Lisa ha scritto:
Ich verstehe die Abnahmen für die Armausschnitte nicht ganz. Ich muss doch am Anfang der Runde abnehmen und nicht am Ende? Sonst müsste ich den Faden abschneiden. Und nicht nur Stäbchen sondern auch fM oder?
22.04.2017 - 12:34DROPS Design ha risposto:
Liebe Lisa, die Abnahmen für die Armlöcher und oben bei den Ärmeln werden in jeder Runde gehäkelt, siehe TIPP ZUM ABNEHMEN -2 und diese beide Videos: Abnehmen von fm beidseitig und Abnehmen von Stb beidseitig. Viel Spaß beim häkeln!
24.04.2017 - 09:09
Caroline ha scritto:
Hej! Kan jag mäta efter 4 varv (=efter volangen) och utgå från att tröjan bli det måttet (enligt storleksdiagramet, måttet längst ned)? Mitt arbete blir ca en halvmeter bredare än enligt storlek (virknål 2,5) och jag vill inte gärna fortsätta. om jag ändå måste göra om. Tar jag ytterligare mindre virknål blir provlappen flera cm mindre än 10x10.
02.07.2016 - 13:43
Dawn Pearsall ha scritto:
Hi, I just found this website last night so could you tell me please, How do I find out what the sizes (s m l, etc) relate to in measurements? Thanks
17.01.2016 - 13:56DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Persall, you will find a measurement chart with all measurements taken flat from side to side at the bottom of the pattern - compare these to a similar garment you have and like the shape to find out the matching size. Read more about this here. Happy crocheting!
18.01.2016 - 14:29Paula Zoern-Loga ha scritto:
After the 4 dc, do I chain one as I skip the next chain before starting the next 4 dc series?
04.05.2015 - 17:44DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Zoern-Loga, on very first row on body, work as follows: 1 dc in 4th ch from hook, 1 dc in next ch (= 2 dc) then *skip 1 ch, 1 dc in each of the next 4 ch* (= 4 dc), repeat from *-* ie continue skipping 1 ch before next 4 dc group, skip 1 ch and finish with 1 dc in each of the last 2 ch, you have 297-473 dc (see size) at the end of this row. Happy crocheting!
05.05.2015 - 09:46Paula Zoern-Loga ha scritto:
I still don't understand the beginning instructions. Even after reading the crochet info. Pattern says "1 dc in 4th ch from hook, 1 dc in next ch *,skip one chain...1 dc in each of the next 4 ch* How does the crochet info fit into this? please help, I am totally confused!
04.05.2015 - 04:40DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Zoern-Loga, for 1st row, follow instructions (the first 3ch replace the first dc), then when working back and forth replace 1st dc with 3 ch (at beg of next rows). Happy crocheting!
04.05.2015 - 09:40Paula Zoern-Loga ha scritto:
I printed this pattern quite a while ago and the printed instructions say the first row are DC but now I see on the site instructions say tr. did the pattern change?
02.05.2015 - 02:07DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Zoern-Loga, make sure you have printed/checking correct language since Uk-English and US-English do have different crochet terminology - check also here. Happy crocheting!
02.05.2015 - 14:45Paula Zoern-Loga ha scritto:
What does it mean "piece crochet back and forth from mid front"?
02.05.2015 - 02:04DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Zoern-Loga, body is worked in one piece up to armholes, ie from bottom edge starting on right front piece from RS, then back piece and left front piece, turn at the end of each row. Continue then each piece separately. Happy crocheting!
02.05.2015 - 14:44Paula Zoern-Loga ha scritto:
Is there supposed to be a chain between the 4 double crochets at the start of the pattern? Or does one just skip a chain and do a double crochet in each of the next 4 chains? I hope that makes sense.
02.05.2015 - 01:56DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Zoern-Loga, replace 1st dc on each row with 1 dc, and first tr with 3 ch (see "Crochet Info" at the beg of pattern). Happy crocheting!
