Eva ha scritto:
So nice! This will be my next project!!!!!
14.01.2008 - 17:25
Dixie ha scritto:
O, this is a beautiful sweater!
11.01.2008 - 04:53
Bitten Paarup ha scritto:
Spændende garn og farve
10.01.2008 - 18:37
Conni ha scritto:
Må strikkes.
10.01.2008 - 17:40
Katrin ha scritto:
Super schön,so bunt und fröhlich.kann es fast nicht abwarten.
09.01.2008 - 12:12
Isabelle ha scritto:
J'adore ces teintes chaudes et subtiles harmonieusement réparties sur l'ouvrage.
08.01.2008 - 13:17
SusanSW ha scritto:
This is so charming!! Is it really knit in a sock yarn? A lot of work but worth it I think!
07.01.2008 - 22:23
Kirsten ha scritto:
Gleder meg til strikke denne modellen
07.01.2008 - 20:18
Annette E. ha scritto:
Den er flot! Den vil jeg stemme for!
07.01.2008 - 17:35
Camilla ha scritto:
Jeg synes dette er det fineste plagget i hele koleksjonen.
05.01.2008 - 22:06
Berlingot Cardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Giacchino a strisce DROPS con maniche a ¾ con filato doppio in "Fabel". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 106-12 |
||||||||||
M. legaccio, avanti e indietro: lavorare a dir. tutti i f. M. a grana di riso: 1° f.: *1 m. dir./1 m. rov.*, ripetere da *-*. 2° f.: rov. su dir., dir. su rov. Ripetere il 2° f. Motivo: vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. Strisce: Corpo: Colore n° 161 + 159: dal f. di avvio a 17-17-18-18-19-19 cm. Colore n° 161 + 151: da 17-17-18-18-19-19 cm a 34-34-36-36-38-38 cm. Colore n° 151 + 153: da 34-34-36-36-38-38 cm a 50-51-53-54-56-58 cm. Colore n° 153 + 159: da 50-51-53-54-56-58 cm alla lunghezza finale. Manica: Colore n° 161 + 159: dal f. di avvio a 10-10-10-10-10-10 cm. Colore n° 161 + 151: da 10-10-10-10-10-10 cm a 19-20-20-20-20-20 cm. Colore n° 151 + 153: da 19-20-20-20-20-20 cm a 28-29-29-30-30-30 cm. Colore n° 153 + 159: da 28-29-29-30-30-30 cm alla lunghezza finale. Asole: Fare le asole sul davanti destro. 1 asola = intrecciare la 4° m. dal centro davanti e avviare 1 nuova m. sul f. di ritorno. Fare le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 12, 23, 33, 43 e 53 cm. Taglia M: 12, 23, 34, 45 e 55 cm. Taglia L: 12, 23, 34, 45 e 56 cm. Taglia XL: 12, 22, 31, 40, 49 e 58 cm. Taglia XXL: 12, 22, 32, 41, 50 e 59 cm. Taglia XXXL: 12, 22, 32, 42, 52 e 61 cm. DAVANTI E DIETRO: lavorati avanti e indietro con i ferri circolari dal centro davanti. Avviare 284-310-336-362-401-440 m. (comprese 12 m. per il bordo davanti da ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari misura 5 mm con 1 capo di 161 e 1 capo di 159 e lavorare a strisce – leggere sopra. Lavorare 2 f. a m. legaccio e continuare come segue dal diritto del lavoro: 12 m. a grana di riso – leggere sopra (bordo davanti), M.1 sulle 260-286-312-338-377-416 m. successive, 12 m. a grana di riso (bordo davanti). Dopo 1 ripetizione verticale di M.1 = 164-178-192-206-227-248 m. sul f. Continuare a m. rasata con 12 m. a grana di riso da ogni lato. Inserire 2 segnapunti nel lavoro, 44-47-51-54-60-65 m. all’interno di ogni lato (dietro = 76-84-90-98-107-118 m.). Fare attenzione alla tensione del lavoro! Quando il lavoro misura 8 cm diminuire 1 m. su entrambi i lati di ogni segnapunti ogni 3-4-4,5-5-6-6,5 cm per un totale di 4 volte = 148-162-176-190-211-232 m. Ricordarsi delle asole sul