Silvia ha scritto:
Salve! Non mi è chiaro se per la taglia XL devo seguire sempre il nr di maglie in "quarta posizione", ad esempio: AVVIO DAVANTI SINISTRO 37 maglie? (Perché la taglia S sembra richiedere 47 maglie?)
16.04.2014 - 01:15DROPS Design ha risposto:
Buonasera Silvia, per la taglia XL deve sempre seguire le indicazioni per i cm o per il n° di m indicate in quarta posizione (ad esempio avviare 37 m per il davanti sinistro). Buon lavoro!
16.04.2014 - 20:24
Winifred Waite ha scritto:
Apologies! I've been through the pattern again & sorry I see it does say on the increasing tip that the increases are on rows 1-8. However later it says to increase on every row. Maybe that should be changed to read rows 1-8. Now to pull it out & start again!
04.03.2013 - 12:36
Winifred Waite ha scritto:
I've completed the left front following the instructions to increase each side of the marker stitch on every shortening row. My tension is correct at 48 rows & 24 sts to 10cms but the piece is not wide enough, there are not enough rows competed. Are you meant to only increase on rows 1-8 & not rows 9&10? If so the pattern should say so.
03.03.2013 - 00:45
Bente Mortensen ha scritto:
Er det ikke en fejl i det antal masker der skal slås op til forstykkerne.? Skal de ikke starte med det laveste antal
05.01.2013 - 17:36DROPS Design ha risposto:
Mönstret stemmer. Du starter nederst paa forstykket og ved at öge paa hver side af m med mærketråd og strikke de forkortede pinde faar du den "vinkel" som du ogsaa kan se paa billedet (den skraa linie fra forkant op mod armhule).
17.01.2013 - 12:20
Reverdy M.l. ha scritto:
Magnifique ce modele j'ai envie de le faire merci de faire de si beaux modeles
12.04.2010 - 19:08
Marit Rasmussen ha scritto:
Flott fasong! Jeg er helt opphengt i Fabel!
09.03.2010 - 17:47
Dominique ha scritto:
Wow, diese Jacke gefällt mir sehr gut. Ich werde sobald wie möglich mit stricken beginnen
14.02.2010 - 13:57
Olivier ha scritto:
Trés joli modèle que je vais réaliser
01.02.2010 - 10:19
Olivier ha scritto:
Trés joli modèle que je vais réaliser
01.02.2010 - 10:19
Ann Poulsen ha scritto:
Meget flot model. Hvornår kommer opskriften
31.01.2010 - 18:23
DROPS 120-45 |
|
|
|
Giacca DROPS a punto legaccio, lavorata in direzioni diverse, in "Fabel". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 120-45 |
|
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Fare tutti gli aumenti sul diritto del lavoro (ATTENZIONE: aumentare solo nel corso dei ferri in cui vengono lavorate tutte le m, quindi durante i ferri 1 – 8 dei ferri accorciati sul davanti) Aumentare facendo 1 m gettata; al ferro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto per evitare che si formi un buco. FERRI ACCORCIATI (per il davanti): Lavorare a ferri accorciati per ottenere una giacca più larga nella parte inferiore (1° ferro = diritto del lavoro). Ferri 1-8: lavorare tutte le m, girare il lavoro e lavorare il ferro di ritorno. Ferri 9/10: lavorare fino alla m con il segno, girare il lavoro e lavorare il ferro di ritorno. Ripetere i ferri da 1 a 10. FERRI ACCORCIATI (per il dietro): Lavorare a ferri accorciati per ottenere una giacca più larga nella parte inferiore (1° ferro = diritto del lavoro). Ferri 1-2: : lavorare tutte le m, girare il lavoro e lavorare il ferro di ritorno. Ferri 3-4: lavorare 44 m, girare il lavoro e lavorare il ferro di ritorno. Ferri 5-8: : lavorare tutte le m. Ferri 9-10: lavorare 62 m, girare il lavoro e lavorare il ferro di ritorno. Ferri 11-14: lavorare tutte le m. Ferri 15-16: lavorare 80 m, girare il lavoro e lavorare il ferro di ritorno. Ferri 17-18: lavorare tutte le m, girare il lavoro e lavorare il ferro di ritorno. Ferri 19-20: : lavorare tutte le m, girare il lavoro e lavorare il ferro di ritorno. Ripetere i ferri da 1 a 20. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavora tutta a punto legaccio (= lavorare tutti i ferri a diritto) avanti e indietro sul ferro circolare per avere sufficiente spazio per tutte le m. DAVANTI SINISTRO: Avviare 47-44-42-37-33-28 m sui ferri circolari n° 3 con il filato Fabel. Lavorare 2 ferri avanti e indietro sui ferri (1° ferro = diritto del lavoro). Inserire 1 segno nell'ultima m del ferro (visto sul diritto del lavoro). Lavorare 1 ferro sul diritto del lavoro; ALLO STESSO TEMPO, avviare 1 nuova m alla fine del ferro (=dopo la m con il segno)= 48-45-43-38-34-29 m. Lavorare 1 ferro sul rovescio del lavoro. LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Proseguire avanti e indietro sui ferri (1° ferro = diritto del lavoro ), ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 m ad ogni ferro sul diritto del lavoro, da ciascun lato della m con il segno - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! ALLO