DROPS Design ha scritto:
Hej,Vi har rättat diagram M1, så du kan sticka efter det. Lycka till!
08.12.2010 - 10:35
Johanna ha scritto:
Hej! Det står att det finns en rättelse för M1, kan dock inte öppna den.. Har den ändrats i diagrammet eller finns det någon möjlighet att man kan få rättelsen på något annat sätt?
02.12.2010 - 19:44
DROPS Design ha scritto:
Hej Marietta, det blir 24-26 m för att det skall passa med mönstret i M2.
14.05.2010 - 09:21
Marietta ha scritto:
Här förstår jag inte. En maska gör mig förbryllad. "Efter hälavmaskning plockas det upp osv.. och de 23-25 maskor på restgarnstråden osv... Fortsätt med M2 som tidigare över de 24-26 m ovanpå foten" Varför blir det 24-26 m i stället för 23-25 m.
05.05.2010 - 22:09
DROPS Design ha scritto:
Bilden visar mönster nr 110-42 och 110-41.
26.04.2010 - 11:35
DROPS Design ha scritto:
Märktråd används för att markera var du ska öka eller minska i arbetet. Titta gärna på våra instruktionsvideos.
26.04.2010 - 11:33
Marietta ha scritto:
Om inte märktråden är till för att mäta längden på sockan se tidigare fråga. Vad har då märktråden för funktion?
25.04.2010 - 11:34
Marietta ha scritto:
Bilden på mönstret. Benet längst till vänster har ett annat mönster, varför? Det finns väl inte i beskrivningen?
25.04.2010 - 10:08
Marietta ha scritto:
Är det från märktråden man mäter arbetet?? Tex när arbetet mäter 29 cm börjar man minska bak för vaden.
25.04.2010 - 10:05
Kaja ha scritto:
"""sæt de næste 23-25 m på en tråd (= midt ovenpå foden) og behold de sidste 15-16 m på p = 25-27 m til hæl. - og senere - Fortsæt med M.2 som før over de 24-26 m ovenpå foden""" Hvorfos ståd der "" sæt 23-25m på en tråd og senere står der så om de samme masker ""over de 24-26 m ovenpå foden.. Er det ikke en fejl, Vh Kaja
12.11.2008 - 16:37
Northern Stars Socks |
|||||||
|
|
|||||||
Calze DROPS lavorate ai ferri con motivo a stella in "Karisma". Filato alternativo "Merino Extrafine".
DROPS 110-42 |
|||||||
|
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1-M.4. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. Lavorare tutto il motivo a m rasata. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: 1° f (= diritto del lavoro): lavorare a dir fino a quando ci sono 7-7 m rimaste sul f, passare la m successiva senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. 2° f (= rovescio del lavoro): lavorare a rov fino a quando ci sono 7-7 m rimaste sul f, passare la m successiva senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. 3° f: lavorare a dir fino a quando ci sono 6-6 m rimaste sul f, passare la m successiva senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. 4° f: lavorare a rov fino a quando ci sono 6-6 m rimaste sul f, passare la m successiva senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Continuare in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione fino a quando ci sono 13-15 m sul f. CALZA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 68-76 m con i f n° 3 mm con il grigio scuro. Lavorare a coste, 2 m dir/2 m rov, fino a quando il lavoro misura 13-16 cm. Passare ai f n° 3,5 mm e lavorare 2 giri a m rasata, ALLO STESSO TEMPO distribuire 2-4 aumenti in modo uniforme sul 1° giro = 70-80 m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro. Lavorare M.1 su tutte le m (= 7-8 ripetizioni sul f). Dopo 1 ripetizione verticale di M.1 lavorare il giro successivo come segue: ripetere M.2 sulle prime 65-75 m (vedere la freccia di inizio per la vostra taglia, iniziare all’altezza della freccia e lavorare verso la sinistra nel diagramma) e M.3 sulle ultime 5 m. Continuare con il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 29-32 cm iniziare le diminuzioni sul dietro: lavorare insieme a dir le 2 m dopo M.3 e lavorare insieme a dir ritorto le 2 m prima di M.3 ogni 4 giri per un totale di 11-14 volte (diminuire in M.2) = 48-52 m. Quando il lavoro misura 50-56 cm tenere le prima 10-11 m sul f per il tallone, trasferire le 23-25 m successive su un fermamaglie (= centro sopra del piede) e tenere le ultime 15-16 m sul f = 25-27 m per il tallone. Lavorare a m rasata avanti e indietro sulle m del tallone come segue: 1 f grigio scuro, poi 5-6 cm di M.4. Ora diminuire per il tallone – leggere DIMINUZIONI PER IL TALLONE. Alla fine delle diminuzioni per il tallone riprendere 12-13 m a entrambi i lati del tallone e riportare le 23-25 m sul f di lavoro = 60-66 m. Continuare in M.2 sulle 24-26 m sul sopra del piede, lavorare 1 m grigio scuro a entrambi i lati di queste m e lavorare M.4 sulle m rimaste. ALLO STESSO TEMPO diminuire a ogni lato come segue: lavorare il giro fino a 3 m prima di M.2, 2 m insieme a dir, 1 m dir grigio scuro, M.2, 1 m dir grigio scuro, 2 m insieme a dir. Diminuire in questo modo a giri alterni per un totale di 6 volte = 48-54 m. Quando il piede misura 19-21 cm (= circa 4-5 cm rimasti, provare la calza e lavorare fino alla lunghezza desiderata) lavorare 1 giro grigio scuro su tutte le m e ora finire il piede in M.4 (tenendo 1 m grigio scuro su entrambi i lati del piede). Diminuire per le dita a ogni lato della m grigio scuro come segue: Diminuire come segue prima della m grigio scuro: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo la m grigio scuro: 2 m insieme a dir ritorto. Diminuire in questo modo a ogni lato a giri alterni 3 volte e poi su ogni giro 7-9 volte = 8-6 m rimaste sul f. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le m rimaste e affrancare. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 110-42
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.