Christine Olander ha scritto:
Hur fungerar diagrammet till Model Marit jag får inte till det Behöver verkligen support. Christin
24.05.2025 - 21:14DROPS Design ha risposto:
Hei Christine. Klikk på Videor til høyre / under bildet, og deretter klikk på videoen: Hur man stickar ett enkelt strukturmönster med räta och aviga maskor Der viser vi hvordan vi strikker etter diagramet. mvh DROPS Design
26.05.2025 - 13:14
Andrea ha scritto:
Jacke Marit 119/6 Ich habe Größe 42 und weiß nicht, in welcher Größe ich die Jacke MARIT stricken soll - in L, XL oder XXL?
03.05.2025 - 17:35DROPS Design ha risposto:
Liebe Andrea, messen Sie eine ähnliche Jacke die Sie haben und gern tragen, dann vergleichen Sie diese Maßnahmen mit den in der Skizze, so finden Sie die passende Größe - hier lesen Sie mehr. Viel Spaß beim Stricken!
05.05.2025 - 07:34
Hélène ESCANDE ha scritto:
Bonjour, Très joli modèle !! réalisé déjà deux fois. Un seul bémol à signaler : ce point très structuré est lourd et hélas cette petite veste a tendance à s'étirer. Je pense qu'il faut en tenir compte et peut-être la longueur est à réduire !!! Merci de me lire
07.04.2025 - 10:10
Gunilla Linton ha scritto:
Hej! Nu har jag kommit så långt att jag ska börja sticka bakstycke och framstycken för sig. Jag stickar i XL och har 203 maskor. Jag ska avmaska 6+6 maskor vilket gör att det bör vara 191 maskor. När jag tittar i beskrivningen står det att bakstycket då ska ha 89 maskor och framstyckena 42 maskor vardera. 191 + 42 +42 blir 173 maskor. Jag får inte ihop det. MVH Gunilla Linton
03.04.2025 - 09:28DROPS Design ha risposto:
Hei Gunilla. 42 masker er etter fellingene. Bakstykket: Etter man har felt 6 masker i hver side har man 203-12= 191 masker. 89 masker til bakstykket og 51 masker til hver av forstykkene (51+89+51= 191 masker). På bakstykket skal det felles i hver side 2 masker 3 ganger og 1 maske 3 ganger = 6+6+3+3 = 18 felt masker = 89-18=71 masker. På forstykkene er det 51 masker hver, men her felles det bare i den ene siden = tilsammen 9 felt masker = 51-9 = 42 masker. mvh DROPS Design
07.04.2025 - 14:00
Catherine Tollet ha scritto:
Bonjour Pour les rangs raccourcis du col ils se tricotent sur le côté extérieur du col ou sur la partie qui se coud sur l encolure ?
26.03.2025 - 08:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Tollet, ils se tricotent sur la partie extérieure du col, autrement dit en début de rang sur l'endroit pour le devant droit, en début de rang sur l'envers pour le devant gauche, ainsi le côté extérieur du col sera plus long et tombera joliment quand il est plié en double. Bon tricot!
26.03.2025 - 08:45
Elaine ha scritto:
This is the worst pattern I have ever knitted. So arbitrary to measure in cm/inches. Why not rows or stitches. I'm not a new knitted and yet I struggled with these directions
25.03.2025 - 03:54
Leanne ha scritto:
Since the cardigan in the picture does not march the pattern supplied, I plan to do the cardigan in the picture. I'll come back sometime and do the one in the directions
24.03.2025 - 04:34DROPS Design ha risposto:
Dear Leanne, may be this video can help you understanding how to work the pattern/diagram for this pattern? Happy knitting!
24.03.2025 - 09:49
Leanne ha scritto:
If I decrease at the garter stiches won't that change the pattern?
22.03.2025 - 18:53DROPS Design ha risposto:
Dear Leanne, you decrease by the garter stitches. So you decrease the stitch right before or right after the garter stitch band. This means that you will work incomplete repeats of M.1. For example, if you decrease the first stitch of the first repeat of M.1, this repeat will start from the 2nd stitch; if you decrease the 2nd stitch it will start from the third stitch. You don't displace the pattern to start with complete repeats but rather start working the chart at a different stitch depending on the decreased stitches. Happy knitting!
23.03.2025 - 19:54
Leanne ha scritto:
Yes, you decrease either side of the 18 garter stitches with the markers each side. You decrease like this every 2.5 cm x 5 = 20 decreased stitches in total. So won't that disrupt the pattern?
22.03.2025 - 01:19DROPS Design ha risposto:
Hi Leanne, It is the garter stitches which are decreased by knitting 2 together, so in each garter stitch section the number of stitches decreases from 18 to 8 stitches. Regards, Drops Team.
22.03.2025 - 12:03
Mireille Isaac ha scritto:
Oui, bon, en le faisant... il faut cesser de tricoter en rond pour rabattre...🫣 Fatiguée... Notez, un rappel pourrait être bienvenu 😉
20.03.2025 - 23:39
Marit#maritcardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Giacca DROPS lavorata ai ferri con motivo a punto fantasia e colletto in 2 capi di "Alpaca". Taglie: S - XXXL.
