Gail ha scritto:
I don't understand what M.1 and M.2 mean. Do they refer to the diagrams on p.4? If yes, what are you supposed to do? Flounce 1 and 2
29.07.2025 - 21:10DROPS Design ha risposto:
Dear Gail, M.1 and M.2 refer to the diagram at the bottom of the page; M.1 = 9 rows at the bottom of diagram and M.2 = 7 rows - just as shown on the right side of diagram. Read more about diagrams here. Happy knitting!
30.07.2025 - 09:03
Gail ha scritto:
How many yards of yarn for each size?
15.07.2025 - 23:38DROPS Design ha risposto:
Hi Gail, DROPS Safran 1 Ball (50g) = 160 m/174 yd. For sizes S – M – L- XL – XXL – XXXL you will need 250-300-300-350-400-450 g > it means 870-1044-1044-1218-1392-1566 yd of yarn. Happy knitting!
16.07.2025 - 14:33
Carole ha scritto:
Remember me body piece: 125 sts - cast on new sts for body piece at the end of every row each side as follows: 5 sts 7 times, then 9 sts 1 time = 213. Does this mean cast on 5 sts at the beginning and end of the row on the rs and ws for the next 7 rows and then 9 sts at the beginning and end of next row or cast on 5 sts at the end of next 14 rows and 9 sts at the end of next 2 rows please?
04.03.2023 - 12:34DROPS Design ha risposto:
Dear Carole, you cast on at the end of the row, but both on rows from the right side and from the wrong side. Each time accounts for 2 rows: 1 from the right side and 1 from the wrong side. So, you would work as the second option you indicated: cast on 5 sts at the end of next 14 rows and 9 sts at the end of next 2 rows. Happy knitting!
05.03.2023 - 20:59
Carole ha scritto:
Remember me sleeve: 79 sts - inc 1 st each side by K2 in st inside edge st, and repeat the inc on every 4th row a total of 14 times and then on every other row 9 times = 125 sts? Does this mean increase 1 st at the beginning of next 2 rows then beginning of ever 4th and 5th row 14 times or increase 1 st either end of next and every 4th row then at the beginning of every other row 9 times? I end up with 127 sts instead of 125 sts if I do this? Thanks for your help.
28.02.2023 - 12:29DROPS Design ha risposto:
Dear Carole, you will increase by knitting 2 stitches in the 2nd stitch + in the next-to last stitch on a row from RS, then work 3 rows without increasing, repeat these 4 rows a total of 14 times; then increase the same way on every other row (= on every row from the right side) a total of 9 times. You have then: 79 sts + 28 sts + 18 sts = 125 sts. In total. Happy knitting!
28.02.2023 - 13:34
Lena ha scritto:
Jeg vil gerne strikke boleroen ca. 15 cm længere, så den når til livet. Pandebåndet skal stadig sidde det samme sted. Hvordan gør jeg dette?
23.06.2020 - 02:12DROPS Design ha risposto:
Hej Lena, tror det letteste vil være at samle masker op under bindebåndet. Vi hardesværre ikke mulighed for at ændre i opskriften. God fornøjelse!
25.06.2020 - 09:34
Ria Abee ha scritto:
Maat xxl: 243 st. is 1 steek te weinig voor telpatroon. Moet daarna 20 schulpen hebben, zijn er 22 en het stekenaantal klopt ook niet. Volgens patroon 83, het zijn er maar 68. WAT DOE IK FOUT???
31.07.2016 - 08:30DROPS Design ha risposto:
Het klopt precies: Ga verder als volgt (eerste nld = goede kant): 1 kant st in RIBBELST – zie boven, 1 st av, M.1 16-17-18-19-20-21 keer over de nld en 1 kant st in ribbelst. == > dus u hebt aan elke kant een kantsteek en aan het begin 1 st av, dus 240 st over, dat is 20 keer 12 st. Aan het eind van het telpatroon is elk groepje van 12 st nog maar 4 st, dus dan heb u 3 st (2 kanst + 1 av) = 20 x 4 = 83 st. Veel breiplezier.
