Erin Doolittle ha scritto:
The pattern symbols for M.1 - M.4 are not in English. Where can I go to get a translation? Thanks. Erin
14.03.2008 - 18:17DROPS Design ha risposto:
The translations for the Diagrams for all Garnstudio patterns are included within the text of the Pattern itself. If you look immediately above the diagram, you will find lines starting with an = sign. These are the translations, and they are given in the same vertical order as the chart symbols within the diagram.
14.03.2008 - 18:44
Jagoda ha scritto:
Vänster axel stickas så här: Lägg löst upp (-13-) m (inkl 1 kantm i varje sida) på st (3) med (1 tråd). Sticka slätst tills arb mäter -1½ -cm. På nästa v ökas det 1 m mot halsen (-14-) m. (känns som om ett fel smygit sig in här) Sätt m på en tråd. (Se till att sista v stickades på avigsidan)
09.03.2008 - 10:21
Jagoda ha scritto:
Vänster axel stickas så här: Lägg löst upp (-13-) m (inkl 1 kantm i varje sida) på st (3) med (1 tråd). Sticka slätst tills arb mäter -1½ -cm. På nästa v ökas det 1 m mot halsen (-14-) m. (känns som om ett fel smygit sig in här) Sätt m på en tråd. (Se till att sista v stickades på avigsidan)
09.03.2008 - 10:18
DROPS Design ha scritto:
Hallo. Ik heb het patroon bekeken en vergeleken met het originele patroon. Er is geen fout vermeld bij het patroon. Je moet meerderen aan het eind van elke nld eerst: 5 x 1 st en vervolgens 1 x 2 st (maat M gebreid met 2 draden). Veel plezier. Gr. Tine
07.03.2008 - 10:18
Harriet ha scritto:
Bij het stukje achterpand staat elke naald 5x 1 st meerderen. dat klopt volgens mij niet. het moet denk ik zijn elke 2 nld anders wordt het armsgat veel te klein. groetjes harriet
02.03.2008 - 09:19
Loniy ha scritto:
Den er bare så yndig og utrolig flot
25.02.2008 - 02:26
Hanh Trang ha scritto:
Attractive design but it little too frilly.
21.02.2008 - 18:14
Jolie Melusine ha scritto:
Nice top! I like it! And what is good about it - you can tell how to make even without discription! All technology is clear. I think I'll make its small version for my daughter.
12.02.2008 - 00:47
Jette Knudsen ha scritto:
Kan ikke se opskriften?????
05.02.2008 - 09:53
Mette ha scritto:
Er det bare mig der har problemer, eller mangler selve opskriften til denne bluse? Jeg får kun diagrammet men ikke selve opskriften. Tusind tak for mange skønne opskrifter og garner. Med venlig hilsen Mette
04.02.2008 - 00:14
Sweet Ruffles |
||||||||||
|
||||||||||
Top senza maniche DROPS con bordi in pizzo a doppio o singolo filo di " Alpaca". Taglie: dalla S alla XXXL
DROPS 105-2 |
||||||||||
Suggerimento per il lavoro: Usate il filato doppio o singolo. Tutti i numeri senza ( ) si riferiscono al filato doppio. Tutti i numeri tra ( ) si riferiscono al filato singolo. M. a legaccio, in tondo: lavorare 1 giro a dir., 1 giro a rov. Suggerimento per gli aumenti-1: aumentare 1 m. lavorando 2 m. nella m. più esterna. Suggerimento per gli aumenti-2: aumentare 1 m. facendo un gettato. Lavorare il gettato nel filo dietro sul f. di ritorno per evitare un buco. Motivo: Vedere i diagrammi M.1 e M.2 (M.3 e