Diane ha scritto:
Je ne suis pas certaine que vous avez eu ma question hier…Je vous la retourne : Bonjour, je suis complètement perdue, j’arrive à l’encolure, je ne comprends pas les diminutions. 1 m end, 3 m ens end, continuer…dois-je comprendre que les 3 m ens sont sur le côté emmanchure. Je commence sur l’endroit(du tricot) côté milieu ou côté emmanchure? Les 4 m restantes sont sur le côté emmanchure ou au milieu? Suis-je claire? Merci de m’aider
10.05.2024 - 01:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Diane, vous trouverez la réponse ci-dessous. Bon tricot!
10.05.2024 - 09:05
Diane ha scritto:
Bonjour, je suis complètement perdue, j’arrive à l’encolure, je ne comprends pas les diminutions. 1 m end, 3 m ens end, continuer…dois-je comprendre que les 3 m ens sont sur le côté emmanchure. Je commence sur l’endroit(du tricot) côté milieu ou côté emmanchure? Les 4 m restantes sont sur le côté emmanchure ou au milieu? Suis-je claire? Merci de m’aider
09.05.2024 - 01:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Diane, lorsque vous tricotez le devant gauche, les 3 m ens à l'end après la 1ère maille sont côté encolure et le surjet double (glissez. 1 m, 2 m ens à l'end, passez la m glissée par-dessus la m tricotée) à la fin du rang sont côté emmanchure. Pour le devant droit, ce sera l'inverse. Tous les rangs sur l'endroit, vous diminuez 4 mailles (2 m à 1 m du bord de chaque côté) et en même temps, on augmente 2 mailles (1 jeté de chaque côté de la maille avec le marqueur) = vous diminuez 2 m tous les rangs sur l'endroit. Bon tricot!
10.05.2024 - 08:11
Le Terrier ha scritto:
Bonjour par quoi peut on remplacer le coton viscose pour ce modèle svp car je l'aime beaucoup
02.11.2022 - 12:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Le Terrier, utilisez notre convertisseur pour voir les alternatives possibles (cliquez sur chaque nom proposé pour en voir plus) et la nouvelle quantité correspondante. Bon tricot!
02.11.2022 - 15:16
Raffaella ha scritto:
Non riesco a capire come terminare il dietro, non mi sembra ci siano le spiegazioni per fare le spalline. Mi potete aiutare? Grazie
03.09.2021 - 09:48DROPS Design ha risposto:
Buonasera Raffaella, le spalline vengono lavorate sul davanti e cucite sul dietro. Buon lavoro!
04.09.2021 - 21:18
Aly De Boer ha scritto:
De 1e nld is ribbels en de 2e av dan is de naald waar het patroon begint , 6 ribbelsteek en 3 tricot toch ook een naald recht en dan begint het patroon toch in de 4e nld?
24.07.2021 - 00:06
Provost Yolande ha scritto:
De minderingen in het voorpand vindt ik zeer verwarrend.
29.03.2021 - 09:47
Lucia ha scritto:
Buongiorno, Cotton Viscose è fuori produzione e tramite il convertitore di filati non è possibile trovare un'alternativa al filato doppio. chiedo un suggerimento per il filato da utilizzare. Grazie.
18.06.2020 - 19:10DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lucia. Può sostituire Cotton Viscose con il filato Muskat messo doppio, oppure con il Paris, usato singolo. Per altri consigli e aiuti, può rivolgersi al suo rivenditore Drops di fiducia. Buon lavoro!
18.06.2020 - 20:00
Henriette Taksøe-Jensen ha scritto:
Hej hos DropsDesign, Jeg vil gerne bruge en tykkere garntype, nemlig stofgarn, som selvfølgelig kræver en tykkere pind. Jeg skal strikke til str. XL, så ville det være muligt at udføre dette. Hilsen Henriette
12.04.2020 - 01:13DROPS Design ha risposto:
Hei Henriette. Kan ikke si hvordan det blir med en annen tykkelse. Toppen er skrevet til strikkefastheten til Cotton Viscose og all mål i målskissen er oppgitt etter dette. mvh DROPS design
17.04.2020 - 15:02
Elinda Berger ha scritto:
Being the yarn is discontinued what weight was it. I would like to make it. Is the yarn A doubled or is it used single
26.05.2019 - 18:36DROPS Design ha risposto:
Dear Elinda, DROPS Belle would be a nice substitution, less shiny, but it is a similar weight. For other possibilities please use the yarn converter to see what yarns would be good for substituting the discontinued yarns. Happy Knitting!
26.05.2019 - 20:40
Martina ha scritto:
Hallo, das Cotton Viskose-Garn gibt es nicht mehr. Weiche Alternativ-Garne gibt es? Danke und Herzensgrüße Martina
25.02.2019 - 07:59DROPS Design ha risposto:
Liebe Martina, benutzen Sie unseren Garnumrechner um die verschiedenen Alternativen zu sehen, dann können Sie auf jedem Garn klicken, um weitere Informationen über diese Qualität zu haben, und so Ihre Alternative zu finden. Ihr DROPS Laden wird auch Ihnen gerne mithelfen, die richtige Alternative zu finden - auch telefonisch oder per E-Mail. Viel Spaß beim stricken!
