Jolanda ha scritto:
Ik bedoel wat er achter staat al die getallen, ik snap het niet, ik doe maat m. Maar wat betekent dan 0 0 ed? En dan weer getallen achter de komma? Begrijp er niets van
24.10.2014 - 11:35DROPS Design ha risposto:
Dat zijn de aantallen voor de verschillende maten, er staat: 1 x 3 st, 0-0-1-1-2-3 x 2 st en 1-2-2-4-4-4 x 1 st. Dus voor alle maten 1 x 3 st en dan voor maat S 0 keer 2 st, voor maat M 0 keer 2 st, voor maat L 1 x 2 st, XL 1 x 2 st, XXL 2 x 2 st, etc.
24.10.2014 - 11:48
Jolanda ha scritto:
Ik begrijp het afkanten van het achterland bij de armsgaten niet. 1x3 beginnen snap ik we, maar dan?
23.10.2014 - 17:00DROPS Design ha risposto:
U kant af zoals er staat, dus aan het begin van de naald.
23.10.2014 - 22:11
Melanie ha scritto:
Und ich muss noch fragen... wenn ich dann am Halsausschnitt die mittleren Maschen abgekettet habe, stricke ich dann mit zwei Knäuel für linke und rechte Schulter weiter? Entschuldige meine Laienfragen, bitte nicht lachen... Lgr Melanie
03.01.2014 - 23:06DROPS Design ha risposto:
Liebe Melanie, Sie stricken zunächst die eine, dann die andere Schulter fertig (nicht gleichzeitig). Das ist gemeint mit: "die Schultern separat fertig stricken".
04.01.2014 - 14:30
Melanie ha scritto:
Danke Julia für die schnelle Antwort. Jetzt kann ich doch weiterstricken. Spürt man dann keine ungleichmässigkeit wenn nicht in der selben Reihe abgekettet wird? Dann werd ich das so machen. Vielen Dank nochmal. Gute Zeit und ein gesegnetes und gesundes neues Jahr noch!
03.01.2014 - 22:32
Julia ha scritto:
Liebe Melanie, ich hab Dir die Frage aus Versehen unter Kommentare beantwortet.
03.01.2014 - 21:51
Julia ha scritto:
Liebe Melanie, Du kettest nicht in derselben Reihe ab sondern in der Rückreihe, wenn Du das Strickstück wendest.
03.01.2014 - 21:47
Melanie ha scritto:
Hallo Liebes Drops-Team, Dieser Strickmantel ist meine erste große Strickarbeit. Nun bin ich beim Rückenteil soweit, daß ich für die Armlöcher abketten kann. Nun weiss ich nicht wie ich am Ende einer Reihe abkette. Am Anfang kann ich ja wie gewohnt zwei stricken und die erste über die zweite heben. Aber in derselben Reihe muss ich ja am Ende wieder für den anderen Arm abketten und da weiss ich nicht wie. Vielen Dank für Eure Hilfe.
03.01.2014 - 21:02
Ute Friedrich ha scritto:
Wenn ich den Mantel als Jacke stricken möchte und die Taschen kleiner mache brauche ich dann 200gr Wolle weniger? LG Ute
21.12.2013 - 16:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Uta, leider können wir Ihnen den Garnverbrauch dieses Modells nicht individuell umrechnen.
23.12.2013 - 07:49
Henriette ha scritto:
Wat is de reden dat dit vest gebreid wordt op een rondbreinaald? Kan het ook op gewone breinaalden?
28.11.2013 - 16:21DROPS Design ha risposto:
Hoi Henriette. Je kan meer steken kwijt op een rondbreinaald en in Scandinavië (deze patronen zijn van oorsprong Noors) breit men eigenlijk nooit op rechte naalden. Je kan vervangen door een rechte naald als je de st kwijt kan op deze.
29.11.2013 - 17:37
Henriette ha scritto:
Wordt er bij het achterpand geen kantsteek gebreid, zodat het in elkaar zetten gemakkelijker wordt?
28.11.2013 - 16:03DROPS Design ha risposto:
Hoi Henriette. Er is geen kantsteken meegerekend in dit patroon of anders wordt de naad te dik. Je moet de naden sluiten in de buitenste lusjes van de st (zie AFWERKEN).
