DROPS Design NL ha scritto:
Later staat er bijv ook een keer: Kant bij een hoogte van 10-9-8-7-5-3 cm vanaf de markeerdraad deze 70-75-79-84-91-99 st af. Dus eigenlijk staat er aangegeven vanaf waar je moet meten. Kan je hiermee verder? Succes en veel breiplezier. Gr. Tine
14.05.2009 - 13:25
DROPS Design NL ha scritto:
Beste Ann. Er staat in dit patroon bovenaan: LET OP: meet alle maten vanaf de opzet nld. Dus vanaf daar meten tot het hoogste deel op je nld (als je stuk schuin is, onderkant is steeds recht, maar op een gegeven moment is het werk op je naald schuin natuurlijk.)
14.05.2009 - 13:24
Ann ha scritto:
Beste, ik heb een probleem bij het voorpand. >Op een bepaald moment moet je de hoogte meten. Maar de hoogte vanaf waar? Is het vanaf de breinaald? Of vanaf de onderkant van de vest (de basis van de hoek)Ik ben al 2maal opnieuw begonnen, maar zit dan steeds in de knoop met het aantal meerderingen.
13.05.2009 - 11:40
Päivi ha scritto:
Upea malli :D. Tämän mä haluun!
24.02.2009 - 17:07
Judy ha scritto:
I love this - can't wait to start it. Great original design
15.02.2009 - 19:34
DROPS Design NL ha scritto:
Beste Jeanette. Je moet de omslagen gewoon recht breien, er moet kleine gaatjes in het vest komen. Het is inderdaad niet goed te zien op de foto. Succes met het breien. Gr. Tine
09.02.2009 - 16:00
Jeannette ha scritto:
Klopt het dat meerderen door 1 omslag te maken terug deze omslag recht breien? Je krijgt dan namelijk gaatjes. Zie ik niet in het patroon.
04.02.2009 - 09:14Anita ha scritto:
Yessss! It's the one I was looking for!
03.02.2009 - 17:39
Ulla ha scritto:
Tämä on malli ja ohje, jonka haluaisin saada! Vauvoillehan tuolla mallilla onkin jo takkia ollut joskus.
29.01.2009 - 08:08
Monika ha scritto:
Einfach Spitze :-)) nur weiter so. Garne und Anleitungen sind einfach sensationell.
28.01.2009 - 10:18
City Explorer#cityexplorercardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan DROPS ai ferri, a punto legaccio, lavorato nel senso della lunghezza, in "Fabel". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 113-8 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri circolari): Lavorare tutti i ferri a dir. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare 2 m insieme a dir; al ferro successivo, avviare una nuova m in corrispondenza della m intrecciata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura (dal bordo inferiore): TAGLIA S: 10, 17, 24, 31 e 39 cm. TAGLIA M: 10, 17, 24, 32 e 40 cm. TAGLIA L: 10, 17, 25, 33 e 41 cm. TAGLIA XL: 10, 18, 26, 34 e 42 cm. TAGLIA XXL: 9, 15, 22, 29, 36 e 43 cm. TAGLIA XXXL: 9, 16, 23, 30, 37 e 44 cm. -------------------------------------------------------- DAVANTI DESTRO: Si lavora nel senso della lunghezza, avanti e indietro sui ferri circolari. ATTENZIONE: prendere tutte le misure a partire dal ferro di avvio. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Avviare 31-34-36-38-41-43 m sui ferri n° 3 con il filato Fabel. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Inserire un segno nella 2a m sulla destra del lavoro (vista sul diritto del lavoro). Ferro 1 = rovescio del lavoro. Lavorare tutte le m a punto legaccio e, ALLO STESSO TEMPO, nel corso del ferro 2 (= diritto del lavoro) aumentare 1 m da ciascun lato della m con il segno, e ripetere questi aumenti ogni 2 ferri per un totale di 53-58-62-67-74-82 volte – per aumentare, fare 1 m gettata; sul ferro di ritorno, lavorare la m gettata a dir. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO, al ferro 2, avviare delle nuove m sulla sinistra del lavoro (vista sul diritto del lavoro) come segue: ogni 6 ferri: 2 m 1-2-2-2-2-3 volte, poi ogni 4 ferri: 2 m 1-2-3-4-6-8 volte, poi ogni 2 ferri: 2 m 1-1-1-4-4-5 volte; avviare poi 40-38-38-33-31-26 m 1 volta. ALLO STESSO TEMPO, al ferro 4, aumentare 1 m sulla destra del lavoro (vista sul diritto del lavoro) e ripetere questi aumenti ogni 8 ferri per un totale di 16 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 18-20-22-23-26-28 cm, avviare 14-14-14-17-17-17 nuove m per il collo, sulla sinistra del lavoro (vista sul diritto del lavoro). Dopo aver avviato queste m, proseguire a ferri accorciati come segue (ferro 1 = rovescio del lavoro): * 4 ferri su tutte le m, 2 ferri sulle 60-64-66-68-70-72 m a partire dall’alto sulla sinistra del lavoro (vista sul diritto del lavoro) *, ripetere da *-*. RICORDARSI GLI AUMENTI ! Quando il lavoro misura 22-24-26-28-31-34 cm – gli aumenti da ciascun lato della m con il segno sono terminati – mettere in attesa su un ferma maglie le m alla sinistra del segno + la m con il segno (= 143-153-161-174-186-199 m). Inserire un nuovo segno nel lavoro. Lavorare ora il ferro successivo sulle m del lato destro del lavoro, come segue: *2 m insieme a dir, 1 m gettata *, ripetere da *-* e finire con 2 m dir. Proseguire lavorando tutte le m a punto legaccio – continuare ad aumentare sul lato destro del lavoro = dopo aver completato gli aumenti, sul ferri ci sono 70-75-79-84-91-99 m. Quando il lavoro misura 10-9-8-7-5-3 cm dal segno, intrecciare queste 70-75-79-84-91-99 m. Riprendere 24-22-20-16-12-7 m verso il centro davanti e riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie = 167-175-181-190-198-206 m. Lavorare ora tutte le m a dir (senza ferri accorciati) per il bordo davanti. