Marga ha scritto:
Wat betekent bij het rondbreien ‘om de naald’ steken meerderen. Is dat elke keer als je de ‘start’ markeerdraad tegenkomt , dus in elk rondje? Of is dat als je het rondje voor de 3e keer gaat doen ?
20.12.2024 - 11:08DROPS Design ha risposto:
Dag Marga,
Met om de naald wordt bedoeld de ene naald wel en de andere naald niet.
11.01.2025 - 15:39
Catherine Lejeune ha scritto:
Oups ! il faut augmenter 22 X 2 m en plus tous les 8 rangs. Si j'augmentais 22X8 m j'aurais 64 + 176 = 240m. Je crois que le problème vient plutôt du nombre de tours. Si j' augmente tous les 2 cm ça devrait aller. je vais compter le nombre de tours pour 2 cm. Merci quand même !
28.11.2024 - 17:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lejeune, vous devez augmenter 2 mailles sous la manche pas 8 (augmentez 1 maille avant et 1 maille après les 6 mailles du milieu sous la manche). Avec une tension de 32 rangs jersey pour 10 cm, les 8 tours vont mesurer environ 2,5 cm, mais vérifiez sur votre propre tension en hauteur pour adapter le nombre de tours. Bon tricot!
29.11.2024 - 08:16
Catherine Lejeune ha scritto:
Rebonjour, je tricote la taille L et j'ai 94 m à 46 cm. ce qui correspond à 15 augmentations tous les 8 rangs comme indiqué dans le modèle.
28.11.2024 - 10:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lejeune, vous aviez 64 mailles et vous devez augmenter 22 fois 8 mailles au milieu sous la manche, vous aurez ainsi 64+(22x8)=108 mailles. La dernière augmentation doit être faite à environ 41 cm (8 cm avant la 1ère + 21x tous les 8 tours/tous les 2,5 cm environ). Bon tricot!
28.11.2024 - 16:07
Catherine Lejeune ha scritto:
Bonjour, j'ai un problèmes avec les augmentations des manches. A 46cm j'en ai fait 15 sur 22 . Il manque donc 14 m et il est dit d'arrêter d'augmenter sous la manche et de faire des rangs raccourcis. Que faire ? merci de votre réponse
28.11.2024 - 07:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lejeune, combien de mailles avez-vous a 46 cm, au total, et quelle taille tricotez-vous?
28.11.2024 - 09:35
Linda ha scritto:
Ich stricke an der Passe und sehe nicht was ich mit den 6 Maschen auf der Hilfsnadel machen soll? Werden sie seperat abgekettet?
05.10.2024 - 15:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Linda, die mittleren 6 Maschen (mittleren Vorderteil) werden stillgelegt, dann stricken Sie in Hin- und Rückreihen weiter, gleichzeitig ketten Sie Maschen am Anfang jeder Reihe (bei den Hin- sowie bei den Rückreihen) für den Halsausschnitt ab. Viel Spaß beim Stricken!
07.10.2024 - 07:44
Andrea ha scritto:
Hallo, meine Maschenprobe ergibt mit glatt stricken Nadelstärke 3.5 und mit Krausrippe 3.0. Was bedeuted das für mich beim Stricken des Pullis? Danke für eine Antwort
31.08.2024 - 19:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Andrea, dann können Sie vielleicht mit 3,5 anfangen dann mit 3 für das Krausrechts stricken Viel Spaß beim stricken!
02.09.2024 - 08:04
Stella ha scritto:
Buongiorno, ho difficoltà con le maniche. Sono arrivata al punto dei ferri accorciati però sono perplessa perché la parte superiore (quella col motivo) è più bassa della parte che andrà attaccata al sottomanica, esattamente di 9 cm. Pensavo che i ferri accorciati servissero a far crescere in altezza la parte più bassa (quella col motivo), invece le indicazioni si riferiscono alla parte sotto, quella dove inizia il giro. Sbaglio qualcosa? Grazie per la risposta.
07.02.2024 - 10:34DROPS Design ha risposto:
Buonasera Stella, non ci sono errori nelle spiegazioni delle maniche, può seguire le istruzioni riportate. Buon lavoro!
17.03.2024 - 19:03
Frøydis ha scritto:
Denne oppskriften stemmer rett og slett ikke. Særlig ermene blir feil, beregningen av lengde i henhold til strikkefasthet er gjort "rett opp" mens måling gjøres langs en skrå kant. Fellingen på bærestykket stemmer heller ikke, da felletips 2 faktisk ikke feller noen masker siden det som strikkes sammen kompenseres av kast. Dermed sitter man igjen med alt for mange masker. Grethe som stilte gjentatte spørsmål i 2013 har helt rett... Genseren er flott, men oppskriften er feil.
