Manuela ha scritto:
Mi scuso! ho sbagliato i calcoli 125 e 80 = 205!!!!
18.03.2022 - 12:28
Manuela ha scritto:
Buongiorno volevo chiedere se non c'è un errore di calcolo nel modello. si dice nello sprone 205 maglie (3/4 anni) ma se nel davanti ci sono 33 + 59 + 33 = 125 maglie a cui aggiungo le due maniche 40+40= 80 maglie arrivo a 125 + 80 = 185 maglie. Perché quindi si dice di avere 205 maglie? grazie!
18.03.2022 - 12:23
Светлана ha scritto:
Спасибо за описание!
14.01.2022 - 20:13
Loredana Daviddi ha scritto:
Ho capito, ero convinta fosse top down....
29.07.2021 - 13:44
Loredana ha scritto:
Perché il bordo del collo non corrisponde alla descrizione?
29.07.2021 - 12:57
Brunella ha scritto:
La fotografia del cardigan al collo non ha coste 1-1
05.03.2021 - 21:15DROPS Design ha risposto:
Buonasera Brunella, le coste sul collo sono 1 maglia diritto e 3 maglie rovescio. Buon lavoro!
06.03.2021 - 17:15
Christiane ha scritto:
Bonjour, contente du modèle pour le 4 ans. Par contre, j’ai un problème avec le col. Est ce que la correction veut dire qu’on ne fait pas les diminutions à 2cm. Taille 4 ans, si je fais uniquement les diminutions à 4 cm je trouve alors 96 mailles et non 87. Merci pour votre réponse. Cordialement
07.02.2021 - 15:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Christiane, si vous avez imprimé les explications après la date de la correction, le modèle est juste ainsi, autrement dit, vous diminuez d'abord à 2 cm = 96 mailles puis à 4 cm = il reste 87 mailles. Bon tricot!
08.02.2021 - 09:55
Maribel ha scritto:
El saco lila es empezado por arriba.yo hago 1 punto derecho .otro revés pero el la fotografia parece q son mas puntos del reves
15.07.2020 - 18:14DROPS Design ha risposto:
Hola Maribel. La chaqueta se trabaja de abajo arriba. En la parte del escote hay disminuciones en el elástico para darle más forma al cuello. Entonces, si empiezas por arriba, primero se trabaja 1 derecho 1 revés, después se pasa a 1 derecho 2 reveses.
17.08.2020 - 20:02
Maria ha scritto:
Moi, kuinka monta silmukkaa tulisi olla, kun aloittaa mallineuleen? Tein raglankavennukset ilmeisesti väärin, kun katoin ne videosta. Olisi pitänyt lukea teksti itse ohjeesta. Toiseksi, miten tuota ruudukkoa luetaan? Oletan, että niin kuin kirjaa eli vasemmalta ylhäältä. Eli, kun ohjeessa lukee 30s mallineuletta niin palaan tekemään 1.rivin uudestaan?
22.03.2020 - 19:11
Maria ha scritto:
Moi, kuinka monta silmukkaa tulisi olla, kun aloittaa mallineuleen? Tein raglankavennukset ilmeisesti väärin, kun katoin ne videosta. Olisi pitänyt lukea teksti itse ohjeesta. Toiseksi, miten tuota ruudukkoa luetaan? Oletan, että niin kuin kirjaa eli vasemmalta ylhäältä. Eli, kun ohjeessa lukee 30s mallineuletta niin palaan tekemään 1.rivin uudestaan?
22.03.2020 - 19:09
Lille Mille#lillemillecardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Giacchino corto DROPS con maniche raglan corte o lunghe e motivo traforato sullo sprone in "Merino Extra Fine".
