Carla ha scritto:
Nello sprone, all'inizio del punto traforato, avete tradotto "4 m davanti sl bordo" ma invece é" dopo le 4 m del bordo a legaccio"
09.12.2012 - 19:58DROPS Design ha risposto:
E' giusto così: lavorare il punto traforato così sul diritto: 4 m bordo davanti al punto legaccio, M.1 sulle 12-18-18 (18-24) m successive, 3-0-2 (4-0) m maglia rasa.....
10.12.2012 - 23:45
Ingrid ha scritto:
Like the lady from Aspen, I am baffled by the lace pattern. I have tried by taken one stitch off the written first line on every pattern line to allow for the decreases, but after undoing it twice I am still no wiser the third time! No-one in my Knit and Natter group understands it either. I will have to give up unless I get some help and I don't know how to get it! Please HELP!
04.12.2012 - 18:34DROPS Design ha risposto:
Dear Ingrid, sorry for the late answer, the pattern has been checked thoroughly and every thing is correct. By working M1/M2 you have to check that the pattern is not displaced when working the dec for raglan. Happy knitting!
09.01.2013 - 10:06
Aspen ha scritto:
Sorry, I forgot to mention, I am working on the 3-4 yr old size.
25.05.2012 - 23:23
Aspen ha scritto:
I am confused with the 3rd row of the lace pattern and the note to keep the same no of sts in M.1/M.2-what does this mean? I tried it once but it didn't turn out right. Thanks
25.05.2012 - 23:22
Nadine ha scritto:
Hallo, wie geht es in der Ranglanpasse mit den Abhnahmen weiter, so dass sich das Lochmuster nicht verschiebt?? Hört man dann einfach mitten in M1 auf oder arbeitet man strikt nach Plan, dann verschieben sich aber die Abnahmen??
10.05.2012 - 11:13DROPS Design ha risposto:
Arbeiten Sie genau nach der Anleitung (nach der beschriebenen Aufteilung) dann verschiebt sich das Lochmuster nicht.
11.05.2012 - 11:57
Anita ha scritto:
Thank you for answering so quickly. I was pretty sure I was doing something wrong because your patterns are usually flawless. I figured it out, eventually. Thank you and keep up the good work!
19.04.2012 - 15:16
Anita ha scritto:
Hi! I'm having problems with M1 pattern in smallest size. Instructions say to apply the pattern to 18 stiches, but the 18th stitch is the first stitch in K2tog. How is this done? I'm applying the pattern from bottom up an from left to right because if I apply it from right to left, the same thing happens on both M1 and M2 patterns. Please help! Thank you!
18.04.2012 - 13:53DROPS Design ha risposto:
The M.1 chart goes over 6 sts. So you will repeat M.1 3 times, therefore you will end with K2 tog and a yo.
18.04.2012 - 23:55
Tatie ha scritto:
I really enjoyed knitting this pattern. Thanks !
19.08.2011 - 22:49
Bufo ha scritto:
Hej igen. Jag har inte lyckats lösa mitt andra problem. Vid 3e varvet raglanminskning ska man börja med M1 mönstret. Det fungerar inte riktigt för mig. Det finns inte tillräckligt med maskor på stickorna till det av någon anledning. För när jag är inne på 3e varvet har jag 20 m kvar på framstycket och det skall ju först stickas 4 rm, sen 12 m med M1, 3 m slätst men då finns det bara en maska kvar... ??
11.05.2011 - 18:07
DROPS Design ha scritto:
Nei, du feller på hver side av her merketråd og det blir 8 m hver gang (8x5=40, 133-40=93).
11.05.2011 - 14:02
Lille Mille#lillemillecardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Giacchino corto DROPS con maniche raglan corte o lunghe e motivo traforato sullo sprone in "Merino Extra Fine".
