Bianka ha scritto:
Beim Anfang des Muster: cken: 2-3-3 (4-4) M. Krausrippe – SIEHE OBEN, 1 M. glatt mit der linken Seite nach aussen stricken, M1 (bei der 4. R. im Diagramm anfangen), 1 M glatt li (linke Seite nach aussen) stricken und 2-3-3 (4-4) M. Krausrippe. Es sind doch 12 M und hier werden nur 6 gestrickt? oder wie ist diese Passage gemeint? Danke Bianka
13.03.2015 - 22:16DROPS Design ha risposto:
Sie kommen auf 12 M: 3 M kraus rechts + 1 M glatt links + M.4 (= 4 M) + 1 M glatt links und 3 M kraus rechts = 3 + 1 + 4 + 1 + 3 = 12 M.
16.03.2015 - 10:22
Elena ha scritto:
Grazie per la dritta, ho eseguito col magic loop e sono arrivata al diagramma. La m.rasata al rovescio significa che quella maglia è lavorata al dir su tutti i giri? Grazie per la paziente disponibilità..
07.07.2014 - 10:06DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Elena. Quando si lavora avanti e indietro sui ferri, lavorare una maglia a maglia rasata rovescia, vuol dire lavorare la maglia a rov sul diritto del lavoro e a dir sul rovescio del lavoro. Ci riscriva se è ancora in difficoltà. Buon lavoro!
07.07.2014 - 12:43
Elena ha scritto:
Il mio problema con i modelli è capire all'inizio a grandi linee come sviluppare il lavoro, per cui sarebbe utile, possibilmente, se fosse indicato qualcosa come:i calzini si costruiscono da sotto a sopra o si lavorano piatti a partire da sotto per poi cucire le parti...in questo modo. Chiedo se posso usare i ferri circolari qui perchè non possiedo quelli a doppia punta. Devo lavorare in tondo o avanti e indietro? Scusate per i dubbi cosmici ma io vorrei imparare!
06.07.2014 - 12:24DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elena. Si lavora dalla gamba verso il basso; la parte delle coste in tondo; la parte con la treccia avanti e indietro, la parte finale nuovamente in tondo. Può lavorare con i ferri circolari e poichè le m sono poche troverà comoda la tecnica del magic loop spiegata in questo video: Ci riscriva se è in difficoltà.
06.07.2014 - 22:22Diane ha scritto:
Beau model mais semble difficile je tenterai l'experience
22.02.2014 - 16:26
Clawur ha scritto:
Hi! Ich brauche wieder mal Hilfe. 'Fussrücken wie folgt stricken: 2 M. Krausrippe, 1 M. glatt mit der linken Seite nach außen, M1 glatt mit der linken Seite nach außen stricken 2 M. Krausrippe' Ich hab aber 10 Maschen auf der Nadel und komm so aber nur auf 9 Maschen. Keine Ahnung wo der Fehler liegt.
22.01.2014 - 22:32DROPS Design ha risposto:
Danke für den Hinweis, es war nicht gut formuliert und wir haben es überarbeitet.
24.01.2014 - 10:35
Annette ha scritto:
Synes det er meget irriterende, at man ikke kan nøjes med at udskrive opskriften og mønsteret, men far alt muligt andet med, så det hele fylder op til 3 sider. Det er spild af resourser og må absolut kunne laves, så det bliver mere printvenligt. Det gælder ikke bare denne opskrift, men også alle andre. Er det ikke muligt?
20.02.2013 - 17:00DROPS Design ha risposto:
Vi lægger meget arbejde i at kunne tilbyde opskrifterne gratis. Vores hjemmeside og mønstrene bliver financieret af garnsalg - derfor reklamere r vi på mønstrene. En lille pris at betale for et ellers gratis mønster :o)
21.02.2013 - 10:32
Mercedes ha scritto:
Gracias por tu contestación. Realmente mi duda es como disminuir de 52 a 48 (4 pts).¿Tengo que hacer 3 pts juntos de derecho 2 veces para disminuir esos 4 pts?. Gracias de nuevo.
15.01.2013 - 00:19DROPS Design ha risposto:
Mercedes, muchísimas gracias por la observación. Se había omitido la instrucción acerca de repetir la dism. Saludos!
