Chambron Fortuit ha scritto:
Bonjour Je ne sais pas voir combien de pelotes il faut prévoir Merci de votre réponse
11.12.2019 - 21:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Chambron, vous trouverez la quantité nécessaire pour chaque taille sous l'en-tête. Retrouvez plus d'infos sur les quantités ici, dans notre FAQ. Bon tricot!
12.12.2019 - 09:19
Julie ha scritto:
Bonjour, pourriez vous m'expliquer ce point, svp:"à 15 cm de hauteur, tricoter 3 rangs sur les 12m de chaque côté, tricoter les autres mailles comme avant". Merci
07.12.2019 - 14:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Julie, il manquait un mot = "endroit" dans cette phrase: vous devez tricotez ces mailles à l'endroit aux 3 rangs suivants (à la fois sur l'endroit et sur l'envers), et les autres mailles comme auparavant; et au rang suivant, vous rabattez les mailles des emmanchures. Bon tricot!
09.12.2019 - 08:33
EVANGELIA ha scritto:
I can't understand this:"on every 8th row a total of 7-6-4-5-3-2 times, then on every 6th row 0-2-5-3-4-4 times and then on every 4th row 0-0-0-2-5-8 times = 116-128-129-141-143-145 " for raglan. Would you like to explain, please?
12.02.2019 - 22:51DROPS Design ha risposto:
Hi Evangelia, This is describing the decreases to raglan - you decrease on every 8th row, the nmber of times which is correct for your size; i.e. if working size S, you decrease on every 8th row 7 times (a total of 56 rows worked) then you do not decrease on every 6th or 4th row as the number for this size is zero. I hope this helps and happy knitting!
13.02.2019 - 07:47
Ingrid Steinbach ha scritto:
Guten Morgen, mir gefällt die Jacke 110-17 sehr gut. Jedoch finde ich die Anleitung sehr kompliziert. Mit welchem Teil beginne ich? Wirkt für mich total ungegliedert. Lg Ingrid Steinbach
13.03.2018 - 06:34DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Steinbach, die Jacke ist von unten nach oben gestrickt, Vorder- und Rückenteile werden in einem Stück bis zum Armloch gestrickt (mit Zunahmen am beiden Vorderteile und Zunahmen auf beiden Seiten). Dann werden alle Teile einige cm separat gestrickt, dann werden alle Teile für die Passe zusammengestrickt. Viel Spaß beim stricken!
13.03.2018 - 10:03
Maria ha scritto:
Buongiorno,è possibile lavorare il modello con ferri dritti? grazie
22.11.2016 - 16:21DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Maria. Sì le spiegazioni prevedono già una lavorazione avanti e indietro sui ferri. Può quindi sostituire i ferri circolari con quelli dritti e seguire le spiegazioni senza apportare modifiche. A seconda della taglia, e in generale per lo sprone, potrebbe trovarsi un numero elevato di m sui ferri e quindi la lavorazione risulta più scomoda che non usando i ferri circolari. Buon lavoro!
22.11.2016 - 16:50
DROPS Deutsch ha scritto:
Das stimmt so. Die Arbeit wird glatt mit der linken Seite nach aussen gestrickt. Die Blenden werden wie gehabt gestrickt (das steht so am Anfang des Abschnitts).
12.10.2010 - 09:05
Corinna Fischer ha scritto:
Hi :-) nach 12 cm: "Jetzt glatt mit der linken Seite nach aussen stricken." => muss das nicht heissen: glatt rechts mit 5 M links (Blende)?
11.10.2010 - 15:21
DROPS Design ha scritto:
Hej, Du har gått på storlek S, 142 m, Storlek M har efter alla ökningar 154 m. Lycka till!
27.08.2010 - 08:34
Ana ha scritto:
Maskantalet efter ökningarna blir 142 i storlek M. Vad är det som inte stämmer?
27.08.2010 - 07:51
DROPS Design NL ha scritto:
Hoi Gerda. Ja, dit klopt. Je moet 3 nld recht breien - dwz 1 1/2 ribbel onder het armsgat. Succes verder. Gr. Tine
04.09.2009 - 09:57
DROPS 110-17 |
|
|
|
Top corto DROPS lavorato ai ferri con sprone rotondo con 2 capi di Alpaca. Taglie: S – XXXL.
