Karen ha scritto:
Vielen Dank, aber ich komme immer noch nicht klar. Ich nehme 4 Maschen auf, drehe um und stricke 1. Reihe Blende links., Wenn ich dann 154 Maschen stricke bin ich ja wieder vor demSpitzenmuster der linken Blende und dann soll ich in diese Maschen von der anderen Seite die rechte Blende stricken? Und dann wenden und dann sofort in die rechte Blende wieder das Spitzenmuster der linken Blende stricken? Ich kapier es einfach nicht und es sieht sehr seltsam aus. Ich bin gerade am Verzweifeln.
21.03.2021 - 15:11DROPS Design ha risposto:
Liebe Karen, Sie sollen zuerst 164 Maschen haben und dann werden 4 Maschen aufgefassen (= Spitzenmuster über 7 M, 157 M glatt, 4 Maschen auffassen = 168 M). Wenden, 7 M Spitzmuster, 154 M glatt, 7 M Spitzmuster sind 168 Maschen. Kann das helfen? Spitzenmuster wird unterschiedlich bei der rechten und linken Blende gestrickt - siehe SPITZENMUSTER. Viel Spaß beim stricken!
22.03.2021 - 08:27
Karen ha scritto:
Ich sehe, dass jemand dieselbe Frage bzgl. des Ausschnitts hat - ich sehe aber keine Antworten. Wo sehe ich die? vg
19.03.2021 - 12:41DROPS Design ha risposto:
Liebe Karen, unten finden Sie die Anwort Ihrer Frage :) Viel Spaß beim stricken!
19.03.2021 - 15:20
Karen ha scritto:
Ich bin am Beginn des Spitzenmusters/Auschnitts und verstehe es nicht: nach dem 1. Markierungsfaden: 32-35-39-43-49-53 M. re OK Spitzenkante (1. R. – rechte Blende) über die nächsten 7 M.OK 129-141-157-173-197-213 M. re OK - soweit bin ich jetzt - wo soll ich jetzt 4 Maschen "nach der Blende aufnehmen" und v.a. wie soll ich das Spitzenmuster stricken? Die 1. Reihe Spitzemmuster rechts hatte ich in der vorherigen Reihe gestrickt - wie soll ich jetzt weiterstricken? Danke im Voraus
19.03.2021 - 12:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Karen, dieses Video zeigt, wie man Maschen hinter anderen Maschen auffassen wird. Das Spitzenmuster stricken Sie dann wie oben erklärt: bei der Rechten Blende (am Anfang der Hinreihe/ am Ende der Rückreihe) und bei der Linken Blende (am Anfang der Rückreihe, am Ende der Hinreihen - 1. Reihe ist hier eine Rückreihe). Viel Spaß beim stricken!
19.03.2021 - 15:20
Åsa ha scritto:
Jag förstår inte stycket om att lägga upp 4 nya maskor bakom höger framkant. När jag stickat 32 m + spets över 7 m så stickar jag 128 m . Då har jag 1 m kvar på stickan. Vad gör jag med den? Sticka den+ lägga upp 4 m bakom, vänd sticka spets?
19.01.2021 - 14:56DROPS Design ha risposto:
Hej Åsa, se den første video nederst i opskriften, her viser vi hvordan du strikker bagved de andre :)
20.01.2021 - 16:28
Annika Malmø ha scritto:
Prøver å skjønne blondemønsteret. Høyre stolpe, 2. pinne (fra vrangen). Fra første pinne har jeg altså 7 masker og et dobbeltkast i stolpen (3r, 1dbl-kast, 1v, 3r), og nå skal jeg strikke over dem. 5 rette - skal de strikkes over 3r, 1v og i dobbeltkastet (og slippe det andre kastet av pinnen)? Eller skal jeg strikke en vanlig rettmaske OG en vridd rett i dobbeltkastet? (Det gir også nok masker til de siste 3 r).
12.05.2020 - 21:32DROPS Design ha risposto:
Hei Annika. Strikk slik du skriver sist, altså: Fra vrangen: 5 rett (i den 5. masken strikkes det rett i dobbeltkastet = hull), 1 vridd rett (strikk i bakre del av dobbeltkastet= ikke hull og 3 rett = 7 masker. God Fornøyelse!
18.05.2020 - 11:32
Ulrike Aksoy ha scritto:
Wann beginnt die Abnahme für den V Ausschnitt? Direkt am Beginn der Blende jeweils nach den 7 Maschen ? Wie oft?
