Nicole ha scritto:
Zu der Abnahme gegen den Hals beim Rückenteil: Man soll 2 M abnehmen. Welche Technik verwendet man? Macht man die Abnahme am Ende oder Anfang der Runde?
30.06.2013 - 16:39DROPS Design ha risposto:
Liebe Nicole, es muss am Anfang der Reihe abgekettet werden.
01.07.2013 - 09:11
Nicole ha scritto:
Bei mir kommt die Maschenprobe nicht hin. Ich habe 23x28 M bei 10x10 cm. Sollte ich auf Nadelgr. 4 wechseln?
12.03.2013 - 21:43DROPS Design ha risposto:
Liebe Nicole, wenn Sie mit Nadel 3 weniger Maschen haben als angegeben, müssen Sie eine kleinere Nadelstärke wählen, so lange bis die Maschenprobe passt.
13.03.2013 - 08:34
Marion ha scritto:
Ich weiß nicht warum aber bei Größe XXXL bekomme ich nach dem Volant immer 89 Maschen raus anstelle von 87 aber es sieht klasse aus.So hab ich eine Masche mehr bei den Krausrippen und Bändern
11.03.2013 - 15:23
Anja ha scritto:
Ein wunderschöner Bolero, wie immer einfach zu stricken, vielen Dank dafür!
07.03.2013 - 20:08B F . ha scritto:
How to knit the edge asteen ?
17.12.2012 - 12:02
JSanz ha scritto:
¿Cómo tiene que quedar la unión de la espalda? Siguiendo las indicaciones del patrón aparece muy marcada ¿es posible que se vea menos? Muchas gracias
24.10.2012 - 16:44DROPS Design ha risposto:
Hola JSanz, la unión se hace usando la técnica de grafting (remallado). Para una mejor ilustración, puedes ver nuestro video tutorial "Costura invisible, remallado, entretejido".
17.11.2012 - 07:15
Nicole ha scritto:
Zu Anfang des Volants soll man nach der Randmasche vor Beginn des Musters eine linke M stricken. Wie verfahre ich mit dieser weiter? Stricke ich die auf der Rückseite rechts oder links?
04.03.2012 - 09:45DROPS Design ha risposto:
Diese M. wird weiter glatt links gestrickt.
05.03.2012 - 10:32
Sarah ha scritto:
Super Danke.
30.05.2011 - 20:11
DROPS Deutsch ha scritto:
Da haben Sie einen Denkfehler drin. Die Aufnahmen für den Ärmel beginnt nach 12 cm (von der Anschlagskante des ersten Volant). Für die Zuhnamen braucht man 24 cm (12 cm + 24 cm = 36 cm)
30.05.2011 - 19:14
Sarah ha scritto:
Maschenprobe stimmt und wenn ich die Reihen zähle kommt das auch hin. Bei den Zunahmen brauche ich 82 Reihen (L), das sind allein schon 25 cm, dann kommen noch die 12 cm M2 dazu, das sind schon mehr als die Gesamtärmellänge. M1 der Volants hat 18 Reihen, das sind 5 cm+ M2 6 cm, da komm ich nie auf die 6 cm der Grafik.
30.05.2011 - 15:55
Remember Me#remembermebolero |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Bolero DROPS in "Safran" lavorato ai ferri da lato a lato con balze lungo i bordi. Taglie: S-XXXL.