DROPS 110-17 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 3° m dal centro davanti e avviare 1 nuova m sul f di ritorno. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 13, 18, 23, 28 e 33 cm Taglia M: 13, 19, 24, 30 e 35 cm Taglia L: 13, 19, 25, 31 e 37 cm Taglia XL: 13, 20, 26, 33 e 39 cm Taglia XXL: 13, 20, 27, 34 e 41 cm Taglia XXXL: 13, 21, 28, 36 e 43 cm SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (applicato allo scalfo): Fare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro prima/dopo le 3 m a m legaccio. Diminuire come segue prima delle 3 m a m legaccio: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo le 3 m a m legaccio: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato allo sprone): Diminuire 1 m all’altezza di ogni segnapunti lavorando 2 m insieme a dir a destra e a sinistra del segnapunti in modo alternato, quindi la 1° diminuzione viene fatta alla destra di tutti i segnapunti e la 2° diminuzione è fatta alla sinistra di tutti i segnapunti. --------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Avviare 86-96-110-124-138-156 m con i f circolari n° 5 mm con 2 capi di Alpaca. Inserire un segnapunti all’interno di 12-14-17-20-23-27 m dal centro davanti a ogni lato (indica i lati del cardigan). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare 4 f a m legaccio e continuare a m rasata con 5 m rov a ogni lato fino alla fine del lavoro, ALLO STESSO TEMPO dopo 2 f a m legaccio avviare nuove m a ogni lato alla fine di ogni f: 4 m 1-1-2-2-2-2 volte, 3 m 2-3-2-3-3-3 volte, 2 m 4-3-3-2-3-4 volte e 1 m 4-4-4-4-3-2 volte – continuare a lavorare a rov le 5 m più esterne a ogni lato, quindi dal momento in cui vengono avviate le nuove m, saranno le 5 m più esterne di queste ad essere lavorate a rov. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 6 cm aumentare 1 m a ogni lato di entrambi i segnapunti ai lato, e ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 9 e 12 cm. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 142-154-170-186-202-222 m sul f e il lavoro misura circa 12 cm nel punto più lungo. Continuare a m rasata con 5 m a rov a ogni lato (bordi davanti). Quando il lavoro misura 13 cm intrecciare per le asole sul bordo davanti destro – leggere sopra! Quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm lavorare 3 f dir su 12-14-16-18-20-22 m a ogni lato (= 6-7-8-9-10-11 m a ogni lato di entrambi i segnapunti), lavorare le m rimaste come prima. Sul f successivo intrecciare senza stringere le 6-8-10-12-14-16 m centrali delle m dir a ogni lato per lo scalfo e ora finire ogni partd in modo separato. DAVANTI SINISTRO: = 34-36-39-42-45-49 m. Intrecciare per modellare lo scalfo a lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1: 1 m a f alterni 3 volte = 31-33-36-39-42-46 m. Il lavoro ora misura circa 17-18-19-20-21-22 cm. Trasferire le m su un fermamaglie. DAVANTI DESTRO: Come il davanti sinistro. DIETRO: = 62-66-72-78-84-92 m. Intrecciare per lo scalfo come descritto per il davanti = 56-60-66-72-78-86 m. Trasferire le m su un fermamaglie. SPRONE: Riportare le m del davanti destro sui f di lavoro, avviare senza stringere 36-41-44-48-52-56 nuove m per la manica, riportare le m del dietro sui f di lavoro, avviare senza stringere 36-41-44-48-52-56 nuove m per la manica e riportare le m del davanti sinistro sui f di lavoro = 190-208-226-246-266-290 m. Lavorare a m legaccio con 5 m a rov sui bordi davanti a ogni lato fino alla fine del lavoro, ALLO STESSO TEMPO distribuire 6-0-7-5-3-5 diminuzioni in modo uniforme sul 1° f (non diminuire sui bordi davanti) = 186-208-219-241-263-285 m. Inserire 10 segnapunti nel lavoro come segue: 1° segnapunti dopo 21-23-24-26-28-30 m, poi i seguenti 9 segnapunti a distanza di 16-18-19-21-23-25 m, ci sono 21-23-24-26-28-30 m rimaste dopo l’ultimo segnapunti. Ora iniziare le diminuzioni per il raglan – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 – come segue: ogni 8 f per un totale di 7-6-4-5-3-2 volte, poi ogni 6 f 0-2-5-3-4-4 volte e poi ogni 4 f 0-0-0-2-5-8 volte = 116-128-129-141-143-145 m. Continuare fino a quando lo sprone (cioè la parte a m legaccio) misura circa 16-17-18-19-20-21 cm. Lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO distribuire 8-15-15-21-21-21 diminuzioni in modo uniforme = 108-113-114-120-122-124 m. Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro e ora intrecciare senza stringere dal diritto del lavoro. CONFEZIONE: Lavorare un bordo attorno a tutta l’apertura (quindi attorno al collo, lungo il bordo davanti sinistro, lungo il bordo inferiore e su lungo il bordo davanti destro) con l’uncinetto n° 4 mm e 2 capi di Alpaca come segue: 1 m.b nella 1° m, * 2 cat, saltare 1 cm, 1 m.b *, ripetere *-*. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 110-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.