Beatriz ha scritto:
Buenos días. ¿Puede hacerse este modelo con "Drops París"? ¿Qué cantidad de hilo necesitaría para una talla XL? Gracias.
29.06.2016 - 09:39DROPS Design ha risposto:
Hola Beatriz, no te recomiendo trabajar esta chaqueta en París. El resultado final sería muy distinto. La caída de la prenda y el relieve no quedarían igual debido a la diferente calidad de los hilos
05.07.2016 - 10:10
NICOLE ha scritto:
J'ai choisi le modèle 112-37 , vous ne mentionnez pas la quantité pour chaque coloris soit 8105 bleu acier clair et coloris 07 bleu clair et pour moi la taille serait XXL et peut-être XXXL. Merci de me répondre Nicole
01.07.2015 - 19:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nicole, la quantité pour chaque fil se trouve à droite de la photo sous l'onglet "fournitures" et est indiqué au poids. Divisez le poids correspondant à votre taille par le poids de la pelote (Alpaca = 50 g / Kid-Silk = 25 g) pour avoir le nombre de pelotes à commander. Vous trouverez en bas de page un schéma avec toutes les mesures pour chaque taille. Comparez ces mesures à un vêtement similaire dont vous aimez la forme pour trouver la taille adéquate. Votre magasin DROPS pourra également vous conseiller si besoin. Bon tricot!
02.07.2015 - 09:49
Jennifer Strevens ha scritto:
Hi, Last year I purchased your 100 per cent alpaca and would like to knit this pattern but do not have the silk alpaca . can I knit this pattern in just alpaca? thank you. Jennifer
02.08.2014 - 14:10DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Strevens, this pattern is worked with 1 strand each quality held together, Kid-Silk and Alpaca belong to the same group, so that you can work with 2 strands Alpaca - check then required total amount of yarn with your store if necessary. Happy knitting!
04.08.2014 - 09:18
Helle ha scritto:
ØV ØV ØV. Manglede alpaca garn til ca 10 pind på det sidste ærme. Til gengæld har jeg et helt nøgle kid-silk tilbage.Bare surt når man næsten er færdig med en model.
29.10.2012 - 09:07
DROPS Deutsch ha scritto:
Ist jetzt angepasst. Vielen Dank für den Tip.
23.08.2011 - 08:53
Jenny ha scritto:
In der englischen Anleitung werden in den Vorderteilen 15x1 Masche zum Hals hin abgenommen,was rechnerisch stimmt, in der deutschen Anleitungen steht 12. Ist wohl ein Schreibfehler :-)
23.08.2011 - 07:04
DROPS Design NL ha scritto:
Beste. Het patroon voor de mouwen staat hieronder. Daarbij treft u ook een maatschema aan (afmetingen in cm). Wij kunnen helaas niet de patroon aanpassen voor individuele gebruikers. Misschien kunt u help krijgen bij uw verkooppunt? Succes. Gr. Tine
05.01.2010 - 19:08
Van Der Hoek ha scritto:
Omdat ik de mouwen (en de delen in tricot)op de breimachine met breigeleider brei heb ik het patroon(plattegrond) van de mouw nodig. Omrekenen, met name van de mouwkop is voor mij niet mogelijk. Ik doe er nu maar een gok naar en hoop dat de mouw zal passen
01.01.2010 - 15:15
Neel ha scritto:
Og kan man strikke den med bare alpaca, betyder det noget for hvor "tæt" den kommer til at se ud?
