Marita Müller ha scritto:
Hallo, ich habe ein Problem. Ich stricke dieses Babykleid. Habe für die zweite Größe 420 Maschen aufgenommen und habe das Bündchen gestrickt. nach 5 cm habe ich auf beiden Seiten der re.-Partien je 1 Masche abgenommen und dass 4x, dann die restlichen 2 Maschen zusammen gestrickt. Habe jetzt noch 150 Maschen auf der Nadel und nicht wie in der Anleitung 180 Maschen. Was habe ich falsch gemacht? Ich würde mich über eine schnelle Antwort freuen. Gruss Marita
07.09.2014 - 09:46DROPS Design ha risposto:
Sie müssten in jeder Abnahme-Rd 60 M abnehmen, da Sie ja 30 Rechtspartien haben und in jeder dieser Partien je 2 M abnehmen (am rechten + am linken Rand der Partie: die ersten 2 M der Partie durch Abheben und Überziehen zusammenstricken und die letzten 2 M der Partie re zusammenstr.). Wenn Sie auf diese Weise in insgesamt 4 Rd jeweils 60 M abnehmen, haben Sie insgesamt 240 M abgenommen und müssten auf 180 restliche M kommen.
10.09.2014 - 10:18
Julia ha scritto:
Hallo, ich habe gleich mal eine Basisfrage. Was bedeuten die Sternchen in der Anleitung? :) Vielen Dank
26.10.2013 - 19:31Malin ha risposto:
Sternchen bedeutet: von Sternchen bis Sternchen wiederholen!
26.10.2013 - 21:18
Anna Kumpulainen ha scritto:
I knitted size 1/3 and needed almost 150 g of yarn. 100 g as advised in the instructions was indeed not enough!
24.07.2013 - 14:25
Hnixon ha scritto:
Just completed this dress 2nd size. And teamed it with 20-14 jacket , it looks fantastic!
18.04.2013 - 18:30Nashwaahmed ha scritto:
Well hello there, i have a question considering this dress its my first time to work something in the round and till now it's going pretty well but when i reached the casting off for arm holes one stitch remained at the end of the round so how should i do this part ? thank you :)
09.04.2013 - 14:36DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Nashwaahmed, after casting off your 6 sts for armholes, you should have 50-56-64 (72-76)sts (see size) for front + for back piece.
09.04.2013 - 15:28
Cristina ha scritto:
En tegelijkertijd 36 st minderen.waar en hoe moet ik minderen?de techniek weet ik wel maar hoe moet ik die 36 st mind?
09.03.2013 - 12:24DROPS Design ha risposto:
U mindert ze verdeeld over de naald. Hier mindert u 36 st van de 168 st, dus minder zo dat u 132 st overhoudt.
15.03.2013 - 08:37
Cristina ha scritto:
Wat recht boven recht en av boven av betekend?
09.03.2013 - 12:19DROPS Design ha risposto:
Je breit recht boven een recht st en av boven een av steken.
12.03.2013 - 21:33
Suzanne ha scritto:
I'm having trouble picking up enough stitches around the front neckline. I'm knitting the 1-3 mos size. I can only get 24, which is nowhere near the minimum 48 I'm supposed to get! Has anyone else had this problem? My gauge is otherwise fine.
05.03.2013 - 14:59DROPS Design ha risposto:
Dear Suzanne, To get more sts, you can pick stitch from front and back loop of stitch, meaning you pick up 2 sts from one st. Happy knitting!
05.03.2013 - 19:27
Carla ha scritto:
Is het garen Drops Safran geschikt voor dit model. Ik ben hier mee aan het werk geweest, maar liep direct vast doordat de laatste 12 steken gebreid moeten worden als volgt: 10 recht 2 averecht. Ik kom niet uit op 10 recht, 2 averecht. Hoe kan dit? Dan loopt volgens mij het patroon niet door. Kunt u mij helpen Bedankt
28.12.2012 - 22:21DROPS Design ha risposto:
Je kan Drops Safran gebruiken voor dit model, maar let op de stekenverhouding en dat Safran is een katoenen garen en het model is gemaakt in wol. Het zal dan minder elastisch zijn. Je begint met 2 av en eindigt met 2 averecht, dan loopt het motief door.
29.12.2012 - 14:41
DROPS Deutsch ha scritto:
Die Anleitung stimmt so. 392 M. - 224 (4 x 56 M. (28 rapporte re.-Partien) = 168 Maschen.
31.12.2011 - 19:14
Sweet Sorbet#sweetsorbetdress |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Completo per neonati e bambini formato da Vestito con motivo a punto fantasia e scarpine con balze in DROPS BabyMerino.