M.4). I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. ________________________________________________________________ TOP: Lavorato dall’alto in basso. Iniziare con il dietro, poi lavorare il davanti, trasferire entrambi sullo stesso ferro circolare e lavorare la parte inferiore del corpo e il bordo a pizzo. DIETRO: lavorato avanti e indietro sui ferri. SPALLA SINISTRA: Avviare senza stringere 11-11-11-12-12-13 (13-13-13-14-15-16) m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato) con i ferri misura 4 mm (3 mm) con il filato Alpaca doppio (singolo). Lavorare a m. rasata fino a quando il lavoro misura 1,5-1,5-1,5-2,5-2,5-2,5 cm. Sul f. successivo (dal rovescio del lavoro) aumentare 1 m. verso la scollatura = 12-12-12-13-13-14 (14-14-14-15-16-17) m. Mettere le m. in sospeso. SPALLA DESTRA: Lavorata come la spalla sinistra, ma al contrario e senza mettere le m. in sospeso. Sul f. successivo (dal diritto del lavoro) avviare 38-40-42-44-46-48 (48-50-52-56-58-60) m. per la scollatura e trasferire le m. in sospeso sul f. di lavoro = 62-64-66-70-72-76 (76-78-80-86-90-94) m. Il lavoro ora misura 2-2-2-3-3-3 cm. DIETRO: Lavorare a m. rasata fino a quando il lavoro misura 13-12-11-12-12-10 (13,5-13-13-13-12,5-12) cm. Ora aumentare per lo scalfo alla fine di ogni f. – leggere il suggerimento per gli aumenti-1: 1 m. 3-5-6-5-4-7 (3-4-4-5-5-6) volte e 2 m. 1-1-2-4-6-6 (2-3-5-6-8-10) volte. Avviare 3 m. da ogni lato = 78-84-92-102-110-120 (96-104-114-126-138-152) m. Il lavoro ora misura circa 17-18-19-20-21-22 cm. Continuare a m. rasata fino a quando il lavoro misura 30-32-34-36-38-40 cm. Intrecciare 1 m. di vivagno a ogni lato e mettere le rimanenti 76-82-90-100-108-118 (94-102-112-124-136-150) m. in sospeso. DAVANTI: SPALLA SINISTRA: Avviare senza stringere 11-11-11-12-12-13 (13-13-13-14-15-16) m. (comprese 1 m. di vivagno per lato) con i ferri misura 4 mm (3 mm) con il filato Alpaca doppio (singolo). Lavorare a m. rasata fino a quando il lavoro misura 10-9-10-10-11-10 (12 per tutte le taglie) cm e ora aumentare per la scollatura a f. alterni – leggere il suggerimento per gli aumenti-1: 1 m. 5-6-6-5-5-6 (4-5-5-5-5-6) volte e 2 m. 2-2-2-3-3-3 (3-3-3-4-4-4) volte. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 13-12-11-12-12-10 (13,5-13-13-13-12,5-12) cm aumentare per lo scalfo come descritto per il dietro. NB! Dopo l’ultimo aumento per la scollatura, mettere le m. in sospeso (aggiustare in modo che l’ultimo f. sia lavorato dal rovescio del lavoro). SPALLA DESTRA: Lavorare come per la spalla sinistra, ma al contrario. Allo stesso tempo, dopo l’ultimo aumento per la scollatura, avviare 22-22-24-24-26-26 (30-30-32-32-34-34) m. per la scollatura e trasferire le m. in sospeso sul ferro di lavoro. DAVANTI: Lavorare a m. rasata e aumentare per lo scalfo come descritto per il dietro. Alla fine di tutti gli aumenti per la scollatura e per lo scalfo = 78-84-92-102-110-120 (96-104-114-126-138-152) m. sul ferro. Il lavoro ora misura circa 17-18-19-20-21-22 cm. Continuare a m. rasata fino a quando il lavoro misura 30-32-34-36-38-40 cm. Intrecciare 1 m. di vivagno da ogni lato = 76-82-90-100-108-118 (94-102-112-124-136-150) m. rimaste. Lasciare le m. sul ferro. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire i lati all’interno della m. di vivagno prima di trasferire tutte le m. su un ferro circolare. PARTE INFERIORE E BORDO IN PIZZO lavorato in tondo con i ferri circolari. Trasferire le m., del dietro e del davanti sullo stesso ferro circolare misura 3,5 (2,5) mm = 152-164-180-200-216-236 (188-204-224-248-272-300) m. Lavorare 4 giri a m. legaccio – leggere sopra, allo stesso tempo distribuire 0-4-4-4-8-12 (12-16-16-16-16-20) aumenti sul primo giro = 152-168-184-204-224-248 (200-220-240-264-288-320) m. Continuare a coste, 2 m. dir./2 m. rov. Quando il lavoro misura 48-50-53-56-58-60 cm aumentare tutte le sezioni a 2 m. rov. a 3 m. rov. – leggere il suggerimento per gli aumenti-2 = 190-210-230-255-280-310 (250-275-300-330-360-400) m. Lavorare 1 cm a coste con 2 m. dir./3 m. rov. Sul giro successivo aumentare tutte le sezioni a 2 m. dir. a 3 m. dir. – leggere il suggerimento per gli aumenti-2 = 228-252-276-306-336-372 (300-330-360-396-432-480) m. Continuare a coste, 3 m. dir./3 m. rov., fino a quando il lavoro misura 54-56-59-62-64-66 cm. Sul giro successivo lavorare M.1 (M.3) su tutte le m. Ora lavorare 1 giro a coste, 5 m. dir./5 m. rov. (6 m. dir./6 m. rov.). Sul giro successivo lavorare M.2 (M.4) su tutte le m. e quindi lavorare 1 giro a coste, 9 m. dir./9 m. rov. (12 m. dir./12 m. rov.). Intrecciare senza stringere a coste. Il lavoro misura circa 56-58-61-64-66-68 cm. SCOLLATURA: riprendere 120 - 152 (168 - 192) m. – divisibile per 6 – attorno alla scollatura con i ferri circolari piccoli misura 3,5 (2,5) mm con il filato Alpaca doppio (singolo). Lavorare 1 giro a rov., 1 giro a dir., 1 giro a rov. Continuare a coste, 3 m. dir./3 m. rov., fino a quando il bordo misura circa 2 cm. Sul giro successivo lavorare M.1 (M.3) su tutte le m. Ora lavorare 1 giro a coste, 5 m. dir./5 m. rov. (6 m. dir./6 m. rov.). Sul giro successivo lavorare M.2 (M.4) su tutte le m. e poi lavorare 1 giro a coste, 9 m. dir./9 m. rov. (12 m. dir./12 m. rov.). Intrecciare senza stringere a coste. SCALFI: Riprendere 69-71-77-79-85-87 (91-97-101-107-111-117) m. all’interno della m. di vivagno attorno allo scalfo con i ferri circolari piccoli misura 3,5 (2,5) mm con il filato Alpaca doppio (singolo). Iniziare al centro sotto la manica. Lavorare 4 giri a m. legaccio. Sul giro successivo intrecciare le prime 9-10-10-11-11-12 (14-14-16-16-18-18) m. Girare il lavoro e ora continuare avanti e indietro sui ferri. Intrecciare le prime 9-10-10-11-11-12 (14-14-16-16-18-18) m. e lavorare a dir. le rimanenti 51-51-57-57-63-63 (63-69-69-75-75-81) m. Sul giro successivo lavorare M.1 (M.3) su tutte le m. Ora lavorare 1 giro a coste, 5 m. dir./5 m. rov. (6 m. dir./6 m. rov.). Sul giro successivo lavorare M.2 (M.4) su tutte le m. e poi lavorare 1 giro a coste, 9 m. dir./9 m. rov. (12 m. dir./12 m. rov.). Intrecciare senza stringere a coste. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 105-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.