Walker ha scritto:
Ein absolutes Unding! Einmal gewaschen mit 20 Grad und schon ist das weiss nicht mehr weiss, sondern hellblau. Ich bin enttäuscht von Drops!Bitte erwähnt doch das nächste Mal unter Bemerkungen, dass man solch ein Teil NIE waschen darf, da das Garn sich verfärbt!!
09.04.2016 - 22:41
Suzanne Jirevall ha scritto:
Hej! Vad betyder tel: inom parentesen?
02.01.2015 - 15:04DROPS Design ha risposto:
Hej Suzanne, Var i beskrivningen är du?
04.02.2015 - 16:02
Julie ha scritto:
Can anyone help me please. I am knitting this sweater and having a problem understanding the sleeve top. I am okay up to cast off 3sts either side of marker and now complete the top knitting side to side. I guess I have approx 18 rows to knit and I just can work out how many stitches I am supposed to cast off at each end on these rows. If you could help me I would appreciate it as I am really confused. Thank you Julie
18.11.2012 - 19:20DROPS Design ha risposto:
Dear Julie, after casting off 6 sts in the middle of the sleeve, you continue back and forth casting off every other row : 2 sts 2-2-3-3-4-4 times (2 times in size S and M, 3 times in size L and XL and 4 times in size XXL and XXXL), then 1 st 1-2 times (1 size in first 5 sizes, 2 times in largest size), then you continue casting off 2 sts each side until sleeves measures 55-57 cm (see size) then finish with casting off 3 sts each side and then all remaining sts. Happy knitting !
19.11.2012 - 09:17
Kaia ha scritto:
Skal strikke jakken nå, men ser at det ikke står noe om armene i oppskriften.. lurte også på om bolen og stolpen/ kragen skal strikkes hver for seg?
13.05.2012 - 08:49DROPS Design ha risposto:
Litt usikker hva du mener der. Ermene er forklart ca. i midten av oppskriften,
22.05.2012 - 09:13
Linda ha scritto:
J'adore l'élément nautique de ce gilet. Merci de partager! Votre site est magnifique!
07.03.2010 - 23:47
Ingrid Prytz ha scritto:
Hoppas ni tar med denna ! ! Jättefräsch sommarkofta
31.01.2010 - 15:23
Elke Michalek ha scritto:
Die perfekte Jacke zum Pulli auf dieser Seite - eine tolle Kombi.
30.01.2010 - 14:32
Hanne Allesø ha scritto:
Denne bluse er bare for lækker. Håber at opskrifen snart kommer....
29.01.2010 - 19:58Jocelyne ha scritto:
Très élégant et facile a tricoter car le point est basique.
29.01.2010 - 09:17
Bernadette Oth- ha scritto:
Cette veste est magnifique Bravo et merci
27.01.2010 - 18:31
Weekend by the Sea#weekendbytheseacardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Giacchino DROPS lavorato ai ferri con motivo a strisce con il colletto e ampi bordi davanti in "Paris". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 120-16 |
|||||||
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): lavorare a dir. tutti i f. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. Ogni quarto f. è lavorato a dir. dal rovescio del lavoro. STRISCE: * 12,5-13-13-13,5-14-14,5 cm bianco, 12,5-13-13-13,5-14-14,5 cm blu marina *, ripetere da *-* fino alla lunghezza finale. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato al colletto): Aumentare 1 m. facendo un gettato. Sul f. successivo lavorare il gettato a dir./rov. nel filo dietro della m. per evitare un buco. M. LEGACCIO (in tondo): 1 giro a dir., 1 giro a rov. ASOLE: Fare le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare 1 m. e avviare 1 nuova m. sul f. successivo. Lavorare il f. come segue dal diritto del lavoro (= dal bordo inferiore): lavorare le prime 30-30-30-36-36-36 m. come prima, intrecciare 1 m. per l’asola. Mettere le 3-3-3-4-4-4 asole rimaste con circa 14/15 cm tra ognuna e lavorare le m. rimaste sul f. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari dal centro davanti. Avviare 136-148-168-176-202-222 m. con i ferri circolari misura 4,5 mm con il filato bianco. Lavorare 4 f. a M. LEGACCIO – leggere sopra (1° f. = diritto del lavoro). Passare ai ferri circolari misura 5 mm e continuare con M.1, ALLO STESSO TEMPO lavorare le STRISCE – leggere sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 12-12-12-14-16-18 cm inserire 2 segnapunti nel lavoro, 27-30-35-37-43-48 m. all’interno di ogni lato (dietro = 82-88-98-102-116-126 m.). Ora diminuire 1 m. da ogni lato di entrambi i segnapunti (= 4 m. diminuite), e ripetere le diminuzioni ogni 14-14-10,5-10-10-10 cm per un totale di 3-3-4-4-4-4 volte = 124-136-152-160-186-206 m., il lavoro ora misura circa 40-40-44-44-46-48 cm. Quando il lavoro misura 56-57-58-59-60-61 cm intrecciare 8 m. per ogni lato (cioè 4 m. da ogni lato del segnapunti) e finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 68-74-82-86-100-110 m. Intrecciare per modellare lo scalfo da ogni lato all’inizio di ogni f.: 3 m. 0-0-1-1-2-3 