DROPS 119-6 |
|||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. M LEGACCIO (in tondo): 1 giro dir, 1 giro rov. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. ASOLE: Fare le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 3° m del bordo davanti destro dal centro davanti e avviare 1 nuova m sul f di ritorno. Fare le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 14, 21 e 28 cm. TAGLIA M: 14, 21 e 28 cm. TAGLIA L: 14, 21 e 28 cm. TAGLIA XL: 15, 22 e 29 cm. TAGLIA XXL: 15, 22 e 29 cm. TAGLIA XXXL: 15, 22 e 29 cm. ------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti. Avviare 163-179-193-211-233-257 m con i f circolari n° 4,5 mm con 2 capi di Alpaca. Inserire un segnapunti all'interno di 44-48-52-56-62-68 m da ogni lato (dietro = 75-83-89-99-109-121 m). Lavorare 8 f a M LEGACCIO – LEGGERE SOPRA, e continuare come segue dal diritto del lavoro: 6 m a m legaccio, M.1 sulle 29-33-37-41-47-53 m successive, 18 m a m legaccio (il segnapunti è al centro di queste m), M.1 sulle 57-65-71-81-91-103 m successive, 18 m a m legaccio (il segnapunti è al centro di queste m), M.1 sulle 29-33-37-41-47-53 m successive, e finire con 6 m a m legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare con il motivo in questo modo, ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 5 cm diminuire 1 m a ogni lato delle m a m legaccio a ogni lato lavorando 2 m insieme a dir, ripetere le diminuzioni ogni 2,5 cm per un totale di 5 volte = 143-159-173-191-213-237 m. Ricordarsi delle ASOLE sul bordo davanti destro – LEGGERE SOPRA!! Quando il lavoro misura 20 cm aumentare 1 m a ogni lato delle m a m legaccio a ogni lato, e ripetere gli aumenti ogni 6-6-6-7-7-7 cm per un totale di 3 volte = 155-171-185-203-225-249 m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 28-28-28-29-29-29 cm lavorare 1 m di M.1 nel bordo davanti (cioè il n° di m rimane lo stesso ma il n° di m a m legaccio sul bordo davanti aumenta e il n° di m in M.1 diminuisce), e ripeterlo ogni 2 cm per un totale di 10-11-13-13-14-15 volte (= 16-17-19-19-20-21 m legaccio sul bordo davanti). Continuare con M.1 e la m legaccio fino a quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm. Ora intrecciare 6 m a ogni lato per lo scalfo (= 3 m a ogni lato del segnapunti) e finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 65-73-79-89-99-111 m. Continuare con M.1 su tutte le m. Intrecciare per lo scalfo a ogni lato all'inizio di ogni f: 2 m 0-1-2-3-4-6 volte e 1 m 0-1-1-3-5-6 volte = 65-67-69-71-73-75 m. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm intrecciare le 17-19-21-23-23-25 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 m sulla scollatura sul f successivo = 23-23-23-23-24-24 m rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI SINISTRO: Continuare con la m legaccio sul bordo davanti e M.1 sulle m rimaste. Intrecciare per lo scalfo a lato come descritto per il dietro = 39-40-42-42-44-45 m. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm intrecciare le prime 23-23-23-23-24-24 m dal diritto del lavoro per la spalla = 16-17-19-19-20-21 m rimaste sul colletto. Lavorare le m rimaste sul f. Ora lavorare a f accorciati sul colletto (iniziando dal rovescio del lavoro) come segue: * 2 f solo sulle prime 8-8-8-9-9-10 m, 2 f su tutte le m *, ripetere *-* fino a quando il collo misura circa 6-6-7-7-8-8 cm sul lato più corto (misurato dalla spalla). Intrecciare. DAVANTI DESTRO: Come il davanti sinistro, ma specchio. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 44-46-48-50-52-54 m con i f a doppia punta n° 4,5 mm con 2 capi di Alpaca. Inserire un segnapunti all'inizio del giro = centro sotto la manica. Lavorare 8 f a M LEGACCIO – LEGGERE SOPRA, e continuare con M.1 su tutte le m. Quando il lavoro misura 5 cm aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti, e ripetere gli aumenti ogni 3-2,5-2-2-1,5-1,5 cm per un totale di 9-11-12-14-15-16 volte = 62-68-72-78-82-86 m. Incorporare le m aumentate in M.1 durante il lavoro. Quando il lavoro misura 35-35-34-34-32-31 cm - NOTA! Meno per le taglie più grandi a causa dell'arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle – intrecciare per l'arrotondamento della manica a ogni lato all'inizio di ogni f: 3 m 1 volta, 2 m 3 volte, 1 m 0-1-2-4-5-7 volte, poi 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 41-42-42-43-43-44 cm, ora intrecciare 3 m 1 volta a ogni lato e intrecciare le m rimaste. Il lavoro misura circa 42-43-43-44-44-45 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire il colletto al centro dietro e attaccarlo alla scollatura sul dietro. Attaccare i bottoni. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #maritcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 119-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.