Martina ha scritto:
Nádherný baret určitě si ho upletu
12.06.2010 - 12:37Mahin ha scritto:
Awesome!
10.06.2010 - 16:00
Voigt,Doris ha scritto:
Sehr apartes Modell!
10.06.2010 - 07:31
Cathy ha scritto:
Beautiful shape and detail in design.
10.06.2010 - 01:20
Ingrid Boon ha scritto:
Underbar potta för frusna öron!!
09.06.2010 - 18:29
Irene ha scritto:
Ein sehr gelungenes Teil!
07.06.2010 - 17:50Sandra ha scritto:
Superbe, je vais l'adopter pour cet hiver
07.06.2010 - 10:48
Marie ha scritto:
Il me plaît beaucoup, très jolis motifs Superschön
07.06.2010 - 00:14
Marianne ha scritto:
Sød
06.06.2010 - 12:40
Liloune ha scritto:
Super sympa !
06.06.2010 - 09:44
Capricho |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Basco DROPS ai ferri, a punto legaccio e motivo a foglie, in "Alpaca" e "Kid-Silk".
DROPS 123-35 |
|||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare 1 giro a dir, 1 giro a rov. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare nel corso di un giro con m rov tra le foglie. Per aumentare 1 m fare 1 m gettata; al giro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto per evitare che si formi un buco. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. MOTIVO A FOGLIE (in tondo): GIRO 1: * 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata, 6 m dir *, ripetere da *-* su tutto il giro. GIRO 2: * 3 m dir, 6 m rov *, ripetere da *-* su tutto il giro (ricordarsi di aumentare prima di ogni segno). GIRO 3: * 1 m dir, 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata, 1 m dir, 7 m dir, 1 m dir, 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata, 1 m dir, 6 m dir *, ripetere da *-* su tutto il giro. GIRO 4: * 5 m dir, 7 m rov, 5 m dir, 6 m rov *, ripetere da *-* su tutto il giro. GIRO 5: * 2 m dir, 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata, 2 m dir, 7 m dir, 2 m dir, 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata, 2 m dir, 6 m dir *, ripetere da *-* su tutto il giro. GIRO 6: * 7 m dir, 7 m rov (ricordarsi di aumentare prima di ogni segno), 7 m dir, 6 m rov *, ripetere da *-* su tutto il giro. GIRO 7: * 3 m dir, 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata, 3 m dir, 8 m dir, 3 m dir, 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata, 3 m dir, 6 m dir *, ripetere da *-* su tutto il giro. GIRO 8: * 9 m dir, 8 m rov, 9 m dir, 6 m rov *, ripetere da *-* su tutto il giro. GIRO 9: Lavorare tutte le m a dir. GIRO 10: * 9 m dir, 8 m rov (ricordarsi di aumentare prima di ogni segno), 9 m dir, 6 m rov *, ripetere da *-* su tutto il giro. GIRO 11: * Passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 5 m dir, 2 m insieme a dir, 9 m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 5 m dir, 2 m insieme a dir, 6 m dir *, ripetere da *-* su tutto il giro. GIRO 12: 7 m dir, 9 m rov, 7 m dir, 6 m rov *, ripetere da *-* su tutto il giro. GIRO 13: * Passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 3 m dir, 2 m insieme a dir, 9 m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 3 m dir, 2 m insieme a dir, 6 m dir *, ripetere da *-* su tutto il giro. GIRO 14: * 5 m dir, 9 m rov (ricordarsi di aumentare prima di ogni segno), 5 m dir, 6 m rov *, ripetere da *-* su tutto il giro. GIRO 15: * Passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 1 m dir, 2 m insieme a dir, 10 m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 1 m dir, 2 m insieme a dir, 6 m dir *, ripetere da *-* su tutto il giro. GIRO 16: * 3 m dir, 10 m rov, 3 m dir, 6 m rov *, ripetere da *-* su tutto il giro. GIRO 17: * Passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 10 m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 6 m dir *, ripetere da *-* su tutto il giro. GIRO 18: lavorare tutte le m a rov (ricordarsi di aumentare prima di ogni segno). -------------------------------------------------------- BASCO: Si lavora in tondo. Avviare 86-90 m sui ferri circolari n° 3 con 1 capo del filato Alpaca e 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi lavorati insieme). Lavorare 2,5 cm a maglia rasata. Lavorare 1 giro a rov (= punto in cui verrà piegato il bordo) e lavorare 2,5 cm a maglia rasata. Da adesso in avanti, misurare il lavoro da questo punto. Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare 2 giri a PUNTO LEGACCIO - vedere sopra - ALLO STESSO TEMPO, diminuire 8-6 m in modo uniforme nel corso del primo giro = 78-84 m. Proseguire seguendo il diagramma M.1; ALLO STESSO TEMPO, durante l’ultimo giro del diagramma M.1, diminuire 8-0 m in modo uniforme = 70-84 m. Dopo aver completato il diagramma M.1, inserire 5-6 segni nel lavoro come segue: segno 1 dopo 4 m, inserire poi i restanti segni in modo che ci siano 14 m tra ogni segno; dopo l’ultimo segno rimangono 10 m. Lavorare ora il MOTIVO a foglie - vedere sopra. ALLO STESSO TEMPO, nel corso del giro 2 del motivo a foglie, aumentare 1 m prima di ogni segno - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti ogni 4 giri finché sono state aumentate in tutto 6 m in corrispondenza di ogni segno - ATTENZIONE: dopo aver completato il motivo a foglie, rimane ancora 1 aumento. Dopo aver completato il motivo a foglie, proseguire a punto legaccio (dopo il motivo a foglie e dopo gli aumenti, sui ferri ci sono 100-120 m). Quando il lavoro misura ca. 9-11 cm dal bordo – assicurarsi che il giro successivo sia un giro a dir - diminuire prima di ogni segno lavorando 2 m insieme a dir. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri (quindi ad ogni giro con le m lavorate a dir) per un totale di 17 volte = sui ferri rimangono 15-18 m. Passare ai ferri a doppia punta quando il numero delle m è troppo piccolo per i ferri circolari. Al ferro successivo, lavorare tutte le m insieme a 2 a 2 a dir; tagliare il filo, passarlo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. Piegare il bordo in due sul rovescio del lavoro e cucire con piccoli punti. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 123-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.