Grethe ha scritto:
Jeg lurer litt på oppskriften på bærestykket. Skal jeg ta av 6 masker til hals selv når jeg ikke har felt alt jeg skal? Jeg strikker str. small, og har kommet til felling nr. 13. Og hvis jeg skal begynne å felle til halsen nå, skal jeg fortsette med mønsteret på ermene og bake til jeg er ferdig?
14.11.2013 - 20:55DROPS Design ha risposto:
Ja det gør du samtidigt som de andre fellingerne. God fornøjelse!
20.11.2013 - 09:23
S Jos ha scritto:
Puis-je tricoter ce modèle avec des aiguilles normales et non circulaires. concernant le nombre de mailles faut les diviser en 2? Merci
22.09.2013 - 09:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme SJos, vous pouvez tout à fait tricoter sur des aiguilles droites en allers et retours - divisez en 2 le nbe de mailles et ajoutez les m lis (pour les coutures). Faites bien attention à vos calculs car l'empiècement se tricote en rond. Les vidéos décrivant les différentes techniques utilisées dans ce modèle ont été ajoutées sous l'onglet à droite de la photo, elles pourront vous aider à apprendre à tricoter en rond sans tout avoir à recalculer. Bon tricot!
23.09.2013 - 09:33
Lone Vilhelmsen ha scritto:
Hej Tak for svar, jeg er stadigvæk ikke helt klar på de ærmer, forsætter jeg med og tage ud og ind på hveranden pind? og som jeg læser opskriften er der 2 ret på undersiden af ærmet og 2 vrang på den ene pind og to ret på den anden pind ved de 2 midterste masker på forsiden af ærmet mvh Lone
24.08.2013 - 07:36DROPS Design ha risposto:
Ja du fortsætter med at tage ud under ærmet og ind ovenpå ærmet SAMTIDIG som du tager 2 ekstra masker ud under ærmet ifølge opskriften.
03.10.2013 - 10:22
Lone Vilhelmsen ha scritto:
Skal de 2 ret masker ved udtagning midt under ærmet fortsætte hele vejen op?
15.08.2013 - 15:12DROPS Design ha risposto:
De 2 retmasker er oven på ærmet.
22.08.2013 - 09:19
Aulikki Botting ha scritto:
Minulle jaa epaselvaksi neulotaanko hihat suljettuna neuleena vai tasona?
13.08.2013 - 10:53
Torill ha scritto:
Hei Jeg sliter også med ermene på denne genseren. Strikkefastheten stemmer, med 48 riller på 10cm oppover. Det er det vanligste, er det ikke? Men når mønsteret skal måles på skrått stemmer det ikke, siden skråsiden blir lenger enn kortsiden. 48 riller er 10 cm oppover, men det blir 13-14cm på skrå. Måler vi strikkefastheten feil?
12.08.2013 - 23:57DROPS Design ha risposto:
Du måler langs siden på plagget (ikke på skrå) men LES også MÅLETIPS!
04.10.2013 - 09:45
Lone Vilhelmsen ha scritto:
Hej jeg forstår ikke rigtig er der glat strik på selve over stykket og ærmerne, eller er der vrang på hveranden pind?
04.08.2013 - 07:36DROPS Design ha risposto:
Hej Lone. Baerestykket bliver strikket i retstrik, saa det er 1 p ret/1 p vrang naar du strikker paa rundpind. God fornöjelse videre
22.08.2013 - 14:48
Tree ha scritto:
I have been having a hard time getting the Decreasing Tip 2 to come out correctly on the right side of the pattern, ie the part that says slip 1 st as if to k, K1, psso. This does not continue the same 'look' as the decreasing tip 1 does. Is it possible that the tip 2 is incorrect?
06.07.2013 - 01:14DROPS Design ha risposto:
Dear Tree, Decreasing Tip 2 applies to garter st mid front and mid back on body + top of sleeve, starting 3 sts before marker (on the right side ie before marker), but this time, you dec 1 st compensated with 1 yo while before you dec 2 sts for 1 yo. Happy knitting!
06.07.2013 - 11:50
Marie-Suzan BOUZIER ha scritto:
Bonjour. Merci et bravo pour vos très nombreuses et si jolies modèles. J'ai une interrogations sur les augmentations de ce pull : doit on augmenter dans les rangs impair et pair, c'est-à-dire à l'aller et au retour? Car les diminutions sont des doubles diminutions.
24.05.2013 - 20:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bouzier, dans les dim-1, on fait 2 doubles dim + 2 jetés, on a donc juste 2 m en moins. Les augmentations et les diminutions se font tous les 2 tours pour le dos et le devant, ainsi le nombre de m reste constant - jusqu'à 33-38 cm (cf taille). Bon tricot !
