River ha scritto:
Hi, I’m accessing the pattern on a mobile device and sadly don’t see the diagram explanation. The only sign that loads correctly is ”k2 together”, the boxes (symbols) next to the other diagram explanations are blank.
22.06.2018 - 18:00DROPS Design ha risposto:
Dear River, here are the keys to symbols (from top down): 1=K from RS, P from wS - 2=1YO - 3=slip 1 as if to K, K1, psso - 4=K2 tog - 5=slip 1 ask if to K, K2 tog, psso. - can you please let us know which phone/brower you are using so that we can check, thank you! Happy knitting!
25.06.2018 - 08:04
Mc ha scritto:
Donc si je comprends bien : les 2 mailles ensemble se font avant le marqueur, et la maille glissée et passée sur la maille tricotée se trouvent dans le tricot de la manche ? Merci
06.06.2018 - 12:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour! Oui, a la premiere augmentation du rang (il y en a 4 sur le meme rang), les 2 mailles ensemble se font avant le marqueur (sur le devant droit) et la maille glissée et passée sur la maille tricotée se trouvent sur la manche. Bon tricot!
06.06.2018 - 13:08
Mc ha scritto:
Bonjour, N'y a t il pas un souci en ce qui concerne les diminutions du raglan ? Qu'elles soient avant ou après le marqueur elles se font de la même façon ? C'est peut être moi qui ne comprends pas quelque chose ! Merci
06.06.2018 - 11:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour, les diminutions du reglan sont faites comme suit: commencer 2 m avant chaque marqueur: 2 m ens à l'end, (marqueur qui est entre les mailles), glisser 1 m à l'end, 1 m end, passer la m glissée par dessus la m tricotée. On diminue 8 mailles dans chaque rang avec les diminutions. Bon tricot!
06.06.2018 - 11:37Marleen Gertine ha scritto:
Hello Drops, I see I am not the first one who is confused about the M1/M2 pattern. After the first row of M1/M2 the number of stitches is decreased so it is not possible to follow the same instructions for the 2nd row of M1/M2. The pattern instructions say: NOTE: Make sure to keep no of sts in M.1/M.2 the same when next decreasing for raglan. Can you explain a bit more clearly how to knit the 2nd row of M1/M2? Thank you very much!
27.05.2018 - 17:04DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Gerine, work diagrams M.1/M.2 as before, but make sure that the YO's are lined up as in diagram and that you have the correct number of sts (2 YOs compensate 2 dec) in each repeat while you decrease for raglan. Happy knitting!
28.05.2018 - 09:50
Laila Øvrebø ha scritto:
Kort og langt erme. På kort erme står det at en skal strikke til 17 cm og så felle midt under erme. På lang arm står det at en skal felle til erme når ermet måler 29 cm . Dette er jo like langt som ferdig jakke. dette må vel være feil ? Etterfelling skal jo armene inn på bolen som bare er 16 cm ( i str. 3/4 )
08.05.2018 - 13:35DROPS Design ha risposto:
Hej Laila, jo det stemmer, du finder målene i måleskitsen nederst i opskriften. God fornøjelse!
09.05.2018 - 13:18
Anna Maria ha scritto:
Buona sera Posso farlo anche di cotone?
05.04.2018 - 20:57DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anna Maria. Può usare un cotone del gruppo B, come p.es Muskat, Cotton Light, Belle. Buon lavoro!
05.04.2018 - 21:33
Michele ha scritto:
Bonjour? Mon premier gilet est terminé et je suis ravie! Il est superbe!!! (grace à votre aide!!!) Maintenant je voudrais le refaire en taille 8 ans.... Si je prend de la grosse laine et des aiguilles 6 et que je fais le 4 ans (en augmentant les longueurs) est ce que ca ira, est ce que ca ne va pas cafouiller au niveau de l'encolure (trop grand ou trop petit???) merci de votre réponse. cordialement
16.02.2018 - 19:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Michelle, ravie que vous ayez pu terminer le gilet. Nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir ajuster chaque modèle à chaque demande individuelle, mais vous pouvez vous aider de votre échantillon, des mesures adéquates à la taille pour tout recalculer. Bon tricot!
19.02.2018 - 08:42
Michele ha scritto:
Oups! Ma question est sans objet. Il faut déduire 80 mailles aux 205 et non 40! Désolée. Ca fait bien 125.
23.01.2018 - 17:38
Michele ha scritto:
Décidément c'est encore moi! J'ai du mal. Je ne comprends pas comment on peut passer de 205 mailles (taille 3/4 ans) à 125 en ne faisant que 10 diminutions raglan (40 mailles au total). J'ai raté quelque chose? Désolée de vous embeter autant mais j'ai relu 4 fois et je ne comprends pas. Merci d'avance.
