Luba ha scritto:
Thank you for your answer.
25.03.2019 - 11:26
Luba ha scritto:
...cast off the middle 38-40-44-46-50-56 sts on needle (= bottom edge mid back) .... Slip sts on one side of piece on a stitch holder and continue on (How many? and Where are they?) sts on needle ...??? It looks out awfully!! I tried 3 times...and NOTHING..
25.02.2019 - 12:36DROPS Design ha risposto:
Dear Luba, you cast off the middle 38-56 sts (bottom on back piece) then continue back and forth on one side of piece = from middle on top of piece (= see A in chart) towards the cast off sts decreasing 2 sts at the beg of every row from mid back (from cast off sts) and decreasing 1 st at the beg of every row from the side (from mark-A). Happy knitting!
28.02.2019 - 14:30
Isabel ha scritto:
Stunning
21.02.2019 - 07:37
Людмила ha scritto:
Подскажите пожалуйста, почему нет описания к этой модели? Спасибо.
14.07.2010 - 18:54Lana ha scritto:
Elegant and very qt!
12.07.2010 - 04:14
Inger ha scritto:
Sidder ikke så godt
06.07.2010 - 20:33
Beatrice ha scritto:
Wunderbar für meine Töchter!!!
01.07.2010 - 16:05Elín ha scritto:
This is nice :-)
24.06.2010 - 23:28
Anette ha scritto:
Den skal bare laves
23.06.2010 - 20:18
Susanne ha scritto:
Sehr schön!!!!
13.06.2010 - 14:03
Whistle#whistlebolero |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Bolero DROPS al punto legaccio in "Nepal". Dalla S alla XXXL.
DROPS 122-42 |
||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul f): Lavorare tutti i ferri a dir. BOLERO: Il dietro del bolero si lavora dall’alto verso il basso, poi si avviano nuove m per gli scalfi e si continua con il davanti e con il dietro insieme avanti e indietro sul f (il giro inizia in mezzo dietro al collo). Lavorare avanti e indietro sul ferro circolare per avere sufficientemente spazio per tutte le m. DIETRO: Avviare 54-58-62-66-72-78 m con il ferro circolare 4,5 ed il filo Nepal. Lasciare 1 segno in mezzo sul ferro (= in mezzo dietro al collo) = 27-29-31-33-36-39 m ad ogni lato del segno. Lavorare al PUNTO LEGACCIO - ved spieg sopra. Quando il lavoro misura 21-22-23-24-25-26 cm, passare le m su 1 filo (= in basso del dietro). DAVANTI & DIETRO: Cominciare al segno in alto del dietro. Riprendere 1 m in ognuna delle 27-29-31-33-36-39 m lungo il bordo di avviamento a partire dal segno in mezzo dietro e verso il lato (riprendere nella parte esterna della m per evitare che il bordo diventi troppo spesso), poi avviare 38-40-42-44-45-46 nuove m sul f (= scalfo), riprendere le 54-58-62-66-72-78 m dal filo in basso dietro in attesa sul ferro, avviare 38-40-42-44-45-46 nuove m (= scalfo) e riprendere 1 m in ognuna delle 27-29-31-33-36-39 m lungo il bordo di avviamento dal lato verso il segno = 184-196-208-220-234-248 m sul f. MISURARE IL LAVORO DA QUI D’ORA IN POI! Lasciare 6 nuovi segni/fili in mezzo dietro (= 3 da ogni parte del mezzo dietro), lasciare 1 segno/filo dopo 3, 6 e 9 m a partire dal mezzo dietro ad ogni lato. Continuare al punto legaccio avanti e indietro sul f a partire dal mezzo dietro, ALLO STESSO TEMPO, alla fine dei primi 2 ferri, avviare 1 nuova m in mezzo dietro (= 2 m aumentate). Ripetere questi aumenti ogni 3 cm in totale 3 volte ad ogni lato. ALLO STESSO TEMPO, al 2° f (dopo che le maglie sono state riprese intorno al dietro = diritto) aumentare 1 m dopo ognuno dei 3 segni/fili all’inizio del f e prima dei 3 segni/fili alla fine del f (visto sul diritto del lavoro). Aumentare facendo 1 gett, al ferro seguente, lavorare i gett a dir ritorto per evitare un buco. Ci sono ora in totale 6 m aumentate vicino ai segni/fili. Ripetere questi aumenti ogni 8 ferri in totale 4-4-4-5-5-5 volte = 214-226-238-256-270-284 m. Quando il lavoro misura 10-10-11-12-13-14 cm (gli aumenti in mezzo dietro sono ora finiti) intrecciare le 38-40-44-46-50-56 m centrali sul f (= bordo in basso in mezzo del dietro) e terminare ogni lato separatamente. Mettere in attesa su 1 filo le maglie di una parte e continuare le m che sono rimaste sul ferro così: Continuare al punto legaccio, ALLO STESSO TEMPO, diminuire ad ogni lato così: Diminuire 2 m all’inizio di ogni f a partire dal mezzo dietro. Diminuire 1 m all’inizio di ogni f a partire dal lato. Continuare queste diminuzioni finché tutte le m non siano state intrecciate. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura ca 20-21-23-25-27-29 cm dallo scalfo e verso il lato (misurato nel senso della maglia), intrecciare per 1 asola. Posizionare l’asola dopo ca 1/3 delle m a partire dal basso. 1 ASOLA = Intrecciare 2 m e avviare 2 nuove m sopra le m intrecciate al ferro seguente. Intrecciare per l’asola seguente dopo ca 4 cm della 1° – NOTA: Posizionare la 2° asola dritto sopra la 1° misurando nel senso della maglia. Riprendere la m in attesa sul filo dall’altra parte e lavorare nella stessa maniera, ma in senso inverso – NOTA: Non intrecciare per le asole su questo davanti. CONFEZIONE: Fare una cucitura dietro in mezzo al collo – cucire bordo contro bordo nella parte più estrema della m per evitare che la cucitura diventi troppo spessa. Ripiegare il collo sul diritto. Attaccare i bottoni. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #whistlebolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 122-42
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.