Drops Design ha scritto:
På ryg-&forstk strikker du med p 6 til arb måler 38 cm. Så står der i opskriftern at "Når arb måler 38 cm skiftes der til rundp 5" Ærmerne strikkes på p 5 hele vejen op. God fornøjelse!
27.03.2009 - 14:12
Lisbet ha scritto:
Skal man strikke på p 5 på ryg og forstykket hele vejen op efter retstrikningen. Og skal der strikkes på pinde 5 på ærmerne hele vejen op???
27.03.2009 - 14:08
Drops Design ha scritto:
De skal strikkes ifølge opskriften (læs herfra hvor der står Blondekant...vend) så du får en blondekant i hver side mod midt foran. De 4 af maskerne vil overlappe hinanden de første par pinde se billede.
23.03.2009 - 14:48
Bettina Hall Nielsen ha scritto:
Hvad skal jeg gøre med de 4 masker som skal slåes op bag højre forkant?
22.03.2009 - 13:03
DROPS Deutsch ha scritto:
Stricken Sie allenfals den doppelten Umschlag als 2 Maschen?
02.03.2009 - 13:03
Eva-Maria ha scritto:
Ich habe ein Problem mit dem Spitzenmuster am Ausschnitt. Erhalte pro 4R.eine Masche mehr! Was mache ich falsch??
01.03.2009 - 17:36
Elfrid Rasmussen ha scritto:
Kjempefin. Denne skal jeg strikke.
20.02.2009 - 19:04Reeya ha scritto:
I love this tunic. I will start to knit it soon.
18.02.2009 - 12:04
Marie Jorlöv ha scritto:
Fel i beskrivningen vid halsavmaskningen på framstycket. Enligt mönstret ska halsavmaskningen börja samtidigt med ärmhålet (52 cm) och avmaskas med 2 1/2 cm mellanrum 10 ggr( vilket innebär 22 1/2 cm + 52 cm = 74 1/2 cm) och arbetet skall maskas av när det är 72 cm enligt beskrivningen.
03.02.2009 - 16:21Fran ha scritto:
A really simple design to suit all shapes - the crochet neck trim is very pretty.
03.02.2009 - 02:37
Morning Light#morninglighttunic |
|
|
|
Tunica DROPS ai ferri, con motivo traforato sullo scollo, in "Bomull-Lin". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 112-1 |
|
PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir e 1 giro a rov *, ripetere da *-*. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO TRAFORATO: Parte destra dello scollo: FERRO 1 (diritto del lavoro): 3 m dir, 1 m gettata doppia, 1 m rov, 3 m dir. FERRO 2 (rovescio del lavoro): 5 m dir, 1 m a dir ritorto, 3 m dir. FERRO 3: Intrecciare 2 m (= sul ferro rimane 1 m), 2 m dir, 1 m rov, 1 m gettata doppia, 2 m insieme a dir ritorto, 1 m a dir ritorto. FERRO 4: 2 m dir, 1 m dir nella prima m gettata, far scivolare la seconda m gettata dal ferro, 4 m dir. Parte sinistra dello scollo: FERRO 1 (rovescio del lavoro): 3 m dir, 1 m gettata doppia, 4 m dir. FERRO 2 (diritto del lavoro): 3 m dir, 1 m rov, 1 m dir, 1 m a dir ritorto, 3 m dir. FERRO 3: Intrecciare 2 m (= sul ferro rimane 1 m), 3 m dir, 1 m gettata doppia, 2 m insieme a dir ritorto, 1 m a dir ritorto. FERRO 4: 3 m dir (far scivolare la seconda m gettata), 1 m rov, 3 m dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per lo scollo): Fare tutte le diminuzioni sul diritto del lavoro: Diminuire come segue, dopo il motivo traforato: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire come segue, prima del motivo traforato: lavorare 2 m insieme a dir. -------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano in tondo sui ferri circolari. Avviare 176-188-204-220-244-260 m sui ferri circolari n° 5 con il filato Bomull-Lin. Lavorare 4 giri a punto legaccio – vedere le spiegazioni sopra – e proseguire a maglia rasata. Inserire 8 segni nel lavoro a distanza di ca. 22-23-25-27-30-32 m l’uno dall’altro. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5 cm, diminuire 1 m alternativamente alla destra e alla sinistra di tutti i segni, ogni 8 cm, per un totale di 5 volte (= ad ogni giro vengono diminuite 8 m) = 136-148-164-180-204-220 m. Quando il lavoro misura 38 cm, proseguire a punto legaccio. Inserire 2 segni nel lavoro: il primo all’inizio del giro ed il secondo dopo 68-74-82-90-102-110 m (i segni indicano i lati). Quando il lavoro misura 44 cm, proseguire come segue - iniziare dopo il primo segno: 32-35-39-43-49-53 m a maglia rasata, MOTIVO TRAFORATO– vedere le spiegazioni sopra - sulle 7 m successive (lavorare il ferro 1 per la parte destra dello scollo), 129-141-157-173-197-213 m a maglia rasata, avviare 4 nuove m dietro la parte destra dello scollo = 140-152-168-184-208-224 m. Girare il lavoro e proseguire avanti e indietro sul ferro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro: motivo traforato sulle prime 7 m (lavorare il ferro 1 per la parte sinistra dello scollo), maglia rasata sulle 126-138-154-170-194-210 m successive, motivo traforato sulle ultime 7 m (lavorare il ferro 2 per la parte destra dello scollo). ATTENZIONE! Il numero delle m sul ferro cambierà per via del motivo traforato. Per contare le m, contare sempre dopo un’intera ripetizione dei 4 ferri del motivo. Quando il lavoro misura 51-52-53-54-55-56 cm, intrecciare 3 m da ciascun lato di ognuno dei due segni ai lati e finire ogni parte separatamente. DIETRO: = 62-68-76-84-96-104 m. Proseguire a maglia rasata; ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per gli scalfi da ciascun lato, all’inizio di ogni ferro, come segue: 2 m 0-1-2-3-5-6 volte e 1 m 0-0-1-2-3-4 volte = 62-64-66-68-70-72 m. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm, lavorare a punto legaccio sulle 30-30-32-34-34-36 m centrali, lavorare le restanti m a maglia rasata. Quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm, intrecciare le 14-14-16-18-18-20 m centrali per il collo; al ferro successivo intrecciare 1 m per il collo = per ogni spalla rimangono 23-24-24-24-25-25 m. Proseguire a maglia rasata con 7 m a punto legaccio verso il collo. Intrecciare tutte le m quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm. DAVANTI DESTRO: = 33-36-40-44-50-54 m. Intrecciare per lo scalfo al lato come indicato per il dietro = 33-34-35-36-37-38 m. Proseguire a maglia rasata con il motivo traforato intorno allo scollo; ALLO STESSO TEMPO diminuire per lo scollo, all’interno del motivo traforato, ogni 1,5 cm per un totale di 10-10-11-12-12-13 volte – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = per la spalla rimangono 23-24-24-24-25-25 m. Intrecciare tutte le m quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il davanti destro, ma a specchio. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 50-52-54-54-56-58 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 5 con il filato Bomull-Lin. Lavorare 10 ferri a punto legaccio; proseguire poi a maglia rasata. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 1 m da ciascun lato ogni 9-6,5-4,5-3,5-2,5-2 cm per un totale di 4-5-6-8-10-11 volte = 58-62-66-70-76-80 m. Quando il lavoro misura 34-33-33-33-31-30 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare per l’arrotondamento della manica, da ciascun lato, all’inizio di ogni ferro, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 3-3-3-3-4-4 volte, 1 m 0-1-2-3-3-5 volte, poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 40-40-41-42-42-43 cm. Intrecciare ora 3 m da ciascun lato 1 volta; al ferro successivo, intrecciare le restanti m. Il lavoro misura ca. 41-41-42-43-43-44 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Inserire le maniche e cucire i lati delle maniche. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #morninglighttunic o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 112-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.