davanti destro! Quando il lavoro misura 24-26-28-30-32-34 cm aumentare 1 m. su entrambi i lati dei ogni segnapunti ogni 9-8,5-8-7,5-7-6,5 cm per un totale di 3 volte = 160-174-188-202-223-244 m. Quando il lavoro misura 46-47-48-49-50-51 cm intrecciare 3 m. su entrambi i lati di ogni segnapunti e ora finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 68-76-82-90-99-110 m. Diminuire per modellare lo scalfo ogni 2 ferri: 3 m. 0-0-0-0-1-1 volte, 2 m. 1-2-3-4-4-6 volte e 1 m. 0-1-1-2-2-3 volte = 64-66-68-70-73-74 m. Quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm intrecciare le 24-24-26-26-27-28 m. centrali per il collo e diminuire 1 m. sulla scollatura sul f. successivo = 19-20-20-21-22-22 m. rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm. DAVANTI SINISTRO: = 40-43-47-50-56-61 m. Diminuire per lo scalfo come descritto per il dietro = 38-39-40-40-43-43 m. Quando il lavoro misura 54-56-57-59-60-62 cm mettere 12 m. verso il centro davanti in sospeso e diminuire per modellare la scollatura ogni 2 ferri: 3 m. 1 volta, 2 m. 1 volta e 1 m. 2-1-3-2-4-4 volte = 19-20-20-21-22-22 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm. DAVANTI DESTRO: come il davanti sinistro, ma al contrario. MANICA: lavorata avanti e indietro con i ferri appuntiti. Avviare 38-40-42-44-46-48 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato) con i ferri misura 5 mm con 1 capo di 161 e 1 capo di 159 e lavorare a strisce – leggere sopra. Lavorare 6 f. a m. a grana di riso e continuare a m. rasata, allo stesso tempo aumentare 10 m. in modo uniforme sul primo f. = 48-50-52-54-56-58 m. Quando il lavoro misura 5 cm aumentare 1 m. da ogni lato ogni 3,5-3-2,5-2-1,5-1,5 cm per un totale di 7-8-9-11-12-13 volte = 62-66-70-76-80-84 m. Quando il lavoro misura 29-29-28-28-27-25 cm (meno per le taglie più grandi a causa dello scalfo più lungo) diminuire per modellare l’arrotondamento della manica a ogni lato ogni 2 ferri: 3 m. 1 volta, 2 m. 3 volte, 1 m. 1-2-3-4-5-7 volte, poi 2 m. da ogni lato fino a quando il lavoro misura 36-37-37-38-38-38 cm, diminuire 3 m. 1 volta da ogni lato e intrecciare. La manica misura circa 37-38-38-39-39-39 cm. CONFEZIONE: cucire i margini delle spalle. Riprendere circa 84 - 97 m. (comprese le m. in sospeso) attorno alla scollatura con i ferri circolari misura 5 mm con 1 capo di 153 e 1 capo di 159, lavorare 4 f. a m. legaccio avanti e indietro sui f., intrecciare. Attaccare le maniche e cucire i margini delle maniche all’interno della m. di vivagno. RIVESTIMENTO DEI BOTTONI: lavorare 5-5-5-6-6-6 copribottoni - 3-3-3-3-3-3 con il colore n° 161 e 2-2-2-3-3-3 con il colore n° 159 – con l’uncinetto misura 3 con 1 capo solo di Fabel come segue: 2 catenelle, poi 16 m.a. nella 1° catenella, finire con 1 m.bss. sulla sommità della 1° m.a. (= giro 1) Giro 2: 1 m.b. in ogni m.a. e finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro (16 m.b.). Giro 3: 1 m.a. (sostituire la 1° m.a. con 3 catenelle) a m.b. alterne e finire con 1 m.bss. nella 1° m.a. dall’inizio del giro = 8 m.a. Mettere i bottoni all’interno dei copribottoni, cucire attorno al bordo e tirare il filo. Attaccare i bottoni in corrispondenza delle asole. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 106-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.