Agnieszka ha scritto:
Jak mam przerabiać oczko, które jest między oczkami dodanymi na kciuk? Znajduje się ono w środku kciuka i zostaje niejako zabrane z głównej części rękawiczki. Tym samym zostaje zabrane ze schematu M1.
18.11.2024 - 18:35DROPS Design ha risposto:
Witaj Agnieszko, wszystkie dodawane oczka na klinek kciuka, w tym oczko środkowe, są przerabiane kolorem ecru dżersejem, te oczka nie są przerabiane wg schematu M.1. Dobrze jest to widoczne na zdjęciu. Pozdrawiamy!
19.11.2024 - 09:20
Kari ha scritto:
Diagrammet er ikke synlig i oppskriften. Hva er skjedd?
02.03.2023 - 08:31DROPS Design ha risposto:
Hei Kari. Diagrammet M.1 ligger nederst på oppskriften. Sjekk internett hastigheten din, kanskje du har noen problemer med nettet ditt/ tar tid. mvh DROPS Design
06.03.2023 - 13:44
Kirsten ha scritto:
Hallo, ich habe Probleme bei der Formulierung "gegen die Maschen auf dem Hilfsfaden aufnehmen" (beim Stricken des kleinen Fingers. Heisst das aus den Maschen 2 Maschen stricken oder zwei neue Maschen auf der Nadel anschlagen? Vielen Dank für die Hilfe!
12.10.2022 - 14:30DROPS Design ha risposto:
Liebe Kirsten, beim Übergang zwischen Finger und stillgelegten Maschen sollen 2 neuen Maschen anschlagen - dann beim HAND fassen Sie je 1 Masche in diese 2 neuen Maschen beim kleinen Finger und so weiter, so hat man kein Loch zwischen den Fingern. Viel Spaß beim stricken!
12.10.2022 - 16:19
Monika ha scritto:
Witam serdecznie :) Czy produkty wykonane według wzorów na Państwa stronie można sprzedawać?
14.11.2021 - 15:01DROPS Design ha risposto:
Witaj Moniko! Sprzedaż gotowej odzieży wykonanej na bazie wzorów DROPS jest dozwolona, o ile są one wytwarzane jednostkowo lub na zlecenie. Każde inne wykorzystywanie naszych wzorów do celów handlowych jest zabronione. Powinno być wyraźnie zaznaczone, że ubranie zostało wykonane na bazie wzoru DROPS DESIGN. Wykorzystywanie etykietek, których częścią będzie nazwa DROPS DESIGN jest możliwe pod warunkiem dodania następującego tekstu: „Model DROPS DESIGN wykonany przez...”. Pozdrawiamy!
15.11.2021 - 08:22
Lyndal Hancock ha scritto:
I can't find the diagram for this pattern. Is it still available?
11.10.2021 - 03:36DROPS Design ha risposto:
Hi Lyndal, You will find the diagram at the bottom of the page. Happy knitting!
11.10.2021 - 06:59
Peggy ha scritto:
With regard to the left-hand glove when it says "Like right glove, but mirrored, i.e. inc for thumb gusset each side of the last but one st on round." Does that mean read the knitting diagram from right to left from the starting point? And for the thumb, could you please clarify "last but one st on round"? Does that mean, the 47th stitch out of 48? Thank you!
11.02.2021 - 04:28DROPS Design ha risposto:
Dear Peggy, diagram will be worked the same way as for first glove, except that you will now increase for thumb on each side of the 47th stitch of the round (= next to last stitch on round). Happy knitting!
11.02.2021 - 06:54
Brenda Holttum ha scritto:
I had a pattern of fairisle knitted fingerless gloves. Somehow when I moved I have mislaid it. I have scrolled down on your glove patterns and the one I need is not amongst it. I'm sorry I dont have a number . It is done is three shades of grey.
30.04.2020 - 21:52DROPS Design ha risposto:
Dear Brenda, we are sorry you lost your mittens, however, without a number it will be difficult to find which pattern was it. However here a selection f wrist warmers / fingerless mitts with Nordic patterns, maybe the one you are lookingfor is there too. 01.05.2020 - 00:12
Maria ha scritto:
Ho notato due errori nella traduzione italiana: 1. Quantità di filato 50 g invece do 100 nelle versioni inglese e norvegese. 2. Lavorazione del pollice con il marrone ( ita, eng) al posto del panna (nor).
29.11.2018 - 19:25DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria, abbiamo uniformato la traduzione alla versione norvegese. Grazie per la segnalazione!
29.11.2018 - 19:41
Dorothy ha scritto:
Lovely design, second glove could be more explicit with reversing shaping. Not everyone is an experienced knitter.
28.04.2016 - 17:44
Caroline ha scritto:
Bonjour, Je viens de tricoter ces superbes gants. Ce sont mes premiers gants et j'ai trouvé les explications très claires. Merci beaucoup ! Je voulais juste signaler qu'il m'a fallu deux pelottes dans le coloris écru. Et je n'ai pas des mains de géant ;-) Caroline.
