Corinne ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas l’image du diagramme qui semble représenter des diminutions au centre du châle pour former un genre de col. Il n’en est pas question dans les explications . Comment former cet ovale.?
11.01.2025 - 13:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Corinne, ce châle se tricote dans le sens de la longueur, d'une pointe à l'autre, on va donc d'abord augmenter d'un côté jusqu'à la moitié du châle en hauteur puis diminuer du même côté . L'arrondi en haut, au milieu du châle correspond à la partie centrale que l'on retourne sur l'endroit pour y coudre les fleurs. Bon tricot!
13.01.2025 - 11:21
Ida ha scritto:
Hej! Jag skulle vilja göra bara sjalen (samt de blommor som ska vara på sjalen), går det att få en estimering på hur mycket garn som krävs för detta? Tack på förhand! :)
21.07.2024 - 19:35DROPS Design ha risposto:
Hej Ida, sjalet er strikket i farve 04 mellemrosa :)
01.08.2024 - 08:45
Nadette19 ha scritto:
Si je comprends bien les fleurs de la partie supérieure sont cousues sur l'envers et tout près de bord pour être sur l'endroit quand le châle est porté. Faut-il coudre pour maintenir ce revers ? D'avance merci
20.03.2019 - 19:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nadette19, les fleurs peuvent effectivement être cousues sur l'envers, quand vous porterez le châle, repliez simplement la partie du haut (comme un revers/col roulé) pour que les fleurs soient visibles sur l'endroit. Bon tricot!
21.03.2019 - 10:04
Hanne Jessen ha scritto:
Når der i opskriften bare står "pinde", hvad længde/type pinde tænkes der da på?
25.02.2017 - 12:31DROPS Design ha risposto:
Hej Hanne. Det er bare lige pinde - altsaa ikke strömpepinde eller rundpinde :)
27.02.2017 - 15:00
Isabelle ha scritto:
Bonjour je ne comprend pas les augmentations du beret comment fait on les augmentations suivantes combien de mailles entre chaque augmentations tous les 4rangs merci
15.10.2015 - 07:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Isabelle, on augmente 1 m après chaque marqueur, là où vous aviez 10 m entre chaque marqueur, vous en avez 11 après la 1ère augmentation, vous en aurez 12 après la 2ème augmentation etc. Gardez bien vos marqueurs en place et augmentez après chaque marqueur. Bon tricot!
15.10.2015 - 09:09Sheila ha scritto:
Hola no entendi el chal en el diagrama es como si tuviese frente y espalda se hace dos partes iguales? despues se cosen? Gracias por responder quiero hacer para un regalo
18.07.2015 - 02:28DROPS Design ha risposto:
Hola Sheila, se trabaja de lado a lado en una sola pieza. Primero se aumenta hasta el centro del chal y después se disminuye para terminar con el mismo nº de pts con el que se empezó. Las estrellas del diagrama indican donde se colocan las flores de ganchillo.
22.07.2015 - 10:06
Benedetta ha scritto:
Buonasera,il filato usato e'quello giusto,solo che sbagliavo perché' ho lavorato a m. Rasata e non a legaccio.Grazie
27.10.2013 - 22:49DROPS Design ha risposto:
Buonasera Benedetta, il campione l'ha lavorato a m legaccio? provi con mezza misura di ferri in più e veda come viene. Buon lavoro!
28.10.2013 - 00:03
Benedetta ha scritto:
Buongiorno,mi spiego meglio,e' la lunghezza del basco che e'32 cm invece di 22cm .Dal mio campione ottengo circa 16 m x24 ferri e non 32 ferri come descritto .Il campione che voi date e' a m.legaccio e non a m.rasata.grazie mille.
27.10.2013 - 17:42DROPS Design ha risposto:
Buonasera Benedetta, è strano, perché il suo campione risulta più piccolo di quello indicato, e quindi il suo basco dovrebbe risultare più corto, non più lungo. Il campione è a m legaccio e anche il basco lo è, tranne la prima parte lavorata con i f n° 3 mm a m rasata. E' sicura di aver seguito attentamente le istruzioni? Buon lavoro!
