Margaret Mantz ha scritto:
I would like to knit pattern #119.18 in yarn other than kid silk and in dark navy. Which yarn in group A would be the most suitable for this? Margaret
29.02.2024 - 03:01DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Mantz, sure just use our yarn converter to seel all alternatives and new required amount of yarn. See all blue shades yarn group A here. Happy knitting!
29.02.2024 - 08:34
Margaret Mantz ha scritto:
How much yarn does one need to knit pattern #119-18 since it is knit with two strands? Thanks for your attention. Margaret
13.02.2024 - 00:31DROPS Design ha risposto:
Hi Margaret, You need the yarn amounts specified for your size at the top of the pattern. These amounts take into account the use of double strand. Happy crafting!
13.02.2024 - 06:38
Ellen ha scritto:
Hei! Går det an å bruke Kid Silk og Flora på denne boleroen? stadenfor 2 trådar med Kid Silk. Kva pinnenummer må ein i tilfelle bruke?
20.10.2023 - 13:35DROPS Design ha risposto:
Hei Ellen. Det kan du, men du må bruke den pinnestr. der du får opp den oppgitte strikkefastheten. Pinnestr. vi oppgir er kun veiledende. mvh DROPS Design
23.10.2023 - 14:15
Marie-Christine ha scritto:
Un grand merci pour vos précisions et la rapidité de votre réponse, cette fois c’est clair pour moi.
05.10.2023 - 08:46
Marie-Christine ha scritto:
À la fin du dos, il faut tricoter 3 fois les mailles en faisant : 1 m lis au point mousse, tricoter 3 fois la m suivante (on a 3 m au lieu de 1) ainsi : *1 m end, 1 jeté, 1 m end*, répéter de *à* tout le rang, 1 m lis. Je n.arrive jamais au nombre de mailles voulues à la fin du rang, j’ai pourtant fait 1 m end. 1 jeté 1 m end tout le rang. Il me manque beaucoup de mailles. Pouvez-vous m’aider ? Merci d’avance de votre réponse
04.10.2023 - 16:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie-Christine, vous devez tricoter 3 fois chacune des mailles entre les mailles lisières, ainsi: 1 m lis, (1 m end, 1 jeté, 1 m end) dans chacune des mailles (= tricotez la maille à l'endroit, sans la lâcher de l'aiguille gauche, faites 1 jeté et tricotez la même maille encore 1 fois, lâchez la maille de l'aiguille gauche = vous avez 3 mailles sur l'aiguille droite) jusqu'à la dernière maille, terminez par 1 m end. Bon tricot!
05.10.2023 - 08:27
Marty ha scritto:
Don’t understand line reading Inc 1 st towards the side by k2 sts in the last but 1 st. *** but 1 ??? ***.
14.07.2023 - 03:43DROPS Design ha risposto:
Hi Marty, this means that you k2 in the stitch before last st. (so not the last stitch but previous one). Happy knitting!
14.07.2023 - 06:41
MariM ha scritto:
Hei. Jeg har strikket et stykke på høyre forstykke på Drops 119-18 Bolero, og er straks ferdig med alle økninger. Har igjen de to siste økningene (hver 4. pinne) og har 36 m på pinnen. Arbeidet måler nå 18 cm og det står at jeg da skal begynne å legge ut til ermer i siden, og felle til halsen også, men jeg er jo ikke ferdig med å øke i buen. Forstår ikke hva jeg kan ha gjort feil. Har fulgt oppskriften slavisk med notater hele veien. Vær så snill å hjelp meg.
09.02.2023 - 20:14
Maureen ha scritto:
What is group A yarn and why can only that yarn be used?
10.03.2020 - 02:46DROPS Design ha risposto:
Dear Moreen, DROPS Group A yarns are the thinnest yarns in our product-line. It has the lace yarn, and our fingering / baby/ sport weight yarns, that has th length for 50 gramms between 160 and 400 metes ( if you don't count the lace yarn then between 160 and 205 meters). It is suggested to use the yarns from this group because they have similar thickness, and you will get more-or less similar gauge. Using yarns from another yarn group will result in different gauge and then the sizing, and measurements will be off. I hope this helps. Happy Crafting!
10.03.2020 - 05:16
Monica ha scritto:
Buongiorno. Sto lavorando una taglia S. Nel dietro, alla fine, quando devo lavorare 3 volte la maglia con un dritto, un gettato e un dritto, nel ferro di ritorno come lavoro i gettati? Ritorti così da non formare un buco sul lavoro oppure normali per formare un buco? Grazie
03.05.2019 - 11:44DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Monica. Può lavorarlo ritorto. E' il primo ferro del bordo ondulato a maglia rasata, uguale al bordo che lavorerà anche sul davanti. Buon lavoro!