DROPS Baby 19-19 |
|||||||
VESTITO: M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): lavorare tutti i f. a dir. M. A GRANA DI RISO DOPPIA: Ferro 1: * 2 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere *-*. Ferro 2: dir. su dir. e rov. su rov. Ferro 3: rov. su dir. e dir. su rov. Ferro 4: come il f. 2. Ripetere i f. 1-4. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue prima del segnapunti, iniziare 2 m. prima del segnapunti: passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue dopo il segnapunti: lavorare 2 m. insieme a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- VESTITO: Lavorato in tondo con i f. circolari. Avviare 392-420-448 (476-504) m. con i f. circolari n° 2,5 mm con il filato Baby Merino. Lavorare a coste come segue: 2 m. rov., * 10 m. dir., 4 m. rov. *, ripetere *-* fino a quando rimangono 12 m. e finire con 10 m. dir. e 2 m. rov. Continuare in questo modo per 5-5-6 (6-7) cm. Ora diminuire 1 m. su entrambi i lati di ogni sezione a dir. lavorando le 10 m. dir. come segue (lavorare le 4 m. rov. come prima): passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, lavorare a dir. fino a quando rimangono 2 m., 2 m. insieme a dir. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri per un totale di 4 volte = 168-180-192 (204-216) m. Lavorare 1 giro con dir. su dir. e rov. su rov. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare 1 giro a dir. su tutte le m., ALLO STESSO TEMPO distribuire 36-36-32 (28-32) diminuzioni in modo uniforme = 132-144-160 (176-184) m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 66-72-80 (88-92) m. (per indicare i lati). Ora misurare il lavoro da qui! Continuare a m. rasata su tutte le m. Quando il lavoro misura 2-2-3 (3-3) cm dal segnapunti diminuire 1 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI - ogni 2-2-2 (3-3,5) cm per un totale di 5 volte = 112-124-140 (156-164) m. Continuare fino a quando il lavoro misura 11-12-13 (16-18) cm dal segnapunti. Ora lavorare M.1 su tutte le m. Dopo 1 ripetizione verticale di M.1 continuare a M. A GRANA DI RISO DOPPIA – vedere sopra – su tutte le m. Quando il lavoro misura 16-17-19 (23-27) cm dal segnapunti intrecciare 6 m. da ogni lato (cioè 3 m. a ogni lato del segnapunti) per lo scalfo. Ora finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 50-56-64 (72-76) m. Continuare avanti e indietro sui f. a m. a grana di riso doppia. ALLO STESSO TEMPO intrecciare per modellare lo scalfo da ogni lato ogni 2 ferri: 2 m. 4 volte e 1 m. 1 volta = 32-38-46 (54-58) m. Ora lavorare M.2 su tutte le m. Dopo 1 ripetizione verticale di M.2 continuare a m. a grana di riso doppia fino a quando il lavoro misura 24-26-29 (34-39) cm dal segnapunti. Ora intrecciare le 18-22-24 (26-30) m. centrali per il collo e finire ogni lato in modo separato. Intrecciare 1 m. sulla scollatura sul f. successivo = 6-7-10 (13-13) m. rimaste sulla spalla. Il lavoro ora misura circa 25-27-30 (35-40) cm dal segnapunti. Trasferire le m. su un fermamaglie. DAVANTI: = 50-56-64 (72-76) m. Continuare avanti e indietro sui f. a m. a grana di riso doppia, ALLO STESSO TEMPO intrecciare per lo scalfo come descritto per il dietro = 32-38-46 (54-58) m. Ora lavorare M.2 su tutte le m. Dopo 1 ripetizione verticale di M.2 continuare a m. a grana di riso doppia fino a quando il lavoro misura circa 21-22-25 (29-34) cm dal segnapunti. Ora intrecciare le 10-14-16 (18-22) m. centrali per il collo e finire ogni lato in modo separato. SPALLA DESTRA: = 11-12-15 (18-18) m. Continuare a m. a grana di riso doppia. ALLO STESSO TEMPO intrecciare per modellare la scollatura all’inizio di ogni f. dal centro davanti: 2 m. 2 volte e 1 m. 1 volta = 6-7-10 (13-13) m. rimaste sulla spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 25-27-30 (35-40) cm. Trasferire le m. su un fermamaglie. SPALLA SINISTRA: Come la spalla destra. SCOLLATURA: Riprendere 48-64 m. (divisibile per 4) dal diritto del lavoro attorno al collo sul davanti con i f. circolari n° 2,5 mm. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro e continuare come segue dal diritto del lavoro: 1 m. a M. LEGACCIO – vedere sopra, * 2 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere *-* e finire con 2 m. dir. e 1 m. a m. legaccio. Continuare in questo modo avanti e indietro sui f. fino a quando la scollatura misura 2-2-2 (3-3) cm. Intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. Riprendere 32- 48 m. (divisibile per 4) dal diritto del lavoro attorno al collo sul dietro. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro e continuare come segue dal diritto del lavoro: 1 m. a m. legaccio, * 2 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere *-* e finire con 2 m. dir. e 1 m. a m. legaccio. Continuare in questo modo avanti e indietro sui f. fino a quando la scollatura misura 2-2-2 (3-3) cm. Intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. BORDO ATTORNO ALLO SCALFO: Iniziare dalla spalla. Riprendere 52-84 m. (divisibile per 4) dal diritto del lavoro attorno allo scalfo con i f. circolari n° 2,5 mm. