Catherine Curtil ha scritto:
Explications sur la bordure ajourée du modèle : difficultés avec les explications
30.04.2025 - 16:47
Catherine Curtil ha scritto:
Je voudrais un tutoriel pour faire la bordure ajourée à l'encolure : difficultés avec les explications visionage des mailles "torses", jetés etc...
30.04.2025 - 16:46
Sharon Hunt-Edwards ha scritto:
Can I work the lace border 1 at a time? I have been struggling with this for some time now so am wondering if this could be a solution.
22.03.2024 - 06:13DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hunt-Edwards, you can probably divide piece on the sides at markers and continue each piece separately if it can help. You can then cast on 1 extra stitch on the side/sides for the seam allowance. Happy knitting!
22.03.2024 - 07:54
Sharon HuntEdwards ha scritto:
How do you pick up 4 sts behind row 1. there is nothing mentioned about seeing so it must be attached behind these sts. Were id the decreasing tips given for the neckline done? How do I know right neckline left neckline. End of WSR would this be left neckline etc. My drops store has a hard time understanding this. The made a mistake where the begynning of the round ended up at front of my sweater and they did not knit the 53 so i haf to take it out. So here I am again asking for help.
21.03.2024 - 16:18DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hunt Edwards, in this video we show how to pick up stitches on the inside of a piece for a shawl collar, you can here work the same way or just cast on the 4 new sts at the end of the row then sew them under the other side. The right neckline is worked at the beginning of the rows from RS / end of rows from WS and the left neckline is worked at the end of the rows from RS / beg of the rows from RS; right neckline for the right front piece (when garment is worn), and left neckline for the left front piece. Happy knitting!
22.03.2024 - 07:27
Sharon Hunt-Edwards ha scritto:
Hi, I have completed row 1 WS and row 2 WS of the neckline. The is now row mentioned her so am assuming it’s part of row 2. Am not sure 🤔 what to do here. Am I supposed to turn so the right side is facing me to work row 3?
18.03.2024 - 07:26DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hunt-Edwards, now turn and work the right side the right neckline = row 3 at the beg of the row and end with row 2 = left neckline, then turn and work from wrong side the row 3 of left neckline and end with row 4 of right neckline and so on. On right neckline every row from RS is an odd numbered row and on left neckline every row from RS is an even numbered row. Happy knitting!
18.03.2024 - 15:05
Sharon Hunt-Edwards ha scritto:
Hello, have now gotton the 214 sts on the needle. Am i understanding correctly that the lace pattern is done ONLY on the extra sts that are at the end of the needles? If so I don’t understand how it is attached all around the sweater. Am so afraid to mess this up and taking it out again. Thanks 🙏 for explaining this.
15.03.2024 - 07:43DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hunt-Edwards, that's right, the lace pattern is only worked on each side of work, ie for the edge along neckline, work as explained under LACE BORDER, following right/left neckline and matching row from RS/WS. Happy knitting!
15.03.2024 - 09:33
Sharon Hunt- Edwards ha scritto:
Yes thr last to explantion helps. You guys are the best. Am so happy now. Thank you.
11.03.2024 - 17:19
Sharon Hunt-Edwards ha scritto:
Thanks for asking. Am asking about the dividing row the right and left front is going to overlapp. Seems so from a earlier response that i never saw before I posted my last question. Please confirm any way
11.03.2024 - 15:08DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hunt-Edwards, when working the dividing row you first work the 1st row of the right edge over the 7 stitches to start the right edge/right front piece (when garment is worn), ie K3, double YO, P1, K3, then work the whole round ending with casting on 4 new stitches, turn, work the row 1 on left edge (= K3, double YO, K4), work in stocking stitch until the sts on right front piece remain and work row 2 on right edge (= K5, K 1 twisted, K3). Can this help?
11.03.2024 - 16:03
Sharon Hunt- Edwards ha scritto:
Hello, i just counted from start on my project. When I count i ended up yo the right of the row 1 of the lace pattern. Is this correct. Am sure it is but I wanted to make sure before I proceed. Thank you.
11.03.2024 - 06:53DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hunt-Edwards, not sure to understand properly what you mean here sorry, can you tell us more? Which row do you have an issue with?Thanks for your comprehension!
11.03.2024 - 14:25
Sharon Hunt ha scritto:
Am so sorry 😢 but this isn’t working out for me. I have a marker at the start of the round and 1 at 110 sts. I did the lace pattern on the first 7 and last 7 sts but the stitch count for me is incorrect. St. Count is 218 and am suppose to have 224 but the is on 218. I ripped back counted all the sts on the needle on have a stitch count of 220 as stated before lace pattern. Am working on the back and largest size.
09.03.2024 - 12:06DROPS Design ha risposto:
Dear Sharon, when you inserted the markers you should have 220 stitches. Now you displace the beginning of the round from the mid under the sleeve to the center of the neck by working 53 stitches in stocking stitch. Work the right neckline stitches, then work 213 stitches in stocking stitch, which should get you back to the right neckline stitches and pick up 4 stitches over the right neckline stitches (= 224 stitches). Now you will turn and start working the lace edge over the 2 necklines (so you work 7 lace edge stitches + 210 stocking stitch + 7 lace edge stitches.). There may be a slight misalignment because of starting the lace edge in the right neckline earlier. Happy knitting!
