Valérie ha scritto:
Bonsoir, Merci beaucoup pour votre réponse! J'aurais une autre question: en utilisant votre laine "Merino Extrafine", est-ce que les chaussettes sont moins résistantes (surtout au niveau du talon), qu'avec une autre laine, mélangée avec du polyamide, par exemple? Merci encore à vous!
25.01.2019 - 05:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Valérie, les pures laines (type Karisma) seront plus chaudes et plus douces que des laines avec du polyamide. Karisma est notamment souvent utilisée pour des chaussettes jacquard. Bon tricot!
25.01.2019 - 09:30
Valérie ha scritto:
Bonjour, La description du patron indique que les bas sont "for men", alors que la photo semble montrer des jambes de femme: est-ce que les tailles indiquées (EU: 38/40 – 41/44) sont pour femmes ou pour hommes? Merci beaucoup à vous, Valérié
24.01.2019 - 06:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Valérie, les tailles européennes sont les mêmes pour femme et pour homme, vous pouvez tout à fait les tricoter soit pour un homme, soit pour une femme, au choix. Bon tricot!
24.01.2019 - 14:59
Aurore ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas un passage : 29-32 cm de hauteur totale, diminuer pour le dos : tricoter ens à l'end les 2 mailles après M3 et ens torse à l'end les 2 m avant M3. En torse à l'end les 2m, je ne comprends pas comment faire. Pouvez-vous m'aider svp ? Cordialement
22.08.2018 - 22:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Aurore. Dans le vidéo dessous, vous trouvez expliqué comment tricoter 2 mailles ensemble torse à l’endroit. Bon tricot !
23.08.2018 - 08:29
Devo ha scritto:
I am onto chart M.2. I start at the last 2 sts. After the first repeat, do I continue to start at the beg of the chart? If I do that, then I am left with 8 sts at the end, not 5, and if I start where the beg is then I have 4 sts left, help please.
23.02.2014 - 18:43DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Devo, you work M.2 on the next 65 sts (2nd size), starting at the arrow for 38/40, ie work first the last 2 sts in diag, then repeat 3 times whole diagram and end with the first 3 sts in diag = 65 sts. Happy knitting!
24.02.2014 - 10:30
Madde ha scritto:
Hej! En fråga, men är inte M1 uppochner i beskrivningen om man jämför med sockan på bilden?
04.01.2014 - 22:41
Sarah Prescott ha scritto:
Hi, stuck on introducing pattern M2 - it says to start at the arrow and work left. So I start at the arrow 38/40 and work the two stitches going left. The where do I go? Do I go to the beginning of the bottom line of the pattern, or the second, and do I then work to the arrow? Please could you just tell me how I work the first two lines or so of the pattern and then I'll probably catch on. Thanks
24.11.2013 - 10:39DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Prescott, in size 38/40 you will first start the round with the 2 last st of diag, then start again at the bottom corner on the right side towards left. Happy knitting!
25.11.2013 - 09:03
Elena Lindström ha scritto:
Det står att det ska minskas för vad efter 29-32cm, är det hela arbetet eller från att man börjar med garn 2 (dvs grått på bilden)?
23.09.2013 - 23:14DROPS Design ha risposto:
När arb mäter 29-32 cm - från början - om det inte står annat i beskrivningen!
02.10.2013 - 12:17
Hilda ha scritto:
Hallo Ten eerste prachtig patroon maar toch een vraag.Ik brei maat 40 van patroon 110-42.Moet ik minderen voor de kuit als t totaal 29 cm is of moet ik de boord buiten beschouwing houden.
15.12.2012 - 12:33DROPS Design ha risposto:
Bij een totale hoogte van 29 cm moet je beginnen. Dus incl. de boord.
15.12.2012 - 17:08
Kari Hamar ha scritto:
Diagrammene for oppskrift 110-42 ser ut til å mangle. Jeg kan iallefall ikke finne noe mønster-diagram.