DROPS Extra 0-684 |
||||||||||||||||
GILET : PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul f): Lavorare tutti i ferri a diritto. MOTIVO: Ved diag M.1 e M.2. Il diag mostra il motivo sul diritto - 1° f = diritto. CONSIGLI DIMINUZIONI (per il raglan): Tutte le diminuzioni si fanno sul diritto. Diminuire ad ogni transizione tra maniche e corpo, cominciare 2 m prima del segno: 2 m insieme a diritto, passare 1 m dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella lavorata. ASOLE: Eseguire le asole sul bordo davanti destro lavorando insieme a diritto la 2° e la 3° m a partire dal bordo, 1 gett. Posizionamento delle asole: TAGLIA 1/3 mesi: 2, 8 e 13 cm. TAGLIA 6/9 mesi: 2, 8 e 14 cm. TAGLIA 12/18 mesi: 2, 8 e 14 cm. TAGLIA 2 anni: 2, 7, 13 e 18 cm. TAGLIA 3/4 anno: 2, 8, 14 e 20 cm. L’ultima asola si trova sul collo. ------------------------------------------------------ GIACCHINA: CORPO (DAVANTI&DIETRO): Si lavora avanti e indietro sul ferro circolare a partire dal mezzo davanti. Avviare 85-97-109 (121-133) m (incl 4 m di bordo davanti ad ogni lato) con il ferro circolare 3,5 e il filo Merino Extra Fine. Lavorare 1 f rovescio sul rovescio e continuare a punto coste così (sul diritto): 4 m di bordo davanti al PUNTO LEGACCIO – ved spieg sopra, * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere da *-* e terminare con 1 m dir e 4 m di bordo davanti al PUNTO LEGACCIO. Continuare le coste così. NON DIMENTICARE le asole sul bordo destro davanti – VED SPIEGAZIONI SOPRA. Quando il lavoro misura 3 cm, continuare con il ferro circolare 4,5. Lasciare 1 segno a 23-26-29 (32-35) m da ogni lato (= 39-45-51 (57-63) m tra i segni sul dietro). Continuare in maglia rasata con i bordi davanti sempre in punto legaccio fino alla fine. Quando il lavoro misura 4-5-5 (5-6) cm, aumentare 1 m ad ogni lato di ognuno dei segni (= 4 m aumentate). Ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 8-10-10 (10-11) cm = 93-105-117 (129-141) m. Quando il lavoro misura 13-14-14 (15-16) cm, lavorare il f seguente sul diritto così: lavorare 22-25-28 (30-33) m (= davanti destro), intrecciare 6-6-6 (8-8) m per lo scalfo, lavorare 37-43-49 (53-59) m (= dietro), intrecciare 6-6-6 (8-8) m per lo scalfo, lavorare 22-25-28 (30-33) m (= davanti sinistro). Mettere da parte il lavoro e lavorare le maniche. MANICA CORTA: Si lavora in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 30-34-38 (40-44) m coi ferri a doppia punta 3,5 e il filo Merino Extra Fine – inizio giro = in mezzo sotto la manica. Lavorare 1 giro dir, continuare con le coste = 1 m dir / 1 m rov. Quando il lavoro misura 2 cm, continuare con i ferri a doppia punta 4,5 e continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 4-4-4 (5-5) cm, aumentare 2 m in mezzo sotto la manica. Ripetere questo aumento per la TAGLIA 2 anni + 3/4 anni quando il lavoro misura 10 cm = 32-36-40 (44-48) m. Quando il lavoro misura 8-9-10 (13-17) cm, intrecciare 6-6-6 (8-8) m in mezzo sotto la manica = 26-30-34 (36-40) m. Mettere da parte il lavoro e lavorare la 2° manica. MANICA LUNGA: Si lavora in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 28-30-32 (34-34) m coi ferri a doppia punta 3,5 e il filo Merino Extra Fine – inizio giro = in mezzo sotto la manica. Lavorare 1 giro dir, continuare