volte, 2 m. 1-2-2-2-3-3 volte e 1 m. 1-1-1-2-3-4 volte = 62-64-66-68-70-72 m. Continuare con M.1 e le strisce come prima. Quando il lavoro misura 74-76-78-80-82-84 cm intrecciare le 26-26-26-26-28-28 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 m. per la scollatura sul f. successivo = 17-18-19-20-20-21 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 76-78-80-82-84-86 cm. DAVANTI SINISTRO: = 20-23-27-29-35-40 m. Intrecciare per lo scalfo al lato come descritto per il dietro = 17-18-19-20-20-21 m. rimaste sulla spalla. Continuare con M.1 e le strisce come prima e intrecciare quando il lavoro misura 76-78-80-82-84-86 cm. DAVANTI DESTRO: Come il davanti sinistro, ma al contrario. MANICA: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. LEGGERE TUTTA QUESTA SEZIONE PRIMA DI INIZIARE! Avviare 40-42-44-46-48-50 m. con i ferri a doppia punta misura 4,5 mm con il filato bianco. Lavorare 10 f. a M. LEGACCIO – leggere sopra. Inserire un segnapunti all’inizio del giro. Passare ai ferri a doppia punta misura 5 mm e continuare con M.1. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 8-8-8-8-10-10 cm aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti, ripetere gli aumenti ogni 4-3,5-3-3-2-2 cm per un totale di 10-11-12-13-15-16 volte = 60-64-68-72-78-82 m. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 14-14-14-14-14,5-14,5 cm passare al colore blu marina, continuare fino a quando il lavoro misura 28-28-28-28-29-29 cm, tornare al bianco e continuare fino a quando il lavoro misura 42-42-42-42-43,5-43,5 cm, tornare al blu marina e ora finire il lavoro in blu. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 47-47-46-46-44-42 cm - NOTA! Meno per le taglie più grandi a causa delle maniche più lunghe e della maggiore ampiezza delle spalle – intrecciare 6 m. al centro sotto manica (= 3 m. a ogni lato del segnapunti) e ora completare il lavoro avanti e indietro sui ferri. Intrecciare per l’arrotondamento della manica da ogni lato all’inizio di ogni f.: 2 m. 2-2-3-3-4-4 volte, 1 m. 1-1-1-1-1-2 volte, poi 2 m. da ogni lato fino a quando il lavoro misura 55-55-56-56-57-57 cm, ora intrecciare 3 m. da ogni lato 1 volta e intrecciare le m. rimaste. Il lavoro misura circa 56-56-57-57-58-58 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. BORDO DAVANTI DESTRO/COLLETTO: Iniziare sul basso del davanti e dal diritto del lavoro riprendere circa 147-153-159-165-165-171 m. (divisibile per 6 + 3) all’interno della m. di vivagno lungo il davanti destro con i ferri circolari misura 4,5 mm con il filato bianco, in più avviare 21-21-21-21-27-27 m. alla fine del f. (= verso il centro dietro) = circa 168-174-180-186-192-198 m. sul f. (il n° totale di m. dovrebbe essere divisibile per 6). Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro e continuare come segue dal diritto del lavoro: 3 m. a m. legaccio, coste 3 m. dir./3 m. rov. fino a quando rimangono 3 m., lavorare queste m. a m. legaccio. Continuare a coste in questo modo. Quando il bordo davanti/colletto misura 3 cm inserire un segnapunti a 33-33-39-39-45-45 m. dal centro dietro. Sul f. successivo dal diritto del lavoro aumentare 1 m. in ogni sezione a rov. su queste 33-33-39-39-45-45 m. (= 5-5-6-6-7-7 m. aumentate) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI – farlo per rendere il colletto ampio abbastanza lungo la scollatura. Quando il bordo davanti/colletto misura 6 cm aumentare nello stesso modo in ogni sezione a dir. (= 5-5-6-6-7-7 m. aumentate). Ripetere gli aumenti in ogni sezione a rov. quando il bordo davanti/colletto misura 9 cm e in ogni sezione a dir. quando il bordo davanti/colletto misura 12 cm. Quando il bordo davanti/colletto misura 14-14-14-14-16-16 cm fare 3-3-3-4-4-4 ASOLE – leggere sopra! Intrecciare con dir. su dir., rov. su rov. e m. legaccio su m. legaccio quando il bordo davanti/colletto misura 16-16-16-16-18-18 cm. BORDO DAVANTI SINISTRO/COLLETTO: Come il bordo davanti destro, ma al contrario, cioè il 1° f. con le coste lavorato come segue dal diritto del lavoro (= dal centro dietro): 3 m. a m. legaccio, * 3 m. rov./3 m. dir. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 3 m., lavorarle a m. legaccio. CONFEZIONE: Attaccare le maniche. Cucire il colletto al centro dietro – cucirlo nel filo più esterno della m., e attaccare il colletto alla scollatura. Quando piegate il colletto verso il diritto del lavoro ci saranno 6 m. a m. legaccio al centro dietro con 5 m. a dir. da ogni lato. Attaccare i bottoni al bordo davanti sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #weekendbytheseacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 120-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.