Miriam ha scritto:
Moet je de 6 naalden alle steken breien ook de steken van de verkorte toeren voor de teen meebreien? Help! Ik snap niets van die beschrijving.
06.10.2013 - 18:34DROPS Design ha risposto:
Hoi. Je moet als je de 6 nld over alle st breit nog steeds de verkorte toeren richting de teen om de nld.
07.10.2013 - 21:08
Heike Drackert ha scritto:
Ich verstehe diese Anleitung auch nicht. Finde Sie wirklich sehr seltsam erklärt. Habe jetzt dummerweise die Wolle schon da und selbst mein Handarbeitsladen hat die Anleitung nicht verstanden.
25.06.2013 - 20:33DROPS Design ha risposto:
Liebe Heike, sagen Sie bitte Ihrem DROPS Laden, er soll mit uns Kontakt aufnehmen. Wir helfen gerne weiter bei konkreten Fragen.
26.06.2013 - 20:43
Laila Söderström ha scritto:
Hur stickas socken steg för steg. Visa bild hur socken ser ut innan den monteras. Jag har inte stickat denna teknik förut. Tack! Tjusig sock.
18.06.2013 - 15:57
Jutta ha scritto:
Hallo, diese Socken sind sehr schön. Aber diese Anleitung verstehe ich gar nicht. Wo strickt man denn den Mustersatz? Und wo fängt man bei diesem Socken an?
29.01.2013 - 08:24DROPS Design ha risposto:
Liebe Jutta, ganz am Anlag der Anleitung unter „Socken“ finden Sie die Information: „Die Arbeit wird von unter dem Fuß hin und zurück gestrickt. Die ersten 23 M. nach M1 stricken.“ M1 ist der Mustersatz und er wird also über die ersten 23 M gestrickt.
29.01.2013 - 09:17
Drops Design ha scritto:
Ja du tæller mønstermaskerne med i forhøjningen.
07.04.2010 - 10:59
Lise ha scritto:
Ønsker at vide om man tæller mønstermaskerne med når der laves forhøjning
06.04.2010 - 16:39BB ha scritto:
Ļoti skaisti!
14.02.2010 - 22:02
Eevis ha scritto:
Aika hankalan tuntuinen ohje. Kaipaisi hieman tarkennusta.
14.02.2010 - 08:54
Loes ha scritto:
Hiermee wil ik wel gezien worden.
01.02.2010 - 23:01
Lise ha scritto:
Dette er strømper man bare må eje. Tør ikke engang vise min datter billedet før opskriften ligger fremme til brug. Kanon!
30.01.2010 - 13:19
Lucy Toes#lucytoessocks |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Calzini DROPS ai ferri, lavorati da lato a lato, in "BabyMerino". Taglie: Dalla 35 alla 42.
DROPS 119-33 |
||||||||||||||||||||||
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Quando si gira il lavoro nel corso del ferro (ferri accorciati), passare la prima m a dir senza lavorarla, stringere il filo e lavorare il ferro successivo. In questo modo non si formano dei piccoli buchi nel punto in cui viene girato il lavoro. SUGGERIMENTO PER LA CONFEZIONE: La punta deve essere ben stretta; per fare questo, inserire un filo nell’asola più esterna delle m verso la punta e lasciare che il filo segua il lavoro. Usare poi questo filo per stringere le m della punta. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- CALZINI: RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Si lavorano avanti e indietro a partire dal centro della pianta del piede, verso la parte superiore del piede, per ritornare al centro della pianta del piede. Lavorare le prime 23 m sui ferri seguendo il diagramma M.1 e le restanti m a punto legaccio – vedere le spiegazioni SOPRA ! PUNTA: Ogni 2 ferri verso la punta, girare il lavoro quando rimangono 10-13-16 m e lavorare il ferro successivo – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Avviare 120-130-140 m sui ferri n° 2,5 con il filato Baby Merino. Lavorare a ferri accorciati, al centro sul dietro, come segue (lavorare seguendo il motivo e a punto legaccio, vedere sopra): Lavorare 28 m, girare, passare 1 m a dir senza lavorarla, lavorare 27 m. Lavorare 36 m, girare, passare 1 m a dir senza lavorarla, lavorare 35 m. Lavorare 44 m, girare, passare 1 m a dir senza lavorarla, lavorare 43 m. Lavorare 52 m, girare, passare 1 m a dir senza lavorarla, lavorare 51 m. Taglie 40/42: Lavorare 60 m, girare, passare 1 m a dir senza lavorarla, lavorare 59 m. Tutte le taglie: Lavorare 6 ferri su tutte le m (ricordarsi di lavorare a ferri accorciati verso la punta – quindi sul lato opposto dei ferri accorciati al centro, sul dietro). Vedere il SUGGERIMENTO PER LA CONFEZIONE! Diminuire ora per il tallone come segue: Inserire un segno nella m n° 62-68-72 (partire dal lato con i ferri accorciati al centro, sul dietro). Diminuire 1 m da ciascun lato della m con il segno ogni 2 ferri, per un totale di 11 volte = 98-108-118 m. Proseguire finché il lavoro non misura 9-11-13 cm dall’ultima diminuzione. Aumentare ora per il tallone come segue: inserire un segno nella m n° 51-57-61 (partire dal lato con i ferri accorciati, al centro, sul dietro). Aumentare 1 m da ciascun lato della m con il segno ogni 2 ferri, per un totale di 11 volte = 120-130-140 m. Lavorare 6 ferri su tutte le m. Lavorare ora ferri accorciati al centro, sul dietro come segue – sul diritto del lavoro: Taglie 40/42: Lavorare 60 m, girare, passare 1 m a dir senza lavorarla, lavorare 59 m. Tutte le taglie: Lavorare 52 m, girare, passare 1 m a dir senza lavorarla, lavorare 51 m. Lavorare 44 m, girare, passare 1 m a dir senza lavorarla, lavorare 43 m. Lavorare 36 m, girare, passare 1 m a dir senza lavorarla, lavorare 35 m. Lavorare 28 m, girare, passare 1 m a dir senza lavorarla, lavorare 27 m. Lavorare 1 ferro su tutte le m. Mettere tutte le m in attesa su un ferma maglie. CONFEZIONE: Cucire a punto maglia le m messe in attesa sul ferma maglie con le m del ferro di avvio. La cucitura si trova sotto il piede e lungo il dietro della gamba. Stringere il filo sulla punta e fermarlo. BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Baby Merino lavorare il seguente bordo, sulla parte superiore della gamba: 1 m.b, * 3 cat, 1 m.a nella m.b, saltare ca. 1 cm, 1 m.b *, ripetere da *-*, e finire con 3 cat, 1 m.a nella m.b, saltare ca. 1 cm e 1 m.bss nella prima m.b. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lucytoessocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 119-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.