Stinne ha scritto:
Rigtig, rigtig flot. Skynd Jer at få den oversat, så jeg kan komme igang
13.02.2010 - 17:58
Margareta Melin ha scritto:
Jag har precis börjat sticka på Drops nr. 119-28, kofta utan ärm. Jag tror att det är något fel på Mönsterrapporten M1. Saknas det en rad? Som nu är blir det ett hopp mellan rapporterna. De hänger inte ihop och mönstret blir mycket konstigt. Ber om snabbt svar, då jag brinner för att fortsätta den söta koftstickningen. Med vänlig hälsning Margareta Melin
09.02.2010 - 09:06Fernanda ha scritto:
Lindo o modelo, teremos a receita dessa blusa, quero fazer logo, adorei.
31.01.2010 - 01:14
Brigitte ha scritto:
Magnifique modèe
25.01.2010 - 09:22
LEHUEDE ha scritto:
MODELE TRES TRES JOLI
24.01.2010 - 09:23
Laura J ha scritto:
I'd like to see the pattern for this; it's molto cute.
22.01.2010 - 18:17
Lisbeth Thisted ha scritto:
Dette er en af de sødeste forårs trøjer jeg længe har set. Ville dog gerne have den var længere og en også med knapper foran
18.01.2010 - 17:02
Anne ha scritto:
Modèle charmant, je me le tricoterais bien
14.01.2010 - 20:07
Bernadette ha scritto:
Super vrouwelijk. mooi
13.01.2010 - 15:41
Lotta ha scritto:
Väldigt snygg modell!
31.12.2009 - 16:36
DROPS 119-28 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Giacchino corto DROPS senza maniche in "Muskat" con sprone lavorato da lato a lato con trecce e ferri accorciati. Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 119-28 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
 MAGLIA A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): lavorare a dir. tutti i f. FERRI ACCORCIATI: Per rendere lo sprone più largo lungo il margine inferiore, lavorare a ferri accorciati come segue: * Lavorare 2 f. su tutte le m., lavorare il f. fino al 2° segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare il f. di ritorno, lavorare il f. fino al 1° segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare il f. di ritorno, lavorare 2 f. su tutte le m., lavorare il f. fino al 2° segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare il f. di ritorno, lavorare 2 f. su tutte le m., lavorare il f. fino al 1° segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare il f. di ritorno *, ripetere da * -*, cioè 1 ripetizione = 6 f. in alto e 14 f. in basso. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1 – il diagramma è visto dal diritto del lavoro e mostra 1 ripetizione dello schema. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle diminuzioni ai lati): Fare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro. Diminuire come segue PRIMA del segnapunti a lato: lavorare 2 m. insieme a dir. Diminuire come segue DOPO il segnapunti a lato: passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Fare le asole sul bordo frontale dx. dal rovescio del lavoro. 1 ASOLA = lavorare insieme a dir. la 3° e la 4° m. dal centro davanti e fare 1 gettato. Fare le asole quando il lavoro misura: TAGLIE S e M: 7 e 15 cm. TAGLIE L, XL e XXL: 5, 12 e 19 cm. TAGLIA XXXL: 6, 13 e 21 cm. ---------------------------------------------------------- ---------------------------------------------------------- SPRONE: Lavorato avanti e indietro sui ferri da lato a lato dal centro davanti. Con i ferri misura 4 mm e il filato Muskat avviare 37-38-39-41-42-43 m. Lavorare 2 f. a dir. su tutte le m. (il 1° f. inizia sul bordo inferiore). Lavorare il f. successive come segue (dal diritto del lavoro): 7-8-9-10-11-12 dir., lavorare 2 m. insieme a dir., 1 gettato, 1 dir., 2 rov., 2 dir. in ognuna delle 2 m. successive (= 4 dir.), * 4 rov., 2 dir. in ognuna delle successive 2 m. (= 4 dir.) *, ripetere da *-* per un totale di 2 volte, 2 rov., 1 dir., 1 gettato, passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, 6-6-6-7-7-7 dir. = 43-44-45-47-48-49 m. Lavorare il f. successivo come segue (dal rovescio del lavoro): 6-6-6-7-7-7 dir., 2 rov., 3 dir., 4 rov., 4 dir., 4 rov., 4 dir., 4 rov., 3 dir., 2 rov. e 7-8-9-10-11-12 dir. Inserire 2 segnapunti nel lavoro come segue (dal diritto del lavoro): segnapunti 1 dopo 7-8-9-10-11-12 m. e segnapunti 2 dopo un totale di 37-38-39-40-41-42 m. = 6-6-6-7-7-7 m. dopo il segnapunti 2 in alto. Ora lavorare a FERRI ACCORCIATI – leggere sopra – e il MOTIVO come segue: 7-8-9-10-11-12 m. a m. legaccio (= verso il bordo inferiore), M.1 e 6-6-6-7-7-7 m. a m. legaccio (= verso il collo). