Nelleke Reijs ha scritto:
I doubted netween this one and nr ks-001. Both are splendid, modern, yet very comfortable. Thank you for all the beautiful designs.
31.05.2008 - 16:45
Fiadhnat ha scritto:
I would love this as a jumper (sweater)!
31.05.2008 - 16:29
Salamis S. ha scritto:
An heirloom! I would wish my grandchildren to find this in the attic and think of me. Please keep the great designs coming!
31.05.2008 - 09:51
Jkline ha scritto:
J'aime le romantisme de cette cape châle réussie!
30.05.2008 - 20:24Thérese Renaut ha scritto:
L'aspect vaporeux et léger est très chic et ne gomme aucunement la belle silhouette féminine.
30.05.2008 - 20:00
Aase Vesterager ha scritto:
Den er særdeles smuk, og har en helt perfekt længde.
30.05.2008 - 18:21
Elisabeth Knutsen ha scritto:
Jeg synes den var nydelig lang også! Hva med å tilby oppskriften i både kort og lang utgave? :)
30.05.2008 - 18:16
Barbro Rising ha scritto:
NÅGOT EXLUSIVE, MEN UNDERBAR
30.05.2008 - 13:13
Strikkabella ha scritto:
Den så deilig og lett ut men enig med Pernilla. Kunne godt vært kortere.
30.05.2008 - 10:26
Pernilla ha scritto:
Förstår inte vitsen....för fladdrigt, för stor om den hade varit mer figurnära och kortare.
29.05.2008 - 18:13
Sweet Flamingo |
|
|
|
Poncho leggero DROPS ai ferri, in "Kid-Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL
DROPS 108-57 |
|
COSTE: * 2 m dir, 2 m rov *; ripetere *-*. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare, fare 1 m gettata. Nel corso del giro successivo, lavorare la m gettata nell’asola anteriore, in modo che il poncho sia leggero e traforato. I primi aumenti si fanno nel corso delle coste 2 m dir / 2 m rov; gli aumenti successivi, si fanno alternativamente nelle prime 2 e nelle ultime 2 m di ogni gruppo di m lavorate a dir / rov. PONCHO: Si lavora in tondo sui ferri circolari dal collo verso il basso. Con i ferri n° 6 ed il colore grigio perla, avviare 200-240-280 m e lavorare a coste, 2 m dir / 2 m rov. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 47-50-52 cm, aumentare 1 m rov in un gruppo di m lavorate a rov ogni due (quindi aumentare in un gruppo di m lavorate a rov sì e in uno no)– vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI ! Lavorare altri 2 cm a coste e poi aumentare 1 m rov nei restanti gruppi di 2 m rov. Lavorare 2 cm a coste e poi aumentare 1 m dir in un gruppo di maglie lavorate a dir ogni 2 (quindi aumentare in un gruppo di m lavorate a dir sì e in uno no); lavorare altri 2 cm e poi aumentare poi 1 m dir nei restanti gruppi di 2 m dir = 300-360-420 m. Lavorare 2 cm; aumentare poi 1 m rov in tutti i gruppi di 3 m rov (diventano gruppi di 4 m rov), lavorare 2 cm e poi aumentare 1 m dir in tutti i gruppi di 3 m dir (diventano gruppi di 4 m dir). Il lavoro misura ora ca. 57-60-62 cm e ci sono 400-480-560 m sul giro. Lavorare 2 cm a coste 4 m dir / 4 m rov. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 m dir, 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata, 1 m dir, 1 m rov, 1 m gettata, 1 m rov, 1 m gettata, 1 m rov, 1 m gettata, 1 m rov *, ripetere da *-* (= 700-840-980 m). Lavorare 1 giro a coste 7 m dir / 7 m rov. Lavorare il giro successivo come segue: ** 2 m dir, * 1 m gettata, 1 m dir *, ripetere da *-* 4 volte, 1 m dir, 2 m rov, * 1 m gettata, 1 m rov *, ripetere da *-* 4 volte, 1 m rov **, ripetere da **-** su tutto il giro (= 1100-1320-1540 m). Lavorare 1 giro a coste 11 m dir / 11 m rov. Lavorare il giro successivo come segue: ** 1 m dir, * 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata, 2 m dir *, ripetere da *-* 2 volte, 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata, 