Ruth ha scritto:
I'm confused on how to slip sleeves on needle to body piece. How do you maintain the sleeve in the round while working back/forth on body.?
12.02.2012 - 16:21DROPS Design ha risposto:
Hi Ruth, after slipping all pieces on the same needle, you work back and forth on all sts, also the sleeve sts.
14.02.2012 - 19:25
DROPS Design ha scritto:
Hej Katarina, en tråd av varje kvalitete betyder att du skall sticka med två trådar samtidigt, en av varje kvalitet. Lycka till!
27.01.2012 - 07:12
Katarina ha scritto:
Vad betyder en tråd av varje kvalitet? Ska man dela nystanen??
26.01.2012 - 20:16
DROPS Design ha scritto:
Mary, the number of sts are not dec. When you work in stockinette its stockinette over 145 sts, and then when rib is explained we tell to K1/P1 over 144 and then the 145'th st is K.
19.09.2011 - 17:57
Mary ha scritto:
Why do the number of sts in the st st part of the body decrease by one st and then at the end of the body increase by one st back to the original number? (e.g. for smallest size: 145sts to 144 to 145sts).
18.09.2011 - 19:40
DROPS Design ha scritto:
Shawna, when you bind off for neck you bind off in both sides by binding off in the beginning of following two rows. So bind off in each side: 2 sts 2 times and 1 st 4 times, i.e bind off a total of 8 sts each side.
22.11.2010 - 17:49
Shawna ha scritto:
I am about to finish and I want to verify the neck shaping...I place the 12sts on each side and continue to work the middle in the established pattern adding the dec at the begining of the row.. but do I only dec at the begining of the row or do I bind off the sts at the end as well? or do I bind off at the begining and work all the sts then bind off at the begining of the row and that counts as 2 times of decreasing???
21.11.2010 - 05:05
DROPS Design ha scritto:
Hi Shawna, design no 112-8 is the adult version. Comes from the same book.
07.11.2010 - 00:28
Shawna ha scritto:
I love this!! Can you make a pattern for adults?
07.11.2010 - 00:04
DROPS Design ha scritto:
Loredana, at the given measure in pattern you slip 12 sts each side on a stitch holder. Then you continue on the remaining sts in the middle at the same time as you bind off in the beg of the row each side for neck.
27.10.2010 - 22:47
Abril Kids#abrilkidscardigan |
|
![]() |
![]() |
Giacca DROPS ai ferri, a coste e maniche raglan in "Alpaca" e "Kid-Silk". Taglie: da 7 a 14 anni.
DROPS 112-9 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. ASOLE: Chiudere per le asole sul davanti destro. 1 asola = chiudere la 4° m dall'inizio del bordo; al ferro successivo avviare 1 nuova m in corrispondenza di quella chiusa. Chiudere per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA 7/8 anni: 25, 29, 34 e 39 cm TAGLIA 9/10 anni: 27, 32, 37 e 42 cm TAGLIA 11/12 anni: 28, 32, 36, 40 e 45 cm TAGLIA 13/14 anni: 30, 34, 38, 43 e 48 cm SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Se la tensione del lavoro è troppo stretta, la manica a raglan sarà troppo corta e gli scalfi troppo piccoli. In questi casi, aggiungere a intervalli regolari 1 ferro senza diminuzioni tra i ferri con diminuzioni. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il raglan): Tutte le diminuzioni vengono fatte sul diritto del lavoro. Lavorare finché non rimangono 2 m prima del segno: 2 m insieme a dir, segno, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. -------------------------------------------------------- DAVANTI E DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari iniziando dal bordo centrale sul davanti. Avviare 161-169-177-185 m (comprese 8 m, da ciascun lato, per i bordi centrali) sui ferri circolari n° 6 con 1 capo di ognuno dei 2 filati lavorati insieme. