Anna ha scritto:
Jättefin, perfekt. Det här mönstret måste med i kollektionen! Bra garn, jag såg den inte först och röstade fel...
03.01.2009 - 22:40
Bonnie ha scritto:
You have out done yourself on this one! Beautiful! Thank you
22.12.2008 - 14:47
Christine ha scritto:
J'aime beaucoup cette forme et il a l'air tout léger.
21.12.2008 - 11:33
Gyda ha scritto:
Denne her liker jeg veldi mye.
19.12.2008 - 07:13
Birgitta ha scritto:
Mmmmm, den var fin!
17.12.2008 - 16:30
Marianne ha scritto:
Den er super flot.
15.12.2008 - 13:21
Katalin ha scritto:
Can't wait to start knitting this up,it's going to be a fabulous present.
14.12.2008 - 00:23
Anette ha scritto:
Fin o i ett underbart o lättanvänt garn.
13.12.2008 - 15:32
Lotti Hellström ha scritto:
Den här koftan är den finaste av alla, helt underbar!
13.12.2008 - 12:43
Eva-Maria ha scritto:
Mein Lieblingsmodell.In Alpaca ein absoluter Traum, sehr feminin und schön ausgewogen.
13.12.2008 - 01:00
Summer Chill#summerchillcardigan |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Giacca DROPS in "Alpaca" e "Kid-Silk" con maniche a ¾. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 112-37 |
|||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. La freccia indica dove inizia il davanti sinistro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Fare tutte le diminuzioni sul diritto del lavoro. Diminuire 1 m all’interno delle 6 m dei bordi davanti, lavorando 2 m insieme a dir o 2 m insieme a rov a seconda del motivo. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3° e la 4° m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIE S: 34, 39 e 43 cm. TAGLIE M: 34, 39 e 44 cm. TAGLIE L: 34, 40 e 45 cm. TAGLIE XL: 34, 40 e 46 cm. TAGLIE XXL: 34, 41 e 47 cm. TAGLIE XXXL: 34, 41 e 48 cm. ---------------------------------------------------------- ---------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 88-94-104-110-120-130 m (comprese 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 5 con 1 capo di ognuna delle 2 qualità. Lavorare 3 ferri a dir (1° ferro = rovescio del lavoro) e proseguire a maglia rasata. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura ca. 33 cm, lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO diminuire 11-11-9-9-7-5 m in modo uniforme = 77-83-95-101-113-125 m. Passare ai ferri n° 4,5 e lavorare 7 ferri a dir. Proseguire ora seguendo il diagramma M.1 (iniziare sulla destra del diagramma), con 1 m vivagno da ciascun lato. Quando il lavoro misura 44-45-46-47-48-49 cm, intrecciare per gli scalfi da ciascun lato. ATTENZIONE: durante le diminuzioni, lavorare a maglia rasata, da ciascun lato, le m che non possono essere lavorate seguendo il diagramma M.1. Intrecciare, da ciascun lato, ad ogni ferro, all’inizio del ferro, come segue: 4 m 1-1-1-2-2-2 volte, 2 m 0-1-2-2-3-5 volte e 1 m 2-3-4-3-4-6 volte = 65-65-71-71-77-77 m. Proseguire seguendo il motivo come prima, con 1 m vivagno da ciascun lato. Quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm, lavorare 4 ferri a punto legaccio – vedere le spiegazioni sopra – sulle 33 m centrali; lavorare le restanti m come prima. Intrecciare ora le 21 m centrali per il collo e finire ogni spalla separatamente = 22-22-25-25-28-28 m. Proseguire seguendo il motivo con 6 m a punto legaccio dalla parte del collo. Intrecciare tutte le m quando il lavoro misura 63-65-67-69-71-73 cm. DAVANTI SINISTRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 50-53-58-61-66-71 m (compresa 1 m vivagno al lato e 6 m per il bordo davanti) sui ferri n° 5 con 1 capo di ognuna delle 2 qualità. Lavorare 3 ferri a dir (1° ferro = rovescio del lavoro) e proseguire a maglia rasata con 6 m a punto legaccio per il bordo davanti. Quando il lavoro misura ca. 33 cm, lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 7-7-6-6-5-4 m in modo uniforme = 43-46-52-55-61-67 m. Passare ai ferri n° 4,5 e lavorare 7 ferri a dir. Proseguire ora come segue: 1 m vivagno, diagramma M.1 sulle 36-39-45-48-54-60 m successive (iniziare in corrispondenza della freccia) e 6 m a punto legaccio per il bordo davanti. Quando il lavoro misura 44-45-46-47-48-49 cm, intrecciare per lo scalfo al lato, come indicato per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 45-46-47-48-49-50 cm, lavorare 2 ferri a punto legaccio avanti e indietro solo sulle 6 m del bordo davanti (questo rende la linea del collo più accurata). Proseguire su tutte le m, ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 m dal lato del collo – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – e ripetere queste diminuzioni ogni 2 ferri per 15 volte. Terminate tutte le diminuzioni per il collo e per lo scalfo, per la spalla sinistra rimangono 22-22-25-25-28-28 m. Proseguire finché il lavoro non misura 63-65-67-69-71-73 cm; intrecciare tutte le m. DAVANTI DESTRO: Lavorare come il davanti sinistro, ma a specchio – assicurarsi che il motivo sia uguale sui due lati del collo. Ricordarsi di intrecciare le m per le ASOLE – vedere le spiegazioni sopra. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 44-46-48-52-54-58 m (comprese 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 5 con 1 capo di ognuna delle 2 qualità. Lavorare 3 ferri a dir (1° ferro = rovescio del lavoro) e proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 1 m da ciascun lato; ripetere questi aumenti ogni 3,5-3-2,5-2,5-2-2 cm per 8-9-10-10-11-11 volte = 60-64-68-72-76-80 m. Quando il lavoro misura 34-33-32-31-30-28 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare per l’arrotondamento della manica, da ciascun lato, ad ogni ferro, all’inizio del ferro, come segue: 4 m 1 volta, 2 m 2 volte e 1 m 3-4-5-6-7-8 volte, poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 41 cm; intrecciare ora 4 m da ciascun lato 1 volta; intrecciare le restanti m. Il lavoro misura ca. 42 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le maniche. Cucire i lati delle maniche e della giacca all’interno della m vivagno. Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerchillcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 112-37
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.