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura circa 116-126-136-146-156-166 cm al margine inferiore (il lavoro misura circa 50-54-58-63-67-71 cm in alto) – aggiustare dopo un’intera ripetizione del diagramma – lavorare il f. successivo come segue (dal diritto del lavoro): 10-11-12-13-14-15 dir., 2 rov., * lavorare 2 m. insieme a dir., lavorare 2 m. insieme a dir., 4 rov. *, ripetere da *-* per un totale di 2 volte, lavorare 2 m. insieme a dir., lavorare 2 m. insieme a dir., 2 rov., 9-9-9-10-10-10 dir. = 37-38-39-41-42-43 m. Lavorare 1 f. a dir. su tutte le m. dal rovescio del lavoro e intrecciare a dir. Togliere i segnapunti dal lavoro e inserirne 4 nuovi nel margine inferiore dello sprone come segue: SEGNAPUNTI-1 dopo 18-20-22-24-26-28 cm, SEGNAPUNTI-2: 22-23-24-25-26-27 cm dal 1°, SEGNAPUNTI-3: 36-40-44-48-52-56 cm dal 2° e SEGNAPUNTI-4: 22-23-24-25-26-27 cm dal 3° = circa 18-20-22-24-26-28 cm rimasti dopo l’ultimo segnapunti. CORPO: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari. Con i ferri circolari misura 4 mm e il filato Muskat avviare 5 m. (= bordo frontale), quindi riprendere 1 m, a f. alterni lungo il margine inferiore dello sprone fino al SEGNAPUNTI-1 (= davanti sx. = circa 38 - 58 m.), avviare 8-8-10-12-14-16 nuove m. (= sotto manica), saltare verso il SEGNAPUNTI-2, riprendere 1 m. a f. alterni fino al SEGNAPUNTI-3 (= dietro = circa 76 - 116 m.), avviare 8-8-10-12-14-16 nuove m. (= sotto manica), saltare verso il SEGNAPUNTI-4, riprendere 1 m. a f. alterni sul resto dello sprone (= davanti dx. = circa 38 - 58 m.), avviare 5 nuove m. alla fine del f. (= bordo frontale) = circa 178 - 274 m. in totale. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro, ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di m. a 178-194-214-234-254-274 m. in modo uniforme (se avete meno m. fate 1 gettato a intervalli regolari attraverso il f. per aumentare il n° di m. – lavorare i gettato nel filo dietro sul f. di ritorno per evitare un buco – se avete troppe m. lavorate 2 m. insieme a dir. in modo regolare attraverso il f. – non aumentare/diminuire sui bordi davanti). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Continuare a m. rasata con 5 m. a m. legaccio a ogni lato. Inserire un segnapunti all’interno di 47-51-56-61-66-71 m. da ogni lato (per indicare i lati). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 4 cm diminuire 1 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 3-3-3,5-3,5-4-4 cm per un totale di 6 volte = 154-170-190-210-230-250 m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 7-7-5-5-5-6 cm fare le ASOLE sul bordo davanti dx. – leggere sopra! Quando il lavoro misura 21-23-24-25-27-28 cm passare ai ferri circolari misura 3,5 mm, lavorare 4 f. a m. legaccio e intrecciare senza stringere. BORDO DAVANTI SX.: Riprendere 1 m. in ognuna delle 5 m. intrecciate per il bordo davanti sul lato sx. del lavoro con i ferri misura 4 mm. Lavorare a m. legaccio fino a quando il bordo davanti è circa 2 cm più corto rispetto allo sprone (il bordo davanti dovrebbe essere leggermente tirato quando cucito), intrecciare. Cucire il il bordo frontale allo sprone, margine a margine. BORDO DAVANTI DX.: Come il bordo davanti dx. ma quando il bordo davanti misura 1-1-2-3-3-3 cm fare 1 asola in linea con le altre, e ripetere quando il bordo davanti misura 8-8-9-10-10-11 cm e quando rimangono 4 f. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 119-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.