Lone ha scritto:
Undre hvorfor der er så stort spring på maskerne til ærmegabs lukningen og hvordan skal ærmet så monteres mvh lone
04.02.2019 - 16:36DROPS Design ha risposto:
Hej Lone, Du lukker maskerne af til ærmegab i hver side på samme pind. Ud over det lukkes der ikke flere masker af til ærmegab. God fornøjelse!
06.02.2019 - 10:28
Lillian ha scritto:
Veldig vakkert mønster og fargekombinasjon! Avslutninger ermer og nederst er ikke så bra.
27.09.2009 - 16:04
Françoise ha scritto:
Les motifs et couleurs semblent inspirés de la poterie alsacienne de Betschdorf! C'est réussi!
27.08.2009 - 23:42
Gitte ha scritto:
Den er lidt for "tung" synes jeg.
02.08.2009 - 09:32
Helena ha scritto:
Tämä on aivan ihana malli ja odotan joka päivä ohjeita, jotta pääsen sitä aloittamaan!
01.08.2009 - 15:22
Malou ha scritto:
Hej Helena, den är med, klicka på Drops 116-30 under bilden:)
31.07.2009 - 23:49
Helena Hasselblad ha scritto:
Jätte fin! Hoppas den kommer med!
31.07.2009 - 09:28
Elisabeth ha scritto:
Skøn "jakke"
02.07.2009 - 20:33
Andrea ha scritto:
Ein wundervolles Modell, das ich gerne nachstricken würde! Farbkombination, Form, alles perfekt aufeinander abgestimmt!
27.06.2009 - 12:41
Natalia ha scritto:
Varme til lange vinter dager
27.06.2009 - 08:54
Hearts Abound |
|||||||
|
|||||||
Cardigan DROPS lavorato ai ferri in ”Alaska” con motivo norvegese. Taglie: S - XXXL.
DROPS 116-30 |
|||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1-M.5. I diagrammi mostrano 1 ripetizione del motivo. Tutto il motivo è lavorato a m rasata. -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti. Avviare 185-215-245-275 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato verso il centro davanti) con i f circolari n° 4 mm con marrone chiaro. Lavorare il 1° f come segue (= dal diritto del lavoro): 1 m di vivagno a M LEGACCIO – leggere sopra, * 3 m dir, 3 m rov *, ripetere *-*, finire con 3 m dir e 1 m di vivagno a m legaccio. Quando le coste misurano 4 cm passare ai f circolari n° 5 mm. Continuare a m rasata, ALLO STESSO TEMPO sul 1° f distribuire 28-34-40-46 diminuzioni in modo uniforme = 157-181-205-229 m. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo 2 cm a m rasata lavorare il f successivo dal diritto del lavoro come segue: 1 m di vivagno a m legaccio, M.1 13-15-17-19 volte lungo il f (per rendere il motivo identico a ogni lato al centro davanti, l'ultima volta non lavorare l'ultima m nel diagramma ), e 1 m di vivagno a m legaccio. Alla fine di M.1 continuare a m rasata con il marrone chiaro. Quando il lavoro misura 43-44-46-47 cm lavorare M.2 invece di M.1 con 1 m di vivagno a ogni lato. Alla fine di M.2 lavorare 2-4-4-6 f a m rasata con il marrone chiaro. Il lavoro ora misura circa 53-55-57-59 cm. Lavorare il f successivo come segue dal rovescio del lavoro con il marrone chiaro: 39-40-42-43 m (= davanti sinistro), intrecciare 1-11-19-29 m per lo scalfo, 77-79-83-85 m (= dietro), intrecciare 1-11-19-29 m per lo scalfo, 39-40-42-43 m (= davanti destro). Ora finire ogni parte in modo separato. DAVANTI DESTRO: = 39-40-42-43 m. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE A LAVORARE! Continuare come segue dal centro davanti: 1 m di vivagno a m legaccio, 1-2-3-4 m a m rasata con il marrone chiaro, M.3 (= 35 m), 1-1-2-2 m a m rasata con il marrone chiaro e 1 m di vivagno a m legaccio. Alla fine di M.3 lavorare 2-4-4-6 f con il marrone chiaro su tutte le m, poi lavorare M.4 e ora finire il lavoro in marrone chiaro. ALLO STESSO TEMPO sul 1° f dopo M.3 (il lavoro misura circa 72-74-76-78 cm) trasferire 9 m verso il centro davanti su un fermamaglie per il collo. Intrecciare per modellare la scollatura all'inizio di ogni f dal centro davanti: 2 m 2 volte e 1 m 1-2-3-4 volte = 25-25-26-26 m rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 76-79-82-85 cm. DAVANTI SINISTRO: Come il davanti destro ma a specchio. DIETRO: = 