con le coste = 1 m dir / 1 m rov. Quando le coste misurano 3 cm, continuare con i ferri a doppia punta 4,5 e continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 2 m in mezzo sotto la manica. Ripetere questo aumento ogni 8-5-4 (4-3,5) cm in totale 2-3-4 (5-7) volte = 32-36-40 (44-48) m. Quando il lavoro misura 17-18-21 (25-29) cm, intrecciare 6-6-6 (8-8) m in mezzo sotto la manica = 26-30-34 (36-40) m. Mettere da parte il lavoro e lavorare la 2° manica. SPRONE: Riprendere le maniche sullo stesso ferro circolare che il dietro ed i 2 davanti, dove è stato intrecciate per gli scalfi = 133-153-173 (185-205) m. Lasciare un segno in ogni transizione tra il corpo e le maniche = 4 segni. Lavorare 1 giro rovescio sul rovescio (il bordo davanti sempre in punto legaccio). LEGGERE TUTTO IL PARAGRAFO PRIMA DI CONTINUARE! Continuare a maglia rasata (bordo davanti in punto legaccio) avanti e indietro sul ferro circolare, ALLO STESSO TEMPO, al 1° giro (= diritto), diminuire 1 m ad ogni lato di ognuno dei segni per il raglan – VEDERE CONSIGLI DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 ferri (= ogni f sul diritto) in totale 5-7-8 (9-10) volte = 93-97-109 (113-125) m. ALLO STESSO TEMPO, al 3°-3°-5° (5°-7°) giro (= al 2°-2°-3° (3°-4°) giro di diminuzioni per il raglan), lavorare il punto traforato così sul diritto: 4 m bordo davanti al punto legaccio, M.1 sulle 12-18-18 (18-24) m successive, 3-0-2 (4-0) m maglia rasata, diminuire 2 m per il raglan come prima, 0-0-0 (2-0) m maglia rasata, M.1 sulle 18-24-24 (24-30) m successive, 2-0-2 (2-0) m maglia rasata, diminuire 2 m per il raglan come prima, 0-0-2 (1-0) m maglia rasata, M.1 sulle 30-36-36 (42-48) m successive, 1-1-3 (2-1) m maglia rasata, diminuire 2 m per il raglan come prima, 2-0-2 (2-0) m maglia rasata, M.2 sulle 18-24-24 (24-30) m successive, 0-0-0 (2-0) m maglia rasata, diminuire 2 m per il raglan come prima, 3-0-2 (4-0) m maglia rasata, M.2 sulle 12-18-18 (18-24) m successive e terminare con 4 m di bordo davanti al punto legaccio. NOTA: fare attenzione che il numero di maglie del M.1/M.2 rimangono le stesse alla diminuzione successiva per il raglan. Dopo M.1 e M.2, continuare a maglia rasata come prima, allo stesso tempo, continuare le diminuzioni per il raglan. Dopo l’ultima diminuzione per il raglan, il lavoro misura ca 21-23-25 (27-29) cm fino alla spalla. Lavorare 1 giro rov sul rovescio. COLLO: = 93-97-109 (113-125) m. Continuare con il ferro circolare 3,5 e lavorare il punto coste così sul diritto: 4 m di bordo davanti al punto legaccio, * 1 m dir, 3 m rov *, ripetere da *-* e terminare con 1 m dir e 4 m di bordo davanti al punto legaccio. Quando le coste misurano 1-1-1 (2-2) cm, diminuire 1 m rov in tutte le sezioni di rovescio = 72-75-84 (87-96) m. ALLO STESSO TEMPO, quando le coste misurano 1,5-1,5-1,5 (2-2) cm, intrecciare per 1 asola allineata sopra le altre sul bordo destro. Quando le coste misurano 3-3-3 (4-4) cm, diminuire ogni 3 sezioni di rov da 2 m rov a 1 m rov = 65-68-76 (79-87) m. Al giro seguente sul diritto, lavorare 2 giri diritto su tutte le m e intrecciare. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lillemillecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-684
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.