Conni ha scritto:
Super schön die Jacke, kann man daraus wohl einen Pullover mit der Kapuze stricken? Also Kaputzenpulli und evtl etwas kürzer? Lieben Dank!
17.05.2019 - 08:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Conni, gerne können Sie die Anleitung anpassen, um einen Pulli zu stricken, dieses Modell kann vielleicht Ihnen auch mal inspirieren. Viel Spaß beim stricken!
17.05.2019 - 09:05
Lisa ha scritto:
Another odd pattern. I just finished ribbing and it is all wrong. Says to K2P2 (DoubleRib), end&begin w/K2. Seems the next row should be P2K2 but it isn't. You get a puffy "rib" as written, as well as an 8 stitch garter instead of 6. I took it all out and am going to do as I think it should but you may want to look at this.
16.12.2015 - 23:40DROPS Design ha risposto:
Dear Lisa, you work the bottom edge in rib with 6 sts in garter st on each side, so that you will work from RS: K6, *K2, P2*, repeat from *-* until 8 sts remain, K2 (rib), K6 (edge). On next row from RS work the 6 sts on each side in garter st for front edges and work rib K over K and P over P (= from WS: K6, *P2,K2*, repeat from *-* and finish with P2, K6). Happy knitting!
17.12.2015 - 10:41
Karen ha scritto:
Er det riktig at det er hvite lus på hver 4. pinne? At jeg må bryte den hvite tråden for hver runde med lus? Da tror jeg kanskje det er bedre å lage lus hver 3. pinne, eller hva har dere tenkt? Strikkehilsen fra Karen
04.08.2015 - 10:49DROPS Design ha risposto:
Hej Karen, ja det kan du gøre, det kan der ikke ske noget ved. God fornøjelse!
04.08.2015 - 15:27
Nina ha scritto:
Denne ser jo veldig god ut. Tror jeg skal strikke denne i lilla i steden. Men jeg kunne tenkt meg at den var enda lenger faktisk.
30.06.2012 - 19:26
Eva ha scritto:
Jeg kunne godt tænke mig at strikke denne trøje i en tyndere garn, men ved ikke helt hvordan jeg så regner maske antallet ud... Nogen der kan hjælpe?
15.02.2010 - 14:49
Gitte ha scritto:
Den er jeg ikke for vild med.
02.08.2009 - 09:23
Inger ha scritto:
Den erikke skøn at skue
22.07.2009 - 16:27
Emma ha scritto:
Tusen tack för hjälpen! Jag får prova med strumpstickor då och se om jag lyckas. I annat fall får det bli med vanliga stickor.
22.07.2009 - 12:53
Marit Rasmussen ha scritto:
Selsagt kan du strikke ermet på annen måte. Når jeg ser oppskr. er det for få masker til å strikke på rundpinne. Du kan str. fram og tilbake på rette pinner, og legge ut i begynnelsen og slutten av hver pinne. Men da får du en søm under ermet til slutt, så jeg ville nok anbefale deg strømpepinner.
21.07.2009 - 19:42
Elisabeth ha scritto:
Ved ikke lige !
16.07.2009 - 23:24
Welcome to the North#welcometothenorthjacket |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Giacca lunga DROPS in "Snow" con disegno norvegese e cappuccino. Taglie dalla S alla XXXL.
DROPS 114-29 |
|||||||
PUNTO LEGACCIO (si lavora Avanti e indietro sul f.): lavorare tutte le righe a diritto. MOTIVO: vedere i diagrammi M1 e M2 – il diagramma mostra 1 motivo ripetuto (M.1B è solo per la parte centrale dietro nella taglia L). L’intero modello è lavorato a maglia rasata. CORPO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari partendo dalla metà davanti. Avviare 134-150-166-198 m. (incl. 6 m. per i bordi davanti sui lati) sui ferri n°7 con il filato rosso. Continuare come segue (1° riga = diritto del lavoro): 6 m. per i bordi davanti a P. LEGACCIO (vedi sopra), *2m dir, 2 m rov* ripetere da * a * e finire con 2 m dir e 6 m. a punto legaccio. Quando il lavoro a punto coste misura circa 12 cm, lavorare un f. a diritto (sul diritto del lavoro) con 6 m. a legaccio su entrambi i lati, ALLO STESSO TEMPO diminuire di 25-29-33-41 m. equamente distribuite = 109-121-133-157 m. Passare ai ferri n° 8 e continuare a maglia rasata con 6 m. a punto legaccio sui lati. RICORDATI LA TENSIONE DELLA MAGLIA! Quando il lavoro misura 23-25-27-29 cm, lavorare la riga seguente sul diritto del lavoro come segue: TAGLIE S/M, XL, e XXL/XXXL: 6 m. a punto legaccio (lavorate tutto in colore rosso), 4-5-6 ripetizioni del diagramma M1, lavorare la prima m. in M1 per far sì che il motivo sia identico sui due lati rispetto al centro, e finire con 6 m. a punto legaccio in rosso. TAGLIA L: 6 m. a punto legaccio (lavorate tutto in