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro, e lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro a partire dal bordo inferiore: 24-22-20-16-12-7 m a dir, * 2 m insieme a dir, 1 m gettata *, ripetere da *-* e finire con 2 m dir. Proseguire a punto legaccio. Quando il bordo davanti misura 2 cm aprire le ASOLE – vedere sopra – e intrecciare le m quando il bordo davanti misura 4 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il davanti destro, ma senza asole. Cucire il davanti sinistro con il rovescio del lavoro rivolto verso l’esterno (quindi a specchio). DIETRO SINISTRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari dal lato verso il centro, sul dietro. ATTENZIONE: prendere tutte le misure a partire dal ferro di avvio. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Avviare 31-34-36-38-41-43 m sui ferri n° 3 con il filato Fabel. Inserire un segno nella 2a m sulla destra del lavoro (vista sul diritto del lavoro). Ferro 1 = rovescio del lavoro. Lavorare tutte le m a punto legaccio e, ALLO STESSO TEMPO, nel corso del ferro 2 (= diritto del lavoro) aumentare 1 m da ciascun lato della m con il segno, e ripetere questi aumenti ogni 2 ferri per un totale di 53-58-62-67-74-82 volte – aumentare facendo 1 m gettata; al ferro successivo, lavorare la m gettata a dir. ALLO STESSO TEMPO, nel corso del ferro 2, avviare nuove m sulla sinistra del lavoro (vista sul diritto del lavoro) come segue: ogni 6 ferri: 2 m 1-2-2-2-2-3 volte, poi ogni 4 ferri: 2 m 1-2-3-4-6-8 volte, poi ogni 2 ferri: 2 m 1-1-1-4-4-5 volte; avviare poi 40-38-38-33-31-26 m 1 volta. ALLO STESSO TEMPO, nel corso del ferro 4, aumentare 1 m sulla destra del lavoro (vista sul diritto del lavoro) e ripetere questi aumenti ogni 8 ferri per un totale di 16 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 18-20-22-23-26-28 cm, intrecciare 4 m sulla sinistra del lavoro (visto sul diritto del lavoro). Quando il lavoro misura 22-24-26-28-31-34 cm - gli aumenti da ciascun lato della m con il segno sono terminati – intrecciare 125-135-143-153-165-178 m sulla sinistra del lavoro (vista sul diritto del lavoro). Inserire un nuovo segno. Lavorare il ferro successivo come segue, sulle restanti m: * 2 m insieme a dir, 1 m gettata *, ripetere da *-* e finire con 2 m dir. Lavorare ora tutte le m a punto legaccio – continuare ad aumentare sulla destra del lavoro = dopo aver completato gli aumenti, sul ferri ci sono 70-75-79-84-91-99 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 10-9-8-7-5-3 cm dal segno. DIETRO DESTRO: Lavorare come indicato per il dietro sinistro. Cucire il dietro destro con il rovescio del lavoro rivolto verso l’esterno (quindi a specchio). MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 58-60-62-64-66-70 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 3 con il filato Fabel. Lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 10 cm, proseguire a maglia rasata rovescia e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 m da ciascun lato; ripetere questi aumenti ogni 3-2,5-2-2-1,5-1,5 cm per un totale di 12-14-16-18-21-21 volte = 82-88-94-100-108-112 m. Quando il lavoro misura 47-47-46-46-45-43 cm – misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe) – intrecciare per l’arrotondamento delle maniche da ciascun lato all’inizio di ogni ferro, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 4-4-5-5-5-6 volte, 1 m 3-4-4-6-7-9 volte, poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 54-55-55-56-56-57 cm. Intrecciare ora 3 m da ciascun lato 1 volta; intrecciare le rimanenti m. Il lavoro misura ca. 55-56-56-57-57-58 cm. Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire tra loro le 2 parti del dietro al centro. Cucire le spalle. Montare le maniche. Cucire i lati delle maniche e del davanti/dietro all’interno della m vivagno. Cucire le estremità del collo insieme al centro, sul dietro e cucire allo scollo. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #cityexplorercardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 113-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.