27.10.2013 - 18:01
Benedetta ha scritto:
Buonasera,mi correggo ,il basco non è' largo ma lungo cm 32 e non 22 cm. come da spiegazione.Quindi e' piu'lungo di 10 cm.forse devo usare ism numero di ferri inferiore.grazie
27.10.2013 - 17:08DROPS Design ha risposto:
Buonasera Benedetta, sta usando il filato indicato?
27.10.2013 - 17:58
Benedetta ha scritto:
Ho realizzato questo basco,ma alla fine ,dal bordo alla chiusura delle maglie,il lavoro misura 32 cm e non 22. Mi potete spiegare cosa devo fare.grazie e buona giornata
26.10.2013 - 11:49DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Benedetta, il campione corrisponde a quello indicato? E le altre misure? Se il campione non corrisponde, provi a rifarlo cercando di avvicinarsi più possibile a quello indicato, altrimenti può attaccare un elastico basso sul bordo del basco per stringere un pò il bordo. Buon lavoro!
27.10.2013 - 15:53
In Bloom |
|
|
|
Scialle e basco in 2 capi di "Kid-Silk" con fiori all’uncinetto.
DROPS 108-5 |
|
M. LEGACCIO, avanti e indietro sui ferri: Lavorare a dir tutti i f. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare facendo un gettato all’interno della m di vivagno. Sul f di ritorno lavorare il gettato a dir nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m lavorando 2 m insieme a dir. SCIALLE: Con i ferri n° 5 mm e 2 capi di rosa medio avviare 3 m. Lavorare a m legaccio – allo stesso tempo aumentare 1 m a un lato all’interno della m di vivagno – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI – su ogni 4 f per un totale di 61 volte = 64 m. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora lavorare 4 f a m legaccio su tutte le m. Il lavoro misura circa 78 cm. Continuare a m legaccio e ora diminuire 1 m dallo stesso lato degli aumenti, all’interno della m di vivagno su ogni 4 f per un totale di 61 volte – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 3 m. Intrecciare. Lo scialle misura circa 155 cm. FIORI ALL'UNCINETTO: Avviare 4 cat con 2 capi e l’uncinetto n° 4 mm e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. 1°GIRO: 6 m.b nell’anello, finire con 1 m.bss nella 1° m.b. 2°GIRO: * 3 cat, 1 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 6 archi di cat. 3°GIRO: 1 cat, lavorare come segue in ogni arco di cat: 1 m.b, 5 m.a e 1 m.b, finire con 1 m.bss nella 1° cat. Fare 6 fiori rosa chiaro, 6 fiori rosa medio e 4 fiori erica = 16 fiori. Piegare lo scialle a metà verso il dir. del lavoro – vedere la figura 1. Attaccare 1 fiore per colore ad entrambe le estremità e distribuire i rimanenti 10 fiori con 5 sul centro della punta e 5 in mezzo alla parte piegata a metà (cuciti solo attraverso lo strato superiore). BASCO: Lavorato avanti e indietro sui ferri. Con i ferri n° 3 mm e 2 capi di erica avviare 100 m. Lavorare 2 cm a m rasata, lavorare 1 f rov. (visto dal diritto del lavoro = bordo per la piega), 2 cm a m rasata. Ora misurare il lavoro da qui! Passare ai ferri n° 5 mm e lavorare 2 f a m legaccio. Inserire 10 segnapunti nel lavoro dal diritto del lavoro come segue: il 1° segnapunti dopo 1 m, e i rimanenti 9 segnapunti con 10 m tra ognuno, dopo l’ultimo segnapunti = 9 m. Sul f successivo dal diritto del lavoro aumentare 1 m dopo ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti ogni 4 f altre 3 volte = 140 m. Quando il lavoro misura 7 cm diminuire 1 m dopo ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – ogni 4 f per un totale di 12 volte = 20 m rimaste sul f. Ora lavorare tutte le m insieme 2 a 2, tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste. CONFEZIONE: Piegare il bordo inferiore verso il rovescio del lavoro e affrancare con punti ordinati – assicurarsi che la cucitura non sia troppo stretta. Cucire il basco al centro dietro nel filo più esterno per evitare una cucitura spessa. Il basco misura circa 22 cm. Lavorare 1 fiore rosa chiaro, 1 rosa medio e 2 fiori erica come descritto sopra e cucirli al basco. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 108-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.