavoro come segue: Davanti destro (= dopo M.1): passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Davanti sinistro (= 2 m. prima di M.1): lavorare 2 m. insieme a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2: Diminuire le m. in modo uniforme su M.1 sul f. di chiusura lavorando 2 m. insieme a dir. prima di intrecciarle. -------------------------------------------------------- GIACCHINO: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari. Avviare 200-220-240-268-300-328 m. con Alpaca con i f. circolari n° 3 mm. Lavorare 5 f. a dir. e lavorare il f. successivo come segue dal rovescio del lavoro: 12 m. dir., 1 gettato, * 2 m. rov., 1 gettato *, ripetere -* per un totale di 9 volte, lavorare a dir. sul f. fino a quando rimangono 30 m., 1 gettato, ripetere *-* per un totale di 9 volte, finire con 12 m. dir. = 220-240-260-288-320-348 m. Lavorare il f. successivo dal diritto del lavoro come segue: 12 m a M. LEGACCIO – leggere sopra, M.1 – leggere sopra, a m. rasata fino a quando rimangono 40 m., finire con M.1 e 12 m. a m. legaccio. Continuare con il motivo, a m. rasata e m. legaccio in questo modo con i bordi davanti (12 m. a m. legaccio a ogni lato) a m. legaccio fino alla fine del lavoro. Inserire 2 segnapunti nel lavoro, all’interno di 66-71-76-83-91-98 m. da ogni lato (dietro = 88-98-108-122-138-152 m.). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 4 cm lavorare a FERRI ACCORCIATI sui bordi davanti a ogni lato – leggere sopra! Ripetere i f. accorciati ogni 4 cm fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 8 cm aumentare 1 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti. Ripetere gli aumenti ogni 4,5-5-5,5-6,5-9-9,5 cm per un totale di 6-6-6-5-4-4 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 24-25-26-27-28-29 cm diminuire 1 m. per il collo all’interno di M.1 su ogni davanti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1! Ripetere le diminuzioni ogni 1,5 cm per un totale di 14-14-15-15-17-17 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 25-26-27-28-29-30 cm aumentare 1 m. per il colletto con 1 gettato all’interno di 2 m. a ogni lato verso il bordo davanti. Sul f. successivo lavorare il gettato a dir. nel filo dietro della m. Ripetere gli aumenti ogni 4 f. (cioè ogni cm) per un totale di 16-17-18-19-20-21 volte, lavorare le m. aumentate a m. legaccio. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm intrecciare 6 m. al centro sotto la manica a ogni lato (= 3 m. a ogni lato del segnapunti). Ora finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 94-104-114-126-140-154 m. Intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni f. a ogni lato come segue: 2 m. 1-3-4-6-8-10 volte e 1 m. 2-2-3-4-6-8 volte = 86-88-92-94-96-98 m. Continuare a m. rasata. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm intrecciare le 26-26-28-28-32-32 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 m. sulla scollatura sul f. successivo = 29-30-31-32-31-32 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI SINISTRO: Intrecciare per lo scalfo a lato come descritto per il dietro. Continuare a diminuire per il collo e aumentare per il colletto. Alla fine delle diminuzioni e degli aumenti ci sono 67-69-71-73-73-75 m. sul f. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm intrecciare 39-40-41-42-41-42 m. per la spalla, ALLO STESSO TEMPO distribuire 10 diminuzioni in modo uniforme su M.1 – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 = 28-29-30-31-32-33 m. rimaste sul colletto. Lavorare le m. rimaste sul f. Continuare a f. accorciati sul colletto come segue (iniziare dal rovescio del lavoro): * avanti e indietro solo sulle 14-14-15-15-16-16 m. verso il bordo davanti, avanti e indietro su tutte le m. *, ripetere *-* fino a quando il colletto misura 9-9-9,5-9,5-10-10 cm dalla parte più corta (misurato dalla spalla). Intrecciare. DAVANTI DESTRO: Come il davanti sinistro, ma a specchio. MANICA: Lavorata in tondo. Avviare 52-56-58-60-62-64 m. con i f. a doppia punta n° 3 mm con Alpaca. Lavorare a M. LEGACCIO – leggere sopra! Quando il lavoro misura 8 cm continuare a m. rasata. Inserire un segnapunti all’inizio del giro. Quando il lavoro misura 10 cm aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti. Ripetere gli aumenti ogni 2,5-2,5-2-2-1,5-1,5 cm per un totale di 14-15-17-18-20-23 volte = 80-86-92-96-102-110 m. Quando il lavoro misura 48-48-47-46-44-44 cm - NOTA! Meno per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle- intrecciare 6 m. al centro sotto la manica (= 3 m. a ogni lato del segnapunti) e finire il lavoro avanti e indietro sui f., ALLO STESSO TEMPO intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni f. a ogni lato: 2 m. 4-5-5-4-4-4 volte, 1 m. 2-2-4-9-12-14 volte, quindi 2 m. a ogni lato fino a quando il lavoro misura 55-56-56-57-57-58 cm, intrecciare 3 m. 1 volta a ogni lato e intrecciare le m. rimaste. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire il colletto al centro dietro e attaccarlo al dietro. Lavorare le asole all’uncinetto sul bordo davanti destro con l’uncinetto n° 2,5 mm e Alpaca come segue: 1 m.b., 5 cat., saltare 1 cm, 1 m.b. Fare le asole dopo 4 cm, 10 cm, 16 cm e 22 cm, misurati dal margine inferiore del giacchino. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 123-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.