DROPS Extra 0-684 |
||||||||||||||||
GILET : PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul f): Lavorare tutti i ferri a diritto. MOTIVO: Ved diag M.1 e M.2. Il diag mostra il motivo sul diritto - 1° f = diritto. CONSIGLI DIMINUZIONI (per il raglan): Tutte le diminuzioni si fanno sul diritto. Diminuire ad ogni transizione tra maniche e corpo, cominciare 2 m prima del segno: 2 m insieme a diritto, passare 1 m dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella lavorata. ASOLE: Eseguire le asole sul bordo davanti destro lavorando insieme a diritto la 2° e la 3° m a partire dal bordo, 1 gett. Posizionamento delle asole: TAGLIA 1/3 mesi: 2, 8 e 13 cm. TAGLIA 6/9 mesi: 2, 8 e 14 cm. TAGLIA 12/18 mesi: 2, 8 e 14 cm. TAGLIA 2 anni: 2, 7, 13 e 18 cm. TAGLIA 3/4 anno: 2, 8, 14 e 20 cm. L’ultima asola si trova sul collo. ------------------------------------------------------ GIACCHINA: CORPO (DAVANTI&DIETRO): Si lavora avanti e indietro sul ferro circolare a partire dal mezzo davanti. Avviare 85-97-109 (121-133) m (incl 4 m di bordo davanti ad ogni lato) con il ferro circolare 3,5 e il filo Merino Extra Fine. Lavorare 1 f rovescio sul rovescio e continuare a punto coste così (sul diritto): 4 m di bordo davanti al PUNTO LEGACCIO – ved spieg sopra, * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere da *-* e terminare con 1 m dir e 4 m di bordo davanti al PUNTO LEGACCIO. Continuare le coste così. NON DIMENTICARE le asole sul bordo destro davanti – VED SPIEGAZIONI SOPRA. Quando il lavoro misura 3 cm, continuare con il ferro circolare 4,5. Lasciare 1 segno a 23-26-29 (32-35) m da ogni lato (= 39-45-51 (57-63) m tra i segni sul dietro). Continuare in maglia rasata con i bordi davanti sempre in punto legaccio fino alla fine. Quando il lavoro misura 4-5-5 (5-6) cm, aumentare 1 m ad ogni lato di ognuno dei segni (= 4 m aumentate). Ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 8-10-10 (10-11) cm = 93-105-117 (129-141) m. Quando il lavoro misura 13-14-14 (15-16) cm, lavorare il f seguente sul diritto così: lavorare 22-25-28 (30-33) m (= davanti destro), intrecciare 6-6-6 (8-8) m per lo scalfo, lavorare 37-43-49 (53-59) m (= dietro), intrecciare 6-6-6 (8-8) m per lo scalfo, lavorare 22-25-28 (30-33) m (= davanti sinistro). Mettere da parte il lavoro e lavorare le maniche. MANICA CORTA: Si lavora in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 30-34-38 (40-44) m coi ferri a doppia punta 3,5 e il filo Merino Extra Fine – inizio giro = in mezzo sotto la manica. Lavorare 1 giro dir, continuare con le coste = 1 m dir / 1 m rov. Quando il lavoro misura 2 cm, continuare con i ferri a doppia punta 4,5 e continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 4-4-4 (5-5) cm, aumentare 2 m in mezzo sotto la manica. Ripetere questo aumento per la TAGLIA 2 anni + 3/4 anni quando il lavoro misura 10 cm = 32-36-40 (44-48) m. Quando il lavoro misura 8-9-10 (13-17) cm, intrecciare 6-6-6 (8-8) m in mezzo sotto la manica = 26-30-34 (36-40) m. Mettere da parte il lavoro e lavorare la 2° manica. MANICA LUNGA: Si lavora in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 28-30-32 (34-34) m coi ferri a doppia punta 3,5 e il filo Merino Extra Fine – inizio giro = in mezzo sotto la manica. Lavorare 1 giro dir, continuare