77-79-83-85 m. Continuare come segue: 1 m di vivagno a m legaccio, 1-1-2-2 m a m rasata con il marrone chiaro, M.3 (= 35 m), 3-5-7-9 m a m rasata con il marrone chiaro, M.3 (= 35 m), 1-1-2-2 m a m rasata con il marrone chiaro e 1m di vivagno a m legaccio. Alla fine di M.3 lavorare 2-4-4-6 f con il marrone chiaro su tutte le m, poi lavorare M.4 (assicurarsi di avere la m indicata con la freccia al centro dietro), e ora finire il lavoro in marrone chiaro. ALLO STESSO TEMPO sul 1° f dopo M.4 intrecciare le 27-29-31-33 m centrali per il collo e finire ogni spalla (= 25-25-26-26 m) in modo separato. Intrecciare quando il lavoro misura 76-79-82-85 cm. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui f (per evitare fili lunghi sul rovescio del lavoro durante i cambi di colore). Avviare 50-50-56-56 m con i f n° 4 mm con il marrone chiaro e lavorare a coste 3 m dir/3 m rpv con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 6 cm passare ai f n° 5 mm, lavorare 1 f a m rasata, ALLO STESSO TEMPO distribuire 5-5-7-7 diminuzioni in modo uniforme = 45-45-49-49 m. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! MOTIVO: 1 m di vivagno a ogni lato lavorata a m legaccio per tutto il lavoro. Iniziare con M.5 – assicurarsi di avere il centro sopra della manica all'altezza della freccia nel diagramma – poi continuare con il marrone chiaro fino a quando il lavoro misura 31 cm. Ora lavorare 1 ripetizione verticale di M.3 al centro della manica con il marrone chiaro a m rasata a ogni lato. Alla fine di M.3 finire il lavoro con il marrone chiaro. AUMENTI: ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 8 cm aumentare 1 m a ogni lato, e ripetere gli aumenti ogni 6-5-5-4 f per un totale di 15-17-17-19 volte = 75-79-83-87 m – incorporare gli aumenti in M.5 durante il lavoro, alla fine di M.5 lavorare gli aumenti in marrone chiaro. Quando il lavoro misura 49-48-46-44 cm (meno per le taglie più grandi a causa dell'arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle) intrecciare 2 m a ogni lato per l'arrotondamento della manica all'inizio di ogni f fino a quando il lavoro misura 53 cm per tutte le taglie. Intrecciare le m rimaste. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. COLLO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Riprendere (dal diritto del lavoro) circa 70-85 m attorno al collo (comprese le m sui fermamaglie sul davanti) con i f circolari n° 4 mm con il marrone chiaro. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro, ALLO STESSO TEMPO aumentare in modo uniforme a 95-101-113-119 m. Lavorare il f successivo come segue: 1 m a m legaccio, * 3 m dir, 3 m rov *, ripetere *-*, finire con 3 m dir e 1 m a m legaccio. Intrecciare con dir su dir e rov su rov quando il collo misura circa 12 cm. BORDO DAVANTI SINISTRO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Riprendere circa 150-165 m all'interno della m di vivagno lungo il bordo sinistro compreso il collo con i f circolari n° 4 mm con il marrone chiaro. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro, ALLO STESSO TEMPO aumentare in modo uniforme a 171-177-183-189 m. Lavorare il f successivo come segue: 3 m a m legaccio, * 3 m dir, 3 m rov *, ripetere *-*, finire con 3 m dir e 3 m a m legaccio. Continuare con dir su dir e rov su rov e intrecciare con dir su dir e rov su rov quando il bordo misura 3 cm. BORDO DAVANTI DESTRO: Come il bordo davanti sinistro, ma quando il bordo davanti misura 1 cm fare 8 asole distribuite in modo uniforme. 1 ASOLA = intrecciare 1 m e avviare 1 nuova m sul f di ritorno. Posizionare l'asola inferiore a circa 15 cm dal bordo inferiore e l'asola superiore a circa 2 cm dall'alto. CONFEZIONE: Cucire i margini delle maniche all'interno della m di vivagno e attaccare le maniche. Attaccare i bottoni. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 116-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.