Andréa ha scritto:
I really enjoyed this pattern. I made it for my sister for Christmas. She loves butterflies. Although it looks gold I used off white. I used navy, off white, white and light blue.Tried to post pic but it wouldn't let me.
15.08.2022 - 18:51
Linda ha scritto:
As I have posted here twice before about some errors in the pattern, I thought I would follow up about my attempts. The issue with the pattern seems that the last part of the M1 pattern for S-size comes without further reducing the number of stitches. I ended the pattern immediately after the last reduction, and now my sweater is fine. The pattern changed, but still looks nice. Someone with more experience may be able to fix the last part of the pattern as well.
03.03.2018 - 20:49Linda ha scritto:
Reaction on my comment of 29.12.2017 and your reaction on 2.1.2018. Thank you for your answer., but I hope you can have a closer look. Looking at the other comments I seem not to be the only one with this long neck issue. Another sweater I knitted from your site with the same type of wool fit me exactly, so I don't think I have knitted it too loosely. I bought the wool from internet, I do not expect support from them as they are just selling wool from various suppliers.
05.01.2018 - 23:38Linda ha scritto:
I love this pattern and I knitted it in size S. Somehow the neck is coming much taller than it should be. I am sure I knitted the pattern in the right way. It looks like the M1 decoration is too large for this size. Can you update me with the corrections so that I can finish my sweater in the same beautiful way as it looks on the photo? Thank you in advance!
29.12.2017 - 22:09DROPS Design ha risposto:
Dear Linda, if your tension is correct in width and height, you should get the same measurements as in chart. For any further individual assistance, you are welcome to contact the store where you bought your yarn. Happy knitting!
02.01.2018 - 10:18
Mary Shanahan ha scritto:
Has anyone knit this? I can only understand English ( or Irish) so I cannot read most of the comments that are posted. Be grateful for any english language feedback!
31.05.2015 - 20:12DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Shanahan, if you have any question to this pattern, you are welcome to ask here or to contact your DROPS store for any personnal assistance. Happy knitting!
01.06.2015 - 10:43
Andrea ha scritto:
Hallo warum soll der Anschlag mit 2 Fäden gemacht werde? Und wie funktioniert das?
31.10.2014 - 23:28DROPS Design ha risposto:
Liebe Andrea, Sie stricken den gesamten Pulli mit 2 Fäden, d.h. Sie nehmen die Alpaca doppelt. Statt mit einem Knäuel stricken Sie also mit 2 Knäueln gleichzeitig, d.h. doppelfädig. Auf diese Weise wird die Wolle doppelt so dick. Beachten Sie, dass Sie die Maschenprobe auch mit doppeltem Faden machen.
01.11.2014 - 10:24
Camilla Johansson ha scritto:
Mycket fin tröja, dock tycker jag armarna är på tok för korta enligt mönstret. Även när man gör långa ärmar. Fick ta upp och sticka ärmarna 10 cm längre än mönstret. Då blev de bra.
23.12.2012 - 19:11
Nanna ha scritto:
Garnet er købt, glæder mig til at komme igang. Har valgt at skifte farverne ud. Mørkegrå - gammelrosa, natur - guldstøvet, mellemgrå - mellem rosa og lysegrå - lys rosa. Korte ærmer og som jakke. Glæder mig til at se resultatet.
11.12.2012 - 20:29
Nanna ha scritto:
Hvordan strikker man med 2 tråde? Jeg kan kun finde en video med strik med/i to tråde, kun en med forskellige farver. Det ville være rart med en sådan video. Alle de andre videoer er super gode og lærerige, og jeg har lært rigtig meget af dem - tak :-)
11.12.2012 - 20:21DROPS Design ha risposto:
Du holder bare de 2 tråde samlet over pegefingeren - nøjagtig som når du strikker med 1 tråd. God fornøjelse!
13.12.2012 - 09:24
Tutta ha scritto:
Når jeg skriver ut mønsteret blir M1 kuttet rett under stjernen.