25.05.2013 - 09:35
Grethe ha scritto:
Jeg strever enda med denne oppskriften, men prøver meg på nytt med ermet. Hvordan skal jeg måle ermet når jeg skal sjekke om jeg har kommet 9 cm opp? På oversiden av ermet, eller under?
14.03.2013 - 23:08DROPS Design ha risposto:
Du skal maale paa oversiden, fra spidsen.
21.03.2013 - 10:00
Rib Romance#ribromancesweater |
|
|
|
Maglione DROPS a coste e punto legaccio in "Alpaca". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 122-18 |
|
-------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri circolari): Lavorare * 1 giro a dir e 1 giro a rov *, ripetere da *-*. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Per via del peso del filato, prendere tutte le misure con il capo appeso. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m da ciascun lato delle 2 m dir su entrambi i lati del davanti e del dietro e da ciascun lato delle 2 m dir al centro, sotto la manica. Aumentare 1 m facendo 1 m gettata; al ferro successivo, lavorare la m gettata ritorta per evitare che si formi un buco – lavorare le m aumentate a coste/punto legaccio, man mano che si procede con il lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (per le coste al centro davanti e al centro dietro, del davanti / dietro): Iniziare 4 m prima del segno e diminuire come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 1 m gettata, 2 m dir (il segno si trova tra queste 2 m) 1 m gettata, 3 m insieme a dir. Al giro successivo, lavorare a dir le 6 m centrali. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 (per il punto legaccio al centro davanti e al centro dietro del davanti / dietro e nella parte superiore della manica – motivo): Iniziare 3 m prima del segno e diminuire come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 1 m gettata, 2 m dir (il segno si trova tra queste 2 m), 1 m gettata, 2 m insieme a dir. Al giro successivo, lavorare le 6 m centrali come segue: 2 m dir, 2 m rov, 2 m dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 3 (per il punto legaccio nella parte inferiore della manica): Diminuire come indicato nel SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1, ma, al giro successivo, lavorare le 6 m come segue: 2 m dir, 2 m rov, 2 m dir (e non 6 m dir). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 4 (per il raglan): Diminuire come segue in corrispondenza di ogni passaggio tra il davanti / dietro e le manica (iniziare 3 m prima del segno): 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segno si trova tra queste 2 m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. -------------------------------------------------------- MAGLIONE: Si lavora in tondo. DAVANTI e DIETRO: Avviare 272-304-336-368-416-464 m sui ferri circolari n° 3 con il filato Alpaca. Lavorare 2 giri a coste come segue: 1 m dir, * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 2 m rov e 1 m dir. Inserire ora 4 segni nel lavoro a distanza di 68-76-84-92-104-116 m l’uno dall’altro (inserire il primo segno all’inizio del giro). Proseguire a coste; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 m da ciascun lato del primo e del terzo segno (= i lati) – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI - e diminuire 1 m da ciascun lato del secondo e del quarto segno (= centro davanti / centro dietro) – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1. Proseguire con gli aumenti e le diminuzioni ogni 2 giri (il numero delle m resta sempre lo stesso). Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm (misurare lungo i lati), vedere il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE - lavorare 1 giro a dir; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 76-88-104-112-128-148 m in modo uniforme – ATTENZIONE: ci sono: 19-22-26-28-32-37 m per il davanti sinistro, 19-22-26-28-32-37 m per il davanti destro, 19-22-26-28-32-37 m per il dietro destro e 19-22-26-28-32-37 m per il dietro sinistro (quindi: 38-44-52-56-64-74 m in tutto sia per il davanti che per il dietro)– non diminuire sulle 6 m centrali del davanti e del dietro = 196-216-232-256-288-316 m. Proseguire a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra - ALLO STESSO TEMPO, proseguire con il motivo al centro davanti e al centro sul dietro – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 (gli aumenti ai lati sono ora terminati). RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm, intrecciare 12-12-12-16-16-16 m da ciascun lato per gli scalfi (intrecciare quindi le 6-6-6-8-8-8 m che precedono e le 6-6-6-8-8-8 m che seguono i segni 1 e 3) = rimangono 86-96-104-112-128-142 m per il davanti e per il dietro. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Avviare 64-66-68-68-70-70 m sui ferri a doppia punta n° 3 con il filato Alpaca. Inserire un segno dopo 32-33-34-34-35-35 m (= centro, parte superiore della manica); sostare il segno progressivamente verso l’alto man mano che si procede con il lavoro. Lavorare il primo giro come segue: 29-30-31-31-32-32 m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 2 m dir (il segno si trova tra queste 2 m), 2 m insieme a dir e 29-30-31-31-32-32 m dir. Lavorare 1 giro a rov. Lavorare ora il giro successivo come segue: 29-30-31-31-32-32 m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 2 m insieme a dir e 29-30-31-31-32-32 m dir. Sul ferro ci sono ora 60-62-64-64-66-66 m. Lavorare 1 giro a rov e proseguire a punto legaccio. ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2 m al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI – e diminuire 1 m da ciascun lato del segno al centro, parte superiore della manica - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 3. Proseguire aumentando e diminuendo ogni 2 giri (il numero delle m resta sempre lo stesso). Quando il lavoro misura 9-8-8-8-6-9 cm, aumentare 2 m in più al centro, sotto la manica – ATTENZIONE: aumentare queste m da ciascun lato delle 6 m centrali, sotto la manica. Ripetere questi aumenti per un totale di 19-21-22-24-26-28 volte, come segue: TAGLIA S: ogni 9 giri; TAGLIA M + L: ogni 8 giri; TAGLIA XL + XXL: ogni 7 giri e TAGLIA XXXL: ogni 6 giri = 98-104-108-112-118-122 m. Quando il lavoro misura 46-46-46-45-45-45 cm, misurati al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE e assicurarsi di aver lavorato lo stesso numero di ferri a punti legaccio come per il davanti / dietro – lavorare a ferri accorciati avanti e indietro come segue (ATTENZIONE: lavorare tutti i ferri a dir e proseguire l’intero motivo nella parte superiore della manica ad ogni ferro sul diritto del lavoro come indicato nel SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 – sospendere gli aumenti al centro, sotto la manica): Iniziare sul diritto del lavoro, al centro sotto la manica e lavorare 16-16-18-18-20-20 m dopo il segno, girare il lavoro, passare la prima m a dir senza lavorarla, stringere il filo e lavorare 32-32-36-36-40-40 m. Girare il lavoro, passare 1 m a dir senza lavorarla, stringere il filo e lavorare 48-48-54-54-60-60 m, girare il lavoro, passare 1 m a dir senza lavorarla, stringere il filo e lavorare 64-64-72-72-80-80 m. Girare il lavoro, passare 1 m a dir senza lavorarla, stringere il filo e lavorare 80-80-90-90-100-100 m, girare il lavoro, passare 1 m a dir senza lavorarla, stringere il filo e lavorare il ferro fino al centro, sotto la manica. Intrecciare ora le prime 6-6-6-8-8-8 m all’inizio del giro, lavorare 86-92-96-96-102-106 m e intrecciare le restanti 6-6-6-8-8-8 m. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare la seconda manica. SPRONE: Passare le m delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per lavorare il dietro e il davanti, nel punto in cui sono state intrecciate le m per gli scalfi = 344-376-400-416-460-496 m. Inserire un segno in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche e il davanti / dietro (= 4 segni). LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Proseguire a punto legaccio seguendo il motivo come prima (sulle maniche proseguire l’intero motivo come indicato nel SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 come per il davanti / dietro; quindi il motivo prosegue al centro del davanti / dietro e al centro, nella parte superiore della manica, ma non vengono più effettuati gli aumenti): ALLO STESSO TEMPO, diminuire per il raglan come segue – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 4: Iniziare al primo giro a dir e poi diminuire ogni 4 giri (diminuire quindi ogni 2 giri a dir) per un totale di 13-13-13-16-15-15 volte e poi ogni 2 giri (quindi ad ogni giro a dir) per un totale di 20-23-25-22-26-28 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 53-54-56-57-59-60 cm – misurare lungo il lato – mettere in attesa su un ferma maglie le 6-6-10-12-12-24 m centrali per il collo davanti. Proseguire avanti e indietro sui ferri circolari dal centro, davanti; ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per il collo all’inizio di ogni ferro da ciascun lato come segue: 2 m 1-1-2-3-3-4 volte e 1 m finché la manica non misura 58-60-62-64-66-68 cm – misurare lungo il lato fino alla spalla – RICORDARSI IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE. Terminate tutte le diminuzioni per il raglan e per il collo, sul ferro ci sono ca. da 64 a 100 m; intrecciare le m senza stringere troppo il filo. COLLO: Con i ferri circolari corti n° 3 ed il filato Alpaca, riprendere ca. 80-100 m intorno al collo (comprese le m del davanti messe in attesa sul ferma maglie). Lavorare 1 giro a dir e ALLO STESSO TEMPO diminuire in modo uniforme in modo da portare il numero delle m a 78-82-86-90-94-96 m. Lavorare 1 giro a rov. Poi lavorare 1 giro a dir; ALLO STESSO TEMPO, aumentare in modo uniforme in modo da portare il numero delle m a 120-128-132-132-136-140 m. Lavorare a coste, 2 m dir / 2 m rov – assicurarsi di avere 2 m dir al centro, sul davanti. Quando le coste misurano 8-8-9-9-10-10 cm, intrecciare le m senza stringere troppo il filo, lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ribromancesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 122-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.