23.01.2018 - 17:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Michele, on diminue 8 mailles pour le raglan (= 1 m de chaque côté de chacun des 4 marqueurs) x 10 = 80 diminutions, vous aviez 205 m - 80, il en reste 125. Bon tricot!
23.01.2018 - 18:03
Michele ha scritto:
Bonjour, Je fais la taille 3/4 ans. J'ai fait le 1er rang M1 M2 sans probleme, j'ai fait le rang envers mais je ne comprends pas comment faire le 3eme rang pour que ca tombe bien. je ne sais pas ou faire des mailles jersey. je suis perdue. Pouvez-vous m'aider? Merci d'avance
21.01.2018 - 19:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Michelle, au 3ème rang de M1 et M2, continuez bien le motif comme avant et diminuez pour le raglan en même temps, pensez à bien aligner les motifs les uns au-dessus des autres quand vous diminuez pour le raglan (s'il n'y a pas assez de mailles dans M1/M2 pour tricoter un motif ajouré, tricotez ces mailles en jersey pour que le nombre de mailles reste juste). Bon tricot!
22.01.2018 - 10:17
Lille Mille#lillemillecardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Giacchino corto DROPS con maniche raglan corte o lunghe e motivo traforato sullo sprone in "Merino Extra Fine".
DROPS Extra 0-684 |
||||||||||||||||
GILET : PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul f): Lavorare tutti i ferri a diritto. MOTIVO: Ved diag M.1 e M.2. Il diag mostra il motivo sul diritto - 1° f = diritto. CONSIGLI DIMINUZIONI (per il raglan): Tutte le diminuzioni si fanno sul diritto. Diminuire ad ogni transizione tra maniche e corpo, cominciare 2 m prima del segno: 2 m insieme a diritto, passare 1 m dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella lavorata. ASOLE: Eseguire le asole sul bordo davanti destro lavorando insieme a diritto la 2° e la 3° m a partire dal bordo, 1 gett. Posizionamento delle asole: TAGLIA 1/3 mesi: 2, 8 e 13 cm. TAGLIA 6/9 mesi: 2, 8 e 14 cm. TAGLIA 12/18 mesi: 2, 8 e 14 cm. TAGLIA 2 anni: 2, 7, 13 e 18 cm. TAGLIA 3/4 anno: 2, 8, 14 e 20 cm. L’ultima asola si trova sul collo. ------------------------------------------------------ GIACCHINA: CORPO (DAVANTI&DIETRO): Si lavora avanti e indietro sul ferro circolare a partire dal mezzo davanti. Avviare 85-97-109 (121-133) m (incl 4 m di bordo davanti ad ogni lato) con il ferro circolare 3,5 e il filo Merino Extra Fine. Lavorare 1 f rovescio sul rovescio e continuare a punto coste così (sul diritto): 4 m di bordo davanti al PUNTO LEGACCIO – ved spieg sopra, * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere da *-* e terminare con 1 m dir e 4 m di bordo davanti al PUNTO LEGACCIO. Continuare le coste così. NON DIMENTICARE le asole sul bordo destro davanti – VED SPIEGAZIONI SOPRA. Quando il lavoro misura 3 cm, continuare con il ferro circolare 4,5. Lasciare 1 segno a 23-26-29 (32-35) m da ogni lato (= 39-45-51 (57-63) m tra i segni sul dietro). Continuare in maglia rasata con i bordi davanti sempre in punto legaccio fino alla fine. Quando il lavoro misura 4-5-5 (5-6) cm, aumentare 1 m ad ogni lato di ognuno dei segni (= 4 m aumentate). Ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 8-10-10 (10-11) cm = 93-105-117 (129-141) m. Quando il lavoro misura 13-14-14 (15-16) cm, lavorare il f seguente sul diritto così: lavorare 22-25-28 (30-33) m (= davanti destro), intrecciare 6-6-6 (8-8) m per lo scalfo, lavorare 37-43-49 (53-59) m (= dietro), intrecciare 6-6-6 (8-8) m per lo scalfo, lavorare 22-25-28 (30-33) m (= davanti sinistro). Mettere da parte il lavoro e lavorare le maniche. MANICA CORTA: Si lavora in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 30-34-38 (40-44) m coi ferri a doppia punta 3,5 e il filo Merino Extra Fine – inizio giro = in mezzo sotto la manica. Lavorare 1 giro dir, continuare con le coste = 1 m dir / 1 m rov. Quando il lavoro misura 2 cm, continuare con i ferri a doppia punta 4,5 e continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 4-4-4 (5-5) cm, aumentare 2 m in mezzo sotto la manica. Ripetere questo aumento per la TAGLIA 2 anni + 3/4 anni quando il lavoro misura 10 cm = 32-36-40 (44-48) m. Quando il lavoro misura 8-9-10 (13-17) cm, intrecciare 6-6-6 (8-8) m in mezzo sotto la manica = 26-30-34 (36-40) m. Mettere da parte il lavoro e lavorare la 2° manica. MANICA LUNGA: Si lavora in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 28-30-32 (34-34) m coi ferri a doppia punta 3,5 e il filo Merino Extra Fine – inizio giro = in mezzo sotto la manica. Lavorare 1 giro dir, continuare con le coste = 1 m dir / 1 m rov. Quando le coste misurano 3 cm, continuare con i ferri a doppia punta 4,5 e continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 2 m in mezzo sotto la manica. Ripetere questo aumento ogni 8-5-4 (4-3,5) cm in totale 2-3-4 (5-7) volte = 32-36-40 (44-48) m. Quando il lavoro misura 17-18-21 (25-29) cm, intrecciare 6-6-6 (8-8) m in mezzo sotto la manica = 26-30-34 (36-40) m. Mettere da parte il lavoro e lavorare la 2° manica. SPRONE: Riprendere le maniche sullo stesso ferro circolare che il dietro ed i 2 davanti, dove è stato intrecciate per gli scalfi = 133-153-173 (185-205) m. Lasciare un segno in ogni transizione tra il corpo e le maniche = 4 segni. Lavorare 1 giro rovescio sul rovescio (il bordo davanti sempre in punto legaccio). LEGGERE TUTTO IL PARAGRAFO PRIMA DI CONTINUARE! Continuare a maglia rasata (bordo davanti in punto legaccio) avanti e indietro sul ferro circolare, ALLO STESSO TEMPO, al 1° giro (= diritto), diminuire 1 m ad ogni lato di ognuno dei segni per il raglan – VEDERE CONSIGLI DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 ferri (= ogni f sul diritto) in totale 5-7-8 (9-10) volte = 93-97-109 (113-125) m. ALLO STESSO TEMPO, al 3°-3°-5° (5°-7°) giro (= al 2°-2°-3° (3°-4°) giro di diminuzioni per il raglan), lavorare il punto traforato così sul diritto: 4 m bordo davanti al punto legaccio, M.1 sulle 12-18-18 (18-24) m successive, 3-0-2 (4-0) m maglia rasata, diminuire 2 m per il raglan come prima, 0-0-0 (2-0) m maglia rasata, M.1 sulle 18-24-24 (24-30) m successive, 2-0-2 (2-0) m maglia rasata, diminuire 2 m per il raglan come prima, 0-0-2 (1-0) m maglia rasata, M.1 sulle 30-36-36 (42-48) m successive, 1-1-3 (2-1) m maglia rasata, diminuire 2 m per il raglan come prima, 2-0-2 (2-0) m maglia rasata, M.2 sulle 18-24-24 (24-30) m successive, 0-0-0 (2-0) m maglia rasata, diminuire 2 m per il raglan come prima, 3-0-2 (4-0) m maglia rasata, M.2 sulle 12-18-18 (18-24) m successive e terminare con 4 m di bordo davanti al punto legaccio. NOTA: fare attenzione che il numero di maglie del M.1/M.2 rimangono le stesse alla diminuzione successiva per il raglan. Dopo M.1 e M.2, continuare a maglia rasata come prima, allo stesso tempo, continuare le diminuzioni per il raglan. Dopo l’ultima diminuzione per il raglan, il lavoro misura ca 21-23-25 (27-29) cm fino alla spalla. Lavorare 1 giro rov sul rovescio. COLLO: = 93-97-109 (113-125) m. Continuare con il ferro circolare 3,5 e lavorare il punto coste così sul diritto: 4 m di bordo davanti al punto legaccio, * 1 m dir, 3 m rov *, ripetere da *-* e terminare con 1 m dir e 4 m di bordo davanti al punto legaccio. Quando le coste misurano 1-1-1 (2-2) cm, diminuire 1 m rov in tutte le sezioni di rovescio = 72-75-84 (87-96) m. ALLO STESSO TEMPO, quando le coste misurano 1,5-1,5-1,5 (2-2) cm, intrecciare per 1 asola allineata sopra le altre sul bordo destro. Quando le coste misurano 3-3-3 (4-4) cm, diminuire ogni 3 sezioni di rov da 2 m rov a 1 m rov = 65-68-76 (79-87) m. Al giro seguente sul diritto, lavorare 2 giri diritto su tutte le m e intrecciare. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lillemillecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-684
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.