25.02.2020 - 20:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Aksoy, die Abnahmen für V-Ausschnitt werden bei einer Hinreihe vor bzw nach (je nach dem Vorderteil) den Blendemaschen - siehe TIPP ZUM ABNEHMEN (gilt für den Hals) - und werden alle 1 ½ cm 1 M total 10-10-11-12-12-13 Mal wiederholt - siehe unter RECHTES VORDERTEIL. Viel Spaß beim stricken!
26.02.2020 - 09:24
Greg ha scritto:
Salve, quando eseguo l'arrotondamento delle maniche le istruzioni mi dicono di eseguire le diminuzioni all'inizio di ogni ferro quindi, se capisco bene, dovrò intrecciare le maglie per il lato destro della manica sul diritto del lavoro mentre per il lato sinistro dovrà intrecciare sul rovescio del lavoro (all'inizio del nuovo ferro). la mia domanda è: posso in alternativa fare le diminuzioni solo sul diritto? Grazie
23.05.2019 - 23:45DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Greg. Può dimuire solo sul diritto quando c’è una sola maglia da diminuire. Quando deve intrecciare 3 o 2 maglie, deve farlo a diritto per il lato destro della manica e a rovescio per il lato sinistro. Buon lavoro!
24.05.2019 - 00:16
Greg ha scritto:
Buongiorno, risolto il problema con il motivo traforato; mi rimane solo un dubbio: sul ferro 3 della parte destra dello scollo quando intreccio le maglie devo lavorarle come si presentano (a rovescio) oppure a dritto? Grazie
10.04.2019 - 09:31DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Greg. Intreccia le maglie lavorandole a diritto. Buon lavoro!
10.04.2019 - 10:06
Greg ha scritto:
Io ho un problema col motivo traforato perchè i fori della parte destra mi vengono più piccoli di quelli della parte sinistra; non capisco se sbaglio a leggere e quindi eseguire la successione dei ferri oppure se sbaglio qualcosa nell'esecuzione dei gettati. Grazie per l'aiuto
08.04.2019 - 15:38DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Greg, controlli se il doppio gettato nel 1° ferro della parte traforata destra è lavorato correttamente, perchè precede una maglia rovescio, per cui dopo il doppio gettato deve riportare il filo sul davanti del lavoro. Buon lavoro!
08.04.2019 - 15:56
Heidi ha scritto:
Ich habe das Problem, dass ich nach 4 Reihen Spitzenmuster eine Masche mehr habe...wenn ich die dritte Reihe der Spitze gestrickt habe und dann die vierte Reihe mache, dann sind die Maschen des doppelten Umschlages aus Reihe drei um eins versetzt...
21.03.2019 - 13:32DROPS Design ha risposto:
Liebe Heidi, bei der 3. Reihe werden die 2 Maschen abgekettet (1 Masche bleibt auf der rechten Nadel), dann stricken Sie 2 M re, 1 M li, 1 doppelten Umschlag, 2 M re verschränkt, 1 M re verschränkt = 6 M + 1 doppel. Umschlag sind jetzt auf der Nadel. Bei der 4. Reihe stricken Sie: 2 M re, 1 M re im 1. Umschlag (2. Umschlag fallen lassen), 4 M re = 7 M. Viel Spaß beim stricken!
21.03.2019 - 14:46
Morning Light#morninglighttunic |
|
|
|
Tunica DROPS ai ferri, con motivo traforato sullo scollo, in "Bomull-Lin". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 112-1 |
|
PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir e 1 giro a rov *, ripetere da *-*. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO TRAFORATO: Parte destra dello scollo: FERRO 1 (diritto del lavoro): 3 m dir, 1 m gettata doppia, 1 m rov, 3 m dir. FERRO 2 (rovescio del lavoro): 5 m dir, 1 m a dir ritorto, 3 m dir. FERRO 3: Intrecciare 2 m (= sul ferro rimane 1 m), 2 m dir, 1 m rov, 1 m gettata doppia, 2 m insieme a dir ritorto, 1 m a dir ritorto. FERRO 4: 2 m dir, 1 m dir nella prima m gettata, far scivolare la seconda m gettata dal ferro, 4 m dir. Parte sinistra dello scollo: FERRO 1 (rovescio del lavoro): 3 m dir, 1 m gettata doppia, 4 m dir. FERRO 2 (diritto del lavoro): 3 m dir, 1 m rov, 1 m dir, 1 m a dir ritorto, 3 m dir. FERRO 3: Intrecciare 2 m (= sul ferro rimane 1 m), 3 m dir, 1 m gettata doppia, 2 m insieme a dir ritorto, 1 m a dir ritorto. FERRO 4: 3 m dir (far scivolare la seconda m gettata), 1 m rov, 3 m dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per lo scollo): Fare tutte le diminuzioni sul diritto del lavoro: Diminuire come segue, dopo il motivo traforato: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire come segue, prima del motivo traforato: lavorare 2 m insieme a dir. -------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano in tondo sui ferri circolari. Avviare 176-188-204-220-244-260 m sui ferri circolari n° 5 con il filato Bomull-Lin. Lavorare 4 giri a punto legaccio – vedere le spiegazioni sopra – e proseguire a maglia rasata. Inserire 8 segni nel lavoro a distanza di ca. 22-23-25-27-30-32 m l’uno dall’altro. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5 cm, diminuire 1 m alternativamente alla destra e alla sinistra di tutti i segni, ogni 8 cm, per un totale di 5 volte (= ad ogni giro vengono diminuite 8 m) = 136-148-164-180-204-220 m. Quando il lavoro misura 38 cm, proseguire a punto legaccio. Inserire 2 segni nel lavoro: il primo all’inizio del giro ed il secondo dopo 68-74-82-90-102-110 m (i segni indicano i lati). Quando il lavoro misura 44 cm, proseguire come segue - iniziare dopo il primo segno: 32-35-39-43-49-53 m a maglia rasata, MOTIVO TRAFORATO– vedere le spiegazioni sopra - sulle 7 m successive (lavorare il ferro 1 per la parte destra dello scollo), 129-141-157-173-197-213 m a maglia rasata, avviare 4 nuove m dietro la parte destra dello scollo = 140-152-168-184-208-224 m. Girare il lavoro e proseguire avanti e indietro sul ferro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro: motivo traforato sulle prime 7 m (lavorare il ferro 1 per la parte sinistra dello scollo), maglia rasata sulle 126-138-154-170-194-210 m successive, motivo traforato sulle ultime 7 m (lavorare il ferro 2 per la parte destra dello scollo). ATTENZIONE! Il numero delle m sul ferro cambierà per via del motivo traforato. Per contare le m, contare sempre dopo un’intera ripetizione dei 4 ferri del motivo. Quando il lavoro misura 51-52-53-54-55-56 cm, intrecciare 3 m da ciascun lato di ognuno dei due segni ai lati e finire ogni parte separatamente. DIETRO: = 62-68-76-84-96-104 m. Proseguire a maglia rasata; ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per gli scalfi da ciascun lato, all’inizio di ogni ferro, come segue: 2 m 0-1-2-3-5-6 volte e 1 m 0-0-1-2-3-4 volte = 62-64-66-68-70-72 m. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm, lavorare a punto legaccio sulle 30-30-32-34-34-36 m centrali, lavorare le restanti m a maglia rasata. Quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm, intrecciare le 14-14-16-18-18-20 m centrali per il collo; al ferro successivo intrecciare 1 m per il collo = per ogni spalla rimangono 23-24-24-24-25-25 m. Proseguire a maglia rasata con 7 m a punto legaccio verso il collo. Intrecciare tutte le m quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm. DAVANTI DESTRO: = 33-36-40-44-50-54 m. Intrecciare per lo scalfo al lato come indicato per il dietro = 33-34-35-36-37-38 m. Proseguire a maglia rasata con il motivo traforato intorno allo scollo; ALLO STESSO TEMPO diminuire per lo scollo, all’interno del motivo traforato, ogni 1,5 cm per un totale di 10-10-11-12-12-13 volte – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = per la spalla rimangono 23-24-24-24-25-25 m. Intrecciare tutte le m quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il davanti destro, ma a specchio. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 50-52-54-54-56-58 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 5 con il filato Bomull-Lin. Lavorare 10 ferri a punto legaccio; proseguire poi a maglia rasata. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 1 m da ciascun lato ogni 9-6,5-4,5-3,5-2,5-2 cm per un totale di 4-5-6-8-10-11 volte = 58-62-66-70-76-80 m. Quando il lavoro misura 34-33-33-33-31-30 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare per l’arrotondamento della manica, da ciascun lato, all’inizio di ogni ferro, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 3-3-3-3-4-4 volte, 1 m 0-1-2-3-3-5 volte, poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 40-40-41-42-42-43 cm. Intrecciare ora 3 m da ciascun lato 1 volta; al ferro successivo, intrecciare le restanti m. Il lavoro misura ca. 41-41-42-43-43-44 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Inserire le maniche e cucire i lati delle maniche. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #morninglighttunic o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 112-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.