DROPS Deutsch ha scritto:
Halten Sie die Maschenprobe ein? Benutzen Sie das Originalgarn oder eine Garnalternative?
30.05.2011 - 08:50
Sarah ha scritto:
Bei mir kommt irgendwie die Ärmellänge nicht hin. Die beiden Volants messen bei mir zusammen 10 cm und ich komme im Ärmel durch die Zunahmen auf 25 cm+ die 12 cm M2 und die Volants auf insgesamt 47 cm, angegeben sind in Gr L 35. Kann das sein?
30.05.2011 - 07:59
Alvhild ha scritto:
Flott - lunende akkurat der det trengs, i tillegg ser den lekker ut.
15.04.2010 - 00:22
Kyra ha scritto:
Leuke bolero, helemaal in de mode. Wil ik zeker gaan maken.
14.02.2010 - 18:43
Annette ha scritto:
Glæder mig - denne model er fantastisk :-)
26.01.2010 - 21:38Bel ha scritto:
Différent couleur
26.01.2010 - 13:57
Akke Verheijden ha scritto:
Deze wil ik maken voor mijn dochter, wat een leuk vestje, erg lief
20.01.2010 - 22:55
Anke Hohberg ha scritto:
Brauch ich unbedingt
20.01.2010 - 19:16
Anke Hohberg ha scritto:
Brauch ich unbedingt
20.01.2010 - 19:16
Lisa ha scritto:
Wunderschönes Bolero
18.01.2010 - 19:13
Remember Me#remembermebolero |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Bolero DROPS in "Safran" lavorato ai ferri da lato a lato con balze lungo i bordi. Taglie: S-XXXL.
DROPS 119-29 |
|||||||||||||||||||
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): lavorare tutti i f. a dir. MOTIVO: vedere i diagrammi M.1 e M.2 – Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro! -------------------------------------------------------- LATO DESTRO: Lavorato dalla parte inferiore delle maniche fino al centro dietro/centro davanti. Per avere spazio per tutte le m. lavorare avanti e indietro sui f. circolari. BALZA-1: Avviare 195-207-219-231-243-255 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato) con i f. circolari n° 3 mm con Safran. Continuare come segue (1° f. = diritto del lavoro): 1 m. di vivagno a M. LEGACCIO – leggere sopra, 1 m. rov., M.1 16-17-18-19-20-21 volte lungo il f. e 1 m. di vivagno a m. legaccio. Alla fine di M.1 ci sono 67-71-75-79-83-87 m. sul f. Continuare come segue: 1 m. di vivagno a m. legaccio, 1 m. rov., M.2 su M.1 e 1 m. di vivagno a m. legaccio fino a quando il lavoro misura un totale di 6 cm – finire con 1 f. dal rovescio del lavoro, mettere il lavoro da parte. BALZA-2: Avviare e lavorare come per la balza-1 fino alla fine di M.1, lavorare 1 f. dal rovescio del lavoro con dir. su dir. e rov. su rov. Lavorare le 2 balze insieme per le maniche come segue dal diritto del lavoro: MANICA: Mettere la balza-2 sopra la balza-1 e lavorare insieme a dir. o rov. (come per M.2) 1 m. da ogni balza per tutto il f. = 67-71-75-79-83-87 m. Continuare in M.2 come prima. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO – è importante arrivare alle misure corrette. Quando il lavoro misura un totale di 12 cm aumentare 1 m. a ogni lato lavorando 2 m. nella m. prima/dopo la m. di vivagno, e ripetere gli aumenti ogni 4 f. per un totale di 21-18-17-14-13-10 volte e poi a f. alterni 0-4-5-9-10-14 volte (incorporare gli aumenti in M.2 durante il lavoro) = 109-115-119-125-129-135 m. Il lavoro ora misura circa 37-36-35-34-33-32 cm (meno per le taglie più grandi a causa delle misure più ampie della parte del corpo). CORPO: Ora avviare nuove m. per il corpo alla fine di ogni f. a ogni lato come segue: 4-4-4-5-5-5 m. 7 volte, poi 6-9-13-9-13-16 m. 1 volta (incorporare gli aumenti in M.2 durante il lavoro, ma lavorare 1 m. di vivagno a ogni lato a m. legaccio) = 177-189-201-213-225-237 m. Continuare come segue (dal diritto del lavoro): 6 m. a m. legaccio, 1 m. dir., 2 m. rov., M.2 fino a quando rimangono 8 m., 1 m. rov., 1 m. dir. e 6 m. a m. legaccio. Quando il lavoro misura in totale 52-53-54-55-56-57 cm lavorare il f. successivo come segue (dal diritto del lavoro): 48-52-57-61-66-71 m. con il motivo come prima (= davanti), intrecciare 41-43-44-46-47-48 m., lavorare 88-94-100-106-112-118 m. con il motivo come prima (= dietro). Ora finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 88-94-100-106-112-118 m. Continuare con il motivo e a m. legaccio come prima, ALLO STESSO TEMPO intrecciare 2 m. sul f. successivo dal collo = 86-92-98-104-110-116 m. Continuare fino a quando il lavoro misura in totale 57,5-58,5-59,5-60,5-62,5-63,5 cm (5,5-5,5-5,5-5,5-6,5-6,5 cm da dove è stato diviso il lavoro), ora lavorare 2 f. su tutte le m. e trasferirle su un fermamaglie. DAVANTI: = 48-52-57-61-66-71 m. Continuare con il motivo e a m. legaccio come prima, ALLO STESSO TEMPO intrecciare all’inizio di ogni f. dalla spalla: 14 m. 1-1-1-2-2-2 volte, 10 m. 1-1-2-1-1-1 volte, 6 m. 1-1-1-1-1-2 volte, 4 m. 1-2-1-1-2-2 volte, 2 m. 2-3-2-2-3-3 volte e 1 m. 4-2-3-3-2-1 volte = 6 m. a m. legaccio rimaste sul f. Continuare a m. legaccio su queste m. per il cordino per circa 25 cm, intrecciare. LATO SINISTRO: Avviare e lavorare come per il lato destro, fino a quando il lavoro misura 52-53-54-55-56-57 cm. Ora lavorare i f. successivi come segue dal diritto del lavoro: lavorare 88-94-100-106-112-118 m. con il motivo come prima (= dietro), intrecciare 41-43-44-46-47-48 m. e lavorare 48-52-57-61-66-71 m. con il motivo come prima (= davanti). Ora continuare sul davanti e dietro in modo separato come descritto per il lato destro. CONFEZIONE: Unire i due lati insieme (le m. dal fermamaglie) al centro dietro. Cucire le maniche e i margini dei lati all’interno della m. di vivagno. Riprendere le m. lungo la scollatura con i f. circolari n° 3 mm con Safran come segue: iniziare in basso sul lato destro (appena sopra le 6 m. a m. legaccio per il cordino), continuare lungo la scollatura sul dietro e giù lungo il lato sinistro sopra il cordino. Riprendere circa 190-250 m. (= circa 24 m. su 10 cm). Lavorare 3 f. dir. avanti e indietro sui f. e intrecciare. Affrancare il bordo a ogni lato vicino al cordino. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #remembermebolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 119-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.