10.12.2012 - 09:27DROPS Design ha risposto:
Se nederst paa mönstret. Her staar alle diagrammene
10.12.2012 - 09:30
Courtney ha scritto:
In the heel decrease, do you continur the pattern after the decrease through the end of the row? Or do you immediately turn the work around and start the next row of decreases? It appears the second way in the instructions but the first way makes more sense. Thank you Courtney
26.07.2012 - 17:38DROPS Design ha risposto:
Dear Courtney, heel and heel dec are worked in pattern M4. After heel dec, pick up sts each side of heel and work M2 on upper foot with 1 st greay each side and M4 on the other sts. Happy Knitting!
30.11.2012 - 14:30
Northern Stars Socks |
|||||||
|
|||||||
Calze DROPS lavorate ai ferri con motivo a stella in "Karisma". Filato alternativo "Merino Extrafine".
DROPS 110-42 |
|||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1-M.4. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. Lavorare tutto il motivo a m rasata. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: 1° f (= diritto del lavoro): lavorare a dir fino a quando ci sono 7-7 m rimaste sul f, passare la m successiva senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. 2° f (= rovescio del lavoro): lavorare a rov fino a quando ci sono 7-7 m rimaste sul f, passare la m successiva senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. 3° f: lavorare a dir fino a quando ci sono 6-6 m rimaste sul f, passare la m successiva senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. 4° f: lavorare a rov fino a quando ci sono 6-6 m rimaste sul f, passare la m successiva senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Continuare in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione fino a quando ci sono 13-15 m sul f. CALZA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 68-76 m con i f n° 3 mm con il grigio scuro. Lavorare a coste, 2 m dir/2 m rov, fino a quando il lavoro misura 13-16 cm. Passare ai f n° 3,5 mm e lavorare 2 giri a m rasata, ALLO STESSO TEMPO distribuire 2-4 aumenti in modo uniforme sul 1° giro = 70-80 m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro. Lavorare M.1 su tutte le m (= 7-8 ripetizioni sul f). Dopo 1 ripetizione verticale di M.1 lavorare il giro successivo come segue: ripetere M.2 sulle prime 65-75 m (vedere la freccia di inizio per la vostra taglia, iniziare all’altezza della freccia e lavorare verso la sinistra nel diagramma) e M.3 sulle ultime 5 m. Continuare con il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 29-32 cm iniziare le diminuzioni sul dietro: lavorare insieme a dir le 2 m dopo M.3 e lavorare insieme a dir ritorto le 2 m prima di M.3 ogni 4 giri per un totale di 11-14 volte (diminuire in M.2) = 48-52 m. Quando il lavoro misura 50-56 cm tenere le prima 10-11 m sul f per il tallone, trasferire le 23-25 m successive su un fermamaglie (= centro sopra del piede) e tenere le ultime 15-16 m sul f = 25-27 m per il tallone. Lavorare a m rasata avanti e indietro sulle m del tallone come segue: 1 f grigio scuro, poi 5-6 cm di M.4. Ora diminuire per il tallone – leggere DIMINUZIONI PER IL TALLONE. Alla fine delle diminuzioni per il tallone riprendere 12-13 m a entrambi i lati del tallone e riportare le 23-25 m sul f di lavoro = 60-66 m. Continuare in M.2 sulle 24-26 m sul sopra del piede, lavorare 1 m grigio scuro a entrambi i lati di queste m e lavorare M.4 sulle m rimaste. ALLO STESSO TEMPO diminuire a ogni lato come segue: lavorare il giro fino a 3 m prima di M.2, 2 m insieme a dir, 1 m dir grigio scuro, M.2, 1 m dir grigio scuro, 2 m insieme a dir. Diminuire in questo modo a giri alterni per un totale di 6 volte = 48-54 m. Quando il piede misura 19-21 cm (= circa 4-5 cm rimasti, provare la calza e lavorare fino alla lunghezza desiderata) lavorare 1 giro grigio scuro su tutte le m e ora finire il piede in M.4 (tenendo 1 m grigio scuro su entrambi i lati del piede). Diminuire per le dita a ogni lato della m grigio scuro come segue: Diminuire come segue prima della m grigio scuro: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo la m grigio scuro: 2 m insieme a dir ritorto. Diminuire in questo modo a ogni lato a giri alterni 3 volte e poi su ogni giro 7-9 volte = 8-6 m rimaste sul f. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le m rimaste e affrancare. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 110-42
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.