20.01.2022 - 22:27
Frøydis ha scritto:
Hei. Jeg er akkurat ferdig med fellingen i bolen, der vrangborden slutter. Men nå er jeg veldig usikker på om felling tips 2 (der man strikker sammen og gjør kast) bør gjøres på en RETT rad eller en VRANG rad i rillene videre? Det burde stått tips om, for det påvirker hvilken rad man feller på. Dessuten hadde det vært fint om det i stedet for "fell jevnt fordelt" faktisk stod en anbefalt fordeling. Når man lager oppskriften har man jo allerede gjort utregningen...
13.01.2022 - 22:37DROPS Design ha risposto:
Hej, når du tager ind jævnt fordelt tager du maskeantallet der skal tages ind over og deler med det antal masker som skal tages ind (eks 60/6=10 da strikker du hver 9og10 maske sammen). Tag ind på retsiden, og sørg for at ribben stemmer fra retsiden. God fornøjelse!
27.01.2022 - 10:09
Lelletta ha scritto:
Grazie mille!
20.04.2021 - 18:36
Rib Romance#ribromancesweater |
|
|
|
Maglione DROPS a coste e punto legaccio in "Alpaca". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 122-18 |
|
-------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri circolari): Lavorare * 1 giro a dir e 1 giro a rov *, ripetere da *-*. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Per via del peso del filato, prendere tutte le misure con il capo appeso. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m da ciascun lato delle 2 m dir su entrambi i lati del davanti e del dietro e da ciascun lato delle 2 m dir al centro, sotto la manica. Aumentare 1 m facendo 1 m gettata; al ferro successivo, lavorare la m gettata ritorta per evitare che si formi un buco – lavorare le m aumentate a coste/punto legaccio, man mano che si procede con il lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (per le coste al centro davanti e al centro dietro, del davanti / dietro): Iniziare 4 m prima del segno e diminuire come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 1 m gettata, 2 m dir (il segno si trova tra queste 2 m) 1 m gettata, 3 m insieme a dir. Al giro successivo, lavorare a dir le 6 m centrali. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 (per il punto legaccio al centro davanti e al centro dietro del davanti / dietro e nella parte superiore della manica – motivo): Iniziare 3 m prima del segno e diminuire come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 1 m gettata, 2 m dir (il segno si trova tra queste 2 m), 1 m gettata, 2 m insieme a dir. Al giro successivo, lavorare le 6 m centrali come segue: 2 m dir, 2 m rov, 2 m dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 3 (per il punto legaccio nella parte inferiore della manica): Diminuire come indicato nel SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1, ma, al giro successivo, lavorare le 6 m come segue: 2 m dir, 2 m rov, 2 m dir (e non 6 m dir). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 4 (per il raglan): Diminuire come segue in corrispondenza di ogni passaggio tra il davanti / dietro e le manica (iniziare 3 m prima del segno): 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segno si trova tra queste 2 m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. -------------------------------------------------------- MAGLIONE: Si lavora in tondo. DAVANTI e DIETRO: Avviare 272-304-336-368-416-464 m sui ferri circolari n° 3 con il filato Alpaca. Lavorare 2 giri a coste come segue: 1 m dir, * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 2 m rov e 1 m dir. Inserire ora 4 segni nel lavoro a distanza di 68-76-84-92-104-116 m l’uno dall’altro (inserire il primo segno all’inizio del giro). Proseguire a coste; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 m da ciascun lato del primo e del terzo segno (= i lati) – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI - e diminuire 1 m da ciascun lato del secondo e del quarto segno (= centro davanti / centro dietro) – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1. Proseguire con gli aumenti e le diminuzioni ogni 2 giri (il numero delle m resta sempre lo stesso). Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm (misurare lungo i lati), vedere il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE - lavorare 1 giro a dir; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 76-88-104-112-128-148 m in modo uniforme – ATTENZIONE: ci sono: 19-22-26-28-32-37 m per il davanti sinistro, 19-22-26-28-32-37 m per il davanti destro, 19-22-26-28-32-37 m per il dietro destro e 19-22-26-28-32-37 m per il dietro sinistro (quindi: 38-44-52-56-64-74 m in tutto sia per il davanti che per il dietro)– non diminuire sulle 6 m centrali del davanti e del dietro = 196-216-232-256-288-316 m. Proseguire a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra - ALLO STESSO TEMPO, proseguire con il motivo al centro davanti e al centro sul dietro – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 (gli aumenti ai lati sono ora terminati). RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm, intrecciare 12-12-12-16-16-16 m da ciascun lato per gli scalfi (intrecciare quindi le 6-6-6-8-8-8 m che precedono e le 6-6-6-8-8-8 m che seguono i segni 1 e 3) = rimangono 86-96-104-112-128-142 m per il davanti e per il dietro. