Lucía ha scritto:
La de años que hace que la tejí. Y sigue como el primer día. Suave, cálida. Me saca un “gracias” del corazón cada mañana de invierno que me la pongo al salir de la cama. Me ha alegrado tanto ver ls publicación mientras busco otra cosa aprovechando la oferta! Sois la mejor web. Todo me salió siempre impecable. Gracias!!!
10.04.2022 - 13:36
María ha scritto:
Buenas tardes, soy principiante en esto y me gustaría tener un gráfico de la parte de la pechera que me he quedado ahí y no doy con ello y ya tengo ganas de acabar la chaqueta para estrenarla porque me encanta. Gracias por enseñarnos😊
10.02.2022 - 19:28DROPS Design ha risposto:
Hola María, todos los diagramas para este patrón se encuentran bajo las instrucciones escritas; no hacemos diagramas personalizados.
13.02.2022 - 19:01
Gancel ha scritto:
Je voudrais faire cette veste pour une enfant de 12 ans mercis
20.10.2019 - 19:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gancel, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir adapter chacun de nos modèles à chaque demande, merci de bien vouloir contacter un forum tricot ou bien votre magasin (même par mail ou téléphone) pour toute assistance personnalisée. Bon tricot!
21.10.2019 - 13:40
Gancel ha scritto:
Je voudrais faire la veste pour une enfant de 12 ans merci
20.10.2019 - 19:48
Su Argollo ha scritto:
Encantada com a peça ! Obrigada !!!
24.05.2019 - 16:42
Constanza ha scritto:
Hola como realizo este patrón en dos agujas?gracias
26.03.2019 - 19:57DROPS Design ha risposto:
Hola Constanza! Mira la leccion DROPS AQUI. Buena suerte!
27.03.2019 - 07:50
Mariola ha scritto:
Buenas tarde, me encanta el modelo tengo algunas dudas sobre el patrón. Estoy haciendo el cuerpo (espalda y delanteros) en aguja circular. ¿Como se incorporan las mangas? Entiendo q hay q hacerlas a parte, con otras agujas, pero no se como añadirlas al cuerpo. Muchas gracias Mariola
04.03.2018 - 22:24DROPS Design ha risposto:
Hola Mariola. En este vídeo puedes consultar cómo trabajar las mangas y el cuerpo en una sola pieza:
05.03.2018 - 20:32
Marie ha scritto:
Merci beaucoup pour votre réponse si "bien détaillée". Je crois bien que j'étais mal partie pour faire cette jolie veste. Cordialement
19.01.2016 - 12:04
Marie ha scritto:
Bonjour Je suis arrivée aux diminutions d'emmanchures, est ce que ce sont les 4 sur le même rang endroit? Si oui, est ce, 2 ens + 2 ens avant le marqueur et pareil après ce même marqueur, ou surjet? ...J'ai vu un peu trop tard la vidéo 2 m. ens prises par l'arrière... Merci
16.01.2016 - 11:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie, pour les emmanchures, on rabat 4 m (l'une après l'autre = pas de diminutions ici, mais on rabat bien 4 m), on rabat ensuite pour la manche les premières et les 2 dernières m du tour. Les 4 m rabattues de chaque manche vont ensuite être placées contre les 4 m rabattues sur les côtés quand on va tricoter l'empiècement - voir aussi la vidéo ci-dessous. Bon tricot!
18.01.2016 - 13:54
Nannette ha scritto:
Vorig jaar dit vest gebreid maar het bleek helaas toch te zwaar, waardoor het uitzakte en ging slobberen. Gisteren het uitgehaald, ik ga er nu model 116-19 van breien. Dat is wat korter, hopelijk dat dat beter gaat. De wol vind ik prachtig.
