Franca Schianchi ha scritto:
Sto lavorando il modello con i ferri n° 3,5. Ho fatto un campione del motivo M.1, avviando 36 maglie, misura 15 cm di larghezza X 10 ferri, misura 4 cm. di altezza, nella parte più alta dello zig-zag. Con queste misure quante maglie devo avviare per la taglia dei 24 mesi? Grazie.
01.01.2013 - 23:08DROPS Design ha risposto:
Per avere un risultato simile al modello proposto il campione deve corrispondere a quello indicato nel modello.
14.02.2013 - 10:09
S. Hidalgo ha scritto:
Für die Größe für 12/18 Monate bin ich mit den angegeben 150 g nicht ausgekommen! Also besser vo vorneherein 200 g kaufen! Ansonsten sehr schönes Modell!
26.12.2012 - 12:06
Hanne Kristine H. Olsen ha scritto:
Samtidig på siste p av M.8 felles det 2 m jevnt fordelt = 142-166-190-214 m. Arb måles videre fra 1.omg av M.8. Videre deles arb midt bak og det strikkes ferdig frem og tilbake på p. Legg opp 2 nye m i hver side = 146-170-194-218 m. Vil det si at jeg skal strikke en omgang til der jeg øker før jeg begynner på M9?
02.10.2012 - 12:00DROPS Design ha risposto:
Nej, du skal bare begynde med at strikke M.9 og saet da de 2 m i hver side
05.12.2012 - 17:10
Lis Marhauer ha scritto:
I opskriften står der "stolpemasker" jeg kan ikke finde nogen steder, hvordan de strikkes. Baby Drops 11-4
27.08.2012 - 17:13DROPS Design ha risposto:
De strikkes i riller, dvs ret på hver p.
28.08.2012 - 02:15Isabelle Degremont ha scritto:
Bonjour, je viens juste de commencer a tricoter le modele babyDROPS11-4. Les explications de la progression sont donnees en hauteur totale: par ex.: commencer les diminutions a 10cm de hauteur totale. A cause du point fantaisie, la bordure de la robe est en zig-zag. A partir de quel point dois-je mesurer la hauteur? Merci!
09.04.2012 - 18:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Isabelle, mesurez à partir de la pointe du zig-zag. Bon tricot !
10.04.2012 - 10:45
Gun ha scritto:
Ohjeen ruutupiirroksen selitykset on nyt lisätty suomeksi. Ne löytyvät ohjeen lopusta.
11.06.2008 - 11:37
Leenu ha scritto:
Miten nuo M9:n kuviot tehdään? Ei ohjeet oikein tanskan kielellä kaavioista mene perille, enkä saa selvää tuosta kuvastakaan.
09.06.2008 - 19:00
Britta WIberg Jensen ha scritto:
den findes i samme katalog som kjolen. Det er nr. 6 i katalog nr. 11. Der er den i blå, men mønstret er også i den lyserøde farve. God fornøjelse, den er rigtig sød.
29.12.2006 - 15:31
ses ha scritto:
Hei, eg syest at denne kjolen er så søt. Har også lyst til å strikke den jakka som heng bak. Er det nokon som veit kvar den oppskrifta står henne
26.12.2006 - 18:20
Sweet Rosie#sweetrosiedress |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vestito e scarpine DROPS con motivo a fantasia, in "BabyMerino".
