Anna ha scritto:
Hello, I made a sample and I get 9 sts x 13 rows not 18 rows (= 10 x 10cm). What should I do now. I did it by 10mm needels. I don’t know how to change the pattern to do it correct. Please help!
09.02.2018 - 21:17DROPS Design ha risposto:
Dear Anna, sis you do the swatching with garter stitch? (with garter stitch you need significantly more rows than with stocking stitch). If your stitch count is fine (horizontally), but (vertically) you have less rows than necessary, I would follow the pattern but I would make sure that everywhere I knit enough rows, so the piece is the same length as given in the pattern. (Insert the extra rows eveny in between). Happy Knitting!
11.02.2018 - 09:42
Guro Berge ha scritto:
Takk for kjekk oppskrift! Jeg ønsker å strikke jakken uten hette. Har dere noen tips?
20.01.2018 - 09:39DROPS Design ha risposto:
Hei Guro. Det best er å se hva du selv ønsker av kant når jakken er ferdig strikket. Du kan evnt strikke de 4 rillene som er beskrevet først i hetten og så felle av, evnt færre riller for en mindre kant. Evnt ingen kant i riller, men hekle en kant rundt. God Fornøyelse!
24.01.2018 - 10:00
Yvon Huibers ha scritto:
Hoi, ik wil graag dit patroon met drops cloud breien, in fisherman's steek. Gaat dit? Hoeveel wol heb ik dan nodig? En hoe bereken ik hoeveel steken ik moet opzetten? Alvast bedankt! Groet Yvon
19.09.2016 - 19:31DROPS Design ha risposto:
Dat kan, u kunt alle garens uit categorie E gebruiken. Hoe u uitrekent hoeveel garen u nodig hebt, leest u hier: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=14&cid=7
19.09.2016 - 21:06
Brett ha scritto:
Bedankt voor je reactie Ik heb het anders opgelost Ik heb er houtje touwtje knopen van 5 mm op bevestigd en heb geen last meer dat ze opengaan en het staat ook nog eens heel leuk ! Misschien ook een idee voor anderen
06.07.2016 - 19:53
Brett ha scritto:
De knoopsgaten gaan iedere keer los met dragen Hoe kan ik dit netjes oplossen?
01.07.2016 - 13:41DROPS Design ha risposto:
Hoi Brett. Ik zou proberen de knoopsgaten kleiner te maken - eventueel een paar steken mazen om het gaatje kleiner te maken.
04.07.2016 - 16:39Carol Roozenboom ha scritto:
I can not get the sleeve to fit the body of sweater --- I have reread the instructions until I am totally frustrated --------------- Making a medium, have 26 stitches left and 20 rows to make it the same length, cannot get decreases to work!!!!! ---------- Did 6 rows, decreasing at beginning of each row and now sltumped!!!!!!!!!!!!!!!!!
27.06.2016 - 20:30DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Roozenboom, in size M there are 36 sts when starting sleeve cap, cast off at the beg of every row on each side: 2 sts 1 time (= 4 sts dec), then 1 st 6 times (= 12 sts dec, 16 sts dec in total), then cast off 2 sts at the beg of each row on each side until sleeve measures 57 cm. Cast off then 3 sts at the beg of next 2 rows and cast off remaining sts. Sleeve should measure approx. 58 cm. Happy knitting!
28.06.2016 - 08:22
KUCA ha scritto:
Bonjour, je souhaiterais faire ce modèle, mais plus court.....55cm a partir du dessous de bras (diminution emmanchure), autre précision, je vais monter 90 mailles pour le dos et 55 mailles pour chaque devant.Combien de pelotes me faudrait il pour le tricoter....J 'espère que vous allez pouvoir me répondre....merci ....cordialement...Sophie
18.03.2016 - 16:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Kuca, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir ajuster chacun de nos modèles à chaque demande individuelle. Vous pouvez vous inspirer d'un modèle similaire en tension/mesures, votre magasin DROPS saura vous aider pour toute assistance personnalisée complémentaire. Bon tricot!
21.03.2016 - 08:52
Inge ha scritto:
Ik wil het garen DROPS Eskimo vervangen door DROPS Air gecombineerd met DROPS Brushed Alpaca Silk? De looplengte van Air is echter 150m (Silk 140m) terwijl Eskimo 50m is, klopt het dan dat ik maar 1/3 van het gewicht in Eskimo nodig heb?
