Rosemarie ha scritto:
Hej. Jeg forstår ikke helt masketallet på rygstykket. M1 strækker sig over 16 masker mens der i str. S er 71 m på pinden (69 uden kantmasker). Dette går ikke op i de 16 masker i diagrammet?
28.12.2022 - 18:28DROPS Design ha risposto:
Hei Rosemari. Det skal ikke opp i de 16 maskene i diagrammet. Du strikker M.1 over 69 masker = 4 rapporter av M.1 + de 5 første maskene av M.1 = 16+16+16+16+5 = 69 masker. Når arbeidet måler 4 cm økes det masker i hver side og disse maskene strikkes fortløpende inn i mønsteret. Husk når du skal strikke venstre forstykke så start ved pilen i diagrammet slik at det blir likt med høyre forstykke. mvh DROPS Design
02.01.2023 - 14:28
Glesni OSullivan ha scritto:
Can you clarify decrease at armhole on sleeves please is it 1 stitch each side meaning at beginning and end of right side rows ?
15.07.2022 - 11:07DROPS Design ha risposto:
Dear Glesni, if you mean the sleeve cap, you need to decrease 1 stitch at the beginning of every row, that is, both right side and wrong side rows. Happy knitting!
15.07.2022 - 13:02
Celine ha scritto:
Je suis débutante et je ne comprends pas comment on fait le deux dessins pouvez vous faire une vidéo ou me donner le nom du point du diagramme. Svp.
01.04.2019 - 22:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Céline, le motif du diagramme se tricote ainsi: tricotez les 3 mailles indiquées ensemble à l'envers, puis, sans les lâcher de l'aiguille gauche, tricotez-les encore une fois ensemble à l'endroit cette fois ci, puis, toujours sans lâcher les 3 mailles de l'aiguille gauche, tricotez ces 3 mailles encore 1 fois ensemble à l'envers, lâchez les 3 mailles de l'aiguille gauche, vous avez maintenant 3 mailles sur l'aiguille droite = le nombre de mailles reste le même. N'hésitez pas à vous entraîner sur un échantillon au préalable. Voir aussi la vidéo. Bon tricot!
02.04.2019 - 10:08
DONATELLA DONATI ha scritto:
è possibile sostituire la parte in cotone con il kid silk preso a 2 fili?
29.03.2019 - 09:03DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Donatella. Può sostituire cotton viscose con kid silk e lavorare la parte del corpo con 2 capi di kid silk. Il risultato avrà un effetto più vaporoso e più morbido. Verifichi sempre la correttezza del campione. Per ogni ulteriore consiglio sulla sostituzione dei filati, può contattare, anche per mail, il suo rivenditore Drops di fiducia. Buon lavoro!
29.03.2019 - 09:33
Carmen ha scritto:
No entiendo el dibujo a realizar, los de los 3 puntos juntos y luego la explicación que le sigue. Gracias
20.01.2019 - 20:11DROPS Design ha risposto:
Hola Carmen. Para hacer estas motas se trabajan primero 3 puntos juntos de revés, sin deslizar a la aguja derecha; se trabajan 3 puntos juntos de derecho sobre los mismos puntos, y ,de la misma manera, otra vez 3 puntos juntos de revés sobre los mismos puntos. Ahora deslizamos 3 puntos a la aguja derecha. De está manera, se forma una mota y no hay un cambio en el número de puntos ( 3 puntos disminuidos = 3 puntos formados)
03.02.2019 - 19:29
Odile Machado ha scritto:
Erreur couleur : j'ai commande exactement les fils de l'explication ; il y a une erreur le coton est blanc et pas écru, je suis très déçue ! !!!!
20.07.2014 - 17:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Machado, DROPS Cotton Viscose 01 est blanc, le 02 est écru. Pour toute information complémentaire, vous pouvez prendre contact avec votre magasin DROPS. Bon tricot!
21.07.2014 - 15:36
Karin B. ha scritto:
Hallo, ich würde gerne dieses Modell als längere Version also als normal lange Strickjacke (Größe M). Kann man dann einfach so weiter stricken oder wäre es möglich eine Anleitung dazu zu bekommen oder ein paar Hilfen? Wieviel Garn benötige ich dann zusätzlich? Würde mich über eine Antwort freuen. Liebe Grüße Karin
13.07.2014 - 17:34DROPS Design ha risposto:
Liebe Karin, die Jacke umzuarbeiten ist etwas komplizierter, da Sie nicht gerade hoch stricken (Sie stricken ja von unten nach oben), sondern Zunahmen an den Seiten arbeiten. Am besten lassen Sie sich in dem Geschäft, in dem Sie die Wolle gekauft haben, beraten, wie Sie die Jacke umarbeiten können.