DROPS 119-29 |
|||||||||||||||||||
|
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): lavorare tutti i f. a dir. MOTIVO: vedere i diagrammi M.1 e M.2 – Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro! -------------------------------------------------------- LATO DESTRO: Lavorato dalla parte inferiore delle maniche fino al centro dietro/centro davanti. Per avere spazio per tutte le m. lavorare avanti e indietro sui f. circolari. BALZA-1: Avviare 195-207-219-231-243-255 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato) con i f. circolari n° 3 mm con Safran. Continuare come segue (1° f. = diritto del lavoro): 1 m. di vivagno a M. LEGACCIO – leggere sopra, 1 m. rov., M.1 16-17-18-19-20-21 volte lungo il f. e 1 m. di vivagno a m. legaccio. Alla fine di M.1 ci sono 67-71-75-79-83-87 m. sul f. Continuare come segue: 1 m. di vivagno a m. legaccio, 1 m. rov., M.2 su M.1 e 1 m. di vivagno a m. legaccio fino a quando il lavoro misura un totale di 6 cm – finire con 1 f. dal rovescio del lavoro, mettere il lavoro da parte. BALZA-2: Avviare e lavorare come per la balza-1 fino alla fine di M.1, lavorare 1 f. dal rovescio del lavoro con dir. su dir. e rov. su rov. Lavorare le 2 balze insieme per le maniche come segue dal diritto del lavoro: MANICA: Mettere la balza-2 sopra la balza-1 e lavorare insieme a dir. o rov. (come per M.2) 1 m. da ogni balza per tutto il f. = 67-71-75-79-83-87 m. Continuare in M.2 come prima. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO – è importante arrivare alle misure corrette. Quando il lavoro misura un totale di 12 cm aumentare 1 m. a ogni lato lavorando 2 m. nella m. prima/dopo la m. di vivagno, e ripetere gli aumenti ogni 4 f. per un totale di 21-18-17-14-13-10 volte e poi a f. alterni 0-4-5-9-10-14 volte (incorporare gli aumenti in M.2 durante il lavoro) = 109-115-119-125-129-135 m. Il lavoro ora misura circa 37-36-35-34-33-32 cm (meno per le taglie più grandi a causa delle misure più ampie della parte del corpo). CORPO: Ora avviare nuove m. per il corpo alla fine di ogni f. a ogni lato come segue: 4-4-4-5-5-5 m. 7 volte, poi 6-9-13-9-13-16 m. 1 volta (incorporare gli aumenti in M.2 durante il lavoro, ma lavorare 1 m. di vivagno a ogni lato a m. legaccio) = 177-189-201-213-225-237 m. Continuare come segue (dal diritto del lavoro): 6 m. a m. legaccio, 1 m. dir., 2 m. rov., M.2 fino a quando rimangono 8 m., 1 m. rov., 1 m. dir. e 6 m. a m. legaccio. Quando il lavoro misura in totale 52-53-54-55-56-57 cm lavorare il f. successivo come segue (dal diritto del lavoro): 48-52-57-61-66-71 m. con il motivo come prima (= davanti), intrecciare 41-43-44-46-47-48 m., lavorare 88-94-100-106-112-118 m. con il motivo come prima (= dietro). Ora finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 88-94-100-106-112-118 m. Continuare con il motivo e a m. legaccio come prima, ALLO STESSO TEMPO intrecciare 2 m. sul f. successivo dal collo = 86-92-98-104-110-116 m. Continuare fino a quando il lavoro misura in totale 57,5-58,5-59,5-60,5-62,5-63,5 cm (5,5-5,5-5,5-5,5-6,5-6,5 cm da dove è stato diviso il lavoro), ora lavorare 2 f. su tutte le m. e trasferirle su un fermamaglie. DAVANTI: = 48-52-57-61-66-71 m. Continuare con il motivo e a m. legaccio come prima, ALLO STESSO TEMPO intrecciare all’inizio di ogni f. dalla spalla: 14 m. 1-1-1-2-2-2 volte, 10 m. 1-1-2-1-1-1 volte, 6 m. 1-1-1-1-1-2 volte, 4 m. 1-2-1-1-2-2 volte, 2 m. 2-3-2-2-3-3 volte e 1 m. 4-2-3-3-2-1 volte = 6 m. a m. legaccio rimaste sul f. Continuare a m. legaccio su queste m. per il cordino per circa 25 cm, intrecciare. LATO SINISTRO: Avviare e lavorare come per il lato destro, fino a quando il lavoro misura 52-53-54-55-56-57 cm. Ora lavorare i f. successivi come segue dal diritto del lavoro: lavorare 88-94-100-106-112-118 m. con il motivo come prima (= dietro), intrecciare 41-43-44-46-47-48 m. e lavorare 48-52-57-61-66-71 m. con il motivo come prima (= davanti). Ora continuare sul davanti e dietro in modo separato come descritto per il lato destro. CONFEZIONE: Unire i due lati insieme (le m. dal fermamaglie) al centro dietro. Cucire le maniche e i margini dei lati all’interno della m. di vivagno. Riprendere le m. lungo la scollatura con i f. circolari n° 3 mm con Safran come segue: iniziare in basso sul lato destro (appena sopra le 6 m. a m. legaccio per il cordino), continuare lungo la scollatura sul dietro e giù lungo il lato sinistro sopra il cordino. Riprendere circa 190-250 m. (= circa 24 m. su 10 cm). Lavorare 3 f. dir. avanti e indietro sui f. e intrecciare. Affrancare il bordo a ogni lato vicino al cordino. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #remembermebolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 119-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.