12.10.2014 - 17:39
DROPS 123-37 |
|
|
|
Giacchino DROPS con motivo increspato in "Polaris" e "Snow". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 123-37 |
|
SUGGERIMENTO PER LE MISURE: A causa del peso del filato tutte le misure vengono fatte con l’indumento appeso, altrimenti risulterebbe troppo lungo quando indossato. MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): Lavorare tutti i f. a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. facendo 1 gettato all’interno della m. a m. legaccio. Sul f. successivo lavorare il gettato a dir. nel filo dietro della m. per evitare un buco. -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari. Avviare 70-74-82-90-96-106 m. con i f. circolari n° 15 mm con il Polaris. Lavorare 2 f. a M. LEGACCIO – leggere sopra! Inserire 2 segnapunti nel lavoro, all’interno di 19-20-22-24-25-28 m. da ogni lato (dietro =32-34-38-42-46-50 m.). Continuare a m. rasata con 5 m. a m. legaccio a ogni lato (lavorare le 5 m. del bordo a m. legaccio fino alla fine del lavoro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO e leggere il SUGGERIMENTO PER LE MISURE! Quando il lavoro misura 5 cm diminuire 2 m. sul dietro lavorando 2 m. insieme a dir. DOPO il primo segnapunti e lavorare 2 m. insieme a dir. PRIMA del secondo segnapunti (visto dal diritto del lavoro). Ripetere le diminuzioni sul davanti (= PRIMA del primo segnapunti e DOPO il secondo segnapunti) e sul dietro in modo alternato ogni 10-10-10-11-11-11 cm per un totale di 4 volte = 62-66-74-82-88-98 m. Quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm intrecciare 4 m. per lo scalfo a ogni lato (= 2 m. a ogni lato del segnapunti) = 54-58-66-74-80-90 m. Trasferire il lavoro su un fermamaglie. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui f. circolari. Avviare 16-16-18-18-18-20 m. con i f. circolari n° 15 mm con il Polaris. Lavorare 4 f. a M. LEGACCIO – leggere sopra! Continuare a m. rasata con 1 m. a m. legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 5 cm aumentare 1 m. all’interno della m. a m. legaccio sul lato sinistro del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere gli aumenti sul lato destro e sinistro in modo alternato ogni 4-3-3-3-2,5-2,5 cm per un totale di 10-12-12-12-14-14 volte (cioè 5-6-6-6-7-7 volte a ogni lato) = 26-28-30-30-32-34 m. Quando il lavoro misura 46-46-44-44-44-42 cm (meno per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle) intrecciare 2 m. all’inizio dei 2 f. successivi per lo scalfo = 22-24-26-26-28-30 m. Trasferire il lavoro su un fermamaglie. Lavorare l’altra manica. SPRONE: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari. Trasferire tutte le m. sullo stesso f. circolare, inserire le maniche dove sono state intrecciate le m. per gli scalfi = 98-106-118-126-136-150 m. Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro con il Polaris: 5 m. a m. legaccio, * 2 m. insieme a dir., 3 m. dir. *, ripetere *-* per un totale di 17-19-21-23-25-28 volte e finire con 3-1-3-1-1-0 m. dir. e 5 m. a m. legaccio = 81-87-97-103-111-122 m. Lavorare 3 f. a dir. Passare al filato Snow (continuare con i f. circolari n° 15 mm). Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 m. a m. legaccio, * 1 m. dir., 1 gettato *, ripetere *-* fino a quando rimangono 5 m., finire con 5 m. a m. legaccio = 152-164-184-196-212-234 m. Lavorare 5-5-7-7-7-7 f. a m. rasata. Tornare al Polaris. Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 2 m. insieme a dir. per tutto il f., tranne le 5 m. a m. legaccio a ogni lato = 81-87-97-103-111-122 m. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro, quindi lavorare il f. successivo dal diritto del lavoro come segue: 5 m. a m. legaccio, * 2 m. insieme a dir., 2 m. dir. *, ripetere *-* per un totale di 17-19-21-23-25-28 volte e finire con 3-1-3-1-1-0 m. dir., 5 m. a m. legaccio = 64-68-76-80-86-94 m. lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro. Passare all’Snow. Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 m. a m. legaccio, * 1 m. dir., 1 gettato *, ripetere *-* fino a quando rimangono 5 m., finire con 5 m. a m. legaccio = 118-126-142-150-162-178 m. Lavorare 5-5-5-5-5-7 f. a m. rasata. Tornare al Polaris. Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 2 m. insieme a dir. per tutto il f., tranne le 5 m. a m. legaccio a ogni lato = 64-68-76-80-86-94 m. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro, poi lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 m. a m. legaccio, * 2 m. insieme a dir., 1 m. dir. *, ripetere *-* per un totale di 18-19-22-23-25-28 volte, finire con 0-1-0-1-1-0 m. dir. e 5 m. a m. legaccio = 46-49-54-57-61-66 m. Lavorare il f. successivo come segue dal rovescio del lavoro: Taglie S-L: lavorare 1 f. a dir., ALLO STESSO TEMPO distribuire 2-3-2 aumenti in modo uniforme (non aumentare sulle 5 m. a m. legaccio a ogni lato) = 48-52-56 m. Taglie XL-XXXL: lavorare 1 f. a dir., ALLO STESSO TEMPO distribuire 1-5-6 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sulle 5 m. a m. legaccio a ogni lato) = 56-56-60 m. Tutte le taglie: Lavorare il f. successivo dal diritto del lavoro come segue: 5 m. a m. legaccio, coste 2 m. dir./2 m. rov. fino a quando rimangono 7 m., finire con 2 m. dir. e 5 m. a m. legaccio. Continuare a coste e a m. legaccio. Intrecciare SENZA STRINGERE con dir. su dir. e rov. su rov. quando le coste misurano 28 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle maniche, bordo a bordo nel filo più esterno delle m. per evitare una cucitura spessa. Cucire l’apertura sotto le maniche, bordo a bordo. CORDINI ARROTOLATI: Tagliare 2 capi di Polaris che misurano circa 500 cm ognuno. Arrotolarli fino a quando è possibile, piegarli a metà e lasciarli arrotolare ancora. Fare un nodo a ogni estremità. POMPON: Fare 2 pompon con un diametro di circa 8 cm ognuno in Polaris. Far passare un cordino attraverso il primo giro a coste (sopra e sotto 2 m.), e attaccare un pompon a ogni estremità del cordino. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 123-37
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.