STESSO TEMPO, lavorare a ferri accorciati - vedere le spiegazioni sopra! Proseguire in questo modo finché sul ferro non ci sono 144-151-159-168-178-187 m. Mettere ora in attesa su un fermamaglie le prime 96-98-101-103-106-108 m (sul diritto del lavoro ). Sui ferri rimangono 48-53-58-65-72-79 m; lavorare queste m. Inserire un segno e prendere le misure da questo punto. Ferro successivo = rovescio del lavoro. Proseguire avanti e indietro sui ferri circolari. ALLO STESSO TEMPO, avviare le m per le maniche, ad ogni ferro alla fine del ferro sul rovescio del lavoro, come segue: 11-7-11-5-12-7 m per 1 volta, e 8-8-6-6-4-4 m per 9-9-11-11-14-14 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 6 cm dal segno, diminuire 1 m per lo scollo all'inizio del ferro ad ogni ferro sul rovescio del lavoro, per un totale di 11-12-13-14-15-17 volte. Terminati tutti gli aumenti per le maniche, inserire un segno e prendere le misure da questo punto. Terminati tutti gli aumenti per le maniche e le diminuzioni per lo scollo, sui ferri rimangono 120-120-122-122-125-125 m. Proseguire avanti e indietro su queste m, finché il lavoro non misura 16-17-17-18-18-19 cm dal segno. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI DESTRO: Avviare 47-44-42-37-33-28 m sui ferri circolari n° 3 con il filato Fabel. Lavorare 3 ferri avanti e indietro (1° ferro = diritto del lavoro). Inserire 1 segno nella 1a m del ferro ( visto sul diritto del lavoro ). Lavorare un ferro sul rovescio del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, avviare 1 m alla fine del ferro (dopo la m con il segno) = 48-45-43-38-34-29 m. Lavorare 1 ferro sul diritto del lavoro. Proseguire come indicato per il davanti sinistro (ATTENZIONE: 1° ferro a ferri accorciati = rovescio del lavoro). Intrecciare le 96-98-101-103-106-108 m al lato e aumentare per la manica, alla fine del ferro, ad ogni ferro sul diritto del lavoro. DIETRO, PARTE INFERIORE: Con i ferri circolari n° 3 e il filato Fabel, riprendere le 96-98-101-103-106-108 m del davanti sinistro messe precedentemente in attesa. Inserire un segno e prendere le misure da questo punto. Proseguire avanti e indietro sui ferri circolari. ALLO STESSO TEMPO lavorare a FERRI ACCORCIATI - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire finché il lavoro non misura 40-44-48-53-59-65 cm dal segno (misurare nella parte superiore, dove il lavoro é più stretto). Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DIETRO, PARTE SUPERIORE: Con i ferri circolari n° 3 e il filato Fabel, riprendere 96-106-116-130-144-158 m lungo la parte inferiore del dietro (riprendere quindi 1 m ogni 2 ferri ca.). Proseguire avanti e indietro su queste m; ALLO STESSO TEMPO, avviare le m per le maniche da ciascun lato come indicato per i davanti = 262-264-270-272-280-284 m. Terminati tutti gli aumenti per le maniche, inserire un segno. Da adesso in avanti misurare il lavoro da questo punto. Proseguire avanti e indietro finché il lavoro non misura ca. 14-15-15-16-16-17 cm dal segno. Intrecciare ora le 18-20-22-24-26-30 m centrali per il collo e terminare ogni parte separatamente. DIETRO SINISTRO: = 122-122-124-124-127-127 m. Proseguire avanti e indietro sui ferri; ALLO STESSO TEMPO diminuire per lo scollo 1 m ad ogni ferro, per un totale di 2 volte = sul ferro rimangono 120-120-122-122-125-125 m. Il lavoro misura ca. 16-17-17-18-18-19 cm dal segno. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DIETRO DESTRO: Sì lavora come il dietro sinistro. CONFEZIONE: Cucire il lato destro nell' asola più esterna delle m per evitare una cucitura troppo spessa. Cucire sotto le maniche e cucire le maniche/spalle. BORDI DAVANTI: Riprendere ca. 112-114-116-118-120-122 m lungo il davanti sinistro iniziando dallo scollo e procedendo verso il basso. Lavorare queste m a punto legaccio avanti e indietro sui ferri per 2,5 cm. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. Ripetere lungo il davanti destro; allo stesso tempo, dopo 1 cm, intrecciare le m per le 5 asole sul rovescio del lavoro (quindi durante un ferro che inizia dallo scollo) come segue: lavorare 2 m, * intrecciare 1 m, lavorare 15 m*, ripetere da *-* per un totale di 4 volte, intrecciare 1 m, lavorare le restanti m. Durante il ferro successivo, avviare una nuova m in corrispondenza delle m intrecciate . Proseguire finché il bordo non misura 2,5 cm. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. Cucire i bottoni. COLLO: Con i ferri circolari n°3 e il filato Fabel, riprendere sul diritto del lavoro da 110 a 146 m lungo lo scollo (riprendere le m anche in corrispondenza dei bordi davanti); lavorare 3 ferri a dir. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 120-45
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.