26.02.2016 - 12:02DROPS Design ha risposto:
Hoi Inge. Ja, Zowel Air als de Brushed lopen langer per 50 gr, je kan hier ook lezen hoe je een alternatief garen berekent. Succes en veel breiplezier.
26.02.2016 - 14:41
KUCA ha scritto:
Bonjour, je souhaiterais tricoter ce modèle avec la laine drops eskimo unie taille XXXL, pouvez vous m indiquer le nombre de pelotes a utiliser (39 pelotes me paraît une trop grande quantité... !!....merci....et bon tricot a toutes
24.02.2016 - 09:38DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Kuca, il faut bien 39 pelotes en taille XXXL (soit 1950 g) DROPS Eskimo (50 g= 50 m) pour réaliser ce manteau, sur la base de l'échantillon indiqué. Bon tricot!
24.02.2016 - 10:40Y Taylor ha scritto:
Is it possible to convert the knitting instructions to crochet? I LOVE this jacket but am not a good knitter.....any advice much appreciated :)
21.02.2016 - 02:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Taylor, you can also have a try with the help of our knitting videos. Click on video tab to see all related videos to this pattern. Happy knitting!
22.02.2016 - 09:58
Silver Bright#silverbrightjacket |
|
![]() |
![]() |
Giacchino lungo DROPS a m. legaccio con cappuccio in "Snow". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 122-40 |
|
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.):
Lavorare tutti i f. a dir. SUGGERIMENTO PER LE MISURE: A causa del peso del filato fare tutte le misurazioni con l’indumento appeso, altrimenti risulterà troppo lungo quando indossato. ASOLE: Fare le asole sul davanti destro. 1 ASOLA = intrecciare la terza m. dal centro davanti e avviare 1 nuova m. sul f. successivo. Fare le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 41, 51, 61, 71, 81 e 91 cm TAGLIA M: 43, 53, 63, 73, 83 e 93 cm TAGLIA L: 45, 55, 65, 75, 85 e 95 cm TAGLIA XL: 43, 52, 61, 70, 79, 88 e 97 cm TAGLIA XXL: 46, 55, 64, 73, 82, 91 e 100 cm TAGLIA XXXL: 49, 58, 67, 76, 85, 94 e 103 cm SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (applicato al cappuccio): Per evitare un buco in ogni passaggio quando le m. sono trasferite su un fermamaglie, riprendere il filo tra 2 m. e lavorarlo insieme con la prima m. sul f. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle tasche): Aumentare all’interno della prima m. a ogni lato facendo 1 gettato. Sul f. successivo lavorare il gettato a dir. nel filo dietro della m. per evitare un buco. -------------------------------------------------------- GIACCHINO: Lavorato in diverse parti, avanti e indietro sui f. circolari. DIETRO: Avviare 52-55-60-62-68-72 m. con i f. circolari n° 10 mm con il filato Snow. Lavorare a M. LEGACCIO – leggere sopra – avanti e indietro sui f. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 12-12-12-14-14-14 cm – leggere il SUGGERIMENTO PER LE MISURE – diminuire 1 m. a ogni lato e ripetere le diminuzioni ogni 10-10-10-12-12-13 cm per un totale di 7-7-7-6-6-6 volte = 38-41-46-50-56-60 m. Quando il lavoro misura 76-78-80-82-84-86 cm – RICORDARSI DEL SUGGERIMENTO PER LE MISURE – intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni f. a ogni lato come segue: 3 m. 1 volta, 2 m. 0-0-1-1-2-3 volte e 1 m. 1-2-2-4-4-4 volte =30-31-32-32-34-34 m. Quando il lavoro misura 95-98-101-104-107-110 cm intrecciare le 8-9-10-10-10-10 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 m. sulla scollatura sul f. successivo = 10-10-10-10-11-11 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 97-100-103-106-109-112 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare 30-32-34-35-38-40 m. (comprese 4 m. per il bordo davanti verso il bordo il margine davanti) con i f. circolari n° 10 mm con il filato Snow. Lavorare a m. legaccio avanti e indietro sui f. - NOTA: lavorare le 2 m. verso il bordo davanti a 2 capi fino alla fine del lavoro (usare un gomitolo separato) e passare la prima m. dal centro davanti a dir. a lavorarla a dir. alla fine