Asyli ha scritto:
Je propose "butterfly" en raison de sa forme
22.10.2023 - 12:26
Molly Boydell ha scritto:
Hej Jeg forstår ikke, hvordan jeg starter med at strikke rygstykket, når nu strikkesnoren er ved venstre forstykke. Vh. Molly
05.06.2022 - 23:22DROPS Design ha risposto:
Hej Molly, da er du nødt til at klippe tråden og starte ved rygstykket. God fornøjelse!
08.06.2022 - 07:53
Samantha ha scritto:
Buongiorno, Da autodidatta ho una domanda, sono bloccata sul lavorare separatamente avanti e dietro, come faccio? Che faccio delle maglie delle altre parti che non lavoro che rimangono sul ferro? Grazie mille!
01.05.2022 - 10:37DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Samantha, può lasciare le altre magli su un filo di scarto, verranno lavorate successivamente. Buon lavoro!
01.05.2022 - 23:26
Silvana Ceschi ha scritto:
Lo chiamerei "cuore"... ❤️
10.06.2021 - 12:33
Eva W ha scritto:
Jag förstår fortfarande inte. Ska man öka i slutet på mönstervarvet eller i slutet på nästa aviga varv - då blir ju arbetet assymetriskt?!
10.05.2017 - 17:50DROPS Design ha risposto:
Du lägger upp de nya maskorna precis som det står i beskrivningen, dvs. de nya maskorna läggs alltid upp på 2 på varandra följande varv.
11.05.2017 - 14:14
Eva W ha scritto:
Första Ökningen på fjärde varvet ska göras i slutet på rätsidan dvs på varvet som stickas avigt, nästa ökning ska göras på det aviga mönstervarvet? Men det står ju att ökningen alltid görs på rätsidan? Förstår inte. Om ökningen ska göras i slutet på nästa räta varv som stickas avigt kan det ju inte bli riktigt?!
10.05.2017 - 10:24DROPS Design ha risposto:
Hej! Ökningstipset gäller endast ökningarna i sidan. Då man lägger upp nya maskor bör detta göras i slutet på ett varv, så att man inte behöver klippa tråden.
10.05.2017 - 14:19
Katja ha scritto:
Die Aufnahmen sollen jeweils links bzw. rechts der Markierungsfäden gemacht werden. Erst jeweils links, 3cm später jeweils rechts. Mich wundert das: Wird dann das Strickstück nicht asymmetrisch? Müsste man nicht erst an den Vorder- und dann an den Rückenteilen aufnehmen oder umgekehrt? Oder habe ich einen Denkfehler? Vielen Dank!
29.07.2015 - 19:06
Barbara ha scritto:
Ich bin verwirrt, die Videoanleitung zum Brombeermuster ist anders als die Musterbeschreibung zum Modell hier. Ausserdem steht nirgends, ob Randmaschen gestrickt werden müssen. Bitte um Antwort, danke!
02.02.2013 - 21:19DROPS Design ha risposto:
Hallo Barbara, der Unterschied ist nur, wie die 3 M li zusammengestrickt werden, das können Sie auf beide Arten machen. die Randmasche wird immer re gestrickt.
07.02.2013 - 09:06
Claudia ha scritto:
Wie geht denn das Blendenmuster? Ich finde das nirgends beschrieben!
28.10.2012 - 22:26DROPS Design ha risposto:
Hallo Claudia, vielen Dank für den Hinweis. Leider wurde das beim Übersetzen vergessen. Die Blendenmaschen sind kraus rechts, ich habe es in der Anleitung ergänzt
29.10.2012 - 16:12Martine ha scritto:
Tres joli,
24.02.2010 - 09:58
DROPS 120-26 |
||||||||||
|
||||||||||
Gilet corto DROPS in 2 capi di "Alpaca" a punto mimosa. Taglie: S – XXXL.