2 m dir, 2 m rov, * 1 m gettata, 1 m rov, 1 m gettata, 2 m rov *, ripetere da *-* 2 volte, 1 m gettata, 1 m rov, 1 m gettata, 2 m rov **, ripetere da **-** su tutto il giro (= 1700-2040-2380 m). Lavorare 1 giro a coste 17 m dir / 17 m rov. Lavorare il giro successivo come segue: ** 3 m dir, 1 m gettata, 3 m dir, 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata, 3 m dir, 1 m gettata, 3 m dir, 3 m rov, 1 m gettata, 3 m rov, 1 m gettata, 2 m rov, 1 m gettata, 1 m rov, 1 m gettata, 2 m rov, 1 m gettata, 3 m rov, 1 m gettata, 3 m rov **, ripetere da **-** su tutto il giro (= 2300-2760-3220 m). Passare al colore rosa medio e lavorare 1 giro a dir. Intrecciare: Per assicurarsi di avere un bordo di chiusura elastico, intrecciare aiutandosi con l’uncinetto n° 4. Intrecciare con il colore rosa medio come segue: far passare l’uncinetto attraverso la prima m ed estrarre il filo (lasciare la m sull’uncinetto), 1 m gettata, far passare il filo attraverso la m sull’uncinetto, far passare l’uncinetto di nuovo nella stessa m, estrarre il filo e farlo passare attraverso la m sul ferro e la m sull’uncinetto; far cadere la m dal ferro; far passare l’uncinetto attraverso la m successiva (lasciare la m sull’uncinetto), estrarre il filo e passarlo attraverso la m sul ferro e la m sull’uncinetto, far passare l’uncinetto di nuovo nella stessa m, estrarre il filo e farlo passare attraverso la m sul ferro e la m sull’uncinetto = 2 m.bss, far scivolare la m dal ferro. Proseguire in questo modo con 2 m.bss in ogni m finché tutte le m sono state intrecciate. COLLO: Girare il lavoro in modo che il rovescio del lavoro sia all’esterno. Con i ferri n° 6 ed il colore grigio perla, riprendere 1 m in ogni m tutto intorno al collo = 200-240-280 m. Lavorare 1 giro a dir, lavorando tutte le m insieme a 2 a 2 = 100-120-140 m. Passare ai ferri n° 5. Lavorare il giro successivo come segue: Taglia S/M: * 2 m insieme a dir, 2 m dir *, ripetere da *-* finché non rimangono 4 m, lavorare queste 4 m a dir = 76 m. Taglia L/XL: * 1 m dir, 2 m insieme a dir *, ripetere da *-* = 80 m. Taglia XXL/XXXL: *1 m dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir *, ripetere da *-* = 84 m. Proseguire a coste, 2 m dir / 2 m rov. Quando il collo misura 12 cm, aumentare 1 m rov in ogni gruppo di m lavorate a rov (diventano gruppi di 3 m lavorate a rov), lavorare 2 cm e poi aumentare 1 m dir in ogni gruppo di m lavorate a dir (diventano gruppi di 3 m lavorate a dir) = 114-120-126 m. Lavorare 2 cm, aumentare 1 m rov in ogni gruppo di m lavorate a rov (diventano gruppi di 4 m lavorate a rov), lavorare 2 cm e aumentare 1 m dir in tutti i gruppi di m lavorate a dir (diventano gruppi di 4 m lavorate a dir) = 152-160-168 m. Lavorare 2 giri a coste 4 m dir / 4 m rov e passare ai ferri n° 6. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 m dir, 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata, 1 m dir, 1 m rov, 1 m gettata, 1 m rov, 1 m gettata, 1 m rov, 1 m gettata, 1 m rov *, ripetere da *-* (= 266-280-294 m). Lavorare 1 giro a coste 7 m dir / 7 m rov. Lavorare il giro successivo come segue: ** 2 m dir, * 1 m gettata, 1 m dir *, ripetere da *-* 4 volte, 1 m dir, 2 m rov, * 1 m gettata, 1 m rov *, ripetere da *-* 4 volte, 1 m rov **, ripetere da **-** su tutto il giro (= 418-440-462 m). Passare al colore rosa medio e lavorare 1 giro a dir. Intrecciare ora con l’uncinetto come indicato per il poncho. Girare il lavoro sul diritto e ripiegare il collo. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 108-57
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.