29.11.2013 - 17:38
Silver Bright#silverbrightjacket |
|
![]() |
![]() |
Giacchino lungo DROPS a m. legaccio con cappuccio in "Snow". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 122-40 |
|
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.):
Lavorare tutti i f. a dir. SUGGERIMENTO PER LE MISURE: A causa del peso del filato fare tutte le misurazioni con l’indumento appeso, altrimenti risulterà troppo lungo quando indossato. ASOLE: Fare le asole sul davanti destro. 1 ASOLA = intrecciare la terza m. dal centro davanti e avviare 1 nuova m. sul f. successivo. Fare le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 41, 51, 61, 71, 81 e 91 cm TAGLIA M: 43, 53, 63, 73, 83 e 93 cm TAGLIA L: 45, 55, 65, 75, 85 e 95 cm TAGLIA XL: 43, 52, 61, 70, 79, 88 e 97 cm TAGLIA XXL: 46, 55, 64, 73, 82, 91 e 100 cm TAGLIA XXXL: 49, 58, 67, 76, 85, 94 e 103 cm SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (applicato al cappuccio): Per evitare un buco in ogni passaggio quando le m. sono trasferite su un fermamaglie, riprendere il filo tra 2 m. e lavorarlo insieme con la prima m. sul f. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle tasche): Aumentare all’interno della prima m. a ogni lato facendo 1 gettato. Sul f. successivo lavorare il gettato a dir. nel filo dietro della m. per evitare un buco. -------------------------------------------------------- GIACCHINO: Lavorato in diverse parti, avanti e indietro sui f. circolari. DIETRO: Avviare 52-55-60-62-68-72 m. con i f. circolari n° 10 mm con il filato Snow. Lavorare a M. LEGACCIO – leggere sopra – avanti e indietro sui f. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 12-12-12-14-14-14 cm – leggere il SUGGERIMENTO PER LE MISURE – diminuire 1 m. a ogni lato e ripetere le diminuzioni ogni 10-10-10-12-12-13 cm per un totale di 7-7-7-6-6-6 volte = 38-41-46-50-56-60 m. Quando il lavoro misura 76-78-80-82-84-86 cm – RICORDARSI DEL SUGGERIMENTO PER LE MISURE – intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni f. a ogni lato come segue: 3 m. 1 volta, 2 m. 0-0-1-1-2-3 volte e 1 m. 1-2-2-4-4-4 volte =30-31-32-32-34-34 m. Quando il lavoro misura 95-98-101-104-107-110 cm intrecciare le 8-9-10-10-10-10 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 m. sulla scollatura sul f. successivo = 10-10-10-10-11-11 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 97-100-103-106-109-112 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare 30-32-34-35-38-40 m. (comprese 4 m. per il bordo davanti verso il bordo il margine davanti) con i f. circolari n° 10 mm con il filato Snow. Lavorare a m. legaccio avanti e indietro sui f. - NOTA: lavorare le 2 m. verso il bordo davanti a 2 capi fino alla fine del lavoro (usare un gomitolo separato) e passare la prima m. dal centro davanti a dir. a lavorarla a dir. alla fine del f. successivo. Quando il lavoro misura 12-12-12-14-14-14 cm diminuire a lato come descritto per il dietro = 23-25-27-29-32-34 m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 41-43-45-43-46-49 cm – RICORDARSI DEL SUGGERIMENTO PER LE MISURE – fare le ASOLE – leggere sopra. Quando il lavoro misura 76-78-80-82-84-86 cm intrecciare per lo scalfo a lato come descritto per il dietro – intrecciare all’inizio di ogni f. dal lato = 19-20-20-20-21-21 m. Continuare fino a quando il lavoro misura 92-94-96-98-101-104 cm. Ora trasferire le 6 m. verso il bordo davanti su un fermamaglie per il collo (lavorare le m. prima per evitare di dover tagliare il filo). Trasferire le m. all’inizio di ogni f. dal centro davanti sullo stesso fermamaglie come segue (lavorare prima le m.): 2 m. 1 volta e 1 m. 1-2-2-2-2-2 volte = 10-10-10-10-11-11 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 97-100-103-106-109-112 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il davanti destro, ma a specchio. NOTA non fare le asole. MANICA: Avviare 30-30-32-32-34-34 m. con i f. circolari n° 10 mm con il filato Snow e lavorare a m. legaccio avanti e indietro sui f. Quando il lavoro misura 20-20-20-22-22-22 cm – RICORDARSI DEL SUGGERIMENTO PER LE MISURE – distribuire 6 diminuzioni in modo uniforme (dal diritto del lavoro) = 24-24-26-26-28-28 m. Sul f. successivo (= rovescio del lavoro) aumentare 1 m. a ogni lato e ripetere gli aumenti ogni 6-5-5-3,5-3-2,5 cm per un totale di 5-6-6-7-8-9 volte = 34-36-38-40-44-46 m. Quando il lavoro misura 48-48-48-46-46-44 cm - NOTA! Meno per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della spalla più ampia- intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni f. a ogni lato come segue: 2 m. 1 volta e 1 m. 5-6-7-8-9-10 volte, poi 2 m. all’inizio di ogni f. a ogni lato fino a quando il lavoro misura 56-57-58-58-59-59 cm. Ora intrecciare 3 m. all’inizio dei 2 f. successivi, intrecciare le m. rimaste. Il lavoro misura circa 57-58-59-59-60-60 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i margini dei lati – cucire margine a margine nel filo più esterno delle m. per evitare una cucitura spessa. Attaccare i bottoni al davanti sinistro. CAPPUCCIO: Riprendere circa 35-42 m. attorno al collo (comprese le m. sul fermamaglie sul davanti) con i f. circolari n° 10 mm con il filato Snow. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro, ALLO STESSO TEMPO riprendere il filo tra 2 m. per evitare un buco nel passaggio sul davanti – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Continuare a m. legaccio avanti e indietro sui f. – NOTA: lavorare le 2 m. a ogni lato verso il bordo davanti in 2 capi fino alla fine del lavoro e passare la prima m. dal centro davanti a dir. e lavorarla a dir. alla fine del f. successivo. Dopo 8 f. a m. legaccio aumentare in modo uniforme sul f. successivo dal diritto del lavoro a 48-50-52-54-56-58 m. - NOTA: non aumentare sulle 4 m. a ogni lato (= bordo davanti). Continuare a m. legaccio fino a quando il cappuccio misura 47-47-48-48-49-49 cm e intrecciare. Mettere il cappuccio doppio e cucirlo insieme in alto. TASCA: Avviare 3 m. con i f. circolari n° 10 mm con il filato Snow. Lavorare a m. legaccio avanti e indietro sui f. ALLO STESSO TEMPO dopo 2 f. aumentare 1 m. a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti a ogni lato ogni 2 ferri per un totale di 10 volte = 23 m. Continuare a m. legaccio fino a quando la tasca misura 23 cm dal margine di avvio, intrecciare senza stringere. Farne 2. Mettere le tasche su ogni davanti a circa 6-8 cm dal centro davanti e a circa 26-38 cm dal bordo inferiore (o provare il giacchini per il corretto posizionamento) – RICORDARSI DEL SUGGERIMENTO PER LE MISURE – e attaccarle. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #silverbrightjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 122-40
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.