25.02.2019 - 11:36
Honestly#honestly |
|
|
|
Top DROPS con filato lavorato doppio in “Cotton Viscose”. Taglie: XS - XXL.
DROPS 107-2 |
|
M LEGACCIO, avanti e indietro sui f: Lavorare tutti i f a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (applicato al dietro): Fare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro prima/dopo la m di vivagno. Diminuire come segue dopo la m di vivagno: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue prima della m di vivagno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato al davanti): Fare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro come segue: 1 m dir, 3 m insieme a dir, continuare fino alla m con il segnapunti, fare 1 gettato, lavorare la m con il segnapunti, fare 1 gettato. Continuare fino a quando rimangono 4 m sul f e lavorarle come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, 1 m dir. Lavorare a dir il f di ritorno, ma lavorare i due gettati a ritorto (per evitare un buco). ------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 98-107-116-125-134-143 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n° 4,5 mm con 2 capi di Cotton Viscose. Lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro e 1 f rov dal rovescio del lavoro. Lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 m di vivagno, *6 m a m legaccio – leggere sopra – 3 m a m rasata*, ripetere *-* e finire il f con 6 m a m legaccio e 1 m di vivagno. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura 6 cm diminuire 1 m nelle sezioni a m legaccio a sezioni alterne e quando il lavoro misura 12 cm diminuire 1 m nelle sezioni a m legaccio rimaste = 87-95-103-111-119-127 m. Continuare con 5 m a m legaccio/3 m a m rasata. Quando il lavoro misura 16 cm diminuire 1 m nelle sezioni a m legaccio a sezioni alterne e quando il lavoro misura 21 cm diminuire 1 m nelle sezioni rimaste = 76-83-90-97-104-111 m. Continuare con 4 m a m legaccio/3 m a m rasata. Quando il lavoro misura 26 cm diminuire 1 m nelle sezioni a m legaccio a sezioni alterne e quando il lavoro misura 31 cm diminuire 1 m nelle sezioni a m legaccio rimaste = 65-71-77-83-89-95 m. Continuare con 3 m a m legaccio/3 m a m rasata. Quando il lavoro misura 34 cm inserire un segnapunti nel lavoro (da cui misurare). Lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di m a 66-70-78-86-94-98. Ora finire il lavoro a m legaccio. Quando il lavoro misura 12-13-14-15-16-17 cm dal segnapunti intrecciare 6 m a ogni lato per lo scalfo = 54-58-66-74-82-86 m e diminuire per modellare la scollatura a ogni lato a f alterni – Leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1: 1 m per un totale di 8-8-11-12-15-15 volte = 38-42-44-50-52-56 m rimaste sul f. Intrecciare senza stringere, il lavoro misura circa 17-18-20-22-25-26 cm dal segnapunti (51-52-54-56-59-60 cm dal f di avvio). DAVANTI: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 95-104-113-122-131-140 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n° 4,5 mm con 2 capi di Cotton Viscose. Lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro e 1 f rov dal rovescio del lavoro. Lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 m di vivagno, *3 m a m rasata, 6 m a m legaccio*, ripetere *-* e finire il f con 3 m a m rasata e 1 m di vivagno. Quando il lavoro misura 6 cm diminuire 1 m nelle sezioni a m legaccio a sezioni alterne e quando il lavoro misura 12 cm diminuire 1 m nelle sezioni a m legaccio rimaste = 85-93-101-109-117-125 m. Continuare con 3 m a m rasata/5 m a m legaccio. Quando il lavoro misura 16 cm diminuire 1 m nelle sezioni a m legaccio a sezioni alterne e quando il lavoro misura 21 cm diminuire 1 m nelle sezioni rimaste = 75-82-89-96-103-110 m. Continuare con 3 m a m rasata/4 m a m legaccio. Quando il lavoro misura 26 cm diminuire 1 m nelle sezioni a m legaccio a sezioni alterne e quando il lavoro misura 31 cm diminuire 1 m nelle sezioni a m legaccio rimaste = 65-71-77-83-89-95 m. Continuare con 3 m a m rasata/3 m a m legaccio. Quando il lavoro misura 34 cm inserire un segnapunti nel lavoro (da cui misurare). Lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di m a 66-70-78-86-94-98. Ora finire il lavoro a m legaccio. Quando il lavoro misura 12-13-14-15-16-17 cm dal segnapunti intrecciare 2 m a ogni lato per lo scalfo = 62-66-74-82-90-94 m. Ora mettere metà delle m = 31-33-37-41-45-47 m su un fermamaglie e finire ogni lato in modo separato. Lato 1: Inserire un segnapunti al centro delle 31-33-37-41-45-47 m e lavorare a m legaccio avanti e indietro sui f, ALLO STESSO TEMPO diminuire per modellare il collo a V come descritto nel SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (= 2 diminuzioni per f), a f alterni per un totale di 11-12-14-16-18-19 volte = 9 m rimaste sul f. Continuare su queste 9 m per la spallina fino a quando il lavoro misura circa 25-26-27-27-28-29 cm dalla parte inferiore del collo a V. Lato 2: Riportare le m dal fermamaglie sui f e lavorare come per il lato 1. CONFEZIONE: Cucire il lato all’interno della m di vivagno. Attaccare le spalline dal davanti al dietro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #honestly o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 107-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.