con le coste = 1 m dir / 1 m rov. Quando le coste misurano 3 cm, continuare con i ferri a doppia punta 4,5 e continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 2 m in mezzo sotto la manica. Ripetere questo aumento ogni 8-5-4 (4-3,5) cm in totale 2-3-4 (5-7) volte = 32-36-40 (44-48) m. Quando il lavoro misura 17-18-21 (25-29) cm, intrecciare 6-6-6 (8-8) m in mezzo sotto la manica = 26-30-34 (36-40) m. Mettere da parte il lavoro e lavorare la 2° manica. SPRONE: Riprendere le maniche sullo stesso ferro circolare che il dietro ed i 2 davanti, dove è stato intrecciate per gli scalfi = 133-153-173 (185-205) m. Lasciare un segno in ogni transizione tra il corpo e le maniche = 4 segni. Lavorare 1 giro rovescio sul rovescio (il bordo davanti sempre in punto legaccio). LEGGERE TUTTO IL PARAGRAFO PRIMA DI CONTINUARE! Continuare a maglia rasata (bordo davanti in punto legaccio) avanti e indietro sul ferro circolare, ALLO STESSO TEMPO, al 1° giro (= diritto), diminuire 1 m ad ogni lato di ognuno dei segni per il raglan – VEDERE CONSIGLI DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 ferri (= ogni f sul diritto) in totale 5-7-8 (9-10) volte = 93-97-109 (113-125) m. ALLO STESSO TEMPO, al 3°-3°-5° (5°-7°) giro (= al 2°-2°-3° (3°-4°) giro di diminuzioni per il raglan), lavorare il punto traforato così sul diritto: 4 m bordo davanti al punto legaccio, M.1 sulle 12-18-18 (18-24) m successive, 3-0-2 (4-0) m maglia rasata, diminuire 2 m per il raglan come prima, 0-0-0 (2-0) m maglia rasata, M.1 sulle 18-24-24 (24-30) m successive, 2-0-2 (2-0) m maglia rasata, diminuire 2 m per il raglan come prima, 0-0-2 (1-0) m maglia rasata, M.1 sulle 30-36-36 (42-48) m successive, 1-1-3 (2-1) m maglia rasata, diminuire 2 m per il raglan come prima, 2-0-2 (2-0) m maglia rasata, M.2 sulle 18-24-24 (24-30) m successive, 0-0-0 (2-0) m maglia rasata, diminuire 2 m per il raglan come prima, 3-0-2 (4-0) m maglia rasata, M.2 sulle 12-18-18 (18-24) m successive e terminare con 4 m di bordo davanti al punto legaccio. NOTA: fare attenzione che il numero di maglie del M.1/M.2 rimangono le stesse alla diminuzione successiva per il raglan. Dopo M.1 e M.2, continuare a maglia rasata come prima, allo stesso tempo, continuare le diminuzioni per il raglan. Dopo l’ultima diminuzione per il raglan, il lavoro misura ca 21-23-25 (27-29) cm fino alla spalla. Lavorare 1 giro rov sul rovescio. COLLO: = 93-97-109 (113-125) m. Continuare con il ferro circolare 3,5 e lavorare il punto coste così sul diritto: 4 m di bordo davanti al punto legaccio, * 1 m dir, 3 m rov *, ripetere da *-* e terminare con 1 m dir e 4 m di bordo davanti al punto legaccio. Quando le coste misurano 1-1-1 (2-2) cm, diminuire 1 m rov in tutte le sezioni di rovescio = 72-75-84 (87-96) m. ALLO STESSO TEMPO, quando le coste misurano 1,5-1,5-1,5 (2-2) cm, intrecciare per 1 asola allineata sopra le altre sul bordo destro. Quando le coste misurano 3-3-3 (4-4) cm, diminuire ogni 3 sezioni di rov da 2 m rov a 1 m rov = 65-68-76 (79-87) m. Al giro seguente sul diritto, lavorare 2 giri diritto su tutte le m e intrecciare. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lillemillecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-684
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.