Ilaria ha scritto:
Io lo sto realizzando con il filato Andes e con la manica lunga, per avere un giaccone invernale. È un bellissimo modello
05.08.2016 - 22:24
Olga ha scritto:
Molto bello ma m'associo anch'io al commento di Evelyn: i filati suggeriti non mi sembrano adatti per un capo estivo e se fosse per l'inverno allora forse richiederebbe una manica lunga. Per il resto modello di gran gusto come tutta l'intera collezione Drops.
14.01.2015 - 09:43DROPS Design ha risposto:
Buonasera Olga, il modello è stato lavorato usando il filato Ice (cotone e acrilico), per cui utilizzabile d'estate. Il filato Ice attualmente è fuori produzione e i filati alternativi sono più indicati per modelli invernali, ma lo può comunque portare con un maglietta sotto se preferisce. Buon lavoro!
16.01.2015 - 23:44
Marit ha scritto:
Utrolig fin! Skulle gjerne hatt den i litt mindre størrelser, eller kanskje til barn...
25.06.2010 - 18:09EDITH ha scritto:
Me encanta el modelo, pero no entiendo el idioma portugués, por lo tanto me es imposible tejerlo, soy de Argentina, nuestro idioma es el español. Esperaré hasta que lo traduzcan a dicho idioma. Gracias por permitirnos aprender a tejer, tienen modelos hermosísimos, los felicito. afectuosamente edith
30.09.2009 - 23:19
Evelyne ha scritto:
Le modèle est très beau mais je me demande ce qu'il donnerait avec une qualité de fil plus fin. Cela me parait en effet fort épais pour porter en été (ici à Lyon, il fait chaud en été!)
03.05.2009 - 20:37
Sylvie Buller ha scritto:
Jättefin kofta!
01.02.2009 - 17:26
Beatrice ha scritto:
Verkar hafsig. Inte igenomtänkt.
01.02.2009 - 13:51
Margit ha scritto:
Und ich finde es toll, so schön wie aus den 80ern.
10.01.2009 - 10:27
Ulla ha scritto:
Gefällt mir überhaupt nicht; wirkt so langweilig und altbacken. Insgesamt fehlt mir in diesem Jahr der Pepp. Sorry, aber sie wollen ja ehrliche Rückmeldungen!
26.12.2008 - 19:37
Helga Synøve Kasene ha scritto:
Flott noe er heklet !
22.12.2008 - 16:33
Spin Off#spinoffcardigan |
|||||||
|
|||||||
Cardigan DROPS lavorato ai ferri con sprone rotondo in ”Ice”. Taglie: S - XXXL.
DROPS 112-23 |
|||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. M LEGACCIO (in tondo): Lavorare 1 giro dir, 1 giro rov. ASOLE: Fare le asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = intrecciare la 3° m dal centro davanti e avviare 1 nuova m sul f di ritorno. Fare le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 21, 29, 37, 45 e 53 cm. TAGLIA M: 23, 31, 39, 47 e 55 cm. TAGLIA L: 25, 33, 41, 49 e 57 cm. TAGLIA XL: 27, 35, 43, 51 e 59 cm. TAGLIA XXL: 29, 37, 45, 53 e 61 cm. TAGLIA XXXL: 31, 39, 47, 55 e 63 cm. M LEGACCIO AMPIA: 1° ferro (diritto del lavoro): lavorare tutte le m a rov 2° ferro (rovescio del lavoro): lavorare tutte le m a rov 3° ferro: lavorare tutte le m a dir 4° ferro: lavorare tutte le m a dir 5° ferro: lavorare tutte le m a dir 6° ferro: lavorare tutte le m a rov Ripetere i ferri 1-6. -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti. Avviare 131-140-149-161-173-188 m (comprese 5 m per il bordo davanti a ogni lato verso il centro davanti) con i f circolari n° 7 mm con Ice. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro e continuare a coste come segue: 5 m per il bordo davanti a m legaccio – leggere sopra, * 1 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* fino a quando rimangono 6 m, 1 m dir, 5 m per il bordo davanti a m legaccio. Quando il lavoro misura circa 3 cm lavorare 1 f rov, ALLO STESSO TEMPO distribuire 4-5-4-6-4-5 diminuzioni in modo uniforme = 127-135-145-155-169-183 m. Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro. Passare ai f circolari n° 8 mm. Inserire 2 segnapunti nel lavoro, all’interno di 34-36-39-41-45-48 m da ogni lato (dietro = 59-63-67-73-79-87 m). Continuare come segue: 5 m per il bordo davanti, M.1 sulle 116-124-134-144-158-172 m successive, M.1B e 5 m per il bordo davanti. Continuare in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura circa 8 cm diminuire 1 m a ogni lato di entrambi i segnapunti (= 4 diminuzioni per f), e ripetere le diminuzioni ogni 4-4-4-4,5-4,5-4,5 cm per un totale di 7 volte = 99-107-117-127-141-155 m. Ricordarsi delle ASOLE – leggere sopra. Continuare fino a quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm. Ora intrecciare 6 m a ogni lato per lo scalfo (= 3 m a ogni lato del segnapunti) = 87-95-105-115-129-143 m. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Lavorato in tondo con i f a doppia punta. Avviare 30-32-34-34-34-36 m con i f a doppia punta n° 7 mm con Ice. Lavorare 4 giri a m legaccio – leggere sopra. Passare ai f a doppia punta n° 8 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro = centro sotto il braccio. Continuare in M.1 su tutte le m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 5-5-5-4-4-4 cm aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti e ripetere gli aumenti ogni 3-3-3-2,5-2-2 cm per un totale di 5-5-5-6-7-7 volte = 40-42-44-46-48-50 m (incorporare gli aumenti nel motivo durante il lavoro). Quando il lavoro misura 21-21-20-20-19-19 cm intrecciare 6 m al centro sotto il braccio (= 3 m a ogni lato del segnapunti) = 34-36-38-40-42-44 m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f circolare del corpo dove sono state intrecciate le m per gli scalfi = 155-167-181-195-213-231 m. Inserire un segnapunti nel lavoro. Passare ai f circolari n° 8 mm e continuare a M LEGACCIO AMPIA – leggere sopra – con 5 m per il bordo davanti a ogni lato verso il centro davanti a m legaccio. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura circa 2 cm dal segnapunti distribuire 18-19-19-21-24-24 diminuzioni in modo uniforme (aggiustarlo a diminuire su un f a dir dal diritto del lavoro – non diminuire sui bordi davanti) e ripetere le diminuzioni ogni 5-5-4-4,5-4,5-4 cm per un totale di 4-4-5-5-5-6 volte = 83-91-86-90-93-87 m. Continuare a m legaccio ampia fino a quando il lavoro misura circa 17-18-19-20-21-22 cm dal segnapunti (aggiustarlo alla fine di 6 f a m legaccio ampia). Ora lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO distribuire 6-11-6-7-10-4 diminuzioni in modo uniforme = 77-80-80-83-83-83 m. Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro e ora lavorare circa 2 cm a coste come segue: 5 m per il bordo davanti, * 1 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* e finire con 1 m dir e 5 m per il bordo davanti. Dopo 2 cm intrecciare senza stringere a coste. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le braccia. Attaccare i bottoni. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #spinoffcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 112-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.