25.03.2009 - 17:04
Neel ha scritto:
Hej :) Jeg synes den er så fin denne cardigan, men kan man strikke bryststykket med mønsteret fra model nr. 110-22 (hvis man får masketallet til at gå op med 8)? Og skal man i så fald lade være med at gå ned i pinde-str. når man skal strikke mønster? Håber I kan hjælpe :)
25.03.2009 - 16:58
Summer Chill#summerchillcardigan |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Giacca DROPS in "Alpaca" e "Kid-Silk" con maniche a ¾. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 112-37 |
|||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. La freccia indica dove inizia il davanti sinistro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Fare tutte le diminuzioni sul diritto del lavoro. Diminuire 1 m all’interno delle 6 m dei bordi davanti, lavorando 2 m insieme a dir o 2 m insieme a rov a seconda del motivo. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3° e la 4° m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIE S: 34, 39 e 43 cm. TAGLIE M: 34, 39 e 44 cm. TAGLIE L: 34, 40 e 45 cm. TAGLIE XL: 34, 40 e 46 cm. TAGLIE XXL: 34, 41 e 47 cm. TAGLIE XXXL: 34, 41 e 48 cm. ---------------------------------------------------------- ---------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 88-94-104-110-120-130 m (comprese 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 5 con 1 capo di ognuna delle 2 qualità. Lavorare 3 ferri a dir (1° ferro = rovescio del lavoro) e proseguire a maglia rasata. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura ca. 33 cm, lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO diminuire 11-11-9-9-7-5 m in modo uniforme = 77-83-95-101-113-125 m. Passare ai ferri n° 4,5 e lavorare 7 ferri a dir. Proseguire ora seguendo il diagramma M.1 (iniziare sulla destra del diagramma), con 1 m vivagno da ciascun lato. Quando il lavoro misura 44-45-46-47-48-49 cm, intrecciare per gli scalfi da ciascun lato. ATTENZIONE: durante le diminuzioni, lavorare a maglia rasata, da ciascun lato, le m che non possono essere lavorate seguendo il diagramma M.1. Intrecciare, da ciascun lato, ad ogni ferro, all’inizio del ferro, come segue: 4 m 1-1-1-2-2-2 volte, 2 m 0-1-2-2-3-5 volte e 1 m 2-3-4-3-4-6 volte = 65-65-71-71-77-77 m. Proseguire seguendo il motivo come prima, con 1 m vivagno da ciascun lato. Quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm, lavorare 4 ferri a punto legaccio – vedere le spiegazioni sopra – sulle 33 m centrali; lavorare le restanti m come prima. Intrecciare ora le 21 m centrali per il collo e finire ogni spalla separatamente = 22-22-25-25-28-28 m. Proseguire seguendo il motivo con 6 m a punto legaccio dalla parte del collo. Intrecciare tutte le m quando il lavoro misura 63-65-67-69-71-73 cm. DAVANTI SINISTRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 50-53-58-61-66-71 m (compresa 1 m vivagno al lato e 6 m per il bordo davanti) sui ferri n° 5 con 1 capo di ognuna delle 2 qualità. Lavorare 3 ferri a dir (1° ferro = rovescio del lavoro) e proseguire a maglia rasata con 6 m a punto legaccio per il bordo davanti. Quando il lavoro misura ca. 33 cm, lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 7-7-6-6-5-4 m in modo uniforme = 43-46-52-55-61-67 m. Passare ai ferri n° 4,5 e lavorare 7 ferri a dir. Proseguire ora come segue: 1 m vivagno, diagramma M.1 sulle 36-39-45-48-54-60 m successive (iniziare in corrispondenza della freccia) e 6 m a punto legaccio per il bordo davanti. Quando il lavoro misura 44-45-46-47-48-49 cm, intrecciare per lo scalfo al lato, come indicato per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 45-46-47-48-49-50 cm, lavorare 2 ferri a punto legaccio avanti e indietro solo sulle 6 m del bordo davanti (questo rende la linea del collo più accurata). Proseguire su tutte le m, ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 m dal lato del collo – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – e ripetere queste diminuzioni ogni 2 ferri per 15 volte. Terminate tutte le diminuzioni per il collo e per lo scalfo, per la spalla sinistra rimangono 22-22-25-25-28-28 m. Proseguire finché il lavoro non misura 63-65-67-69-71-73 cm; intrecciare tutte le m. DAVANTI DESTRO: Lavorare come il davanti sinistro, ma a specchio – assicurarsi che il motivo sia uguale sui due lati del collo. Ricordarsi di intrecciare le m per le ASOLE – vedere le spiegazioni sopra. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 44-46-48-52-54-58 m (comprese 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 5 con 1 capo di ognuna delle 2 qualità. Lavorare 3 ferri a dir (1° ferro = rovescio del lavoro) e proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 1 m da ciascun lato; ripetere questi aumenti ogni 3,5-3-2,5-2,5-2-2 cm per 8-9-10-10-11-11 volte = 60-64-68-72-76-80 m. Quando il lavoro misura 34-33-32-31-30-28 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare per l’arrotondamento della manica, da ciascun lato, ad ogni ferro, all’inizio del ferro, come segue: 4 m 1 volta, 2 m 2 volte e 1 m 3-4-5-6-7-8 volte, poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 41 cm; intrecciare ora 4 m da ciascun lato 1 volta; intrecciare le restanti m. Il lavoro misura ca. 42 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le maniche. Cucire i lati delle maniche e della giacca all’interno della m vivagno. Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerchillcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 112-37
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.