16.01.2011 - 20:30
Winter Butterflies |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione o giacca DROPS ai ferri, con 2 capi "Alpaca", con sprone rotondo e motivo jacquard multicolore. Maniche corte o lunghe. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 108-20 |
||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Seguire il diagramma corrispondente alla vostra taglia. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. MAGLIONE: Si lavora in tondo sui ferri circolari. Avviare 208-228-248-268-296-324 m sui ferri circolari n° 4 con 2 capi del filato Alpaca grigio scuro. Lavorare 1 giro a dir e proseguire a coste, 2 m dir / 2 m rov. Quando le coste misurano 5 cm, passare ai ferri circolari n° 5, lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 58-64-72-74-82-90 m in modo uniforme = 150-164-176-194-214-234 m. Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo 75-82-88-97-107-117 m (= lati). Proseguire a maglia rasata. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 12 cm, diminuire 1 m da ciascun lato di ognuno dei 2 segni (= 4 diminuzioni) = 146-160-172-190-210-230 m. Ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 24 cm e 36 cm = 138-152-164-182-202-222 m. Proseguire a maglia rasata finché il lavoro non misura 42-43-44-45-46-47 cm. Intrecciare ora 10 m da ciascun lato (= intrecciare le 5 m che precedono e le 5 m che seguono ognuno dei 2 segni) per lo scalfo = 118-132-144-162-182-202 m. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare le maniche corte o lunghe. MANICHE CORTE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 76-80-84-84-88-92 m sui ferri a doppia punta n° 4 con 2 capi del filato Alpaca grigio scuro. Lavorare 1 giro a dir e proseguire a coste 2 m dir / 2 m rov. Quando le coste misurano 3-3-3-4-4-4 cm, passare ai ferri n° 5 e proseguire a maglia rasata e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 16-18-18-16-16-18 m in modo uniforme nel corso del primo giro = 60-62-66-68-72-74 m. Inserire un segno all’inizio del giro = centro, sotto la manica. Proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 6-7-7-7-8-8 cm, intrecciare 5 m da ciascun lato del segno = 50-52-56-58-62-64 m. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare la seconda manica. MANICHE LUNGHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 56-56-60-60-64-64 m sui ferri a doppia punta n° 4 con 2 capi del filato Alpaca grigio scuro. Lavorare 1 giro a dir e proseguire a coste 2 m dir / 2 m rov. Quando le coste misurano 12 cm, passare ai ferri n° 5 e proseguire a maglia rasata; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 16-14-18-16-20-18 m in modo uniforme nel corso del primo giro = 40-42-42-44-44-46 m. Inserire un segno all’inizio del giro = centro, sotto la manica. Proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 14 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno ogni 2,5-2,5-2-2-1,5-1,5 cm per un totale di 10-10-12-12-14-14 volte = 60-62-66-68-72-74 m. Quando il lavoro misura 40-39-39-39-38-38 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare 5 m da ciascun lato del segno = 50-52-56-58-62-64 m. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare la seconda manica. SPRONE: Trasferire le m delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per lavorare il dietro e il davanti, nel punto in cui sono state intrecciate le m per gli scalfi = 218-236-256-278-306-330 m. Lavorare 1 giro a dir con 2 capi colore grigio scuro e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 20-16-14-14-20-22 m in modo uniforme = 198-220-242-264-286-308 m. Proseguire seguendo il diagramma M.1 con le diminuzioni (seguire il diagramma corrispondente alla vostra taglia). Dopo aver completato 1 ripetizione in verticale del diagramma M.1, ci sono 108-120-132-120-130-140 m sul giro. COLLO: Lavorare 1 giro a dir, allo stesso tempo diminuire 12-18-30-18-22-32 m in modo uniforme = 96-102-102-102-108-108 m. Lavorare 1 giro a rov. Passare ai ferri n° 4 e lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 20-18-18-18-20-20 m in modo uniforme = 116-120-120-120-128-128 m. Proseguire a coste, 2 m dir / 2 m rov. Quando le coste misurano ca. 3 cm, intrecciare tutte le m, senza stringere troppo il filo, e lavorando a coste. GIACCA: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari dal centro, davanti. Lavorare come indicato per il maglione, ma avviare 1 m vivagno da ciascun lato verso il centro (quindi aggiungere 2 m ai numeri delle m indicati nel corso delle spiegazioni). Inoltre, avviare 2 m aggiuntive per le coste, in modo che le coste abbiano inizio e finiscano con 2 m dir sui bordi, verso il centro. Diminuire queste 2 m con le altre quando si cambia la misura del ferro. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro sui ferri dal centro davanti; inserire un segno dopo 38-42-45-49-54-59 m e un altro segno dopo 114-124-133-147-162-177 m. Dopo aver completato 1 intera ripetizione del diagramma M.1 in verticale, intrecciare 1 m vivagno da ciascun lato e mettere in attesa su un ferma maglie le restanti m. BORDI DAVANTI: Lavorare ora i bordi davanti come segue: con i ferri n° 4 e 2 capi del colore grigio scuro, riprendere, sul diritto del lavoro, lungo il davanti sinistro (fino alle m messe in attesa sul ferma maglie) 150-154-158-162-166-170 m. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e proseguire come segue sul diritto del lavoro: 2 m a punto legaccio, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-* finché non rimangono 4 m, 2 m dir, 2 m a punto legaccio. Proseguire in questo modo finché il bordo davanti non misura ca. 3 cm; intrecciare, senza stringere troppo il filo, lavorando a coste. Ripetere lungo il bordo davanti destro, ma dopo 1,5 cm intrecciare le m per le asole come segue, sul rovescio del lavoro (= a partire dallo scollo): Lavorare 10 m a coste come prima, intrecciare 2 m, * lavorare 18 m a coste come prima, intrecciare 2 m *, ripetere da *-* per un totale di 6-6-6-6-7-7 volte, lavorare le restanti 18-22-26-30-14-18 m a coste come prima. Nel corso del ferro successivo, avviare 2 nuove m sulle m intrecciate. Quando le coste misurano ca. 3 cm, intrecciare le m senza stringere troppo il filo e lavorando le m a coste. COLLO: Dopo aver completato i bordi davanti, riprendere 7 m sui bordi davanti da ciascun lato, riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie e proseguire per il collo avanti e indietro sui ferri diminuendo e aumentando come indicato per il maglione, con 2 m a punto legaccio da ciascun lato (il numero complessivo delle m = aggiungere 14 m dei bordi davanti). ATTENZIONE! Quando le coste misurano ca. 1,5 cm, intrecciare le m per l’ ultima asola sul bordo davanti destro, intrecciando la 5a e la 6a m a partire dal bordo (quindi 2 m a rov). Nel corso del ferro successivo, avviare 2 nuove m. Quando le coste misurano 3 cm, intrecciare le m senza stringere troppo il filo e lavorando le m a coste. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro della giacca. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 108-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.