DROPS 120-26 |
||||||||||
PUNTO MIMOSA: Vedere il diagramma M.1 – Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro (1° f = rovescio del lavoro). M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutte le m a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato agli aumenti laterali): Fare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Aumentare 4 m lavorando 5 m in 1 m come segue: 1 m rov, 1 gettato, 1 m rov, 1 gettato, 1 m rov. Sul f successivo lavorare le m in M.1. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Fare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro (cioè sui f a rov). Diminuire come segue all’INIZIO del f: 5 m rov, accavallare la 1° m sulle ultime 4 m, accavallare la m successiva sulle ultime 3 m, accavallare la m successiva sulle ultime 2 m e accavallare la m successiva sull’ultima m = 1 m rimasta. Diminuire come segue alla FINE del f: 5 m insieme a rov. ASOLE: Fare le asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = lavorare insieme la 3° e la 4° m dal centro davanti e fare 1 gettato. Fare le asole quando il bordo davanti misura: TAGLIA S: 2, 7 e 11 cm. TAGLIA M: 2, 6,5 e 12 cm. TAGLIA L: 2, 8 e 13 cm. TAGLIA XL: 2, 7,5 e 14 cm. TAGLIA XXL: 2, 9 e 15 cm. TAGLIA XXXL: 2, 8,5 e16 cm. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti. Avviare 108-124-140-156-184-204 m con i f circolari n° 4,5 mm con 2 capi di Alpaca. Inserire un segnapunti all’interno di 20-24-28-32-40-44 m da ogni lato (= 68-76-84-92-104-116 m tra i segnapunti sul dietro). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare 1 f rov dal diritto del lavoro, e continuare con il PUNTO MIMOSA – leggere sopra – ALLO STESSO TEMPO sul 4° f avviare 4 nuove m alla fine del f (= verso il centro davanti), sul f successivo lavorare gli aumenti in M.1, poi avviare 4 nuove m alla fine di questo f (= verso il centro davanti dall’altro lato), sul f successivo lavorare gli aumenti in M.1. * Lavorare 2 f senza aumenti, poi avviare 4 nuove m alla fine dei 2 f successivi *, ripetere *-* per un totale di 2 volte. Lavorare 2 f senza aumenti, poi avviare 5 nuove m alla fine dei 2 f successivi per i bordi davanti = 142-158-174-190-218-238 m in totale. Continuare in M.1 con 5 m per il bordo davanti a m legaccio a ogni lato verso il centro davanti. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! AUMENTI LATERALI: ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura circa 7 cm (aggiustarlo in modo che il f successivo sia dal diritto del lavoro) aumentare 4 m sulla sinistra di entrambi i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Quando il lavoro misura circa 10-10-10-11-11-11 cm aumentare 4 m sulla destra di entrambi i segnapunti, quando il lavoro misura circa 13-13-13-15-15-15 cm aumentare 4 m sulla sinistra di entrambi i segnapunti e quando il lavoro misura circa 16-16-16-19-19-19 cm aumentare 4 m sulla destra di entrambi i segnapunti = 174-190-206-222-250-270 m. Togliere i segnapunti. ASOLE: ALLO STESSO TEMPO quando il bordo davanti misura 2 cm (il lavoro misura circa 8 cm dal bordo di avvio) fare le ASOLE sul bordo davanti destro – leggere sopra! Quando il lavoro misura 18-19-20-21-22-23 cm lavorare i f successivi come segue (dal diritto del lavoro): 5 m a m legaccio, 36-40-44-48-56-60 m rov, intrecciare 8 m per lo scalfo, 76-84-92-100-112-124 m rov, intrecciare 8 m per lo scalfo, 36-40-44-48-56-60 m rov e 5 m a m legaccio. Ora finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 76-84-92-100-112-124 m. Continuare in M.1, ALLO STESSO TEMPO diminuire 4 m a ogni lato del f successivo dal diritto del lavoro – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, e ripetere le diminuzioni ogni 4 f per un totale di 2-2-3-4-5-6 volte = 60-68-68-68-72-76 m. Quando il lavoro misura 34-36-38-40-42-44 cm intrecciare le 28-28-28-28-32-36 m centrali per il collo e finire ogni spalla (= 16-20-20-20-20-20 m) in modo separato. Intrecciare quando il lavoro misura 36-38-40-42-44-46 cm. DAVANTI SINISTRO: = 41-45-49-53-61-65 m. Continuare in M.1. Diminuire per lo scalfo a lato come descritto per il dietro, ALLO STESSO TEMPO sul 1° f dal centro davanti intrecciare le 5 m per il bordo davanti. Sul f successivo dal diritto del lavoro diminuire 4 m verso il collo – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, e ripetere le diminuzioni ogni 4 f per un totale di 3-3-3-3-4-4 volte = 16-20-20-20-20-20 m rimaste sulla spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 36-38-40-42-44-46 cm, intrecciare. DAVANTI DESTRO: Come il davanti sinistro, ma a specchio. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare i bottoni. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 120-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.