DROPS Baby 11-4 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
CAMPIONE: 32 m x 34 ferri seguendo i motivi da M.1 a M.7 e M.9 con i ferri 2,5 = 10 x 10 cm. 25 m x 34 ferri a maglia rasata con i ferri n° 2,5 = 10 x 10 cm. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri circolari): Lavorare * 1 giro a dir e 1 giro a rov *, ripetere da *-*. MOTIVO: Vedere i diagrammi da M.1 a M.10. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. -------------------------------------------------------------------- VESTITO: ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo destro, al centro sul dietro, sul diritto del lavoro. 1 asola = intrecciare la 3a e la 4a m dal centro; al ferro successivo, avviare due nuove m in corrispondenza delle m intrecciate. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: Taglia 1/3 mesi: 2, 5, 8 e 11 cm Taglia 6/9 mesi: 2, 5, 9 e 12 cm Taglia 12/18 mesi: 2, 6, 10 e 13 cm Taglia 24 mesi: 2, 6, 10 e 14 cm SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per lo scalfo ed il collo): Diminuire all’interno delle 2 m vivagno a punto legaccio, sul diritto del lavoro. Diminuire come segue dopo le 2 m vivagno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata Diminuire come segue prima delle 2 m vivagno: lavorare 2 m insieme a dir. -------------------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano in tondo, sui ferri circolari, dal basso verso l’alto. Avviare 216-252-288-324 m sui ferri circolari n° 2,5 con il colore fucsia. Unire in tondo. Lavorare 2 giri a punto legaccio e proseguire seguendo il diagramma M.1. Quando il lavoro misura 8-10-13-17 cm, iniziare a diminuire. Diminuire 12-14-16-18 m ad ogni giro, diminuire quindi 2 m in ogni ripetizione del motivo – vedere la freccia nel diagramma. Il motivo a zig-zag si restringerà man mano che si procede con il lavoro. Diminuire come segue: Quando il lavoro misura 8-10-13-17 cm, lavorare il primo giro con le diminuzioni = 204-238-272-306 m, proseguire seguendo il diagramma M.2. Quando il lavoro misura 10-14-17-21 cm, lavorare il secondo giro con le diminuzioni = 192-224-256-288 m, proseguire seguendo il diagramma M.3. Quando il lavoro misura 12-17-21-25 cm, lavorare il terzo giro con le diminuzioni = 180-210-240-270 m, proseguire seguendo il diagramma M.4. Quando il lavoro misura 14-20-25-29 cm, lavorare il quarto giro con le diminuzioni = 168-196-224-252 m, proseguire seguendo il diagramma M.5. Quando il lavoro misura 16-23-29-33 cm, lavorare il quinto giro con le diminuzioni = 156-182-208-234 m, proseguire seguendo il diagramma M.6. Quando il lavoro misura 18-26-33-37 cm lavorare il sesto giro con le diminuzioni = 144-168-192-216 m, proseguire seguendo il diagramma M.7. Quando il lavoro misura 19-27-34-38 cm, lavorare seguendo il diagramma M.8 (= ferro traforato); ALLO STESSO TEMPO, durante l’ultimo giro del diagramma M.8, diminuire 2 m in modo uniforme = 142-166-190-214 m. Da adesso in avanti misurare il lavoro dal primo giro del diagramma M.8. Dividere il lavoro al centro, sul dietro e proseguire lavorando avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 2 nuove m da ciascun lato = 146-170-194-218 m. Lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: 5 m vivagno a punto legaccio, diagramma M.9A (= 8 m), diagramma M.9B sulle 120-144-168-192 m successive, diagramma M.9C (= 8 m) e 5 m vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo e ALLO STESSO TEMPO intrecciare le m per le asole sul bordo destro – vedere le spiegazioni sopra. Quando il lavoro misura 3 cm (dal primo giro del diagramma M.8) lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 5 m vivagno a punto legaccio, 28-34-40-46 m seguendo il diagramma M.9, 10 m a punto legaccio, 60-72-84-96 m seguendo il diagramma M.9, 10 m a punto legaccio, 28-34-40-46 m seguendo il diagramma M.9, 5 m vivagno a punto legaccio. Proseguire seguendo il motivo finché non sono stati lavorati 4 ferri a punto legaccio sulle 10 m da ciascun lato. Al ferro successivo, intrecciare 6 m da ciascun lato per lo scalfo e finire ogni parte in modo separato. DAVANTI: = 64-76-88-100 m. Proseguire seguendo il diagramma M.9 con 2 m a punto legaccio da ciascun lato. ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m per lo scalfo – vedere il suggerimento per le diminuzioni – ogni 2 ferri per un totale di 5-8-8-8 volte = 54-60-72-84 m. Lavorare a rov le m che non possono più essere lavorate seguendo il diagramma M.9 (viste sul diritto del lavoro). Una volta terminate le diminuzioni per lo scalfo, proseguire con 2 m a punto legaccio + 1 m a maglia rasata da ciascun lato (quindi 1 m a maglia rasata lungo gli scalfi). Quando il lavoro misura ca. 9-10-10-11 cm, – assicurarsi di aver completato una intera ripetizione del diagramma M.9 – lavorare 4 ferri a punto legaccio sulle 22-22-28-34 m centrali (lavorare le restanti m seguendo il diagramma M.9). Intrecciare ora le 18-18-24-30 m centrali per il collo; intrecciare poi 1 m dalla parte del collo, ogni 2 ferri, per un totale di 6 volte – vedere il suggerimento per le diminuzioni = per ogni spalla rimangono 12-15-18-21 m. Proseguire seguendo il diagramma M.9 con 2 m a punto legaccio + 1 m a maglia rasata dalla parte del collo. Quando il lavoro misura ca. 14-15-16-17 cm (= 33-42-50-55 cm in tutto), intrecciare le restanti m – assicurarsi di aver completato una intera ripetizione del motivo. DIETRO SINISTRO: = 35-41-47-53 m. Proseguire seguendo il diagramma M.9 con 2 m a punto legaccio dalla parte dello scalfo e 5 m vivagno a punto legaccio verso il centro. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare le m per lo scalfo come indicato per il davanti = 30-33-39-45 m. Quando il lavoro misura ca. 12-13-14-15 cm – assicurarsi di aver completato una intera ripetizione del motivo – lavorare 4 ferri a punto legaccio sulle 18-18-21-24 m verso il centro. Intrecciare ora 16-16-19-22 m verso il centro per il collo e intrecciare 1 m per il collo ogni 2 ferri 2 volte – vedere il suggerimento per le diminuzioni = per la spalla rimangono 12-15-18-21 m. Proseguire seguendo il diagramma M.9 con 2 m a punto legaccio + 1 m a maglia rasata dal lato del collo. Quando il lavoro misura ca. 14-15-16-17 cm (= 33-42-50-55 cm in tutto) intrecciare le restanti m – assicurarsi di aver completato una intera ripetizione del motivo. DIETRO DESTRO: = 35-41-47-53 m. Lavorare come indicato per il dietro sinistro, ma a specchio. Ricordarsi di intrecciare le m per le asole! CONFEZIONE: Cucire le spalle. Collocare il bordo destro del dietro sopra il bordo sinistro e cucire lungo la parte inferiore. Attaccare i bottoni. BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 2,5 ed il colore fucsia, lavorare un bordo intorno agli scalfi e al collo come segue (lavorare nella 2a m a partire dal bordo): 1 m.b, * 3 cat, 1 m.b nella prima cat, saltare 1 m, 1 m.b nella m successiva*, ripetere da *-*. ------------------------------------------------------------------ SCARPINE: Lunghezza del piede: 10-11-12-14 cm Avviare 56-56-64-64 m sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il filato Baby Merino colore bianco. Lavorare 1 giro a dir. Lavorare poi il diagramma M.10 finché il lavoro non misura 2 cm. Lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 16-16-20-20 m in modo uniforme nel corso del giro = 40-40-44-44 m. Lavorare seguendo il diagramma M.8. Lavorare ora il tallone come segue: Lavorare 3-3,5-3,5-4 cm a maglia rasata avanti e indietro sui ferri sulle 18 m centrali del dietro. Diminuire ora per il tallone come segue (1° ferro = diritto del lavoro): 1° ferro: lavorare 10 m, 2 m insieme a dir ritorto, 1 m dir, girare il lavoro. 2° ferro: passare 1 m a dir senza lavorarla, 4 m rov, 2 m insieme a rov, 1 m rov, girare il lavoro. 3° ferro: passare 1 m dir senza lavorarla, 5 m dir, 2 m insieme a dir ritorto, 1 m dir, girare il lavoro. 4° ferro: passare 1 m a dir senza lavorarla, 6 m rov, 2 m insieme a rov, 1 m rov, girare il lavoro. 5° ferro: passare 1 m dir senza lavorarla, 7 m dir, 2 m insieme a dir ritorto, 1 m dir, girare il lavoro. 6° ferro: passare 1 m a dir senza lavorarla, 8 m rov, 2 m insieme a rov, 1 m rov, girare il lavoro. 7° ferro: 2 m insieme a dir, 8 m dir, 2 m insieme a dir ritorto = sul ferro ci sono 10 m (= in tutto 32-32-36-36 m). Riprendere ora 7-8-8-9 m da ciascun lato del tallone = 46-48-52-54 m. Proseguire a maglia rasata su tutte le m e diminuire 1 m da ciascun lato delle 18-20-22-24 m della parte superiore del piede ogni 2 ferri per un totale di 7 volte = 32-34-38-40 m. Quando il piede misura 8-9-11-12 cm (misurati da dove iniziano le diminuzioni per il tallone), inserire un segno da ciascun lato e diminuire 1 m da ciascun lato dei 2 segni ad ogni giro (4 diminuzioni ad ogni giro) per un totale di 7-7-8-8 volte. Tagliare il filo, passarlo attraverso le restanti m. Stringere e fermare il filo. Con l’uncinetto lavorare una fila di cat con il colore fucsia, lunga ca. 35 cm e passarla attraverso la riga traforata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetrosiedress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 35 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 11-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.