Gun-Britt Fredriksson ha scritto:
Ljuvlig !
15.01.2010 - 11:05
Irene Andersen ha scritto:
Smart og lækker top/vestt
15.01.2010 - 10:02
Barb ha scritto:
I like this very much.
15.01.2010 - 04:05
Chris Roderick ha scritto:
Oh so classy! I love iy
14.01.2010 - 19:48
Ritta S. Lynge ha scritto:
Endnu en super sød vest/bluse
14.01.2010 - 18:21
Ann-Katrin Jakobsson ha scritto:
Ni har verkligen lyckats få fram mycket fina modeller
14.01.2010 - 12:12
Karin ha scritto:
Perfekt om den varit lite längre
05.01.2010 - 17:13
Christin ha scritto:
Den här vill jag ha, (gärna med en liten ärm )
04.01.2010 - 11:15
Marja ha scritto:
Så söt, enkel och fin modell
28.12.2009 - 15:08
Teresa ha scritto:
Totally cute. Great design. Perfect for so many body types. A few additional buttons could cover a mulitude of tummy sins.
22.12.2009 - 21:13
Frilly Julliet#frillyjullietvest |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Gilet senza maniche DROPS ai ferri, a punto legaccio con motivo traforato in "Alpaca". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 118-18 |
||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1, M.2 e M.3. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m lavorando 2 m insieme a dir. Diminuire alternativamente a sinistra e a destra della m con il segno. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = intrecciare la 5° m dal bordo; al ferro successivo, avviare una nuova m in corrispondenza della m chiusa. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: Taglie S e M: 31, 34 e 37 cm. Taglie L e XL: 33, 36 e 39 cm. Taglie XXL e XXXL: 33, 37 e 41 cm. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- GILET: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari, iniziando dal centro davanti. Avviare 251-273-295-339-383-427 m sui ferri circolari n° 3 con il filato Alpaca. Lavorare 2 ferri a dir e proseguire, come segue, sul diritto del lavoro: 8 m a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni precedenti -, * M.1 (= 15 m) - vedere sopra - , 7 m a punto legaccio *, ripetere da *-* finché non rimangono 23 m; finire con il diagramma M.1 e 8 m a punto legaccio. Dopo aver completato un'intera ripetizione in verticale del diagramma M.1, sul ferro ci sono 229-249-269-309-349-389 m. Lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: 8 m a punto legaccio, * M.2 (= 13 m), 7 m a punto legaccio *, ripetere da *-* finché non rimangono 21 m; finire con il diagramma M.2 e 8 m a punto legaccio. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver completato un'intera ripetizione in verticale del diagramma M.2, lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: 8 m a punto legaccio, * M.3 (= 13 m), 7 m a punto legaccio *, ripetere da *-* finché non rimangono 21 m; finire con il diagramma M.3 e 8 m a punto legaccio. Inserire un segno nella 4a delle 7 m a punto legaccio che si trovano tra ogni ripetizione del motivo = 10-11-12-14-16-18 segni. Proseguire seguendo il diagramma M.3 e a punto legaccio come prima. ALLO STESSO TEMPO, durante il primo ferro della ripetizione successiva, diminuire 1 m alla destra di ciascun segno - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! (= 10-11-12-14-16-18 diminuzioni). Ripetere queste diminuzioni alternativamente a sinistra e a destra dei segni, durante il primo ferro del diagramma M.3, per un totale di 4 volte per tutte le taglie = 189-205-221-253-285-317 m. Dopo aver ripetuto il diagramma M.3 8 volte in verticale, passare ai ferri circolari n° 2,5. Il lavoro misura ora ca. 33 cm. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE: Durante il ferro successivo, sul diritto del lavoro, lavorare tutte le m a punto legaccio; ALLO STESSO TEMPO distribuire 4-4-8-4-0-0 aumenti in modo uniforme = 193-209-229-257-285-317 m. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 31-31-33-33-33-33 cm, intrecciare le m per le ASOLE sul bordo davanti destro - vedere le spiegazioni precedenti! Inserire 2 segni nel lavoro: il 1° dopo le prime 52-56-61-68-75-83 m e il 2° prima delle ultime 52-56-61-68-75-83 m (= 89-97-107-121-135-151 m tra i due segni, per il dietro). Quando il lavoro misura 35 cm per tutte le taglie, aumentare 1 m da ciascun lato dei 2 segni, e ripetere questi aumenti ogni 1-1-1-3-3-3 cm per un totale di 4-4-4-3-3-3 volte = 209-225-245-269-297-329 m. Proseguire a punto legaccio su tutte le m. Quando il lavoro misura 38-38-40-40-42-42 cm, lavorare 2 ferri avanti e indietro solo sulle 8 m del bordo verso il centro, 1 ferro su tutte le m, 2 ferri solo sulle 8 m del bordo davanti verso il centro, dall'altra parte, 1 ferro su tutte le m (in questo modo il collo diventa più carino). Diminuire ora, per lo scollo, 1 m verso il centro, da ciascun lato (diminuire lavorando insieme a dir le prime 2 m) e ripetere queste diminuzioni all'inizio di ogni 3° e 4° ferro per un totale di 18-19-20-22-23-24 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 41-42-43-44-45-46 cm, intrecciare, per gli scalfi, 6 m da ciascun lato (intrecciare le 3 m che precedono e le 3 m che seguono ciascuno dei 2 segni); terminare il davanti e il dietro separatamente. DIETRO: = 91-99-109-121-135-151 m. Intrecciare per gli scalfi da ciascun lato, all'inizio di ogni ferro, come segue: 2 m per 3-4-5-6-7-8 volte e 1 m per 1-2-4-6-10-15 volte = 77-79-81-85-87-89 m. Quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm intrecciare le 19-21-23-27-29-31 m centrali per il collo e terminare ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 m per lo scollo = per ogni spalla rimangono 28 m, per tutte le taglie. Intrecciare le m quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm. DAVANTI SINISTRO: Intrecciare per lo scalfo sul lato come per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, continuare le diminuzioni per lo scollo come prima. Terminate tutte le diminuzioni, per la spalla rimangono 28 m, per tutte le taglie. Intrecciare le m quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm. DAVANTI DESTRO: Lavorare come per il davanti sinistro, ma a specchio. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Attaccare i bottoni. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #frillyjullietvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 118-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.