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro e continuare come segue dal diritto del lavoro: 1 m. a m. legaccio, * 2 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere *-* e finire con 2 m. dir. e 1 m. a m. legaccio. Continuare in questo modo avanti e indietro sui f. fino a quando il bordo misura 2-2-2 (3-3) cm. Intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. BORDO PER I BOTTONI SUL DAVANTI: Spalla destra: Riprendere 6-6-6 (8-8) m. all’interno della m. di vivagno sulla scollatura con i f. circolari n° 2,5 mm, lavorare le 6-7-10 (13-13) m. dal fermamaglie sulla spalla sul f. di lavoro e poi riprendere 6-6-6 (8-8) m. all’interno della m. di vivagno sul bordo dello scalfo = 18-19-22 (29-29) m. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro, ALLO STESSO TEMPO distribuire 2-1-2 (3-3) aumenti in modo uniforme = 20-20-24 (32-32) m. Continuare come segue dal diritto del lavoro: 1 m. a m. legaccio, * 2 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere *-* e finire con 2 m. dir. e 1 m. a m. legaccio. Continuare in questo modo fino a quando il bordo misura circa 1 cm. Ora fare le asole come segue (dal diritto del lavoro): 1 m. a m. legaccio, 2 m. dir., 2 m. rov., 2 m. insieme a dir., 1 gettato, 2 m. rov., * 2 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere *-* fino a quando rimangono 7 m., 1 gettato, 2 m. insieme a dir., 2 m. rov., 2 m. dir. e 1 m. a m. legaccio. Continuare a coste come prima fino a quando il bordo misura 2-3 cm. Intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. Spalla sinistra: Come la spalla destra. BORDO DEI BOTTONI SUL DIETRO: Lavorare un bordo per 2-3 cm su ogni spalla come descritto per il davanti, ma SENZA asole. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sulle spalle. --------------------------------------------------------------------- SCARPINE: Lavorate avanti e indietro sui f. dal centro dietro. Avviare 122-122-134 (134-146) m. (compresa 1 m. di vivagno da ogni lato) con i f. n° 2,5 mm con il filato Baby Merino. Lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro e lavorare 2 f. a coste 3 m. rov./9 m. dir. con 1 m. di vivagno da ogni lato. Sul f. successivo diminuire tutte le sezioni a 9 m. dir. a 7 m. dir. come segue (lavorare tutte le sezioni a 3 m. rov. e 1 m. di vivagno da ogni lato come prima): passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, lavorare le m. a dir. nella sezione a dir. fino a quando rimangono 2 m., 2 m. insieme a dir. = 102-102-112 (112-122) m. Lavorare 1 f. con dir. su dir. e rov. su rov. Sul f. successivo diminuire tutte le sezioni a 7 m. dir. a 5 m. dir. nello stesso modo di prima = 82-82-90 (90-98) m. Lavorare 1 f. con dir. su dir. e rov. su rov. Sul f. successivo diminuire tutte le sezioni a 5 m. dir. a 3 m. dir. nello stesso modo di prima = 62-62-68 (68-74) m. Lavorare 1 f. con dir. su dir. e rov. su rov. Sul f. successivo diminuire tutte le sezioni a 3 m. dir. a 1 m. dir. come segue (lavorare tutte le sezioni a 3 m. rov. e 1 m. di vivagno a ogni lato come prima): passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 2 m. insieme a dir., accavallare la m. passata sopra quelle appena lavorate = 42-42-46 (46-50) m. Ora continuare a coste con 3 m. rov./1 m. dir. con 1 m. di vivagno a ogni lato fino a quando il lavoro misura 5-6-6 (7-7) cm – aggiustare a un f. dal rovescio del lavoro. Lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro, ALLO STESSO TEMPO distribuire 7-3-7 (3-7) diminuzioni in modo uniforme = 35-39-39 (43-43) m. Lavorare 6 f. a dir. su tutte le m. Ora trasferire 12-12-12 (16-16) m. da ogni lato su dei fermamaglie = 11-15-15 (11-11) m. rimaste sul f. (= sopra del piede). Lavorare 4-4,5-5 (6-8) cm a coste su queste m. come segue (visto dal diritto del lavoro): * 3 m. rov., 1 m. dir. *, ripetere *-* e finire con 3 m. rov. Ora riprendere 10-11-13 (16-21) m. da ogni lato del sopra del piede e trasferire le m. dai fermamaglie sul f. di lavoro = 55-61-65 (75-85) m. in totale. Continuare a lavorare a dir. queste m. avanti e indietro sui f. dal centro dietro – ALLO STESSO TEMPO dopo 1,5-2,5-3 (3-4) cm diminuire come segue: lavorare 2 m. insieme a dir. all’inizio e alla fine del f. e a ogni lato della m. centrale. Ripetere le diminuzioni ogni 2 ferri fino a quando il lavoro misura 3-4-5 (5-6) cm da dove sono state riprese le m. Intrecciare e cucire il margine del sotto del piede nel filo più esterno delle m. Cucire il margine lungo le coste al centro dietro all’interno della m. di vivagno. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetsorbetdress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 19-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.