26.02.2015 - 19:55
Lucky Clover Gloves |
|||||||
|
|||||||
Guanti DROPS in "Karisma" con motivo norvegese.
DROPS 116-46 |
|||||||
MOTIVO: vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra 1 ripetizione del motivo. Tutto il motivo è lavorato a m. rasata. -------------------------------------------------------- GUANTO DESTRO: Lavorato in tondo con i f. a doppia punta. Avviare 56 m. con i f. a doppia punta n° 2,5 mm con il panna. Lavorare 2 giri dir., e continuare a coste = 2 m. dir./2 m. rov. per 11 cm. Passare ai f. a doppia punta n° 3 mm e lavorare 1 giro a m. rasata, ALLO STESSO TEMPO distribuire 8 diminuzioni in modo uniforme = 48 m. Lavorare 2 giri a m. rasata con il marrone chiaro/beige e continuare in M.1 – iniziare all’altezza delle freccia nel diagramma e lavorare 4 ripetizioni lungo il giro – inserire un segnapunti nella 26° m. sul giro (= m. del pollice). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 14 cm aumentare per il tassello del pollice come segue: aumentare 1 m. a ogni lato della m. con il segnapunti – aumentare facendo 1 gettato, sul giro successivo lavorare il gettato nel filo dietro della m. per evitare un buco. Ripetere gli aumenti a giri alterni per un totale di 6 volte (lavorare tutte le m. aumentate in panna) = 13 m. del pollice e 60 m. in totale. Quando il lavoro misura 18 cm trasferire le 13 m. del pollice su un fermamaglie. Sul giro successivo avviare 1 nuova m. dietro le m. del pollice = 48 m. in totale. Continuare in M.1 e alla fine di M.1 continuare in marrone chiaro/beige fino a quando il lavoro misura 21 cm. Ora tenere le prime 5 m. sul f., trasferire le 38 m. successive su un fermamaglie e tenere le ultime 5 m. sul f. MIGNOLO: = 10 m., avviare 2 nuove m. verso la mano = 12 m. Lavorare a m. rasata in tondo con il marrone chiaro/beige per circa 6 cm, lavorare 2 m. insieme a dir. sul giro successivo, tagliare il filo, farlo passare attraverso le m. rimaste, tirare e affrancare. MANO: trasferire le m. dal fermamaglie sui f. a doppia punta n° 3 mm e riprendere 2 m. verso il mignolo = 40 m. Lavorare 2 giri a m. rasata con il marrone chiaro/beige. Ora tenere sul f. le 2 m. riprese verso il mignolo + 6 m. a ogni lato di queste e trasferire le 26 m. rimaste sul fermamaglie. ANULARE: = 14 m., avviare 1 nuova m. verso le m. sul fermamaglie = 15 m. Lavorare a m. rasata in tondo con il marrone chiaro/beige per circa 7,5 cm, lavorare 2 m. insieme a dir. sul giro successivo, tagliare il filo, farlo passare attraverso le m. rimaste, tirare e affrancare. MEDIO: trasferire 6 m. dal sopra della mano e 6 m. dal palmo della mano sui f. a doppia punta n° 3 mm, riprendere 2 m. verso l’anulare e avviare 1 nuova m. verso le m. sul fermamaglie = 15 m. Lavorare a m. rasata in tondo con il marrone chiaro/beige per circa 8,5 cm, lavorare 2 m. insieme a dir. sul giro successivo, tagliare il filo e farlo passare attraverso le m. rimaste, tirare e affrancare. INDICE: trasferire 14 m. sui f. a doppia punta n° 3 mm, riprendere 2 m. verso il medio = 16 m. Lavorare a m. rasata in tondo con il marrone chiaro/beige per circa 7 cm, lavorare 2 m. insieme a dir. sul giro successivo, tagliare il filo e farlo passare attraverso le m. rimaste, tirare e affrancare. POLLICE: trasferire le 13 m. del tassello del pollice sui f. a doppia punta n° 3 mm, riprendere 3 m. nel bordo dietro le m. del pollice = 16 m. Lavorare a m. rasata in tondo con il panna/ecrù per circa 6 cm, lavorare 2 m. insieme a dir. sul giro successivo, tagliare il filo e farlo passare attraverso le m. rimaste, tirare e affrancare. GUANTO SINISTRO: come il guanto destro, ma a specchio, cioè aumentare per il tassello del pollice a ogni lato della penultima m. sul giro. Lavorare il mignolo come segue: trasferire le prime 19 m. su un fermamaglie (= sopra della mano), tenere le 10 m. successive sul f. e trasferire le ultime 19 m. su un fermamaglie (= palmo della mano). |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 116-46
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.