colore rosso), 2 ripetizioni del diagramma M1, 1 ripetizione del diagramma M.1b (= centro dietro), 2 ripetizioni del diagramma M1, lavorare la prima m. in M1 per far sì che il disegno sia identico sui due lati rispetto al centro, e finire con 6 m. a punto legaccio in rosso. TUTTE LE TAGLIE: quando il lavoro misura 61-63-65-67 cm (restano circa 5-6 righe del diagramma M1) lavorare le righe successive sul diritto del lavoro come segue: 25-28-31-37 m- (= davanti destro), intrecciare 8 m. per lo scalfo della manica, 43-49-55-67 m ( = dietro), intrecciare 8 m. per lo scalfo della manica, 25-28-31-37 m. ( = davanti sinistro). Completare poi ogni parte separatamente. DAVANTI SINISTRO: = 25-28-31-37 m. Continuare e completare il diagramma M1, poi proseguire il lavoro con il rosso. ALLO STESSO TEMPO intrecciare per lo scalfo della manica all’inizio di ogni f. sul lato: 2 m. per 0-1-2-4 volte e 1 m. per 2-2-2-3 volte = 23-24-25-26 m. Quando il lavoro misura 76-79-82-68 cm mettere in sospeso le ultime 8-8-9-9 m. dal lato centrale per formare il collo. Intrecciare per formare la scollatura all’inizio di ogni f. dal lato del centro: 2 m. per 1 volta e 1 m. per 3 volte = 10-11-11-12 m. rimangono per la spalla. Intrecciare tutte le maglie quando il lavoro misura 82-85-88-92 cm. DAVANTI DESTRO: Come il sinistro ma speculare. DIETRO: = 43-49-55-67 m. Continuare e completare il diagramma M1, quindi proseguire in rosso. ALLO STESSO TEMPO intrecciare per lo scalfo della manica come descritto per il davanti = 39-41-43-45 m. rimangono sul f. Quando il lavoro misura 80-83-86-90 cm, intrecciare le 19-19-21-21 m. centrali per il collo = 10-11-11-12 m. rimaste per ogni spalla. Completare ogni spalla separatamente e intrecciare tutte le maglie quando il lavoro misura 82-85-88-92 cm. MANICA: Si lavora in tondo sul gioco di ferri. Avviare 32-32-36-36 m. sul gioco di ferri n.7 con il rosso. Lavorare a punto coste 2 m dir/2 m rov per 7 cm. Passare quindi al gioco di ferri n° 8 e lavorare un giro a diritto, ALLO STESSO TEMPO dim. 8-4-8-4 m. distribuite uniformemente = 24-28-28-32 m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro e continuare seguendo il diagramma M2. Dopo M2, completare la manica a maglia rasata in rosso. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 14 cm, aumentare di 1 m. ai due lati del segnapunti e ripetere questo aumento ogni 4-4,5-3,5-3,5 cm per un totale di 8-7-8-8 volte = 40-42-44-48 m. Quando il lavoro misura -47-45-43-41 cm (misure inferiori per le taglie più grandi perché lo scalfo della manica è più ampio e le spalle più larghe), intrecciare 6 m. al centro sotto della manica e completare il pezzo lavorando avanti e indietro sul f. Intrecciare per lo scalfo ad ogni lato all’inizio di ogni riga: 2 m. per 1 volta, 1 m. per 2-3-4-6 volte, poi 2 m. per 1 volta e 3 m. per 1 volta. Intrecciare le maglie rimaste, il lavoro misura circa 55 cm per tutte le taglie. CONFEZIONE: cucire le spalle. CAPPUCCIO: Raccogliere da 50 a 60 m. intorno al collo (compresi i punti in sospeso sul davanti) sui ferri circolari n°8 con il rosso. Lavorare una maglia a diritto sul rovescio del lavoro, poi una riga a diritto sul diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO aumentare in modo uniforme fino a 60-64-68-72 m. Lavorare a maglia rasata con 6 m. a punto legaccio su entrambi i lati finché il cappuccino non misuri circa 32 cm. Intrecciare tutte le maglie. Cucire insieme il cappuccio in alto. CONFEZIONE: unire le maniche al corpo. BORDO A UNCINETTO: Lavorare il bordo a uncinetto con un uncinetto n°8 e il filato bianco salendo lungo il bordo davanti destro, intorno al cappuccino e scendendo lungo il bordo davanti sinistro come segue: 1 m.b nella 1° m, * 4 cat, 1 m.a nella 1°cat (= 1 pippiolino), saltare 2-2,5 cm, 1 m.b nella prossima m. * e ripetere da * a *. BOTTONI: Cucire i bottoni al bordo davanti sinistro, posizionando il primo bottone in alto all’inizio del collo e distanziando i bottoni restanti di circa 10-12 cm tra di loro. Usare i pippiolini sul bordo davanti destro come asole. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #welcometothenorthjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 114-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.