03.05.2019 - 12:16
Ann Robertson ha scritto:
Please translate questions
24.06.2016 - 04:45
DROPS 119-18 |
|
|
|
Bolero DROPS con motivo arricciato lungo i bordi, lavorato con 2 capi di "Kid-Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 119-18 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m lavorando 2 m insieme a dir a 1 m dal bordo -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- BOLERO: Lavorare le due parti del davanti separatamente, aumentare le m per le maniche, trasferire le m dei due davanti sullo stesso ferro circolare e, ALLO STESSO TEMPO, avviare le nuove m per il collo sul dietro e lavorare il dietro dal collo verso il basso. DAVANTI DESTRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri dritti. Avviare 4-5-6-9-13-16 m (compresa 1 m vivagno al lato) con 2 capi del filato Kid-Silk sui ferri n° 5. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! AUMENTI SUL DAVANTI: Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra – ALLO STESSO TEMPO, nel corso del 2° ferro, avviare 1 nuova m alla fine del ferro, verso il centro (= arrotondamento sul davanti); ripetere questi aumenti ogni ferro, per un totale di 6-8-12-13-15-15 volte, poi ogni 2 ferri per 5-6-5-5-4-6 volte e infine ogni 4 ferri per 4-3-3-3-3-3 volte – terminati gli aumenti, inserire un segno nel lavoro (servirà successivamente, per il bordo). RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! AUMENTI SUL LATO: Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 2 cm, aumentare 1 m sul lato lavorando 2 m nella penultima m. Ripetere questi aumenti ogni 1,5-1,5-1,5-2-2-2 cm per un totale di 8 volte. Terminati gli aumenti, sul ferro ci sono 27-30-34-38-43-48 m. AUMENTI PER LE MANICHE: Quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm, avviare nuove m per le maniche alla fine di ogni ferro, verso il lato, come segue: 1 m per 2-2-2-3-3-4 volte, 2 m per 2-2-2-1-2-1 volte, 4 m per 2-2-2-2-1-1 volte, 6 m 1 volta per tutte le taglie e 8 m 1 volta per tutte le taglie (assicurarsi ora di stringere la prima m sul bordo della manica, ad ogni ferro). DIMINUZIONI PER IL COLLO: Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 16-17-18-19-20-21 cm, diminuire 1 m per il collo – vedere il suggerimento per le diminuzioni, e ripetere queste diminuzioni ogni 3 cm per un totale di 4 volte. Terminati tutti gli aumenti per le maniche e tutte le diminuzioni per il collo, sul ferro ci sono 51-54-58-61-64-68 m. Proseguire finché il lavoro non misura 34-36-38-40-42-44 cm. Inserire un segno (= centro della spalla); da adesso in avanti prendere le misure da questo punto! Proseguire per 1 cm e lasciare il lavoro in sospeso (assicurarsi che l’ultimo ferro sia sul rovescio del lavoro). DAVANTI SINISTRO: Si lavora come il davanti destro, ma a specchio. DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari in modo da avere sufficiente spazio per tutte le m. Con i ferri circolari n° 5, lavorare le m del davanti sinistro, avviare 24 nuove m (=maglie per il collo sul dietro) e lavorare le m del davanti destro = 126-132-140-146-152-160 m. Lavorare a punto legaccio avanti e indietro sui ferri circolari finché il lavoro non misura 14-15-16-17-18-19 cm (dal segno sulla spalla); intrecciare ora le m delle maniche - intrecciare senza stringere troppo il filo all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: 8 m 1 volta per tutte le taglie, 6 m 1 volta per tutte le taglie, 4 m per 2-2-2-2-1-1 volte, 2 m per 2-2-2-1-2-1 volte e 1 m per 2-2-2-3-3-4 volte = 70-76-84-92-102-112 m. Quando il lavoro misura 21-23-25-24-26-28 cm, diminuire 1 m da ciascun lato – vedere il suggerimento per le diminuzioni; ripetere queste diminuzioni ogni 1,5-1,5-1,5-2-2-2 cm per un totale di 8 volte = 54-60-68-76-86-96 m. Proseguire finché il lavoro non misura ca. 34-36-38-40-42-44 cm (assicurarsi che l’ultimo ferro sia sul rovescio del lavoro) – piegare il lavoro in due all’altezza della spalla e assicurarsi che la lunghezza del dietro sia uguale a quella dei davanti. Lavorare 6 ferri a punto legaccio; togliere 1 capo e lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 1 m vivagno a dir, lavorare 3 volte la m successiva (diventano quindi 3 m al posto di 1 m) come segue: * 1 m dir, 1 m gettata, 1 m dir *, ripetere da *-* su tutto il ferro, 1 m vivagno a dir = 158-176-200-230-254-284 m. Lavorare 7 ferri a maglia rasata e lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro con 2 capi del filato: 1 m vivagno a dir, poi 3 m insieme a dir fino alla fine del ferro, 1 m vivagno a dir = 54-60-68-76-86-96 m. Lavorare 3 ferri a dir. Intrecciare le m. BORDO Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari n° 5 con 2 capi del filato. Iniziare dal lato, sul bordo inferiore del davanti destro e riprendere le m lungo il davanti, intorno al collo, e ridiscendere lungo il davanti sinistro = ca. 200 - 270 m – assicurarsi di riprendere un numero sufficiente di m lungo i davanti, dal lato fino ai segni. Lavorare 5 ferri a dir avanti e indietro sul ferro. Lasciare un capo del filato e lavorare il ferro successivo come segue: 1 m vivagno a dir, lavorare 3 volte la m successiva (diventano quindi 3 m al posto di 1 m) come segue: * 1 m dir, 1 m gettata, 1 m dir *, ripetere da *-*su tutto il ferro, 1 m vivagno a dir = ci sono ca. da 596 a 806 m. Lavorare 7 ferri a maglia rasata; lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro, con 2 capi del filato: 1 m vivagno a dir, 2 m insieme a dir sulle m fino al segno sul davanti destro, 3 m insieme a dir fino al segno sul davanti sinistro, 2 m insieme a dir sulle restanti m, 1 m vivagno a dir. Lavorare 3 ferri a dir su tutte le m. Intrecciare le m SENZA STRINGERE TROPPO IL FILO. CONFEZIONE: Piegare il bolero in corrispondenza dei segni sulla spalla. Cucire i lati e le maniche all’interno della m vivagno. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 119-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.