Nina ha scritto:
Kjempe fin!
01.01.2008 - 17:50
Camilla ha scritto:
SÅ moderne og fed til jeans!
19.12.2007 - 22:38
Inger Jensen ha scritto:
Er klodset og tung.
15.12.2007 - 14:27
Helena ha scritto:
Jag tycker denna är jättefin, inte minst just för att den är lite annorlunda.
14.12.2007 - 21:14
Anette ha scritto:
Ser väldigt klumpig och oformlig ut. Nej, inte denna....
14.12.2007 - 08:46
Marianne ha scritto:
For kraftig og tung.
13.12.2007 - 19:26
Del ha scritto:
Different but nice
13.12.2007 - 16:58
DROPS 106-27 |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Giacca DROPS ai ferri, a maniche corte, con un motivo traforato e bordo a coste, in "Cotton Viscose" e "Alpaca". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 106-27 |
|||||||||||||
SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Per via del peso del filato, prendere tutte le misure con il capo appeso; in caso contrario il capo potrebbe risultare troppo lungo una volta indossato. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. DAVANTI E DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari dal centro, davanti. Avviare 209-234-264-289-314 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 4,5 con 1 capo di ognuna delle qualità di filato. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e proseguire come segue, sul diritto del lavoro: 1 m vivagno, coste 2 m dir / 3 m rov sulle 205-230-260-285-310 m successive e finire con 2 m dir e 1 m vivagno. Proseguire a coste finché il lavoro non misura 12 cm - vedere il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE - assicurarsi che l’ ultimo ferro sia sul diritto del lavoro. Passare ai ferri n° 5,5 e lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 54-59-69-74-79 m in modo uniforme = 155-175-195-215-235 m. Proseguire come segue sul diritto del lavoro: Taglie S + XL + XXXL: 1 m vivagno, * 1 m rov, diagramma M.1*, ripetere da *-* per un totale di 2-3-4 volte, 1 m rov, diagramma M.2, 8 m dir, 1 m rov, 8 m dir, * diagramma M.1, 1 m rov *, ripetere da *-* per un totale di 6-8-10 volte, diagramma M.1, 8 m dir, 1 m rov, 8 m dir, diagramma M.2, 1 m rov, * diagramma M.1, 1 m rov *, ripetere da *-* per un totale di 2-3-4 volte e finire con 1 m vivagno. Taglie M/L + XXL: 1 m vivagno, * 1 m rov, diagramma M.1*, ripetere da *-* per un totale di 3-4 volte, 8 m dir, 1 m rov, 8 m dir, * diagramma M.1, 1 m rov *, ripetere da *-* per un totale di 7-9 volte, diagramma M.1, 8 m dir, 1 m rov, 8 m dir, * diagramma M.1, 1 m rov *, ripetere da *-* per un totale di 3-4 volte e finire con 1 m vivagno. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Inserire 2 segni: il primo dopo le prime 35-40-45-50-55 m ed il secondo prima delle ultime 35-40-45-50-55 m (il segno si trova nella m rov tra le 8 m dir da ciascun lato). Proseguire seguendo il motivo; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m da ciascun lato di entrambi i segni ogni 5 cm per un totale di 8 volte = 123-143-163-183-203 m. Proseguire seguendo il motivo finché il lavoro non misura 52-53-54-55-56 cm. Intrecciare ora la m con il segno da ciascun lato e finire il davanti e il dietro separatamente. DIETRO: = 69-79-89-99-109 m. Proseguire seguendo il motivo come prima. Quando il lavoro misura 72-74-76-78-80 cm, intrecciare le 25-25-29-29-31 m centrali per lo scollo = per ogni spalla rimangono 22-27-30-35-39 m. Proseguire a punto legaccio su tutte le m – vedere sopra – e intrecciare le m quando il lavoro misura 74-76-78-80-82 cm. DAVANTI SINISTRO: = 26-31-36-41-46 m. Proseguire seguendo il motivo come prima. Quando il lavoro misura 64-66-68-70-72 cm, intrecciare per lo scollo ogni 2 ferri, come segue: 2 m 0-0-1-1-1 volta e 1 m 4-4-4-4-5 volte = per la spalla rimangono 22-27-30-35-39 m. NB! Nel corso delle diminuzioni, lavorare a maglia rasata le m che non completano una ripetizione intera del diagramma M.1. Quando il lavoro misura 74-76-78-80-82 cm, intrecciare le m. DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il davanti sinistro, ma a specchio. CONFEZIONE: Cucire le spalle. MANICHE: Si lavorano in tondo. Con i ferri circolari corti n° 4,5, riprendere 90-95-100-105-110 m intorno allo scalfo. Lavorare 1 giro a dir, 1 giro a rov e proseguire a coste, 2 m dir / 3 m rov. Quando le coste misurano 15 cm, intrecciare le m lavorandole a coste. BORDI DAVANTI: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Con i ferri circolari n° 4,5, riprendere, iniziando dallo scollo, 135-140-145-150-155 m lungo il davanti sinistro. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e 1 ferro a dir sul diritto del lavoro. Proseguire ora a coste iniziando dal bordo inferiore e proseguendo verso lo scollo, come segue (primo ferro = rovescio del lavoro): 4 m a punto legaccio, * 2 m rov, 3 m dir *, ripetere da *-* e finire con 1 m vivagno. Quando le coste misurano 12 cm, intrecciare le m. Ripetere lungo il davanti destro, ma quando le coste misurano 11 cm, intrecciare le m per 3 asole; l’ asola più in alto nel primo gruppo di m lavorate a rov vicino allo scollo e l’asola più in basso a 17-18-19-20-21 cm dallo scollo. 1 asola = intrecciare 2 m; al ferro successivo avviare 2 nuove m in corrispondenza delle m intrecciate. Quando le coste misurano 12 cm, intrecciare le m. COLLO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Con i ferri n° 4,5, riprendere 140-140-150-150-155 m intorno allo scollo e sui bordi davanti. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e 1 ferro a dir sul diritto del lavoro. Proseguire a coste come segue: 4 m a punto legaccio, * 2 m rov, 3 m dir *, ripetere da *-* e finire con 2 m rov e 4 m a punto legaccio. Lavorare 5 cm a coste; intrecciare le m. Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 106-27
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.