05.08.2016 - 10:37
Lelletta ha scritto:
Grazie mille!!
12.05.2015 - 21:01
Lelletta ha scritto:
Buonasera! Avrei bisogno di un chiarimento:ho avviato le nuove maglie per il corpo(taglia S) x 7 volte ed ora devo aumentare le altre 6+6 all'interno di M2. Vanno inserite sempre ai lati o lungo tutto il ferro?Vi ringrazio per la cortese e sempre rapida risposta! saluti!!!!!!!!!!
12.05.2015 - 19:07DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lelletta. Le 6 m vanno aumentate ai lati. Mano mano che aumenta, lavora le nuove m come indicato nel diagramma M.2. Buona lavoro!
12.05.2015 - 20:08
Nina ha scritto:
Jeg forstår ikke hvor i oppskriften arm og volang nr. 2 lages? Er i ferd med å avslutte på bolen, str. L, ved å strikke til arbeidet måler 54 cm.
15.09.2013 - 22:34DROPS Design ha risposto:
Hej Nina. Du strikker först höyre side. Du starter med 2 volanger og strikker ermet til midt bak (BAKSTK) og midt foran (FORSTK). Derefter starter du forfra og strikker VENSTRE SIDE paa samme maade (men spejlvendt - se opskrift). Du slutter af med at montere de to dele midt bak.
17.09.2013 - 17:28
Nicole ha scritto:
Ich verstehe nicht ganz, weshalb ich die Maschen vom Rückenteil zum Schluss auf einen Hilfsfaden legen soll, da ich doch beide Teile im Rücken zusammen"nähe". Und: wie näht man mit Maschenstich etwas zusammen? Ich kenne das nur als Zierstich, und das Video von Drops erklärt nur dieses.
02.07.2013 - 22:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Nidole, Sie haben Recht, es wurde das falsche Video verlinkt, wir werden dies gleich beheben. Das richtige Video heisst "Unsichtbare Naht". Dort sehen Sie auch, warum das Teil nicht abgekettet wird, sondern die Maschen nur stillgelegt werden.
03.07.2013 - 09:34
Remember Me#remembermebolero |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Bolero DROPS in "Safran" lavorato ai ferri da lato a lato con balze lungo i bordi. Taglie: S-XXXL.
DROPS 119-29 |
|||||||||||||||||||
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): lavorare tutti i f. a dir. MOTIVO: vedere i diagrammi M.1 e M.2 – Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro! -------------------------------------------------------- LATO DESTRO: Lavorato dalla parte inferiore delle maniche fino al centro dietro/centro davanti. Per avere spazio per tutte le m. lavorare avanti e indietro sui f. circolari. BALZA-1: Avviare 195-207-219-231-243-255 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato) con i f. circolari n° 3 mm con Safran. Continuare come segue (1° f. = diritto del lavoro): 1 m. di vivagno a M. LEGACCIO – leggere sopra, 1 m. rov., M.1 16-17-18-19-20-21 volte lungo il f. e 1 m. di vivagno a m. legaccio. Alla fine di M.1 ci sono 67-71-75-79-83-87 m. sul f. Continuare come segue: 1 m. di vivagno a m. legaccio, 1 m. rov., M.2 su M.1 e 1 m. di vivagno a m. legaccio fino a quando il lavoro misura un totale di 6 cm – finire con 1 f. dal rovescio del lavoro, mettere il lavoro da parte. BALZA-2: Avviare e lavorare come per la balza-1 fino alla fine di M.1, lavorare 1 f. dal rovescio del lavoro con dir. su dir. e rov. su rov. Lavorare le 2 balze insieme per le maniche come segue dal diritto del lavoro: MANICA: Mettere la balza-2 sopra la balza-1 e lavorare insieme a dir. o rov. (come per M.2) 1 m. da ogni balza per tutto il f. = 67-71-75-79-83-87 m. Continuare in M.2 come prima. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO – è importante arrivare alle misure corrette. Quando il lavoro misura un totale di 12 cm aumentare 1 m. a ogni lato lavorando 2 m. nella m. prima/dopo la m. di vivagno, e ripetere gli aumenti ogni 4 f. per un totale di 21-18-17-14-13-10 volte e poi a f. alterni 0-4-5-9-10-14 volte (incorporare gli aumenti in M.2 durante il lavoro) = 109-115-119-125-129-135 m. Il lavoro ora misura circa 37-36-35-34-33-32 cm (meno per le taglie più grandi a causa delle misure più ampie della parte del corpo). CORPO: Ora avviare nuove m. per il corpo alla fine di ogni f. a ogni lato come segue: 4-4-4-5-5-5 m. 7 volte, poi 6-9-13-9-13-16 m. 1 volta (incorporare gli aumenti in M.2 durante il lavoro, ma lavorare 1 m. di vivagno a ogni lato a m. legaccio) = 177-189-201-213-225-237 m. Continuare come segue (dal diritto del lavoro): 6 m. a m. legaccio, 1 m. dir., 2 m. rov., M.2 fino a quando rimangono 8 m., 1 m. rov., 1 m. dir. e 6 m. a m. legaccio. Quando il lavoro misura in totale 52-53-54-55-56-57 cm lavorare il f. successivo come segue (dal diritto del lavoro): 48-52-57-61-66-71 m. con il motivo come prima (= davanti), intrecciare 41-43-44-46-47-48 m., lavorare 88-94-100-106-112-118 m. con il motivo come prima (= dietro). Ora finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 88-94-100-106-112-118 m. Continuare con il motivo e a m. legaccio come prima, ALLO STESSO TEMPO intrecciare 2 m. sul f. successivo dal collo = 86-92-98-104-110-116 m. Continuare fino a quando il lavoro misura in totale 57,5-58,5-59,5-60,5-62,5-63,5 cm (5,5-5,5-5,5-5,5-6,5-6,5 cm da dove è stato diviso il lavoro), ora lavorare 2 f. su tutte le m. e trasferirle su un fermamaglie. DAVANTI: = 48-52-57-61-66-71 m. Continuare con il motivo e a m. legaccio come prima, ALLO STESSO TEMPO intrecciare all’inizio di ogni f. dalla spalla: 14 m. 1-1-1-2-2-2 volte, 10 m. 1-1-2-1-1-1 volte, 6 m. 1-1-1-1-1-2 volte, 4 m. 1-2-1-1-2-2 volte, 2 m. 2-3-2-2-3-3 volte e 1 m. 4-2-3-3-2-1 volte = 6 m. a m. legaccio rimaste sul f. Continuare a m. legaccio su queste m. per il cordino per circa 25 cm, intrecciare. LATO SINISTRO: Avviare e lavorare come per il lato destro, fino a quando il lavoro misura 52-53-54-55-56-57 cm. Ora lavorare i f. successivi come segue dal diritto del lavoro: lavorare 88-94-100-106-112-118 m. con il motivo come prima (= dietro), intrecciare 41-43-44-46-47-48 m. e lavorare 48-52-57-61-66-71 m. con il motivo come prima (= davanti). Ora continuare sul davanti e dietro in modo separato come descritto per il lato destro. CONFEZIONE: Unire i due lati insieme (le m. dal fermamaglie) al centro dietro. Cucire le maniche e i margini dei lati all’interno della m. di vivagno. Riprendere le m. lungo la scollatura con i f. circolari n° 3 mm con Safran come segue: iniziare in basso sul lato destro (appena sopra le 6 m. a m. legaccio per il cordino), continuare lungo la scollatura sul dietro e giù lungo il lato sinistro sopra il cordino. Riprendere circa 190-250 m. (= circa 24 m. su 10 cm). Lavorare 3 f. dir. avanti e indietro sui f. e intrecciare. Affrancare il bordo a ogni lato vicino al cordino. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #remembermebolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 119-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.