10.03.2024 - 23:50
Morning Light#morninglighttunic |
|
|
|
Tunica DROPS ai ferri, con motivo traforato sullo scollo, in "Bomull-Lin". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 112-1 |
|
PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir e 1 giro a rov *, ripetere da *-*. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO TRAFORATO: Parte destra dello scollo: FERRO 1 (diritto del lavoro): 3 m dir, 1 m gettata doppia, 1 m rov, 3 m dir. FERRO 2 (rovescio del lavoro): 5 m dir, 1 m a dir ritorto, 3 m dir. FERRO 3: Intrecciare 2 m (= sul ferro rimane 1 m), 2 m dir, 1 m rov, 1 m gettata doppia, 2 m insieme a dir ritorto, 1 m a dir ritorto. FERRO 4: 2 m dir, 1 m dir nella prima m gettata, far scivolare la seconda m gettata dal ferro, 4 m dir. Parte sinistra dello scollo: FERRO 1 (rovescio del lavoro): 3 m dir, 1 m gettata doppia, 4 m dir. FERRO 2 (diritto del lavoro): 3 m dir, 1 m rov, 1 m dir, 1 m a dir ritorto, 3 m dir. FERRO 3: Intrecciare 2 m (= sul ferro rimane 1 m), 3 m dir, 1 m gettata doppia, 2 m insieme a dir ritorto, 1 m a dir ritorto. FERRO 4: 3 m dir (far scivolare la seconda m gettata), 1 m rov, 3 m dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per lo scollo): Fare tutte le diminuzioni sul diritto del lavoro: Diminuire come segue, dopo il motivo traforato: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire come segue, prima del motivo traforato: lavorare 2 m insieme a dir. -------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano in tondo sui ferri circolari. Avviare 176-188-204-220-244-260 m sui ferri circolari n° 5 con il filato Bomull-Lin. Lavorare 4 giri a punto legaccio – vedere le spiegazioni sopra – e proseguire a maglia rasata. Inserire 8 segni nel lavoro a distanza di ca. 22-23-25-27-30-32 m l’uno dall’altro. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5 cm, diminuire 1 m alternativamente alla destra e alla sinistra di tutti i segni, ogni 8 cm, per un totale di 5 volte (= ad ogni giro vengono diminuite 8 m) = 136-148-164-180-204-220 m. Quando il lavoro misura 38 cm, proseguire a punto legaccio. Inserire 2 segni nel lavoro: il primo all’inizio del giro ed il secondo dopo 68-74-82-90-102-110 m (i segni indicano i lati). Quando il lavoro misura 44 cm, proseguire come segue - iniziare dopo il primo segno: 32-35-39-43-49-53 m a maglia rasata, MOTIVO TRAFORATO– vedere le spiegazioni sopra - sulle 7 m successive (lavorare il ferro 1 per la parte destra dello scollo), 129-141-157-173-197-213 m a maglia rasata, avviare 4 nuove m dietro la parte destra dello scollo = 140-152-168-184-208-224 m. Girare il lavoro e proseguire avanti e indietro sul ferro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro: motivo traforato sulle prime 7 m (lavorare il ferro 1 per la parte sinistra dello scollo), maglia rasata sulle 126-138-154-170-194-210 m successive, motivo traforato sulle ultime 7 m (lavorare il ferro 2 per la parte destra dello scollo). ATTENZIONE! Il numero delle m sul ferro cambierà per via del motivo traforato. Per contare le m, contare sempre dopo un’intera ripetizione dei 4 ferri del motivo. Quando il lavoro misura 51-52-53-54-55-56 cm, intrecciare 3 m da ciascun lato di ognuno dei due segni ai lati e finire ogni parte separatamente. DIETRO: = 62-68-76-84-96-104 m. Proseguire a maglia rasata; ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per gli scalfi da ciascun lato, all’inizio di ogni ferro, come segue: 2 m 0-1-2-3-5-6 volte e 1 m 0-0-1-2-3-4 volte = 62-64-66-68-70-72 m. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm, lavorare a punto legaccio sulle 30-30-32-34-34-36 m centrali, lavorare le restanti m a maglia rasata. Quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm, intrecciare le 14-14-16-18-18-20 m centrali per il collo; al ferro successivo intrecciare 1 m per il collo = per ogni spalla rimangono 23-24-24-24-25-25 m. Proseguire a maglia rasata con 7 m a punto legaccio verso il collo. Intrecciare tutte le m quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm. DAVANTI DESTRO: = 33-36-40-44-50-54 m. Intrecciare per lo scalfo al lato come indicato per il dietro = 33-34-35-36-37-38 m. Proseguire a maglia rasata con il motivo traforato intorno allo scollo; ALLO STESSO TEMPO diminuire per lo scollo, all’interno del motivo traforato, ogni 1,5 cm per un totale di 10-10-11-12-12-13 volte – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = per la spalla rimangono 23-24-24-24-25-25 m. Intrecciare tutte le m quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il davanti destro, ma a specchio. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 50-52-54-54-56-58 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 5 con il filato Bomull-Lin. Lavorare 10 ferri a punto legaccio; proseguire poi a maglia rasata. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 1 m da ciascun lato ogni 9-6,5-4,5-3,5-2,5-2 cm per un totale di 4-5-6-8-10-11 volte = 58-62-66-70-76-80 m. Quando il lavoro misura 34-33-33-33-31-30 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare per l’arrotondamento della manica, da ciascun lato, all’inizio di ogni ferro, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 3-3-3-3-4-4 volte, 1 m 0-1-2-3-3-5 volte, poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 40-40-41-42-42-43 cm. Intrecciare ora 3 m da ciascun lato 1 volta; al ferro successivo, intrecciare le restanti m. Il lavoro misura ca. 41-41-42-43-43-44 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Inserire le maniche e cucire i lati delle maniche. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #morninglighttunic o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 112-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.