15.01.2013 - 07:08
Mercedes ha scritto:
Si tengo 52 pts y hago esto" tejer 3 pts juntos de derecho (= 1r, 1d, 1r) al centro de la parte de atrás", me quedan 48. No deberían de quedar 49.
13.01.2013 - 22:35DROPS Design ha risposto:
Hola Mercedes, efectivamente, deben quedar 48 pts. Las instrucciones están correctas, no menciona en absoluto que son 49 pts.
14.01.2013 - 05:28
Luana ha scritto:
Questo modello è molto carino! dando un'occhiata veloce, leggo di un diagramma M1 ma non lo vedo allegato. Dov'è? grazie mille
20.08.2012 - 16:26DROPS Design ha risposto:
Grazie Luana, c'è stato una dimenticanza! Ora c'è. Buon lavoro.
22.08.2012 - 17:46
Cris ha scritto:
These booties are so cute! I was wondering if any one could help me understand the pattern. I have done the cable pattern on the top and am confused about the next step. Could someone clarify this for me?
17.07.2012 - 19:49DROPS Design ha risposto:
Dear Cris, after you have worked the cable on the top you pick up sts on the left side of this part (from RS), then knit up the sts on the st holder, and pick up sts on the right side of the top part, then continue in the round as stated. Happy Knitting!
30.11.2012 - 14:50
Little Gent Socks#littlegentsocks |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Calze lavorate ai ferri con trecce per neonati e bambini in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS Baby 17-11 |
|||||||
MOTIVO: vedere il diagramma M.1 – il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. M. A LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): lavorare tutti i f. a dir. M. A LEGACCIO (in tondo): lavorare 1 giro a dir., 1 giro a rov. ---------------------------------------------------------- CALZE: Lavorate in tondo con i ferri a doppia punta. Avviare 48-52-52 (56-56) m. con i ferri a doppia punta misura 2,5 mm con il filato Merino Extra Fine. Lavorare a coste, 1 m. dir./1 m. rov. – il giro inizia al centro dietro. Quando le coste misurano 4-5-5 (5-6) cm, lavorare 3 m. insieme a dir. (= 1 m. rov., 1 m. dir., 1 m. rov.) al centro dietro. Lavorare 4 giri a coste e ora lavorare 3 m. insieme dir. (=1 m. rov., 1 m. dir., 1 m. rov.) al centro dietro = 44-48-48 (52-52) m. Quando le coste misurano 10-11-12 (13-14) cm passare ai ferri misura 3,5 mm e lavorare 1 giro a m. rasata, ALLO STESSO TEMPO distribuire 6-6-6 (6-6) diminuzioni in modo uniforme = 38-42-42 (46-46) m. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora trasferire le prime 14-15-15 (16-16) m. su un fermamaglie, tenere le successive 10-12-12 (14-14) m. sul ferro (= sopra del piede) e trasferire le rimanenti 14-15-15 (16-16) m. su un fermamaglie. Continuare avanti e indietro sui ferri per il sopra del piede come segue: 2-3-3 (4-4) m. a m. legaccio – LEGGERE SOPRA, 1 m. a m. rasata al rovescio, M.1 (iniziare sul f. 4 nel diagramma), 1 m. a maglia rasata al rovescio, e 2-3-3 (4-4) m. a m. legaccio. Quando il lavoro sul sopra del piede misura 3,5-4-5 (6,5-7,5) cm riprendere 8-9-11 (14-16) m. da ogni lato e trasferire le m. dal fermamaglie sul f. di lavoro = 54-60-64 (74-78) m. Continuare in tondo a m. legaccio su tutte le m. – LEGGERE SOPRA – per 1,5-2-2,5 (3-3,5) cm, e ora lavorare 1 giro a rov. Intrecciare tutte le m. tranne le 10-12-12 (14-14) m. al centro davanti. Continuare a m. legaccio su queste m. per la suola e intrecciare quando la suola misura 9-10-11 (13-15) cm. Cucire la suola alla calza, margine a margine per evitare una cucitura stretta. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlegentsocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 17-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.