Lisa ha scritto:
Für das Rückenteil steht in der Anleitung: Nach 21 cm(Gr. L) auf beiden Seiten je 1 M. abnehmen und alle 1-1-1-1½......usw.... Sind die o.g. 21 cm ab Bündchenanfang oder Bündchenende gemessen? Danke!
24.01.2022 - 16:09DROPS Design ha risposto:
Liebe Lisa, diese 21 cm messen Sie ab Anschlagskante. Viel Spaß beim stricken!
25.01.2022 - 08:34
Brigitte ha scritto:
Ich habe mich verrechnet, sorry. Tolle Jacke, ich stricke besser und rechne nicht mehr so viel 🌞
14.06.2020 - 19:16
Brigitte ha scritto:
Liebes Team, wenn ich am Rücken 10 Mal eine Masche zunehme, habe ich nach 98 Maschen in der Taille 128 Maschen im Brustbereich, angegeben sind aber 118 Maschen! Was ist zu tun?
14.06.2020 - 19:13DROPS Design ha risposto:
Liebe Brigitte, in die 2. Grösse nehmen Sie 2 Maschen (= 1 Masche beidseitig 10 Mal) = 98 +20= 118 Maschen. Viel Spaß beim stricken!
15.06.2020 - 09:48Irene ha scritto:
Sorry! I just looked at the diagram again and it's right. Please confirm about the picking up stitches.
14.01.2017 - 20:17Irene ha scritto:
Is there a mistake in the measurements - I make it 38 cm from start to armhole in size L but the diagram shows 58 cm. Also when picking up stitches I normally pick up 4 stitches at the rate of 1 to 1 then miss a stitch but this will not give me anywhere near 213 for the front band. Thank you for your help.
14.01.2017 - 20:13DROPS Design ha risposto:
Dear Irene, you cast off for armhole in size L when piece measures 37 cm, then work armhole for 21 cm = 58 cm as shown in the measurement in chart. When picking up sts read here - you can always adjust number of sts dec/inc evenly on next row. Happy knitting!
16.01.2017 - 09:35
Eija ha scritto:
Hei! Hihoissa ongelmaa: en ymmärrä kaaviota M1 ja M2. Siis 3 s välein vaihdetaan o n:ksi ja päin vastoin toisella puolella?
29.12.2015 - 10:19DROPS Design ha risposto:
Piirroksessa M.1 neulotaan vuorotellen 3 s oikein ja 3 s nurin. Jokaisen silmukan väliin tehdään langankierto, eli kerroksella lisätään silmukoita. Piirroksessa M.2 neulotaan vuorotellen 6 s oikein ja 6 s nurin + langankierrot.
18.01.2016 - 17:25
Jude ha scritto:
I am having trouble with the sleeve instructions. Starting with cast on 34 sts (size large) I only make up to 88sts before it says -piece now measures 13 cms, another problem, as it only measures about half this length. Is there a mistake in the pattern or my incorrect reading of it.
30.11.2014 - 21:40DROPS Design ha risposto:
Dear Jude, all inc in size L will request a total of 38 rows - with a tension of 32 rows = 10 cm you should have 12 cm when all inc are done. Happy knitting!