02.05.2015 - 14:41
Emma ha scritto:
Danke Fanta:)
04.10.2014 - 19:25
Fanta ha scritto:
Die Deutsche Ûbersetzung ist falsch, es sollte heissen: 44+89+44:177.
04.10.2014 - 19:14
Lady of the Cliffs#ladyofthecliffscardigan |
||||||||||
|
||||||||||
Cardigan DROPS all’uncinetto, con strisce colorate, in "Muskat". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 118-28 |
||||||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.b di ogni riga di m.b con 1 cat e sostituire la prima m.a di ogni riga di m.a con 3 cat. Finire ogni riga di m.b con 1 m.b nell’ultima cat dall’inizio della riga precedente e finire ogni riga di m.a con 1 m.a nella cat all’inizio della riga precedente. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1: Lavorare 2 m.a insieme come segue: lavorare 1 m.a, ma fermarsi quando ci sono 2 m sull’uncinetto, lavorare la m.a successiva e far passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2: Diminuire come segue all’inizio della riga: sostituire 1 m.a con 1 m.bss. Diminuire come segue alla fine della riga: Girare il lavoro quando rimane il n° di m.a da diminuire e proseguire con la riga successiva. STRISCE: Lavorare le strisce come segue: *1 ripetizione del diagramma M.1 con il colore marrone chiaro 1 ripetizione del diagramma M.1 con il colore beige 1 ripetizione del diagramma M.1 con il colore grigio medio 1 ripetizione del diagramma M.1 con il colore beige chiaro 1 ripetizione del diagramma M.1 con il colore beige 1 ripetizione del diagramma M.1 con il colore marrone chiaro 1 ripetizione del diagramma M.1 con il colore grigio medio *, ripetere da *-*. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- CARDIGAN: Si lavora avanti e indietro dal centro, davanti. Vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Con l’uncinetto n° 4 ed il colore panna, avviare 373-413-443-483-543-593 cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, 1 m.a nella cat successiva *, saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere da *-*, saltare 1 cat e finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 2 cat = 297-329-353-385-433-473 m.a. Lavorare 2 righe con 1 m.a in ogni m.a, poi lavorare tutte le m a 2 a 2 insieme – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 = 149-165-177-193-217-237 m.a. Girare il lavoro. Inserire un segno dopo le prime 37-41-44-48-54-59 m e un segno prima delle ultime 37-41-44-48-54-59 m (tra i due segni ci sono 75-83-89-97-109-119 m.a per il dietro). Proseguire con 1 m.a in ogni m.a. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8 cm, diminuire 1 m.a da ciascun lato di ognuno dei due segni (4 m diminuite sulla riga), e ripetere queste diminuzioni ogni 2 cm per un totale di 7 volte - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 = 121-137-149-165-189-209 m.a. Quando il lavoro misura 26 cm, aumentare 1 m.a da ciascun lato di ognuno dei due segni, e ripetere questi aumenti ogni 3-3-4-4-5-5 cm per un totale di 4 volte; per aumentare lavorare 2 m.a nella stessa m.a = 137-153-165-181-205-225 m.a. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm, proseguire seguendo il diagramma M.1 e a strisce – Vedere STRISCE ! Quando il lavoro misura 40-41-42-43-44-45 cm (finire dopo la prima riga del diagramma M.1) dividere il lavoro come segue: DAVANTI DESTRO: Lavorare la seconda riga del diagramma M.1 (= 1 m.b in ogni m.b) sulle prime 31-35-38-42-48-53 m.b, girare e proseguire con il diagramma M.1. Diminuire ora per lo scalfo sul lato ad ogni riga – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2, come segue: 2 m 0-1-2-3-5-6 volte e 1 m 0-2-2-3-4-6 volte = 31-31-32-33-34-35 m.a. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm, proseguire solo sulle 18 m al lato, non lavorare sulle 13-13-14-15-16-17 m verso il centro davanti. Tagliare e fermare il filo quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorare sulle ultime 31-34-38-42-48-53 m.b della riga, girare e proseguire come indicato per il davanti destro. DIETRO: Lavorare solo sulle 63-71-77-85-97-107 m.b centrali del dietro. Diminuire per gli scalfi da ciascun lato come indicato per il davanti = 63-63-65-67-69-71 m.a. Quando il lavoro misura ca. 58-60-62-64-66-68 cm (rimangono ancora da lavorare 2 righe del motivo) lavorare 1 riga solo sulle 18 m ai lati (non lavorare sulle 26-26-28-30-32-34 m centrali = scollo). Lavorare ancora 1 riga sulle 18 m e tagliare il filo. Il lavoro misura ca. 60-62-64-66-68-70 cm. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro. Con l’uncinetto n° 4 ed il colore panna, avviare 57-59-62-64-67-69 cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, 1 m.a nella cat successiva, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere da *-*, saltare 1 cat e finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 1-3-1-3-1-3 cat = 44-46-48-50-52-54 m.a. Girare il lavoro. Lavorare 1 m.a in ogni m.a. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare da ciascun lato lavorando 1 m.a in più nella penultima m.a da ciascun lato ogni 3,5-3-2,5-2-2-1,5 cm per un totale di 8-9-10-12-13-14 volte = 60-64-68-74-78-82 m.a. Quando il lavoro misura 35-35-34-34-32-31 cm - ATTENZIONE! misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe - diminuire per l’arrotondamento della manica da ciascun lato ad ogni riga – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2, come segue: 4 m.a 1 volta, 2 m.a 3 volte, 1 m.a 0-0-1-2-4-6 volte, poi 2 m.a da ciascun lato finché il lavoro non misura ca. 41-42-42-43-43-44 cm; diminuire poi 4 m.a da ciascun lato 1 volta. Lavorare 1 riga su tutte le m, tagliare e fermare il filo. CONFEZIONE: Cucire le spalle bordo contro bordo con piccoli punti. Montare le maniche. Cucire sotto le maniche. BORDO DAVANTI: Con il colore marrone chiaro lavorare lungo il davanti destro (iniziare dal basso) come segue: *1 m.b, 3 cat, saltare ca. 1,5-2 cm *, ripetere da *-* e finire con 1 m.b. Girare il lavoro. Lavorare la riga successiva come segue: 1 m.b in ogni m.b e 3 m.b in ogni arco di cat = ca. 85-100 m.b. Lavorare 1 m.b in ogni m.b finché il bordo davanti non misura 2 cm. Aprire ora 6-6-6-7-7-7 asole a intervalli regolari, l’asola più in alto si deve trovare a 1 cm dallo scollo e l’asola più in basso a ca. 15 cm dal bordo inferiore. 1 asola = sostituire 1 m.b con 1 cat; nel corso della riga successiva, lavorare 1 m.b nella cat. Proseguire con 1 m.b in ogni m.b finché il bordo davanti non misura 4 cm; tagliare e fermare il filo. Ripetere sul davanti sinistro, ma senza asole. Con il colore marrone chiaro lavorare 1 riga con 1 m.b in ogni m intorno allo scollo, comprese le m dei bordi davanti. TASCHE: Con l’uncinetto n° 4 ed il colore panna, avviare 23 cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, 1 m.a nella cat successiva, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere da *-*, saltare 1 cat e finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 2 cat = 17 m.a. Lavorare 1 m.a in ogni m.a finché la tasca non misura 10 cm; lavorare poi 1 m.b in ogni m.a e poi 1 m.b in ogni m.b come segue: 1 riga con il colore marrone chiaro, 1 riga con il colore beige, 1 riga con il colore grigio medio, 1 riga con il colore beige chiaro, 1 riga con il colore marrone chiaro. Tagliare e fermare i fili. Lavorare 2 tasche uguali. Cucire le tasche sui davanti, a ca. 8 cm dal bordo inferiore. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ladyofthecliffscardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 4 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 118-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.