del f. successivo. Quando il lavoro misura 12-12-12-14-14-14 cm diminuire a lato come descritto per il dietro = 23-25-27-29-32-34 m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 41-43-45-43-46-49 cm – RICORDARSI DEL SUGGERIMENTO PER LE MISURE – fare le ASOLE – leggere sopra. Quando il lavoro misura 76-78-80-82-84-86 cm intrecciare per lo scalfo a lato come descritto per il dietro – intrecciare all’inizio di ogni f. dal lato = 19-20-20-20-21-21 m. Continuare fino a quando il lavoro misura 92-94-96-98-101-104 cm. Ora trasferire le 6 m. verso il bordo davanti su un fermamaglie per il collo (lavorare le m. prima per evitare di dover tagliare il filo). Trasferire le m. all’inizio di ogni f. dal centro davanti sullo stesso fermamaglie come segue (lavorare prima le m.): 2 m. 1 volta e 1 m. 1-2-2-2-2-2 volte = 10-10-10-10-11-11 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 97-100-103-106-109-112 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il davanti destro, ma a specchio. NOTA non fare le asole. MANICA: Avviare 30-30-32-32-34-34 m. con i f. circolari n° 10 mm con il filato Snow e lavorare a m. legaccio avanti e indietro sui f. Quando il lavoro misura 20-20-20-22-22-22 cm – RICORDARSI DEL SUGGERIMENTO PER LE MISURE – distribuire 6 diminuzioni in modo uniforme (dal diritto del lavoro) = 24-24-26-26-28-28 m. Sul f. successivo (= rovescio del lavoro) aumentare 1 m. a ogni lato e ripetere gli aumenti ogni 6-5-5-3,5-3-2,5 cm per un totale di 5-6-6-7-8-9 volte = 34-36-38-40-44-46 m. Quando il lavoro misura 48-48-48-46-46-44 cm - NOTA! Meno per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della spalla più ampia- intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni f. a ogni lato come segue: 2 m. 1 volta e 1 m. 5-6-7-8-9-10 volte, poi 2 m. all’inizio di ogni f. a ogni lato fino a quando il lavoro misura 56-57-58-58-59-59 cm. Ora intrecciare 3 m. all’inizio dei 2 f. successivi, intrecciare le m. rimaste. Il lavoro misura circa 57-58-59-59-60-60 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i margini dei lati – cucire margine a margine nel filo più esterno delle m. per evitare una cucitura spessa. Attaccare i bottoni al davanti sinistro. CAPPUCCIO: Riprendere circa 35-42 m. attorno al collo (comprese le m. sul fermamaglie sul davanti) con i f. circolari n° 10 mm con il filato Snow. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro, ALLO STESSO TEMPO riprendere il filo tra 2 m. per evitare un buco nel passaggio sul davanti – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Continuare a m. legaccio avanti e indietro sui f. – NOTA: lavorare le 2 m. a ogni lato verso il bordo davanti in 2 capi fino alla fine del lavoro e passare la prima m. dal centro davanti a dir. e lavorarla a dir. alla fine del f. successivo. Dopo 8 f. a m. legaccio aumentare in modo uniforme sul f. successivo dal diritto del lavoro a 48-50-52-54-56-58 m. - NOTA: non aumentare sulle 4 m. a ogni lato (= bordo davanti). Continuare a m. legaccio fino a quando il cappuccio misura 47-47-48-48-49-49 cm e intrecciare. Mettere il cappuccio doppio e cucirlo insieme in alto. TASCA: Avviare 3 m. con i f. circolari n° 10 mm con il filato Snow. Lavorare a m. legaccio avanti e indietro sui f. ALLO STESSO TEMPO dopo 2 f. aumentare 1 m. a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti a ogni lato ogni 2 ferri per un totale di 10 volte = 23 m. Continuare a m. legaccio fino a quando la tasca misura 23 cm dal margine di avvio, intrecciare senza stringere. Farne 2. Mettere le tasche su ogni davanti a circa 6-8 cm dal centro davanti e a circa 26-38 cm dal bordo inferiore (o provare il giacchini per il corretto posizionamento) – RICORDARSI DEL SUGGERIMENTO PER LE MISURE – e attaccarle. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #silverbrightjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 122-40
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.