01.12.2014 - 14:08
Christine Friedrich ha scritto:
Herzlichen Dank für die prompte Erklärung! Jetzt trau ich mich nach den Zahlen in der Anleitung diese schöne Jacke zu stricken! Ihnen ein schönes Adventswochenende. Christine
29.11.2014 - 13:10
Christine Friedrich ha scritto:
Wie passt die angegebene Maschenprobe zu den angegebenen Maschen in der Anleitung? Täusche ich mich wenn ich rechnerisch eine viel zu große Jacke erhalte wenn ich nach diesen Angaben stricke? Viele Grüße, Christine Friedrich
26.11.2014 - 09:17DROPS Design ha risposto:
Antwort siehe unten! :-)
26.11.2014 - 22:02
Christine Friedrich ha scritto:
Wie passt die angegebene Maschenprobe zu den angegebenen Maschen in der Anleitung? Täusche ich mich wenn ich rechnerisch eine viel zu große Jacke erhalte wenn ich nach diesen Angaben stricke? Viele Grüße, Christine Friedrich
26.11.2014 - 09:17DROPS Design ha risposto:
Antwort siehe unten! :-)
26.11.2014 - 22:02
Sunny Side Of Life#sunnysideoflifecardigan |
||||||||||
|
||||||||||
Giacca DROPS ai ferri, a maglia rasata e bordi con volant, in "Alpaca". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 111-33 |
||||||||||
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Se la tensione del lavoro è troppo stretta, l’arrotondamento delle maniche sarà troppo corto e gli scalfi troppo stretti. Si può correggere lavorando, a intervalli regolari, 2 ferri aggiuntivi senza diminuzioni tra i ferri con diminuzioni. PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir e 1 giro a rov *, ripetere da *-*. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per lo scollo): Diminuire all’inizio del ferro, come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire alla fine del ferro, come segue: lavorare 2 m insieme a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro, quando il bordo misura 2 cm. 1 asola = intrecciare 2 m rov; al ferro successivo, avviare due nuove m in corrispondenza delle m intrecciate. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: (misurare dal bordo inferiore della giacca): TAGLIA S: 16, 22 e 28 cm TAGLIA M: 17, 23 e 29 cm TAGLIA L: 18, 24 e 30 cm TAGLIA XL: 17, 24 e 31 cm TAGLIA XXL: 18, 25 e 32 cm TAGLIA XXXL: 19, 26 e 33 cm -------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 137-149-167-179-203-221 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 2,5 con il filato Alpaca. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: 1 m vivagno, 3 m rov, * coste 3 m dir / 3 m rov *, ripetere da *-*, e finire con 1 m vivagno. Proseguire a coste 3 m dir / 3 m rov finché il lavoro non misura 4 cm (ultimo ferro = rovescio del lavoro). Lavorare 3 ferri a dir e, ALLO STESSO TEMPO, nel corso dell’ultimo ferro, diminuire 35-37-45-45-55-59 m in modo uniforme = 102-112-122-134-148-162 m. Passare ai ferri circolari n° 3 e finire il lavoro a maglia rasata. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 6 cm, diminuire 1 m da ciascun lato ogni 1,5 cm per un totale di 7 volte = 88-98-108-120-134-148 m. Quando il lavoro misura 21 cm, aumentare 1 m da ciascun lato e ripetere questi aumenti ogni 1-1-1-1,5-1,5-1,5 cm per un totale di 10 volte = 108-118-128-140-154-168 m. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm, intrecciare per gli scalfi da ciascun lato, all’inizio di ogni ferro, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 4-6-7-9-12-15 volte e 1 m 1-1-3-3-3-3 volte = 84-86-88-92-94-96 m. Proseguire a maglia rasata finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm. Intrecciare ora le 20-22-24-28-30-32 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Intrecciare all’inizio di ogni ferro per lo scollo, come segue: 1 m 2 volte = per la spalla rimangono 30-30-30-30-30-30 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI SINISTRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 65-71-83-89-101-107 m (compresa 1 m vivagno verso il bordo davanti e 1 m vivagno al lato) sui ferri circolari n° 2,5 con il filato Alpaca. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: 1 m vivagno, * coste 3 m dir / 3 m rov *, ripetere da *-* finché non rimangono 4 m, 3 m dir e 1 m vivagno. Proseguire a coste 3 m dir / 3 m rov finché il lavoro non misura 4 cm (ultimo ferro = rovescio del lavoro). Lavorare ora 3 ferri a dir; ALLO STESSO TEMPO, nel corso dell’ultimo ferro, diminuire 13-14-21-21-26-25 m in modo uniforme = 52-57-62-68-75-82 m. Passare ai ferri circolari n° 3 e proseguire a maglia rasata. Diminuire ed aumentare al lato come indicato per il dietro. Intrecciare per lo scalfo al lato come indicato per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 29-30-31-32-33-34 cm, diminuire 1 m per lo scollo ogni 6 ferri per un totale di 4 volte, poi ogni 4 ferri per un totale di 8-9-10-12-13-14 volte – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Terminate tutte le diminuzioni, rimangono 31-31-31-31-31-31 m per la spalla (compresa 1 m vivagno verso il bordo davanti). Intrecciare le m quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il davanti sinistro, ma a specchio. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari, dall’alto verso il basso (quindi dalla parte superiore della manica verso il polso). Avviare 28-30-30-34-36-36 m sui ferri circolari n° 3. Lavorare a maglia rasata; ALLO STESSO TEMPO, avviare nuove m per l’arrotondamento della manica, da ciascun lato, ogni 2 ferri – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 4-4-4-4-3-3 volte e 1 m 4-6-9-10-16-19 volte. Avviare ora 2 nuove m da ciascun lato ogni 2 ferri per un totale di 4-4-4-4-3-3 volte e 3 m da ciascun lato 1 volta = 80-86-92-98-104-110 m. Il lavoro misura ora ca. 9-10-12-13-15-17 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 e proseguire in tondo. Inserire un segno all’inizio del giro e proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 12-13-15-16-20-20 cm, diminuire 1 m da ciascun lato del segno ogni 3-2,5-2-1,5-1-1 cm per un totale di 9-11-12-14-16-18 volte = 62-64-68-70-72-74 m. Quando il lavoro misura 39-40-40-41-41-42 cm, passare ai ferri a doppia punta n° 2,5. Lavorare 1 giro a dir; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 22-20-22-26-24-28 m in modo uniforme = 84-84-90-96-96-102 m. Lavorare 4 giri a punto legaccio – vedere sopra – e proseguire a coste 3 m dir / 3 m rov. Quando le coste misurano 2 cm, lavorare il diagramma M.1 su tutte le m – vedere sopra = 168-168-180-192-192-204 m. Lavorare 1 giro a coste 6 m dir / 6 m rov. Al giro successivo, lavorare il diagramma M.2 su tutte le m = 336-336-360-384-384-408 m. Lavorare 1 giro a coste 12 m dir / 12 m rov; intrecciare le m lavorandole a coste. La manica misura ca. 42-43-43-44-44-45 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. (ATTENZIONE! Non cucire le m vivagno dei bordi davanti – verranno usate per riprendere le m per il bordo). Cucire i lati all’interno della m vivagno. Cucire le maniche. BORDO DAVANTI /COLLO: Bordo davanti sinistro: Si lavora avanti e indietro dal centro, sul dietro verso il bordo inferiore della giacca. Con i ferri circolari n° 2,5 ed il filato Alpaca, riprendere 201-207-213-225-231-237 m lungo il davanti sinistro e lo scollo sul dietro (fino al centro, sul dietro). Lavorare 3 ferri a dir e proseguire come segue sul diritto del lavoro: 1 m vivagno, * 3 m dir, 3 m rov *, ripetere da *-* e finire con 2 m a punto legaccio – vedere sopra. Proseguire in questo modo finché le coste non misurano 3 cm (ultimo ferro = rovescio del lavoro). Inserire un segno nel lavoro, dove iniziano le diminuzioni per lo scollo sul davanti. Proseguire come segue: 1 m vivagno, diagramma M.1 sulle m fino al segno (assicurarsi di completare una intera ripetizione del motivo); dopo il segno, proseguire a coste come prima. Dopo il diagramma M.1, lavorare 1 ferro lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 1 m vivagno, diagramma M.2 sulle m fino al segno; dopo il segno, proseguire a coste come prima. Al ferro successivo sul rovescio del lavoro, lavorare a dir le m dir e a rov le maglie rov. Intrecciare lavorando a dir le m dir e a rov le maglie rov. Bordo davanti destro: Riprendere le m lungo il davanti destro, dal bordo inferiore della giacca fino al centro, sul dietro. Proseguire come indicato per il bordo davanti sinistro con 2 m a punto legaccio verso il bordo inferiore della giacca e 1 m vivagno verso il centro, sul dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il bordo davanti misura 2 cm, intrecciare le m per le ASOLE – vedere sopra. CONFEZIONE: Cucire le estremità dei bordi davanti insieme al centro, sul dietro (collo) all’interno della m vivagno. Attaccare i bottoni. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sunnysideoflifecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 111-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.