DROPS Design ha scritto:
Dear all. The last of the new patterns in the coming spring collection are being proof read and translated right now. There are new ones posted daily on our website until the beginning of February. We hope to be ready by then. Please keep coming back.
28.01.2008 - 08:08
Linda ha scritto:
I love this one, when will the pattern be available to print for knitting?
28.01.2008 - 08:03
Debbie ha scritto:
Eagerly awaiting this one...Love it!
24.01.2008 - 23:27Co ha scritto:
Tout à fait ce que je cherche, vite, vite
23.01.2008 - 16:12
Pam ha scritto:
I love this one. I hope that it can be altered for a petite build!
17.01.2008 - 18:58
Ninni ha scritto:
Jättesnygg!! Den kommer jag garanterat att sticka.
15.01.2008 - 16:41Silvana ha scritto:
Gostaria de ter a receita deste casaco maravilhoso!!!!
12.01.2008 - 20:36
Angelique ha scritto:
Nice pattern, looks great.
06.01.2008 - 11:04
Lotta ha scritto:
Den här gillar jag, modellen, mönstret, färgen, ja hela den. Ta gärna med koftan. Kan tänka mig att göra den i flera färger.
27.12.2007 - 11:41
EL ha scritto:
Nice patterns and textures. How about a crochet version?
24.12.2007 - 18:39
DROPS 107-10 |
|||||||
|
|||||||
Giacca DROPS con motivo a pizzo in "Cotton Viscose" e "Safran". Taglie S – XXXL.
DROPS 107-10 |
|||||||
Suggerimento per le misure: A causa del peso del filato, tutte le misurazioni dovrebbero essere fatte con l’indumento appeso, altrimenti risulterà troppo lungo quando indossato. M. legaccio, avanti e indietro sui f.: lavorare tutti i f. a dir. Motivo: Vedere M.1. Il diagramma è visto dal diritto del lavoro. Suggerimento per le diminuzioni-1 (applicato alla scollatura): Fare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire come segue prima/dopo il bordo davanti + 2-2-2-3-3-3 m. rov., 2 m. dir., e 1-1-1-2-2-2 m. rov.: 3 m. insieme a rov. Suggerimento per le diminuzioni -2 (applicato allo scalfo): Fare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire come segue prima/dopo 1-1-1-2-2-2 m.: 3 m. insieme a rov. Asole: Fare le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 3° e 4° m. dal centro davanti, avviare 2 nuove m. sul f. di ritorno. Fare le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 26 e 34 cm. Taglia M: 28 and 36 cm. Taglia L: 29 and 37 cm. Taglia XL: 31 and 39 cm. Taglia XXL: 32 and 40 cm. Taglia XXXL: 34 and 42 cm. Davanti e dietro: lavorato avanti e indietro sui f. circolari dal centro davanti. Avviare senza stringere 206-222-238-256-272-288 m. sul f. n° 5 mm con 1 capo di ogni filato. Inserire un segnapunti dopo 57-61-65-70-74-78 m. da ogni lato (dietro = 92-100-108-116-124-132 m.). Lavorare 8 f. a m. legaccio – leggere la spiegazione sopra – e continuare come segue dal diritto del lavoro: 8 m. a m. legaccio (= bordo davanti), * 4-4-4-5-5-5 m. rov., 2 m. dir., 4-4-4-5-5-5 m. rov., M.1 sulle 12-14-16-16-18-20 m. successive *, ripetere *-* per un totale di 3 volte), * 4-4-4-5-5-5 m. rov., 2 m. dir., 4-4-4-5-5-5 m. rov., M.1 sulle 14-16-18-18-20-22 m. successive *, ripetere *-* per un totale di 2 volte, * 4-4-4-5-5-5 m. rov., 2 m. dir., 4-4-4-5-5-5 m. rov., M.1 sulle 12-14-16-16-18-20 m. successive *, ripetere *-* per un totale di 3 volte, e finire il f. con 4-4-4-5-5-5 m. rov., 2 m. dir., 4-4-4-5-5-5 m. rov. e 8 m. a m. legaccio (= bordo davanti). Continuare con il motivo in questo modo. Fare attenzione alla tensione del lavoro! Ricordarsi delle asole sul bordo davanti destro – leggere sopra. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 15 cm diminuire 1 m. in ogni sezione a rov. (= 18 diminuzioni per f.) – leggere il suggerimento per le misure. Ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 35 cm = 170-186-202-220-236-252 m. Quando il lavoro misura 36-38-39-41-42-44 cm aumentare 1 m. per il collo prima/dopo la 1° m. del bordo davanti a ogni lato ogni 1,5 cm per un totale di 18-18-20-20-22-22 volte – lavorare gli aumenti a m. legaccio. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 41-43-44-46-47-49 cm diminuire per modellare la scollatura a ogni lato all’interno delle m. del bordo davanti + 2-2-2-3-3-3 m. rov., 2 m. dir. e 1-1-1-2-2-2 m. rov. – leggere il suggerimento per le diminuzioni-2: 2 m. ogni 3 cm per un totale di 7-7-7-8-8-8 volte. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 47-48-49-50-51-52 cm diminuire 1 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti ai lati e ora finire il davanti e il dietro in modo separato. Dietro: = 74-82-90-98-106-114 m. Diminuire per modellare lo scalfo all’interno di 1-1-1-2-2-2 m. da ogni lato a f. alterni – leggere il suggerimento per le diminuzioni-2: 2 m. 2-4-5-6-8-9 volte = 66-66-70-74-74-78 m. Continuare fino a quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm e ora intrecciare le 24-24-24-26-26-26 m. centrali per il collo. Diminuire 1 m. all’altezza della scollatura sul f. successivo = 20-20-22-23-23-25 m. rimaste su ogni spalla. Intrecciare senza stringere quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm. Davanti sinistro: Diminuire per lo scalfo come descritto per il dietro, allo stesso tempo continuare ad aumentare per il collo e a diminuire per la scollatura. Alla fine di tutte le diminuzioni e gli aumenti ci sono 46-46-50-51-53-55 m. rimaste sul f. Continuare fino a quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm e ora intrecciare le 20-20-22-23-23-25 m. più esterne per la spalla = 26-26-28-28-30-30 m. sul collo. Continuare sulle m. del collo con i f. accorciati come segue dal centro davanti: * lavorare 1 f. a m. legaccio su tutte le m., girare e lavorare il f. di ritorno, lavorare a m. legaccio sulle prime 13-13-14-14-15-15 m., girare e lavorare il f. di ritorno *, ripetere *-* fino a quando il collo misura 7,5-7,5-7,5-8-8-8 cm (misurato sul lato più corto). Intrecciare senza stringere. Davanti destro: come il davanti sinistro, ma a specchio. Manica: Avviare 46-48-50-52-54-56 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato) con i f. n° 5 mm con 1 capo di ogni qualità. Lavorare 8 f. a m. legaccio. Continuare come segue dal diritto del lavoro: 1 m. di vivagno, *4 m. rov., 2 m. dir.*, ripetere *-* 2 volte, 4 m. rov., M.1 sulle 12-14-16-18-20-22 m. successive, *4 m. rov., 2 m. dir.*, ripetere *-* 2 volte e finire il f. con 4 m. rov. e 1 m. di vivagno. Quando il lavoro misura 8-8-8-8-8-10 cm aumentare 1 m. a ogni lato ogni 6-5,5-4,5-4-3,5-2,5 cm per un totale di 7-8-9-10-11-12 volte = 60-64-68-72-76-80 m. Lavorare a rov. le m. aumentate dal diritto del lavoro e a dir. dal rovescio del lavoro. Quando il lavoro misura 49-49-48-47-45-44 cm (meno per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle) intrecciare 3 m. a ogni lato e diminuire per modellare l’arrotondamento della manica a ogni lato a f. alterni: 2 m. 3 volte, 1 m. 0-1-2-3-5-6 volte, poi 2 m. a ogni lato fino a quando il lavoro misura 55-56-56-56-56-56 cm, diminuire 3 m. a ogni lato 1 volta e intrecciare le m. rimaste. La manica misura circa 56-57-57-57-57-57 cm. Confezione: cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire i margini delle maniche all’interno della m. di vivagno. Cucire il collo al centro dietro e attaccarlo alla scollatura. Attaccare i bottoni. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 107-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.