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Avviare 64-66-68-68-70-70 m sui ferri a doppia punta n° 3 con il filato Alpaca. Inserire un segno dopo 32-33-34-34-35-35 m (= centro, parte superiore della manica); sostare il segno progressivamente verso l’alto man mano che si procede con il lavoro. Lavorare il primo giro come segue: 29-30-31-31-32-32 m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 2 m dir (il segno si trova tra queste 2 m), 2 m insieme a dir e 29-30-31-31-32-32 m dir. Lavorare 1 giro a rov. Lavorare ora il giro successivo come segue: 29-30-31-31-32-32 m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 2 m insieme a dir e 29-30-31-31-32-32 m dir. Sul ferro ci sono ora 60-62-64-64-66-66 m. Lavorare 1 giro a rov e proseguire a punto legaccio. ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2 m al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI – e diminuire 1 m da ciascun lato del segno al centro, parte superiore della manica - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 3. Proseguire aumentando e diminuendo ogni 2 giri (il numero delle m resta sempre lo stesso). Quando il lavoro misura 9-8-8-8-6-9 cm, aumentare 2 m in più al centro, sotto la manica – ATTENZIONE: aumentare queste m da ciascun lato delle 6 m centrali, sotto la manica. Ripetere questi aumenti per un totale di 19-21-22-24-26-28 volte, come segue: TAGLIA S: ogni 9 giri; TAGLIA M + L: ogni 8 giri; TAGLIA XL + XXL: ogni 7 giri e TAGLIA XXXL: ogni 6 giri = 98-104-108-112-118-122 m. Quando il lavoro misura 46-46-46-45-45-45 cm, misurati al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE e assicurarsi di aver lavorato lo stesso numero di ferri a punti legaccio come per il davanti / dietro – lavorare a ferri accorciati avanti e indietro come segue (ATTENZIONE: lavorare tutti i ferri a dir e proseguire l’intero motivo nella parte superiore della manica ad ogni ferro sul diritto del lavoro come indicato nel SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 – sospendere gli aumenti al centro, sotto la manica): Iniziare sul diritto del lavoro, al centro sotto la manica e lavorare 16-16-18-18-20-20 m dopo il segno, girare il lavoro, passare la prima m a dir senza lavorarla, stringere il filo e lavorare 32-32-36-36-40-40 m. Girare il lavoro, passare 1 m a dir senza lavorarla, stringere il filo e lavorare 48-48-54-54-60-60 m, girare il lavoro, passare 1 m a dir senza lavorarla, stringere il filo e lavorare 64-64-72-72-80-80 m. Girare il lavoro, passare 1 m a dir senza lavorarla, stringere il filo e lavorare 80-80-90-90-100-100 m, girare il lavoro, passare 1 m a dir senza lavorarla, stringere il filo e lavorare il ferro fino al centro, sotto la manica. Intrecciare ora le prime 6-6-6-8-8-8 m all’inizio del giro, lavorare 86-92-96-96-102-106 m e intrecciare le restanti 6-6-6-8-8-8 m. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare la seconda manica. SPRONE: Passare le m delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per lavorare il dietro e il davanti, nel punto in cui sono state intrecciate le m per gli scalfi = 344-376-400-416-460-496 m. Inserire un segno in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche e il davanti / dietro (= 4 segni). LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Proseguire a punto legaccio seguendo il motivo come prima (sulle maniche proseguire l’intero motivo come indicato nel SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 come per il davanti / dietro; quindi il motivo prosegue al centro del davanti / dietro e al centro, nella parte superiore della manica, ma non vengono più effettuati gli aumenti): ALLO STESSO TEMPO, diminuire per il raglan come segue – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 4: Iniziare al primo giro a dir e poi diminuire ogni 4 giri (diminuire quindi ogni 2 giri a dir) per un totale di 13-13-13-16-15-15 volte e poi ogni 2 giri (quindi ad ogni giro a dir) per un totale di 20-23-25-22-26-28 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 53-54-56-57-59-60 cm – misurare lungo il lato – mettere in attesa su un ferma maglie le 6-6-10-12-12-24 m centrali per il collo davanti. Proseguire avanti e indietro sui ferri circolari dal centro, davanti; ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per il collo all’inizio di ogni ferro da ciascun lato come segue: 2 m 1-1-2-3-3-4 volte e 1 m finché la manica non misura 58-60-62-64-66-68 cm – misurare lungo il lato fino alla spalla – RICORDARSI IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE. Terminate tutte le diminuzioni per il raglan e per il collo, sul ferro ci sono ca. da 64 a 100 m; intrecciare le m senza stringere troppo il filo. COLLO: Con i ferri circolari corti n° 3 ed il filato Alpaca, riprendere ca. 80-100 m intorno al collo (comprese le m del davanti messe in attesa sul ferma maglie). Lavorare 1 giro a dir e ALLO STESSO TEMPO diminuire in modo uniforme in modo da portare il numero delle m a 78-82-86-90-94-96 m. Lavorare 1 giro a rov. Poi lavorare 1 giro a dir; ALLO STESSO TEMPO, aumentare in modo uniforme in modo da portare il numero delle m a 120-128-132-132-136-140 m. Lavorare a coste, 2 m dir / 2 m rov – assicurarsi di avere 2 m dir al centro, sul davanti. Quando le coste misurano 8-8-9-9-10-10 cm, intrecciare le m senza stringere troppo il filo, lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ribromancesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 122-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.