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: 2 m a punto legaccio, 1 m a dir, 1 m a rov, 1 m a dir, 1 m a rov, 1 m a dir, 1 m a rov (= bordo centrale), 145-153-161-169 m a maglia rasata, e finire con 1 m a rov, 1 m a dir, 1 m a rov, 1 m a dir, 1 m a rov, 1 m a dir, 2 m a punto legaccio (= bordo centrale). Lavorare ancora 1 ferro in questo modo e proseguire come segue sul diritto del lavoro: 2 m a punto legaccio, 1 m a dir, 1 m a rov, 1 m a dir, 1 m a rov, 1 m a dir, 1 m a rov (= bordo centrale), coste 1 m a dir / 1 m a rov sulle 144-152-160-168 m successive e finire con 1 m a rov, 1 m a dir, 1 m a rov, 1 m a dir, 1 m a rov, 1 m a dir, 2 m a punto legaccio(= bordo centrale). Lavorare ancora 1 ferro in questo modo; proseguire poi a maglia rasata lavorando i bordi centrali come prima. Quando il lavoro misura 24-26-27-29 cm, passare ai ferri n° 3,5; lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e proseguire come segue sul dir del lavoro: 2 m a punto legaccio, 1 m a dir, 1 m a rov, 1 m a dir, 1 m a rov, 1 m a dir, 1 m a rov (= bordo centrale), coste 1 m a dir/ 1 m a rov sulle 144-152-160-168 m successive e finire con 1 m a rov, 1 m a dir, 1 m a rov, 1 m a dir, 1 m a rov, 1 m a dir, 2 m a punto legaccio (= bordo centrale). Ricordarsi di chiudere per le ASOLE sul bordo centrale destro – vedere le spiegazioni sopra. Inserire 2 segni nel lavoro: il primo dopo le prime 44-46-48-50 m e il secondo prima delle ultime 44-46-48-50 m (tra i due segni ci sono 73-77-81-85 m = dietro). Quando il lavoro misura 31-33-35-37 cm chiudere 8 m da ciascun lato per gli scalfi (= chiudere le 4 m che precedono e le 4 m che seguono ciascun segno) = 145-153-161-169 m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 52-56-60-64 m sui ferri a doppia punta n° 6 con 1 capo di ognuno dei 2 filati lavorati insieme. Inserire un segno all'inizio del giro (= maglia centrale, sotto la manica). Lavorare 2 giri a maglia rasata, 2 giri a coste 1 m a dir / 1 m a rov, e proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 20-21-21-21 cm passare ai ferri a doppia punta n° 3,5; lavorare 1 giro a maglia rasata e proseguire poi a coste 1 m a dir / 1 m a rov. Quando il lavoro misura 28-30-31-32 cm chiudere 4 m da ciascun lato del segno = 44-48-52-56 m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con l'altra manica. SPRONE: VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LA MAGLIA! Inserire le m delle maniche sul ferro circolare n° 3,5 usato per lavorare il dietro e il davanti, in corrispondenza degli scalfi = 233-249-265-281 m. Inserire un segno in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche e il davanti / dietro = 4 segni Proseguire a coste lavorando le m del bordo centrale come prima. Allo stesso tempo diminuire per raglan - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! ATTENZIONE: fare le prime 2 diminuzioni solo sul davanti e sul dietro, non sulle maniche. Diminuire ogni 4 ferri per un totale di 4-3-2-2 volte e poi ogni 2 ferri per 14-17-20-22 volte. ATTENZIONE: durante i ferri senza diminuzioni, lavorare 1 m a dir, sul diritto del lavoro, da ciascun lato dei segni. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 40-43-46-49 cm mettere in attesa su un fermamaglie 12 m da ciascun lato per il collo e chiudere per lo scollo, all'inizio di ogni ferro, da ciascun lato, come segue: 2 m per 2 volte e 1 m per 4 volte. Terminate tutte le diminuzioni, sul ferro ci sono 57-57-57-57 m. Riprendere 24-24-24-24 m (comprese le m in attesa sui fermamaglie) lungo il collo da entrambi i lati del davanti = 105-105-105-105 m. Lavorare 6 ferri a punto legaccio. ALLO STESSO TEMPO diminuire 23-17-15-11 m in modo uniforme durante il primo di questi ferri = 82-86-90-94 m. Chiudere le m. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Cucire i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #abrilkidscardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 112-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.