14.07.2014 - 20:47Nana ha scritto:
"Manches bouffantes"
29.05.2013 - 09:11
Versavaud ha scritto:
Il doit y avoir une erreur dans les explications de la manche du modèle 118-24, car on se retrouve avec 91 mailles (modèle XS) à assembler avec une emmanchure beaucoup plus grande. Merci de me répondre.
28.05.2013 - 15:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Versavaud, après calcul et vérification auprès de notre service Design, le modèle est correct ainsi et a déjà été par ailleurs réalisé maintes fois avec succès. N'hésitez pas à contacter votre magasin pour une aide personnalisée si nécessaire. Bon tricot!
30.05.2013 - 13:23
Versavaud ha scritto:
Je ne sais comment assembler les manches aux devants, étant donné que le dernier rang se fait avec 3 mailles ensemble donc çà rétrécit le haut des manches, les emmanchures étant beaucoup plus grandes. Merci de m'indiquer comment procéder.
28.05.2013 - 11:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Versavaud, l'arrondi des manches se rabat ainsi pour volontairement rétrécir l'arrondi et former l'effet bouffant du haut des manches. Bon tricot !
28.05.2013 - 13:46
Lady Like#ladylikecardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Un avvolgente giacchino DROPS con maniche corte a sbuffo in "Cotton Viscose" e "Kid-Silk". Taglie: dalla XS alla XXL.
DROPS 118-24 |
||||||||||
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): lavorare tutti i f. a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1 – il motivo nel diagramma è mostrato dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alla scollatura): Fare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro all’interno delle 3 m. a m. legaccio. Diminuire come segue DOPO le 3 m.: passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue PRIMA delle 3 m.: lavorare 2 m. insieme a dir. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 63-71-79-87-95-103 m. (compresa 1 m. di vivagno da ogni lato) con i ferri misura 3,5 mm con 1 capo di Cotton Viscose + 1 capo di Kid-Silk. Lavorare 6 f. a M. LEGACCIO – leggere sopra! Passare ai ferri misura 4,5 mm e continuare con M.1 (1° f. = diritto del lavoro) con 1 m. di vivagno da ogni lato a m. legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 4-4-5-5-6-6 cm aumentare 1 m. da ogni lato all’interno della m. di vivagno, e ripetere gli aumenti ogni 4 cm per un totale di 4 volte = 71-79-87-95-103-111 m. (includere le m. aumentate nel motivo mentre proseguite). Quando il lavoro misura 18-19-20-21-22-23 cm intrecciare per lo scalfo da ogni lato all’inizio di ogni f.: 4 m. 1-1-1-1-2-2 volta, 2 m. 1-1-2-3-3-4 volte e 1 m. 1-3-5-5-5-5 volte = 57-61-61-65-65-69 m. Continuare con il motivo con 1 m. di vivagno a m. legaccio da ogni lato (lavorare a m. rasata le m. all’interno della m. di vivagno che non rientrano nel motivo). Quando il lavoro misura 33-35-37-39-41-43 cm lavorare 4 f. a m. legaccio sulle 23-23-23-27-27-27 m. centrali (lavorare le m. rimaste come prima), e ora intrecciare le 17-17-17-21-21-21 m. centrali per il collo e finire ogni spalla (= 20-22-22-22-22-24 m.) in modo separato. Continuare con M.1 con 3 m. a m. legaccio verso il collo fino a quando il lavoro misura 36-38-40-42-44-46 cm, intrecciare. DAVANTI DESTRO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 40-44-48-52-56-60 m. (compresa 1 m. di vivagno al lato) con i ferri misura 3,5 mm con 1 capo di ogni qualità. Lavorare 6 f. a m. legaccio. Passare ai ferri misura 4,5 mm e continuare con M.1 (primo f. = diritto del lavoro) con 3 m. a m. legaccio verso il centro davanti e 1 m. di vivagno verso il lato. Quando il lavoro misura 4-4-5-5-6-6 cm aumentare al lato come descritto per il dietro. Quando il lavoro misura 12 cm diminuire 1 m. verso il centro davanti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, e ripetere le diminuzioni ogni 2 ferri per un totale di 11-11-11-13-13-13 volte e poi ogni 4 ferri 6 volte (lavorare le m. che non rientrano in M.1 a m. rasata). ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 18-19-20-21-22-23 cm intrecciare per lo scalfo al lato come descritto per il dietro. Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 20-22-22-22-22-24 m. rimaste sulla spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 36-38-40-42-44-46 cm, intrecciare. DAVANTI SINISTRO: Come il davanti destro, ma al contrario, cioè fare il motivo uguale su entrambi i davanti, iniziando dal quadrato 6 sul diagramma – vedere la freccia. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui f. Avviare 80-84-92-96-104-112 m. (compresa 1 m. di vivagno da ogni lato) con i ferri misura 4,5 mm con 1 capo di Kid-Silk. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro e continuare a m. rasata per 4 cm – aggiustare in modo che il f. successivo sia dal diritto del lavoro. Passare ai ferri misura 3,5 mm e 1 capo di ogni qualità e lavorare 2 m. insieme a dir. per tutto il f. = 40-42-46-48-52-56 m. Lavorare 5 f. a dir., togliere il filato Viscose e lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: * 1 m. dir., 1 gettato *, ripetere da *-* e finire con 1 m. dir. = 79-83-91-95-103-111 m. Passare ai ferri misura 4,5 mm, lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro (lavorare il gettato a rov. nel filo dietro della m. per evitare un buco), e lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: * 3 m. dir., 1 gettato *, ripetere da *-*, finire con 1-2-1-2-1-3 m. dir. = 105-110-121-126-137-147 m. Continuare a m. rasata (sul 1° f. lavorare il gettato a rov. nel filo dietro della m. per evitare un buco). Quando il lavoro misura 11 cm (per tutte le taglie) intrecciare per l’arrotondamento della manica da ogni lato all’inizio di ogni f.: 4 m. 1 volta, 2 m. 1 volta e poi 1 m. da ogni lato fino a quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm – aggiustare in modo che il f. successivo sia dal diritto del lavoro. Lavorare 3 m. insieme a dir. per tutto il f. e intrecciare a rov. dal rovescio del lavoro. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche e cucire le maniche e i margini dei lati all’interno della m. di vivagno. BORDI ALL’UNCINETTO: Lavorare con il filato Cotton Viscose e con l’uncinetto misura 3 mm attorno all’apertura del giacchino come segue, iniziando dal basso del bordo davanti sinistro: RIGA 1 (lavorata dal rovescio del lavoro): 1 m.b. in ogni m. a legaccio su fino a dove iniziano le diminuzioni, * 5 catenelle, saltare circa 1 cm, 1 m.b. *, ripetere da *-* su lungo il resto del davanti, attorno alla scollatura sul dietro e giù lungo il davanti destro dove cominciano le diminuzioni, poi lavorare 1 m.b. in ogni m. a legaccio fino al margine inferiore del davanti destro. RIGA 2: Girare con 1 catenella, 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b., 3 catenelle, saltare 1 m.b., 1 m.b. nella m.b. successiva, 1 m.b. in ogni m.b. per 5 cm, 3 catenelle, saltare 1 m.b., 1 m.b. nella m.b. successiva, 1 m.b. in ogni m.b. fino a quando rimangono 3 m.b. prima degli occhielli di catenelle, 3 catenelle, saltare 1 m.b., 1 m.b. in ognuna delle ultime 2 m.b., 1 picot (= 3 catenelle, 1 m.b. nella prima catenella), 1 m.b. nel 1° occhiello di catenelle della riga sotto, 1 picot, 1 m.b. nello stesso occhiello di catenelle, * 1 picot, 1 m.b. nell’occhiello successivo, 1 picot, 1 m.b. nello stesso occhiello di catenelle *, ripetere da *-* in tutti gli occhielli di catenelle giù fino alle m. diminuite sul davanti sinistro, ora lavorare 1 m.b. in ognuna delle prime 2 m.b. dalla riga precedente, 3 catenelle, saltare 1 m.b., 1 m.b. in ogni m.b. giù fino alla parte inferiore del davanti sinistro (c’è solo un asola sull’interno del giacchino). Lavorare un bordo attorno al bordo delle maniche con il filato Cotton Viscose e l’uncinetto misura 3 mm come segue: 1 m.b. nella 1° m., * 5 catenelle, saltare 2 m., 1 m.b. nella m. successiva *, ripetere da *-*, finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. Attaccare i bottoni, attaccare i 3 bottoni in madreperla sul diritto del lavoro del davanti sinistro e il piccolo bottone piatto sul rovescio del lavoro del davanti destro – provare il giacchino per il lato destro, assicurarsi che non sia visibile dal diritto del lavoro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ladylikecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 4 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 118-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.